Fridays for Future!

Greta Thunberg è una sedicenne svedese che s’è messa in testa una cosetta semplice semplice: far rimboccare le maniche agli adulti (e ai ragazzi come lei) per salvare la nostra Terra, l’unica che abbiamo.
Ha iniziato Il 20 agosto 2018, quando frequentava il nono anno di una scuola di Stoccolma, decidendo di non andare a scuola fino alle elezioni politiche svedesi del 9 settembre per protestare contro l’inattivismo del Governo contro i cambiamenti climatici. La sua granitica decisione è sorta a fronte delle eccezionali ondate di calore e degli incendi boschivi senza precedenti che hanno colpito la Svezia durante l’estate.

La richiesta era semplice: il Governo svedese avrebbe dovuto ridurre le emissioni di carbonio come previsto dall’accordo di Parigi sul cambiamento climatico. E’ così rimasta seduta davanti al Parlamento ogni giorno durante l’orario scolastico: Skolstrejk för klimatet (Sciopero della scuola per il clima).
All’inizio han provato a farla desistere (“torna a scuola”, “è una piantagrane”, “è fissata perché ha la sindrome di Asperger“, “sembra un personaggio da film horror“), ma non c’è stato verso.
“Greta è una piantagrane, non sta ascoltando gli adulti. Ma stiamo andando a tutta velocità verso una catastrofe e in questa situazione l’unica cosa ragionevole è essere irragionevoli”, ha detto di lei l’insegnante Benjamin Wagner, che, alla fine, s’è unito alla sua protesta, perdendo quasi un mese di stipendio.

Da allora Greta ha partecipato a parecchie manifestazioni e appuntamenti internazionali. Memorabile quanto detto a Katowice il 14 dicembre 2018 in occasione dell’ennesimo poco produttivo vertice O.N.U. sui cambiamenti climatici, il COP 24: “Voi parlate soltanto di un’eterna crescita economica verde poiché avete troppa paura di essere impopolari. Voi parlate soltanto di proseguire con le stesse cattive idee che ci hanno condotto a questo casino, anche quando l’unica cosa sensata da fare sarebbe tirare il freno d’emergenza. Non siete abbastanza maturi da dire le cose come stanno. Lasciate persino questo fardello a noi bambini. … La biosfera è sacrificata perché alcuni possano vivere in maniera lussuosa. La sofferenza di molte persone paga il lusso di pochi. Se è impossibile trovare soluzioni all’interno di questo sistema, allora dobbiamo cambiare sistema”.
Sono sorti così i Venerdi per il Futuro, movimento ormai planetario dei ragazzi per il futuro della nostra Terra. Anche in Italia.
Il 15 marzo 2019 vi saranno manifestazioni in 1.325 città piccole e grandi, in 100 Stati, in Italia in ben 140 città.
I ragazzi vogliono un futuro, la nostra Terra vuole un futuro.
E’ questo il vero problema mondiale, lo vogliamo capire una buona volta?
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
P.S. ora Greta è stata proposta per il Premio Nobel per la pace…

CARI GENITORI, VOI AVEVATE UN FUTURO, NOI NON ABBIAMO PIU’ TEMPO
Cari
genitori,
quando voi eravate giovani, potevate immaginare la vostra vita futura con la
possibilità di vedervi un giorno realizzati. Nulla vi impediva di essere
padroni del vostro futuro, qualsiasi cosa potesse accadere ci sarebbe stato
tempo per risolverla.
Crescendo, avete vissuto una stagione meravigliosa, per voi, sfruttando al
massimo le novità tecnologiche e le risorse che avevate a disposizione.
Oggi per noi è diverso.
Nonostante i passi da gigante dell’innovazione, non saremo in grado di pensare
a un futuro possibile se, voi che ora siete nei posti di comando, non ascolterete
il grido di allarme che gli scienziati dell’IPCC (il panel intergovernativo di
esperti sui cambiamenti climatici) hanno lanciato: se non agiamo ora per
contenere l’aumento del riscaldamento globale entro 1,5 gradi centigradi, ci
rimarranno solo 11 anni per arrivare al punto di non ritorno. Basterebbe che
tutti i Paesi rispettassero gli Accordi di Parigi per contenere l’aumento di
CO2. I potenti della terra, i nostri governanti, che hanno in mano le leve
dell’economia e della politica devono agire, immediatamente.
