Archivio

Posts Tagged ‘Bormio’

La Regione Lombardia chiede parecchie integrazioni nel procedimento di V.I.A. relativo al progetto della tangenzialina di Bormio. Altro che 180 giorni di tempo…


albero e neve

La Regione Lombardia, con nota prot. n. T1.2022.0149355 del 14 novembre 2022, ha chiesto una lunga e complessa serie di integrazioni dello studio di impatto ambientale riguardante il procedimento di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) relativo al progetto definitivo della “Tangenzialina di Bormio (SO)”, da realizzarsi in Comune di Bormio, nell’ambito del procedimento per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (art. 27 bis del decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.).

Leggi tutto…

Il GrIG interviene nel procedimento di V.I.A. relativo al progetto della tangenzialina di Bormio.


albero e neve

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato (12 ottobre 2022) uno specifico atto di intervento nel procedimento di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) relativo al progetto definitivo della “Tangenzialina di Bormio (SO)”, da realizzarsi in Comune di Bormio, nell’ambito del procedimento per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (art. 27 bis del decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.).

Leggi tutto…

Presentate le osservazioni sulla variante al piano urbanistico di Bormio.


albero e neve

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato in questi giorni un atto d’intervento nella procedura di valutazione ambientale strategica (V.A.S.) relativa alla variante al piano generale del territorio (P.G.T.) del Comune di Bormio (SO).

Leggi tutto…

Olimpiadi invernali Milano – Cortina 2026: deve esser fatta la procedura di valutazione ambientale strategica, per evitare scempi ambientali e sprechi di denaro pubblico.


bosco sotto la neve

Le XXV Olimpiadi invernali Milano – Cortina d’Ampezzo 2026 sono certamente una grande manifestazione sportiva e anche un’occasione per la ripresa economico-sociale dopo i disastri determinati dalla pandemia di coronavirus Covid-19.

Leggi tutto…

Una tangenziale priva di valutazioni ambientali.


lavori per la realizzazione di una pista da sci

Mountain Wilderness Italia, Italia Nostra e Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), alla luce di quanto previsto nei progetti per la realizzazione del tratto stradale che costituirà una bretella per mettere in comunicazione la Valfurva, evitando il centro di Bormio, denunciano il pericolo di una devastazione della piana della Alute (area interessata dai lavori), con gravi ripercussioni ambientali e territoriali.

Leggi tutto…