Archivio

Posts Tagged ‘concessione demaniale marittima’

Opposizione al grande campo boe di Cala Granu (Arzachena).


mare e coste (foto Benthos)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato (15 luglio 2022) un atto di intervento con osservazioni nella procedura richiesta dalla Anchor Bay Benefit s.r.l. per il rilascio della concessione demaniale marittima per un grande campo con tre boe per navi da crociera nel mare prospiciente Cala Granu, litorale di Arzachena (SS).

Leggi tutto…

Davanti al T.A.R. Sardegna in difesa delle dune del Porticciolo (Alghero).


Alghero, Il Porticciolo, chiosco e servizi balneari (luglio 2015)

La raccolta caletta del Porticciolo, sulla costa algherese, è particolarmente suggestiva.

Leggi tutto…

La concessione demaniale balneare al Porticciolo danneggia l’ambiente dunale? Sono state fatte le opportune verifiche?


Alghero, Il Porticciolo, chioschi temporanei in area dunale (giugno 2014)

La raccolta caletta del Porticciolo, sulla costa algherese, è particolarmente suggestiva.

Leggi tutto…

Far West nei mari sardi. Presentato un atto di opposizione al rilascio della concessione demaniale marittima per centrale eolica offshore nel mare della Gallura.


Gabbiano reale mediterraneo (Larus michahellis)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha presentato (13 giugno 2022) uno specifico atto di opposizione al rilascio della concessione demaniale marittima richiesta dalla Tibula Energia s.r.l. per la realizzazione di una centrale eolica offshore flottante nel mare della Gallura, prospiciente i litorali di Olbia, Loiri Porto San Paolo, San Teodoro, Budoni, Posada, Siniscola.

Leggi tutto…

Le concessioni demaniali marittime non sono eterne e nemmeno tutte sono prorogate fino al 31 dicembre 2023.


Villasimius, Cala Giunco, spiaggia, concessione demaniale

Importante pronuncia della Corte di cassazione in materia di concessioni demaniali marittime e relativa durata.

Leggi tutto…

Occupazioni abusive del demanio marittimo con noleggio attrezzature balneari.


Villasimius, Punta Molentis, ombrelloni sulle dune (estate 2019)

Pronuncia di particolare interesse da parte della Suprema Corte in materia di demanio marittimo.

Leggi tutto…

Ma che cosa vogliono fare nel mare di Cala Burantinu, ad Alghero?


Sardegna nord occidentale, litorale (foto Benthos)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha presentato (3 dicembre 2021) formale opposizione alla Capitaneria di Porto di Porto Torres al rilascio di concessione demaniale marittima cinquantennale per un tratto di mare territoriale di 105 mila metri quadrati davanti al litorale di Cala Burantinu, sulla costa di Alghero (SS).

Leggi tutto…

Rinuncia all’ampliamento della concessione demaniale per le strutture balneari al Porticciolo per evitare la procedura di valutazione di incidenza ambientale.


Giglio di mare (Pancratium maritimum)

Svelato il piccolo mistero della concessione demaniale per chiosco e servizi balneari al Porticciolo di Alghero.

Leggi tutto…

Il Comune di Alghero revochi subito la concessione demaniale per le strutture balneari al Porticciolo in assenza di procedura di valutazione di incidenza ambientale.


Alghero, Porticciolo, installazione chiosco e servizi balneari (giugno 2018)

La raccolta caletta del Porticciolo, sulla costa algherese, è particolarmente suggestiva.

Leggi tutto…

Sospesa la procedura finalizzata al rilascio della concessione demaniale marittima per la centrale eolica off shore al largo della Sardegna.


Mar di Sardegna, progetto di centrale eolica offshore Ichnusa Wind Power s.r.l. (tratto da documentazione procedura di scoping)

La Capitaneria di Porto di Cagliari – Sezione Demanio ha comunicato (nota prot. n. 16676 del 19 aprile 2021) l’avvenuta sospensione della procedura relativa al rilascio della concessione demaniale marittima richiesta dalla Ichnusa Wind Power s.r.l. di un’ampia area demaniale, di mare territoriale e d’interesse nazionale al largo del Sulcis per realizzarvi una centrale eolica off shore.