Per questo noi ragazze e ragazzi anche qui in Italia, abbiamo deciso di seguire
l’esempio di Greta, come quelli e quelle di tutto il mondo: manifesteremo
finché voi non agirete. Abbiamo cominciato nei nostri appuntamenti settimanali,
lo faremo anche il 15 marzo, in più di 100 città italiane e continueremo a
farlo finché non agirete.
Vi siamo riconoscenti per tutto quello che avete fatto per noi. Ma non è
abbastanza.
Abbiamo bisogno di gesti concreti, e non di parole che evidenziano buone
intenzioni. Dobbiamo dimezzare le emissioni globali di CO2 entro il 2030 e
azzerarle al 2050.
Ci fermeremo solo quando avremo raggiunto il nostro obiettivo: salvare il
Pianeta. Sappiatelo.
A noi, vostri figli, non rimane più il tempo, nè la certezza di un futuro, ci rimane soltanto l’azione e la speranza.
Alice Imbastari, 9 anni, Elementari
Riccardo Marinozzi, 13 anni, Scuola Media
Francesca Travaglino, 18 anni, Liceo
Martina D’Arco, 18 anni, Liceo
Luca Franceschetti, 20 anni, Università
Federica Gasbarro, 24 anni, Università
E gli altri ragazzi di FridaysForFuture Roma

(foto da http://www.meteoweb.eu, da Greta Thunberg – Twitter, da mailing list ambientalista)
Ho commentato già questo evento da qualche altra parte; è commovente ed educativo il lavoro di questa ragazzina, poco più che bambina.
Il Pianeta Terra è nelle mani dell’innocenza.
Preserviamolo per Greta, per tutti i bimbi che ci sono 🙂 ( eh sì che ci sono …) e per quelli che nasceranno, si spera.
Auguri caro Pianeta.
La più importante, la più nobile delle battaglie. Anche Davide era un fanciullo…
Heilà Porico; come sta?
Giusto, giusto quel che dice.
Quando la determinazione degli …ospiti di questa madre Terra sono determinati e irririducibili, non c’è Golia che tenga.
Al Gruppo, sursum corda! Porico? …Saluti anche a lei
Grazie 🙂
Oddio che ho scritto; proviamo ancora:
Quando gli …ospiti di questa madre Terra sono determinati e irririducibili, non c’è Golia che tenga.
Così va meglio…ahahaha
Ore 13.55, penso nella stessa maniera.
Saluti
A.N.S.A., 9 marzo 2019
Il 15 marzo sciopero globale per il clima, gli studenti in piazza.
Manifestazioni per chiedere ai governanti misure concrete: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/03/13/il-15-marzo-sciopero-globale-per-il-clima-gli-studenti-in-piazza_f8aefaf0-2234-4071-91f5-355847651b8f.html
——————————-
14 marzo 2019
Sciopero Clima: in Germania ragazzi in piazza in 224 città.
Raccolta fondi ha raggiunto soglia di 49 mila euro: http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2019/03/14/sciopero-clima-in-germania-ragazzi-in-piazza-in-224-citta_4d5ab3e6-7f08-45ec-8088-0e45ab24cd9d.html
_________________________________________
da Il Fatto Quotidiano, 14 marzo 2019
Global Strike for future, da Greta Thunberg allo sciopero del 15 marzo per l’ambiente: ecco come partecipare.
La mobilitazione si terrà in moltissime città del mondo, per chiedere “una politica climatica più ambiziosa, a livello globale, europeo e nazionale”. E che dovrà svolgersi “in modo pacifico e non violento”. Istruzioni per l’uso per tutti i partecipanti. (Elisabetta Ambrosi): https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/14/global-strike-for-future-da-greta-thunberg-allo-sciopero-del-15-marzo-per-lambiente-ecco-come-partecipare/5023673/
Il problema esiste , e l’iniziativa e il coinvolgimento della gente e’ lodevole, ma… per evitare il disastro, occorrera’ rivedere tutte le azioni che stanno peggiorando le condizioni ambientali, e qui che viene fuori il problema contrario, perche’ rivedere la produzione di beni, il riscaldamento nelle case , la produzione energetica, i trasporti , il consumo di terreno , ecc, ecc, comportera’ marce indietro ( la cosi detta decrescita felice ), studi che possono modificare in meglio ma che hanno bisogno di tempi lunghi.
