Archivio
Storia di una batteria costiera, a Punta Giglio, Alghero.

anche su Il Manifesto Sardo (Storia di una batteria costiera, a Punta Giglio, Alghero), n. 326, 1 aprile 2021
Leggi tutto…Punta Giglio (Alghero), progetto sì, ma non così.
Disinvolta gestione di beni ambientali, ad Alghero.

La Società Borgosesia s.p.a. ha concesso in comodato d’uso gratuito i propri terreni di Punta Giglio (circa 200 ettari), parte in proprietà esclusiva e parte in proprietà indivisa con la Regione autonoma della Sardegna, all’Azienda speciale del Parco naturale regionale di Porto Conte.
Leggi tutto…Cessione della batteria navale di Punta del Giglio nel parco di Porto Conte: desolante mercificazione dei beni storici e ambientali.

Alghero, catapulta sui Bastioni
In relazione alla firma del Protocollo d’intesa tra il Demanio e la Cooperativa privata milanese “5°elemento”, concernente il bando per la cessione in uso gratuito della batteria costiera SR 413 di Punta del Giglio, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, le scriventi organizzazioni comunicano di aver già inviato una lettera alle istituzioni locali, regionali e nazionali, per manifestare le preoccupazioni e contrarietà alla trasformazione della suddetta struttura in ostello privato con annessi servizi di ristoro e logistici. Leggi tutto…
Commenti recenti