Archivio

Posts Tagged ‘igiene pubblica’

Degrado, soste notturne abusive di camper, Gatti sbranati al Poetto. A quando un intervento?


Cagliari, Poetto, camper che si apprestano alla sosta notturna (nov. 2022)

Lungo la spiaggia del Poetto, nel tratto centrale a cavallo fra i confini amministrativi fra Cagliari e Quartu S. Elena, i parcheggi per gli autoveicoli sono ormai diventati sede di sosta notturna di camper.

Leggi tutto…

Cagliari, una crescente discarica di rifiuti di ogni genere in Viale Monastir.


Cagliari, Viale Monastir, scarichi illeciti di rifiuti (nov. 2022)

Niente da fare.

Leggi tutto…

Corsi d’acqua inquinati e maleodoranti a Maracalagonis (CA).


Maracalagonis, Rio Cortis, corso d’acqua e scarico (sett. 2021)

No, non siamo in un qualche villaggio del terzo mondo e, per fortuna, non vi sono comparabili problematiche di natura igienico-sanitaria.

Leggi tutto…

Aliga a peso d’oro nel campo nomadi di Cagliari.


Cagliari, incendio di rifiuti presso il campo nomadi

C’è solo da infuriarsi nel leggere della mozione presentata il 19 settembre 2011 dai due consiglieri comunali Paolo Casu (P.S.d’Az.) e Gianni Chessa (U.d.C.) riguardo le condizioni del campo nomadi di Cagliari e le incredibili cifre che sarebbero state erogate dal Comune di Cagliari in favore dell’associazione “I Sardi” per garantirvi “servizi di custodia, pulizia, piccole manutenzioni, attività di ascolto e mediazione” con varie determinazioni, a vario titolo, negli ultimi due anni (fra esse le seguenti: n. 781 del 26 gennaio 2010, Copia in formato PDF; n. 3878 del 13 aprile 2010, Copia in formato PDF; n. 3083/2011 del 23 marzo 2011, Copia in formato PDF).        Come ricordava lo stesso allora dirigente del Servizi socio assistenziali del Comune di Cagliari Ada Lai, a partire “dal Giugno 2007” l’associazione “I Sardi” ha svolto “il Servizio di portineria presso il campo nomadi, comprendente il servizio di pulizia giornaliera, di custodia e di piccola manutenzuione dell’area, ed attività di mediazione culturale mediante la collaborazione di personale specializzato” (determinazione n. 781/2010 del 26 gennaio 2010).

Complessivamente ben 186.000 euroLeggi tutto…