Archivio
Da Pigliaru a Solinas

Christian Solinas, sardista, al vertice della coalizione di centro-destra, è il nuovo Presidente della Regione autonoma della Sardegna.
Leggi tutto…A quando?

Mauro Zaratta (Taranto, 17 agosto 2012, da http://www.gettyimages.com)
A quando le magliette rosse oppure giallo-verdi per i bambini di Portoscuso bombardati dal piombo? Leggi tutto…
Disastri ambientali di Furtei e di La Maddalena: c’è ben poco da gioire.
anche su Il Manifesto Sardo (“Disastri ambientali di Furtei e di La Maddalena: c’è ben poco da gioire“), n. 252, 1 gennaio 2017
Lo scorso 21 dicembre 2017 i vertici istituzionali della Regione autonoma della Sardegna, degli Enti locali interessati e delle società regionali coinvolte hanno presenziato a Furtei all’avvio (finalmente) dei lavori di bonifica ambientale sui 530 ettari devastati dall’inquinamento da metalli pesanti determinato dalla locale miniera d’oro dismessa. Leggi tutto…
Si aprirà o no il confronto pubblico sul futuro del territorio della Sardegna?
anche su Il Manifesto Sardo (“Si aprirà o no il confronto pubblico sul futuro del territorio della Sardegna?“), n. 247, 16 ottobre 2017
Dopo mesi di polemiche, anche aspre, sulla proposta di legge regionale relativa alla gestione del territorio sardo[1] presentata dall’Amministrazione regionale, finalmente il Presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru ha dichiarato pubblicamente che si aprirà una fase di “dibattito collettivo”. Leggi tutto…
Dialogo sul futuro del territorio della Sardegna?
Dopo mesi di polemiche in merito alla proposta di legge regionale sulla gestione del territorio sardo[1] presentata dall’Amministrazione regionale, finalmente il Presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru dichiara pubblicamente che si aprirà una fase di “dibattito collettivo”, in realtà previsto fin dalla deliberazione di adozione della proposta di legge, ma mai effettuato. Leggi tutto…
Per rilanciare il turismo non servono i mattoni nell’acqua.
Si legge su La Nuova Sardegna (“Per rilanciare il turismo necessaria alta qualità”, 14 maggio 2017) l’intervento dell’ Assessore regionale dell’urbanistica Cristiano Erriu a sostegno del disegno di legge della Giunta regionale sul governo del territorio, argomentazioni riprese dallo stesso Presidente della Giunta Pigliaru. Leggi tutto…
Dialogo con il Presidente Pigliaru sugli usi civici in Sardegna.
Lo scorso dieci aprile il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha consegnato al Presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru la petizione promossa dall’Associazione per la tutela delle terre ad uso civico della Sardegna che, nel giro di poche settimane, ha raggiunto 1.147 firme. Leggi tutto…
Portoscuso: soldi pubblici sprecati, inquinamento, salute e paracarri.
anche su Il Manifesto Sardo (“Portoscuso: soldi pubblici sprecati, inquinamento, salute e paracarri“), n. 233, 1 marzo 2017
Incredibile. Leggi tutto…
Una petizione contro i tagli boschivi nella Foresta demaniale del Marganai.
Non sono soltanto docenti universitari e professionisti del settore o, più modestamente, il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus a esser preoccupati – molto preoccupati – per le nuove politiche forestali e, in particolare, quelle inerenti la Foresta demaniale del Marganai (Iglesias, Domusnovas, Fluminimaggiore), oggetto della ripresa del governo a ceduo di parte del bosco e con evidenti rischi di erosione.
Sono soprattutto semplici cittadini. Leggi tutto…
La Giunta Pigliaru dispone l’annullamento della deliberazione della Giunta Cappellacci di approvazione definitiva dello stravolgimento del P.P.R.
Venerdi 28 marzo 2014 la nuova Giunta Pigliaru ha inserito nell’ordine del giorno l’annullamento in via di autotutela della deliberazione n. 6/18 del 14 febbraio 2014 di approvazione definitiva dello stravolgimento del piano paesaggistico regionale da parte dell’Amministrazione Cappellacci.
E l’ha annullata per “palesi illegittimità”.
E’ operativa la nuova Giunta Pigliaru, in Sardegna.
Dopo la lunga gestazione dei risultati elettorali regionali sardi, ora è in carica.
Manco ha iniziato e ha salvato l’automobilista cappottata.
A zent’anni, Presidente Pigliaru! Leggi tutto…
Buon lavoro, Presidente Pigliaru! Revoca le folli e illegittime delibere di Giunta di stravolgimento del Piano paesaggistico regionale!
Il prof. Francesco Pigliaru (Coalizione di centro-sinistra) è il nuovo Presidente della Regione autonoma della Sardegna.
L’affluenza, come previsto, è stata scarsa, solo il 52,23% degli aventi diritto ha votato, segno di un generale crollo di credibilità della classe politica isolana.
Il nuovo Presidente Francesco Pigliaru non difetta certo di carattere, capacità e autorevolezza, a lui vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro. Ne ha bisogno. Leggi tutto…
Buon lavoro, Presidente Pigliaru!
Ormai è certo, Francesco Pigliaru (Coalizione di centro-sinistra) è il nuovo Presidente della Regione autonoma della Sardegna.
Affluenza, come previsto, scarsa, al 52,23% degli aventi diritti al voto, segno di un generale crollo di credibilità della classe politica isolana.
Quando ormai sono state scrutinate oltre 1100 sezioni elettorali su 1836, Francesco Pigliaru è al 43,05% dei votanti, Ugo Cappellacci al 38,67%. Leggi tutto…
Commenti recenti