Leggi tutto…

Presentata opposizione al rilascio della concessione demaniale marittima per la centrale eolica off shore al largo della Sardegna.


Mar di Sardegna, progetto di centrale eolica offshore (tratto da documentazione procedura di scoping)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv (GrIG) ha presentato un atto di opposizione (28 gennaio 2021) al rilascio della concessione demaniale marittima richiesta dalla Ichnusa Wind Power s.r.l. di un’ampia area demaniale, di mare territoriale e d’interesse nazionale al largo del Sulcis per realizzarvi una centrale eolica off shore.

Leggi tutto…

Che ci fanno quei blocchi di cemento sulla spiaggia di Platamona?


Sorso, Palamona, cantiere in spiaggia (luglio 2020)

Una bella mattina di questo mese di luglio 2020 sulla spiaggia di Platamona, nella parte Comune di Sorso (SS), sono comparsi recinzioni, picchetti e blocchi di cemento fra lo sconcerto dei bagnanti.

Leggi tutto…

Chiesta la decadenza della concessione demaniale marittima della spiaggia del Gabbiano, a Stintino.


cerchi nella sabbia

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha chiesto al Comune di Stintino (1 giugno 2020) la pronuncia di decadenza della concessione demaniale marittima relativa alla spiaggia del Gabbiano, nei giorni scorsi oggetto di un sequestro preventivo da parte della Stazione dei Carabinieri di Stintino (art. 354 cod. proc. pen.) a causa di lavori di ripascimento con sabbia di ignota provenienza e accertata incompatibilità senza alcuna autorizzazione.

Leggi tutto…

Come privatizzare le spiagge in Sardegna.


Teulada, Tuerredda, chiosco e stabilimento balneare

Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato, a maggioranza, la proposta di legge regionale n. 83/A presentata il 5 dicembre 2019 dal centro-destra al governo regionale.

Leggi tutto…

Giù le mani dalla Laguna di Orbetello!


capanno di caccia in zona umida

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, raccogliendo segnalazioni da residenti toscani, ha inoltrato (9 gennaio 2020) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti in relazione a 14 capanni di caccia (c.d. botti) in area demaniale e alla realizzazione di un’azienda faunistico-venatoria nella Laguna di Orbetello, nell’omonimo Comune (GR).

Leggi tutto…

Come ridurre un gioiello ambientale a un letamaio, il consueto scempio estivo della spiaggia di Tuerredda è compiuto.


Teulada, Tuerredda, abbandono incontrollato di rifiuti (agosto 2019)

Evviva la bandiera blu sulla spiaggia di Tuerredda, lungo il litorale di Teulada SU).

Leggi tutto…

Il chiosco-muro di Chia.


Domus de Maria, Chia, Su Giudeu, chiosco servizi balneari (luglio 2019)

La fascia dei 5 metri dalla battigia marina dev’essere libera per consentire il transito di tutti – italiani e stranieri – che vogliano beneficiare della spiaggia, così come le dune e una fascia di almeno 5 metri dalla loro base dev’essere libera e non deve far parte di concessioni demaniali per salvaguardare un ambiente naturale unico e straordinario.

Leggi tutto…

Si prepara il consueto scempio estivo della spiaggia di Tuerredda, sulla costa di Teulada.


Teulada, spiaggia di Tuerredda (giugno 2019)

In tanti blaterano felici della bandiera blu sulla spiaggia di Tuerredda, lungo il litorale di Teulada SU).

Leggi tutto…

Quei chioschi saranno realizzati sulle dune?


Alghero, Mugoni, chiosco (mag. 2019)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (27 maggio 2019) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo il rispetto della normativa ambientale per la salvaguardia delle dune in relazione alla realizzazione di chioschi e servizi balneari a Mugoni e al Porticciolo, sul litorale di Alghero (SS).

Leggi tutto…

L’occupazione illecita del demanio marittimo.


Ginepro (Juniperus communis) sul mare

Ginepro (Juniperus communis) sul mare

Interessante pronuncia della Corte di cassazione in materia di demanio marittimo. Leggi tutto…