Inoltre decrescita che comportera’ inevitabilmente perdite di lavoro e nuovi scioperi
( vedi ILVA di Taranto ). Quale politico si prendera’ questa responsabilita’ sempre che possa durare lo spazio di un mattino ??
Gentile c.gatto, ha perfettamente ragione. Ma come lei ha già ben sottolineato, occorre rivedere e non solo, anche modificare tutti quei comportamenti distorti innanzitutto in noi che, ci piaccia o no, abbiamo poca cura per l’ambiente e “rivedere tutte le azioni” ( utilizzo le sue parole, mi scuserà) che contribuiscono a peggiorare le condizioni ambientali.
Fare dei passi indietro, anche piccoli, per correggere studi e e previsioni che comportano tempi lunghi sicuramente, porterà dei benefici. BIsogna però incominciare e fare alla svelta, perché il tempo sta scadendo.
Non so se i politici si prenderanno questa responsabilità, anche perché io non li ho nemmeno votati ( almeno quelli che sono andati al governo della Regione)ma, la speranza è l’ultima a morire, dopo di noi eh…
saluti
A.N.S.A., 15 marzo 2019
Sciopero clima: in Italia 182 piazze da nord a sud.
Gli organizzatori,no a simboli di partito o bandiere identitarie: http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2019/03/15/sciopero-clima-in-italia-182-piazze-da-nord-a-sud_9a78a6d2-429e-4c37-8da1-215757b771ae.html
_______________________________________
da Il Fatto Quotidiano, 15 marzo 2019
Global Strike For Future, migliaia di studenti in piazza per lo sciopero per il clima: “Siamo qui perché vogliamo un futuro”.
Da Roma, da Firenze a Bari, Palermo e Bologna, tutti in piazza per lo sciopero generale per il pianeta: “Non c’è nessun partito che può rappresentare le nostre lotte perché in questi anni nessun partito ha fatto niente per il clima”. A Milano cambiato il luogo in cui finirà il corteo: “Andiamo in Duomo, siamo centomila. Si tratta della più grande piazza studentesca mai vista in città”. Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa: “Questa manifestazione è un grido di dolore”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/15/global-strike-for-future-migliaia-di-studenti-in-piazza-per-lo-sciopero-per-il-clima-lanciato-da-greta-thunberg-siamo-qui-perche-vogliamo-un-futuro/5039159/
————–
Global strike for future, dagli Usa alla Cina: i ragazzi di tutto il mondo scioperano per il clima in oltre 1600 città.
Nei cinque continenti gli adolescenti uniti con Greta, la sedicenne che ogni venerdì sciopera davanti al Parlamento svedese. In Italia si manifesterà in 182 città: https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/15/global-strike-for-future-dagli-usa-alla-cina-i-ragazzi-di-tutto-il-mondo-scioperano-per-il-clima-in-oltre-1600-citta/5039066/
——————-
Cambiamenti climatici, l’inverno caldo del Nord mette già in crisi il Po. E nel Delta risale l’acqua del mare: habitat a rischio.
Da 27 giorni consecutivi, secondo i dati del Coordinamento delle agenzie Arpa del Distretto del fiume Po, non piove nelle province bagnate dal Grande Fiume, e così è stato anche a fine gennaio per altri 28 giorni. Ma non è l’unico ad accusare il colpo. Secondo l’Anbi l’attuale fase di criticità idrica interessa tutta l’area della Pianura Padana, con i suoi corsi d’acqua e i suoi laghi: quello di Como è pieno per appena il 10%. E in montagna è caduta poca neve. Allarme per l’agricoltura: gli impianti idrovori di bonifica fanno già fatica a prelevare le acque per le coltivazioni e continua il progressivo dell’insabbiamento dell’alveo. (Silvia Bia): https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/15/cambiamenti-climatici-linverno-caldo-del-nord-mette-gia-in-crisi-il-po-e-nel-delta-risale-lacqua-del-mare-habitat-a-rischio/5037394/
————————–
Mirko, il ragazzo che pulisce le rive del Po: “Raccolgo plastica, copertoni e ferro. Sto bene e lascio un posto migliore”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/15/mirko-il-ragazzo-che-pulisce-le-rive-del-po-raccolgo-plastica-copertoni-e-ferro-sto-bene-e-lascio-un-posto-migliore/5031594/
________________________________
da La Stampa, 15 marzo 2019
Oggi in piazza milioni di giovani manifestano per il clima: “Ma ora gli adulti devono agire”.
