“Se qualcuno morirà, pazienza”.
“Le persone sono stanche e vorrebbero venirne fuori, anche se qualcuno morirà pazienza”.
Così Domenico Guzzini, presidente dell’omonima nota Azienda di Recanati e della Confindustria di Macerata.
Voce dal sen fuggita.
I soldi non comprano la decenza.
Dice quello che molti pensano. Per fortuna molti altri la pensano diversamente.
La pandemia di coronavirus Covid-19 ha ucciso 66.537 italiani al 16 dicembre 2020, ben 1.888.144 contagiati, di cui 1.175.901 guariti, però 645.706 attualmente positivi.
E non è finita.
Domenico Guzzini si è dimesso da presidente della Confindustria di Macerata, resosi conto di quanto aveva affermato.
Per carità, va bene. Purtroppo, però, troppa gente pensa la stessa cosa.
Vergognatevi.
Stefano Deliperi, Gruppo d’intervento Giuridico odv
da Il Fatto Quotidiano, 14 dicembre 2020
“Le persone sono stanche e vorrebbero venirne fuori, anche se qualcuno morirà pazienza”. È il sunto, ma in realtà anche tutto il succo, del discorso pronunciato dal presidente di Confindustria Macerata, Domenico Guzzini, presidente della nota azienda di Recanati che produce oggetti di design per la tavola e la casa, durante l’evento online ‘Made For Italy per la Moda’, trasmesso in streaming sui canali social e Youtube dell’organizzazione lunedì 14 dicembre. La clip è stata diffusa, tra gli altri, anche dalla Cgil di Macerata, mentre il video completo dell’iniziativa è stato rimosso dai canali della Confederazione. All’evento erano presenti, si legge dai giornali di cronache locali, anche il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, in quota Fratelli d’Italia, e il neo sindaco di Macerata, il leghista Sandro Parcaroli.
Focus del dibattito era il contesto economico della regione, duramente colpito dal periodo di pandemia, soprattutto dal punto di vista dell’occupazione. “Siamo in una fase complessa, già alle prese con una crisi profonda legata all’ex banca Marche e al sisma – ha detto il governatore a inizio lavori – e come politica dobbiamo accompagnare il territorio in una sfida importante anche per l’occupazione. Dobbiamo dare supporto al mondo imprenditoriale velocemente: non contributi a pioggia, ma sostegno alle eccellenze”. Poi l’intervento del presidente di Confindustria, eletto a gennaio 2020: “Siamo stati colpiti dalla crisi, ma siamo duri a morire. Come sapete ci aspetta un natale molto magro, stanno pensando addirittura di restringere ulteriormente – spiega inizialmente Guzzini – E questo vuol dire bloccare anche retail che si stava rialzando per la seconda volta da una crisi e lo stanno mettendo nuovamente in ginocchio“. Poi la frase choc: “Io penso che le persone siano stanche e vorrebbero venirne fuori, anche se qualcuno morirà pazienza. Così secondo me diventa una situazione impossibile per tutti”.
Dopo la diffusione del video, il presidente di Confindustria si è scusato. “Chiedo scusa a tutti in particolare alle famiglie toccate dal dramma del Covid – ha scritto Guzzini in una nota – Ho sbagliato nei contenuti e nei modi. Parlavo della vita aziendale e delle prospettive del lavoro e invece, preso dalla discussione, ho fatto un’affermazione sbagliata, che non raffigura il mio pensiero né tantomeno quello dell’Associazione che rappresento”. “Sono molto addolorato per la mia dichiarazione che, quando ho riascoltato, ho realizzato quanto fosse grave e distante da ciò che penso, cioè che il bene più importante della vita di ognuno di noi siano la salute e la famiglia”, ha concluso.
(foto A.L.C., archivio GrIG)
A.N.S.A., 17 dicembre 2020
Covid, oltre 74 milioni di contagi al mondo. Doppio record in Usa: 250.000 contagi e 3.700 decessi in 24 ore. (https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2020/12/17/covid-oltre-74-milioni-di-contagi-al-mondo_3472a97f-7ad6-4970-a038-508d1a6beae3.html)
Il presidente francese Emmanuel Macron è risultato positivo al Covid-19.
Ha superato quota 74 milioni il numero di contagi da Covid-19 registrati ufficialmente in tutto il mondo dall’inizio della pandemia, secondo i dati dell’università americana Johns Hopkins.
Il paese più colpito dal coronavirus in termini assoluti restano gli Stati Uniti, che ieri hanno registrato un nuovo doppio record: oltre 250.000 contagi e 3.700 decessi in un giorno, per un totale che sale a quasi 17 milioni casi e 1,65 milioni morti.
guzzini mi sembra proprio uno di quelli pienamente in fascia a rischio covid, sia per l’età sia perchè non sembra avere una cera che dia proprio segno di essere in salute…
A.N.S.A., 17 dicembre 2020
Covid: 18.236 i nuovi casi, 683 vittime in 24 ore, tasso di positività al 9,8%.
Sono 185.320 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, in calo di circa 15 mila rispetto a ieri. In calo i ricoveri e gli ingressi in terapia intensiva: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/12/17/covid-18.236-i-nuovi-casi-683-vittime-in-24-ore-tasso-di-positivita-al-98_2b1d7743-8288-4148-8637-385169231526.html
————————————-
Covid: Afp, l’Europa supera il mezzo milione di morti.
E’ la prima regione del mondo: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/12/17/covid-afp-leuropa-supera-il-mezzo-milione-di-morti_7f6c0e99-1d7e-4d4c-8286-a981354603f6.html
ecco i risultati del modello svedese.
