Home > difesa del territorio, Italia, salute pubblica, società, sostenibilità ambientale > L’Amministrazione regionale Solinas sta per sconfiggere la disoccupazione.

L’Amministrazione regionale Solinas sta per sconfiggere la disoccupazione.


disegno di Carlo Augusto Melis Costa

Nel bel mezzo di una disastrosa e tragica emergenza data dal fin troppo blando contrasto alla pandemia di coronavirus Covid-19 (6-7 mila vaccinazioni al giorno verso le 15 mila ottimali, penultima per somministrazione di vaccini in Italia, l’83,2% delle dosi disponibili contro una media nazionale del 90,7%, dati Governo Italiano, 1 aprile 2021) l’Amministrazione regionale Solinas sta per sconfiggere la disoccupazione in Sardegna.

Il 15,3% di disoccupati sul totale della forza lavoro (dati ISTAT 2020) saranno presto un ricordo.

Ancora grandi successi. Proprio come la campagna vaccinale, che ha tanto “impressionato” il Commissario per l’emergenza sanitaria gen. Francesco Paolo Figliuolo da commissariarla di fatto su due piedi.

A parte il mega-galattico staff (un’ottantina di persone in più) di cui si sta per dotare la Giunta regionale con l’ulteriore spesa della modica cifra di 6 milioni di euro, è stata approvata la riforma degli Enti locali che prevede in un’Isola di 1 milione e 600 mila residenti (la metà degli abitanti di Roma, per capirci) ben due città metropolitane (Cagliari e Sassari) e sei Province (Nord-Est, Nuoro, Ogliastra, Oristano, Medio Campidano, Sulcis Iglesiente) con appresso l’orgia di commissari, sub-commissari, assessori, gabinetti, commissioni e chi più ne ha più ne metta.

Alla faccia del 96,87% degli elettori votanti sardi che nel 2012 decisero per l’abolizione delle nuove province sarde.

Tanti posti di lavoro, comunque.

Grazie alla bulimìa di certa classe politica, la disoccupazione in Sardegna ha le ore contate.

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

P.S. per comprendere bene le priorità della Giunta regionale Solinas, recentemente ha scodellato il puntuale cerimoniale per le esequie regionali solenni con la deliberazione G.R. n. 5/15 del 12 febbraio 2021 + protocollo allegato.

Camera ardente, guardia d’onore, orazione funebre, lutto regionale, gonfaloni e bandiere a mezz’asta, “la cerimonia funebre è presieduta dal Vescovo presidente della Conferenza Episcopale Sarda se il deceduto è cattolico“.

Nulla è detto, però, qualora l’illustre defunto sia d’altra religione, per esempio quacchero o zoroastriano.

Una piccola pecca che nulla toglie alla fondamentale importanza dell’atto.

Cagliari, Viale Trento, sede della Regione autonoma della Sardegna

A.N.S.A., 31 marzo 2021

Sardegna: da oggi sei Province e due Città metropolitane.

Riforma passa a larga maggioranza in Aula, 34 sì e 7 no.

La Sardegna ha una nuova cartina geopolitica. Il Consiglio regionale ha approvato con 34 voti favorevoli e 7 contrari il testo unico degli Enti locali che porta a sei le Province (Nord-Est, Nuoro, Ogliastra, Oristano, Medio Campidano, Sulcis Iglesiente) e a due le città Metropolitane (Cagliari e Sassari).