Ecco la lettera-manifesto del movimento globale «Fridays for future», scritta dalla svedese Greta Thunberg e da altre sette attiviste: https://www.lastampa.it/2019/03/15/italia/oggi-in-piazza-milioni-di-giovani-manifestano-per-il-clima-ora-gli-adulti-devono-agire-x7qVbDWO7e5srEiFCiaFxM/pagina.html
————-
Clima, una generazione che crede nel domani.
La Spagna sfila dietro un unico striscione: non esistono confini contro i problemi del mondo. (Carlo Petrini): https://www.lastampa.it/2019/03/15/esteri/clima-in-piazza-con-gli-studenti-di-bilbao-dove-la-speranza-sconfigge-la-paura-NZUe7NljT3pYwBEL1g02dO/pagina.html
—————–
Anche la Russia manifesta per il clima grazie all’appello di due diciassettenni.
L’evento principale è previsto stasera al Parco Sokolniki, ma le scuole non chiuderanno: https://www.lastampa.it/2019/03/15/esteri/anche-la-russia-manifesta-per-il-clima-grazie-allappello-di-due-diciassettenni-txkmc9BlD17CE7fja1S5hO/pagina.html
Bei contributi, gentili amici del Gruppo!
Il mondo dei ragazzi si mobilita.
Quel che gli adulti hanno trascurato…abbondantemente.
Saluti
ecco una cretina…ovviamente è una battuta 😉
A.N.S.A., 16 marzo 2019
Maria Giovanna Maglie: ‘Greta? La metterei sotto con l’auto’.
La giornalista a Un giorno da pecora. Poi su Twitter: ‘Era una battuta’: http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2019/03/16/maria-giovanna-maglie-greta-la-metterei-sotto-con-lauto_4799af44-012c-46af-a726-ed178e20458e.html
Gentili amici del Gruppo, torno su questo argomento perché, oggi, su “Repubblica”, c’è un articolo di F. Merlo, che ringrazio e che ritengo generoso, sull’incomprensibile atteggiamento di ipocrita trascuratezza della societa civile nei confronti delle donne, siano esse coraggiose o no, gradite o no.
Merlo, con grande sensibilità…passa in rassegna una certa gamma di donne “scomode” per la società civile; dalla Sig.ra Merkel alla piccola Greta, colpevole di aver “risvegliato” le coscienze dormienti dei cittadini …”chi se ne frega di…”e per finire alla sfortunata Imane, morta qualche giorno fa.
Non si sa bene perché.
Io, oggi piango…sì piango, per loro.
Come già nel 1992 quando Serven Suzuki zittì il mondo per 6 minuti è di nuovo una bambina di 12 anni a ricordare agli adulti quello che non fanno, e dovrebbero. Ora la situazione è piu grave e più evidente, e Greta ha una visibilità che Serven non poteva avere. Con loro, per Tutti.
Paola Turella
altri cretini…
da Huffington Post, 20 marzo 2019
Vittorio Feltri attacca Greta Thunberg: “Continua a strillare perché il pianeta si scalda. Stupidina”.
Il giornalista su Twitter critica la giovane attivista: “Stupidina”: https://www.huffingtonpost.it/2019/03/20/vittorio-feltri-attacca-greta-thunberg-continua-a-strillare-perche-il-pianeta-si-scalda-stupidina_a_23696509/?ncid=other_trending_qeesnbnu0l8&utm_campaign=trending
————
Il leghista Bosco: “Greta non va a scuola ed è disturbata: chi meglio di lei per rappresentare la sinistra?”
Il consigliere comunale di Bologna poi spiega la “battuta”: “Non so nulla di Asperger e autismo. La ragazzina mi sta simpatica”: https://www.huffingtonpost.it/2019/03/20/il-leghista-bosco-greta-non-va-a-scuola-ed-e-disturbata-chi-meglio-di-lei-per-rappresentare-la-sinistra_a_23696749/
da Il Fatto Quotidiano, 24 marzo 2019
Clima, non solo Greta. Perché si delegittimano i ragazzi in piazza? “Chi li immaginava addormentati è rimasto spiazzato”.