A.N.S.A., 17 dicembre 2020
Re di Svezia, il governo ha fallito sul Covid. ‘Il 2020 è stato un anno terribile’. (https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2020/12/17/re-di-svezia-il-governo-ha-fallito-sul-covid_9b9538a9-da01-4482-a560-cf72312557e3.html)
ROMA, 17 DIC – Il re di Svezia Carlo XVI ha accusato il governo di aver fallito nella strategia anticoronavirus. La Svezia è l’unico Paese al mondo a non aver mai attuato il lockdown contro il Covid-19.
“Il 2020 è stato un anno terribile – ha detto il monarca intervistato da ad una trasmissione tv secondo quanto riportato dalla Bbc – Penso che abbiamo fallito. Abbiamo avuto molti morti e il popolo svedese ha sofferto tremendamente”.
——————————
Covid, Macron positivo, record di contagi in Germania.
Doppio record in Usa: 250.000 contagi e 3.700 decessi in 24 ore: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2020/12/17/covid-oltre-74-milioni-di-contagi-al-mondo_3472a97f-7ad6-4970-a038-508d1a6beae3.html
Vergogna
A.N.S.A., 18 dicembre 2020
Guzzini si dimette da Confindustria Macerata. Dopo la frase choc, ” se qualcuno muore pazienza”. (https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2020/12/16/guzzini-si-dimette-da-confindustria-macerata_5660b6c4-74a1-4bb6-8fb2-f7d930a719ed.html)
Domenico Guzzini si dimette dalla carica di presidente di Confindustria di Macerata, dopo la frase choc pronunciata l’altro ieri (“la gente è stanca e se qualcuno muore, pazienza) parlando della ricadute economiche della pandemia, per la quale si era scusato ieri e l’avvio di una procedura da parte di Confindustria Macerata. Le dimissioni saranno formalizzate in occasione del Consiglio direttivo di domani 17 dicembre.
In lettera ai soci, il presidente di F.lli Guzzini dice di avere sbagliato: “mi dispiace anche per avere involontariamente coinvolto Confindustria.
..”La Lombardia, è un dato di fatto, è il motore di tutto il Paese. Quindi se si ammala un lombardo vale di più che se si ammala una persona di un’altra parte d’Italia”.
Al peggio non c’è mai fine.
A.N.S.A., 18 dicembre 2020
Ciocca, Vaccini? Vale più se si ammala un lombardo.
‘Clientelismo territoriale più dosi a Lazio con metà abitanti’. (https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/12/18/ciocca-vaccini-vale-piu-se-si-ammala-un-lombardo_a7369397-3c58-4367-bdb7-44beb840b460.html)
L’ipotesi che la Lombardia potrebbe avere un numero di vaccini non commisurato alla popolazione rispetto al Lazio “è possibile se qualcuno vuole fare politica sulla salute della gente, se qualcuno pensa di fare clientelismo territoriale”. Lo ha detto l’europarlamentare pavese della Lega, Angelo Ciocca, nella trasmissione ‘Lombardia nera’ su Antenna 3.
“Si premia una Regione rispetto a un’altra perché una a livello democratico ha un colore rispetto a un altro – ha proseguito -.I fattori che devono portare alla distribuzione del vaccino devono essere il numero di abitanti, una proporzione fra quanti abitanti ho e quanti vaccini. Non è pensabile che la Lombardia che ha il doppio degli abitanti del Lazio possa ricevere meno vaccini. Poi bisogna valutare quanto l’importanza economica del territorio. La Lombardia, è un dato di fatto, è il motore di tutto il Paese. Quindi se si ammala un lombardo vale di più che se si ammala una persona di un’altra parte d’Italia”. “Addirittura?”, ha replicato il conduttore Marco Oliva. “Sì, è un dato di fatto. Se si ammala un lombardo, economicamente, da imprenditori, vale di più rispetto a un laziale”, ha aggiunto l’ europarlamentare. “Sulla salute non si può fare politica, ma bisogna fare anche un ragionamento”.
A.N.S.A., 19 dicembre 2020
Covid: 16.308 positivi, 553 vittime.
I dati giornalieri del ministero della Salute: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/12/19/covid-16.308-positivi-553-vittime-_21e7e44f-5d88-43a9-9f98-e38aabf3c482.html
A.N.S.A., 20 dicembre 2020
Covid: 15.104 positivi, 352 vittime.
137.420 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, in calo di quasi 40 mila rispetto ai 176.185 di ieri: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/12/20/covid-15.104-positivi-352-vittime-_9f46a4cc-c8f7-41b6-b976-0fbda8c5c813.html
—————
Oms, la nuova variante di Covid anche in Danimarca, Australia e Olanda. L’Italia sospende voli con Gb.
Il ministro della Sanità britannico, Matt Hancock: ‘E’ fuori controllo’: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/12/20/oms-la-nuova-variante-di-coronavirus-anche-in-danimarca-australia-e-olanda-_22a5bd78-a280-4c0e-a68c-30283341f013.html
—————–
Covid, in Gb record di contagi, 36mila in 24 ore.
Il numero giornaliero più alto dall’inizio della pandemia: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/12/20/covid-in-gb-record-di-contagi-36mila-in-24-ore_14a461fb-ab6c-4f69-ada1-2bc2764a2223.html
A.N.S.A., 20 dicembre 2020
In Italia soggetto positivo alla variante del virus. Sospesi i voli con la Gran Bretagna.
Berlino: ‘ Secondo gli esperti della Ue il vaccino è efficace contro la variante del virus’: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/12/20/oms-la-nuova-variante-di-coronavirus-anche-in-danimarca-australia-e-olanda-_22a5bd78-a280-4c0e-a68c-30283341f013.html