Sono modificate la Provincia di Nuoro e la Città metropolitana di Cagliari, che passa da 17 a 71 Comuni. Sono soppresse invece le Province di Sassari e del Sud Sardegna. “Questa legge è nata nei territori – ha detto l’assessore degli Enti locali Quirico Sanna – oggi diamo voce ai sindaci, alle forze sindacali ed economiche di quei territori” I nuovi enti possono associarsi in Unioni di Province fino a un massimo di tre per la gestione condivisa di funzioni e servizi. Entro trenta giorni dalla pubblicazione sul Buras i Comuni possono esercitare l’iniziativa per il distacco dalle Città metropolitane di Sassari e Cagliari e dalle Province con deliberazione del Consiglio comunale presa all’unanimità. In caso di mancata deliberazione entro i 30 giorni, o se non si raggiunge l’unanimità, si procede a referendum consultivo nei Comuni interessati.
    L’attuazione della Riforma costerà 796mila euro (835mila per il 2022). Ha impegnato molto il Consiglio regionale il nodo sulla futura gestione della Città Metropolitana di Cagliari. Il governatore Solinas era per il commissariamento, Fratelli d’Italia spingeva per una continuità nella gestione da parte dell’attuale sindaco metropolitano Paolo Truzzu (Fdi). Dopo un braccio di ferro di tre settimane si è arrivati a un’intesa: Truzzu resterà sindaco metropolitano ma per i 54 nuovi Comuni entranti nell’ente la Giunta nominerà un commissario straordinario che dura in carica fino al 31 dicembre. Nella nascitura Città metropolitana di Sassari sarà invece sindaco metropolitano il primo cittadino Nanni Campus. Entro il 31 dicembre 2021 devono tenersi le elezioni provinciali di secondo livello.
    E’ passato anche un emendamento che sottrae ai Comuni e assegna alla Regione la competenza sul rilascio di tutte le concessioni demaniali marittime. L’emendamento ha l’obiettivo di risolvere alla radice alcuni problemi come quello recente sulla mancata proroga, da parte di alcuni Comuni, Olbia in testa, delle concessioni al 2033 stabilita con una legge nazionale.

Nuraghe e rottami

(disegno di Carlo Augusto Melis Costa, foto R.A.S., S.D., archivio GrIG)

  1. aprile 2, 2021 alle 11:40 am

    i dati del “successo”.

    da L’Unione Sarda, 2 aprile 2021
    VACCINI. L’Isola accelera, 9mila dosi in 24 ore. Ma resta penultima in Italia.
    Ancora lontano l’obiettivo di 17mila inoculazioni al giorno: https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/cagliari/2021/04/02/l-isola-accelera-9mila-dosi-in-24-ore-ma-resta-penultima-in-itali-136-1133418.html

  2. Porico
    aprile 2, 2021 alle 12:06 PM

    E’ un segno dei tempi. Come spiegare ai nostri nipoti quello che sta accadendo? Il consiglio dei Sardi ignora ,contro ogni regola democratica e costituzionale , ciò che i Sardi con un referendum decisero di abolire. Oggi si ricreano una miriade di carrozzoni solo per appagare le mire degli occupanti il consiglio Regionale. In un paese allo stremo si buttano via i soldi pubblici per creare posti per sodali, amici e parenti . Tutto ciò nell’inerzia di chi ha il dovere di intervenire per proteggere lo Stato dagli attacchi malavitosi.

  3. Donatella
    aprile 2, 2021 alle 3:29 PM

    La politica
    Ner modo de pensà c’è un gran divario:
    mi’ padre è democratico cristiano,
    e, siccome è impiegato ar Vaticano,
    tutte le sere recita er rosario;

    de tre fratelli, Giggi ch’er più anziano
    è socialista rivoluzzionario;
    io invece so’ monarchico, ar contrario
    de Ludovico ch’è repubbricano.

    Prima de cena liticamo spesso
    pe’ via de ‘sti principî benedetti:
    chi vò qua, chi vò là… Pare un congresso!

    Famo l’ira de Dio! Ma appena mamma
    ce dice che so’ cotti li spaghetti
    semo tutti d’accordo ner programma.

    (Trilussa)

  4. aprile 3, 2021 alle 7:05 PM

    cose che non interessano a costoro.

    A.N.S.A., 3 aprile 2021
    Covid: 2.158 morti in più nel 2020, 65% per altre cause.
    Studio Acli, “sistema sanitario paralizzato da lotta a pandemia”: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2021/04/03/covid-2.158-morti-in-piu-nel-2020-65-per-altre-cause_8671f940-4b02-4d3f-9df1-973b3ccc089f.html

    • aprile 5, 2021 alle 11:12 am

      da La Nuova Sardegna, 4 aprile 2021
      Covid, settimana durissima nell’isola: 2288 nuovi casi.
      Crescono i numeri in Sardegna della pandemia. Nelle terapie intensive si è passati da 21 a 41 ricoverati in 14 giorni: https://www.lanuovasardegna.it/regione/2021/04/05/news/covid-settimana-durissima-nell-isola-2288-nuovi-casi-1.40112114

      • aprile 7, 2021 alle 2:42 PM

        sempre grandi successi!