A una settimana dal Global strike for future, da parte di molte testate e osservatori è emersa una diffidenza nei confronti dei giovanissimi che hanno scelto la piazza per chiedere un impegno ai potenti sul clima. Accuse e strumentalizzazioni più o meno argomentate. Ma per quali ragioni? Ilfattoquotidiano.it lo ha chiesto a due professionisti, Marco Bruno, sociologo della comunicazione dell’università La Sapienza di Roma e Antonello Pasini, fisico e climatologo del Cnr. (Luisiana Gaita): https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/24/clima-non-solo-greta-perche-si-delegittimano-i-ragazzi-in-piazza-chi-li-immaginava-addormentati-e-rimasto-spiazzato/5051824/
A.N.S.A., 17 aprile 2019
Greta Thunberg a Roma: ‘Il Papa mi ha detto di andare avanti’.
La giovane attivista con cartello ‘Join the climate strike’: http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2019/04/17/greta-a-roma-protesta-clima-incontro-papa_ba39aae6-57ce-4b2e-ae84-8d82629eb0f0.html
A.N.S.A., 18 aprile 2019
Greta in Senato, Casellati la ringrazia per il coraggio e l’esempio.
La giovane ambientalista, “In piazza per le nostre speranze”: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/04/18/casellati-ringrazia-greta-per-il-coraggio-e-lesempio_e98f06a9-5d3f-412c-a31f-8a0a3aea6b18.html
A.N.S.A., 19 aprile 2019
Migliaia di giovani in piazza a Roma per lo sciopero del clima: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/04/18/casellati-ringrazia-greta-per-il-coraggio-e-lesempio_e98f06a9-5d3f-412c-a31f-8a0a3aea6b18.html
—————–
Clima: Daniela Ducato, con Greta un patto per cambiare rotta.
Imprenditrice green leader in Italia, “non si può più aspettare”: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/04/18/clima-daniela-ducato-con-greta-un-patto-per-cambiare-rotta_7ba27170-9467-467f-8d30-63e6799e1b12.html
__________________________________
dal Fatto Quotidiano, 19 aprile 2019
Fridays for Future, la piazza di Greta per il clima. I ragazzi: “Il nostro impegno? Si parte con borracce e differenziata”.
Erano in 10mila a Roma per vedere la 16enne svedese, ispiratrice della lotta per fermare i cambiamenti climatici. Oltre alla protesta, c’è la voglia di cambiare stile di vita: “Abbiamo cominciato ad abbassare il riscaldamento, staccare il pc o comprare detersivi ecologici”. Poi ci sono le resistenze sulle scelte più radicali, come l’alimentazione: “Il mc? Ci sono stato ieri. Lo so, è terribile”. Intanto, grazie ai volontari, il movimento continuerà. (Elisabetta Ambrosi): https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/04/19/fridays-for-future-aspettando-greta-la-piazza-dei-ragazzi-per-il-clima-per-ora-borracce-e-differenziata-il-resto-pian-piano/5123787/
___________________________________
da L’Unione Sarda, 19 aprile 2019
CLIMA. Greta e i progetti green dell’Isola.
A Roma l’incontro con l’imprenditrice sarda Daniela Ducato, che le ha donato un “giubbino che diventa giardino”: https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/cagliari/2019/04/19/greta-e-i-progetti-green-dell-isola-136-869581.html
ecco qui un maestro del pensiero dominante. Crozza è in visibilio 😉
da Il Fatto Quotidiano, 19 aprile 2019
Feltri: “Clima? Non me ne frega. Con 2 gradi in più a Bergamo si sta meglio”. Parenzo: “Cosa ti interessa?”. “La f***”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/04/19/feltri-clima-non-me-ne-frega-con-2-gradi-in-piu-a-bergamo-si-sta-meglio-parenzo-cosa-ti-interessa-la-f/5122848/
A.N.S.A., 20 settembre 2019
Clima: ‘sciopero globale’ iniziato, migliaia in piazza.
Strade gremite da Australia a Indonesia. Oggi cortei in 150 Paesi: http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2019/09/20/clima-sciopero-globale-iniziato-migliaia-in-piazza-_bf726b18-4b50-42cf-9451-5b32e207eb7e.html