Archivio
Interessi Privati Protetti (con tanti saluti alla tutela ambientale) in quel di Villasimius.
È una storia emblematica, quella di Porto Giunco (Villasimius), splendido compendio di dune, mare cristallino, stagno di retro-spiaggia e formazioni di macchia evoluta di particolare pregio (ginepri) nel bel mezzo dell’Area Marina Protetta (?) di Capo Carbonara.
Leggi tutto…A Punta Molentis (Villasimius) si recinta anche il mare.

«Tancas
serradas a muru, fattas a s’afferra afferra, si su chelu fit in terra,
che l’aian serradu puru».
La delicatezza delle ruspe sulla spiaggia di Porto Giunco, un pontile abusivo sequestrato a Punta Molentis, a Villasimius.
Domenica 28 aprile 2019 una ruspa sferragliava sulla spiaggia di Porto Giunco, sul litorale di Villasimius.
Leggi tutto…Il sindaco di Villasimius Luca Dessì perde un’occasione per tacere.
L’Unione Sarda ha ripreso il reportage pubblicato sul nostro blog lo scorso 12 agosto 2017 riguardante le pessime condizioni di Punta Molentis, sul litorale di Villasimius. Leggi tutto…
Area marina protetta di Capo Carbonara, Punta Molentis. Se questa è davvero un’area protetta…
Ecco che cosa accade in un normale giorno d’estate, nell’agosto 2017, nell’area marina protetta (A.M.P.) di Capo Carbonara, gestita dal Comune di Villasimius. Leggi tutto…
Ruspe sulla spiaggia di Is Traias, a Villasimius!
Ruspe e mezzi meccanici han sferragliato non poco in queste ultime settimane sulla spiaggia di Is Traias, sul litorale di Villasimius (Sud Sardegna). Leggi tutto…
Le “consuete” ruspe sulla spiaggia di Porto Luna, a Villasimius (CA).
Le ruspe sull’arenile sono ormai un’abitudine sulla spiaggia di Porto Luna, sul litorale di Villasimius (CA).
Era accaduto anche nell’estate 2015: una ruspa svolgeva lavori non ben chiari di buon mattino. L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus aveva inoltrato (27 luglio 2015) in proposito una specifica richiesta di urgenti accertamenti al Corpo forestale e di vigilanza ambientale e ai Carabinieri del N.O,E., coinvolgendo per opportuna informazione la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari. Leggi tutto…
L’A.R.P.A.S. chiede la chiusura degli scarichi abusivi a Capo Boi (Villasimius).
L’A.R.P.A.S. – Dipartimento di Cagliari e Medio Campidano ha risposto (nota prot. n. 34468 del 22 ottobre 2015) alla richiesta di informazioni ambientali e adozione di opportuni provvedimenti riguardo una serie di scarichi a mare ubicati lungo il litorale di Capo Boi, in Comune di Villasimius (CA) inoltrata (28 agosto 2015) dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus. Leggi tutto…
Commenti recenti