        da La Nuova Sardegna, 6 aprile 2021
        Risalgono i contagi nell’isola: la situazione peggiora ovunque.
        In Sardegna 16 centri in zona rossa. Il commissario Temussi: “Ma con i lockdown mirati si riesce a congelare la situazione”. (Nicola Nieddu) (https://www.lanuovasardegna.it/regione/2021/04/07/news/risalgono-i-contagi-nell-isola-la-situazione-peggiora-ovunque-1.40118212)

        SASSARI. La risalita del virus, dopo tre settimane di zona bianca, è cominciata dai piccoli centri: il grosso del contagio si è sviluppato al di fuori dalle grandi aree metropolitane: «Dalla ripartenza è stato così – dice il commissario dell’Ats-Ares, Massimo Temussi -. Per certi versi è stato un bene: nelle aree urbane sarebbe stato più problematico mentre con lockdown mirati si riesce a congelare la situazione».

        Sono intanto diventati 16 i Comuni sardi in zona rossa. Forse qualcosa non sta funzionando, perché il contagio si sta espandendo verso comunità più grandi: Sassari, Nuoro, Maomer, Alghero (dove c’è stato un boom di casi): la situazione peggiora ovunque. Soprattutto c’è un nuovo aumento dei ricoveri: 297 i pazienti attualmente in reparti non intensivi (+19) e 47 (+2) in terapia intensiva. Anche il monitoraggio dell’agenzia Agenas segnala in Sardegna un incremento dei ricoveri Covid-19: in una sola settimana è stato del 7% nei reparti di terapia intensiva.

  5. Mara machtub
    aprile 6, 2021 alle 4:32 PM

    Che immane schifo. I cittadini comuni come me non possono fare nulla per annullare le malefatte della nauseabonda Giunta Solinas. Posso solo dichiarare tutto il mio disprezzo e augurarmi che prima o poi paghino per il male fatto alla Sardegna.
    Mentre loro ingrassano più che maiali, il Pronto Soccorso di Oristano è di nuovo nel caos, altri ospedali non ricevono pazienti “normali” e se hai la sfortuna di ammalarti puoi confidare solo nel tuo Angelo Custode. Ma io sono atea….

    • aprile 9, 2021 alle 12:44 PM

      Vittorio Gasmann e Alberto Sordi. “”Una volta chiesi ad Alberto: “Hai la fede?”. A Vitto’ , mi rispose, io ce l’ ho, hai visto mai…”” (https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/02/17/gassman-sordi-vitti-uno-show-per-tre.html)

      Stefano Deliperi 😀

      • Mara machtub
        aprile 9, 2021 alle 4:16 PM

        Grazie Stefano, mi hai fatto sorridere ed è la prima volta di oggi.
        Stamattina è morto il mio bellissimo pastore tedesco Takhi. Dopo quasi 12 anni che faceva parte della famiglia. Ora la mia casa è un buco nero insopportabile. Solo chi ha amato un cane può capire. Lui è l’ultimo di una lunga serie di amici che ha allietato la mia vita, fin da quando, bambina, mi portavano in slitta sulla neve.

      • aprile 9, 2021 alle 5:24 PM

        ..mi dispiace moltissimo, cara Mara…

  6. aprile 6, 2021 alle 10:31 PM

    A.N.S.A., 6 aprile 2021
    Staff Solinas, la legge entra in Aula tra le polemiche.
    Opposizioni annunciano battaglia, “costi esorbitanti”: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2021/04/06/staff-solinas-la-legge-entra-in-aula-tra-le-polemiche_955a41ef-1964-4f76-8c60-bdca565733c6.html

  7. aprile 8, 2021 alle 6:26 PM

    ..mentre le incalcolabili capacità dell’Amministrazione regionale Solinas stanno per essere incrementate con staff di eccezionali livelli, la Sardegna rischia di finire in “zona rossa”.
    Eppure costoro continuano con l’arieggiare la bocca.

    A.N.S.A., 8 aprile 2021
    Covid: Sardegna rischia zona rossa da lunedì, Rt troppo alto.
    Focolai localizzati e aumento contagi portano indice oltre 1,25. (https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2021/04/08/covid-sardegna-rischia-zona-rossa-da-lunedi-rt-troppo-alto_34f909c2-1e50-47e6-ac77-f5013325c7e1.html)

    Da lunedì la Sardegna rischia di trovarsi in zona rossa. Secondo quanto apprende l’ANSA, a determinare il cambio di colore sarebbe principalmente il valore dell’indice di contagiosità R(t) che in quest’ultima settimana, complice anche l’aumento di focolai localizzati in Comuni già finiti in zona rossa, è balzato ben oltre la soglia di 1,25.

    La retrocessione dell’Isola non sarebbe legata invece ad altri indicatori. Per l’ufficialità si dovrà comunque attendere la conferma della cabina di regia quando domani, come ogni venerdì, comunicherà i dati del monitoraggio settimanale definendo i nuovi colori delle regioni.

    ———————–

    Vaccini: Solinas-Musumeci a Draghi,s ubito immuni le due Isole.
    Patto tra Sardegna e Sicilia sul turismo: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2021/04/08/-vaccinisolinas-musumeci-a-draghisubito-immuni-le-due-isole_f7746be4-5b7c-4f1a-8fee-ebfbe13c7e5e.html

  8. aprile 9, 2021 alle 12:40 PM

    da Sardinia Post, 9 aprile 2021
    Maxi staff, ecco il dl 107 dello spreco: 60 nomine politiche per 6 milioni annui. (Alessandra Carta): https://www.sardiniapost.it/politica/maxi-staff-ecco-il-dl-107-dello-spreco-60-nomine-politiche-per-6-milioni-annui/

  9. aprile 10, 2021 alle 10:17 PM

    A.N.S.A., 10 aprile 2021
    Covid: effetto pandemia su mercato del lavoro, occupati al 53,8%.
    Report Confprofessioni, tasso inattivi e disoccupati più alto: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2021/04/09/covid-effetto-pandemia-su-mercato-del-lavoro-occupati-al-538_dc5f72d8-5db7-4af6-adca-3079f0319a3a.html

  10. Luisa Piccioni
    aprile 26, 2021 alle 3:01 PM

    

    >

  11. donatella
    aprile 26, 2021 alle 4:05 PM

    Carissima amica sconosciuta Mara, per caso, ho letto solo ora del tuo immenso amico Takhi che è morto il 9 aprile scorso, un posto nero, vuoto, insopportabile, infinito a cui soltanto il Tempo sarà capace di disegnare un confine, ti sono vicina perchè conosco questo dolore , spero che tu legga le mie parole e trovi un pochino di consolazione, ti abbraccio ,Donatella

    • Mara machtub
      Maggio 2, 2021 alle 11:26 am

      Carissima Donatella, non siamo sconosciute! Chi frequenta regolarmente questo splendido blog (Viva Stefano in eterno…) lascia un pezzetto della propria anima ad ogni commento; così si instaura una specie di fratellanza in nome del comune amore per Nostra Madre Terra 🙂
      Ti ringrazio davvero di cuore per le tue gentilissime parole: che differenza con gli insensibili che mi han detto “Piangi? E’ solo un cane”.
      E’ passato già quasi un mese senza il mio grande Takhi e ancora lo cerco con lo sguardo però mi forzo a ricordarlo nei tantissimi momenti lieti, non più accasciato senza forze poco prima di morire. Dici bene: solo chi ha conosciuto l’amicizia di un cane può capire quanto è grande la sua perdita.
      Anch’io ti abbraccio. Forte. E ti auguro ogni bene, la tua sensibilità lo merita!

  12. ottobre 3, 2022 alle 10:42 PM

    un po’ di decenza, se ne torni a casa.

    A.N.S.A., 3 ottobre 2022
    Nomine alla Regione Sardegna, Solinas rinviato a giudizio.
    L’accusa è di abuso d’ufficio, processo al via il 15 dicembre: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2022/10/03/nomine-alla-regione-sardegna-solinas-rinviato-a-giudizio_b75dfdf5-379c-4209-bf32-50593f865084.html

    ___________________________

    da L’Unione Sarda, 3 ottobre 2022
    Abuso d’ufficio, il governatore Solinas rinviato a giudizio.
    La decisione del gup nell’ambito dell’inchiesta sulle nomine di Silvia Curto e Pasquale Belloi. Due anni e 8 mesi al capo di gabinetto Maria Grazia Vivarelli: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/abuso-dufficio-chiesto-il-rinvio-a-giudizio-per-il-governatore-solinas-cftxeuql

    ____________________

    da Sardinia Post, 3 ottobre 2022
    Solinas a processo per abuso d’ufficio, prima udienza il 15 dicembre: https://www.sardiniapost.it/politica/solinas-a-processo-per-abuso-dufficio-prima-udienza-il-15-dicembre/

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: