La Lombardia dei record!
“Ieri sera il bollettino ci ha detto che sono 22.745 le vittime, un numero impressionante e per me è un dolore doverlo ricordare. Tra l’11 giugno 1940 e il 1 maggio 1945 a Milano persero la vita 2mila civili in 5 anni, per il coronavirus in Lombardia ci hanno lasciato 11.851 persone, 5 volte di più in soli due mesi“, così il commissario straordinario per emergenza coronavirus COVID 19 Domenico Arcuri nel corso della conferenza stampa del 18 aprile 2020.
Ancora il 18 aprile “l’incremento dei malati di coronavirus rispetto a ieri si concentra quasi esclusivamente in Lombardia: su 809 in più in tutta Italia ben 761 vengono registrati nella regione più colpita dalla pandemia, oltre il 94%. E’ l’aumento più rilevante in Lombardia dal 12 aprile scorso, quando i nuovi malati erano risultati 1.007 in più”.
Ricordiamoci sempre che, con la legge n. 833/1978, il sistema sanitario regionale è basato sulla programmazione e la gestione da parte di Regioni e Province autonome.
Mentre la Regione Lombardia pensa alla caccia notturna alla Volpe, Alzano Lombardo è diventato il fulcro di una pandemia che vede la Lombardia, con i suoi 12.050 morti, contare ben il 51,88% dei 23.227 decessi in Italia e il 9,7% dei 124.299 morti a livello mondiale formalmente attribuiti al coronavirus COVID 19 alle ore 18.00 del 18 aprile 2020.
In parole povere, quasi il 10% dei morti in tutto il mondo attribuiti al coronavirus COVID 19 si è verificato in Lombardia.
Quella Lombardia del sistema sanitario tanto osannato quale campo di eccellenze quanto campo d’elezione di alcuni fra i peggiori scandali degli ultimi anni.

Quella Lombardia di cui il Presidente Attilio Fontana chiede la riapertura generale quanto prima, lavandosene le mani di errori sempre avvenuti per colpa altrui, dove le Procure della Repubblica competenti per territorio hanno aperto vari procedimenti penali per epidemia colposa e altre pesanti ipotesi di reato.
La tragica pandemia di coronavirus COVID 19 sta comportando devastanti lutti e disastri economico-sociali ancora non facilmente individuabili nei puntuali contorni.
Unico aspetto positivo pare la drastica diminuzione dell’inquinamento, non certo dovuta all’azione degli amministratori pubblici.
Un’autentica rinascita non vi potrà essere senza reale giustizia, rendiamocene conto tutti.
E i cittadini-elettori lombardi dovrebbero aprire gli occhi…
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

questa è la tabella relativa alla previsione fatta dagli esperti dell’Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane: l’obiettivo di individuare, non la data esatta, ma la data prima della quale è poco verosimile attendersi l’azzeramento dei nuovi contagi e si basa sui dati messi a disposizione quotidianamente dalla Protezione civile dal 24 febbraio al 17 aprile 2020.


(immagine Ministero della Salute, foto S.D., archivio GrIG)
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Commenti recenti
Aggiornamenti Twitter
- Davanti al T.A.R. Sardegna in difesa delle dune del Porticciolo (Alghero). gruppodinterventogiuridicoweb.com/2022/07/05/dav… 3 hours ago
- Crolla un seracco di ghiaccio sulla Marmolada. Morti e feriti, compresa la nostra Terra. gruppodinterventogiuridicoweb.com/2022/07/04/cro… 1 day ago
- Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione. gruppodinterventogiuridicoweb.com/2022/07/03/die… 1 day ago
ricerca (inserire tags)
Mandiamo un’e-mail per difendere il territorio e le coste della Sardegna!
Argomenti
costa e sua salvaguardia
- piano paesaggistico regionale della Sardegna – normativa e cartografia
- "La colata", un libro contro la speculazione edilizia (sulle coste) in Italia
- l'Agenzia della Conservatoria delle coste della Sardegna, la sua "storia" e le sue prospettive
- giurisprudenza sul P.P.R. della Sardegna
- privatizzazione del demanio marittimo sui litorali italiani
- abusivismo edilizio, speculazione immobiliare: Baia delle Ginestre story
- stop alla speculazione edilizia sulla baia di Piscinnì
- Ingurtosu, Piscinas, Costa Verde: favole e cemento
- speculazione immobiliare mediante i campi da golf
- speculazione immobiliare mediante il "nuovo" piano paesaggistico
- la speculazione sul litorale di Rimigliano
- "Finestre sul Paesaggio", convegno su ambiente, pianificazione, legalità
- Rimbocchiamoci le maniche per difendere l'ambiente e il territorio della Sardegna!
- Reportage sulla speculazione immobiliare lungo le coste della Sardegna (2013)
- NO alla privatizzazione delle spiagge!
- il "piano paesaggistico dei sardi", un'operazione spregiudicata e deleteria per l'ambiente della Sardegna
- ricorso contro lo "stravolgimento" del piano paesaggistico regionale della Sardegna
- La Giunta Pigliaru revoca definitivamente lo stravolgimento del P.P.R. operato dalla precedente Giunta Cappellacci
- la proposta di legge regionale sarda favorevole al cemento sulle coste (2017)
coste di Tuerredda e Malfatano - cronaca di una speculazione edilizia annunciata
cultura a rischio, Anfiteatro romano
cultura a rischio, Tuvixeddu
demani civici e diritti d'uso collettivi
- i Demani civici e i diritti di uso civico, con particolare riferimento in Sardegna
- il demanio civico di Carloforte
- recuperare il demanio civico di Portoscuso, svenduto al peggior offerente
- demani civici e il nuovo "editto delle chiudende"
- "Terre civiche, un bene comune da salvaguardare", dibattito (Nuoro, 2012)
- Inventario generale delle terre civiche in Sardegna (2012)
- il Consiglio regionale approva il nuovo "editto delle chiudende" contro i demani civici sardi
- attuazione del nuovo "editto delle chiudende" in Sardegna
- la Corte costituzionale boccia il nuovo "editto delle chiudende"
- l'offensiva istituzionale contro i demani civici della Sardegna e la risposta ecologista.
- la difesa del demanio civico dei Piani di Castelluccio di Norcia.
- finalmente una norma regionale per la difesa dei demani civici sardi
- la "storia" dei diritti di uso civico in Sardegna negli ultimi decenni
democrazia a rischio in Italia
- la legge Alfano ci rende "disuguali" rispetto al "principe": firma contro!
- le legge ritorna un po' a esser uguale per tutti, grazie alla Corte costituzionale
- la proposta riforma costituzionale per favorire i peggiori farabutti
- riforma della giustizia, pretesa di impunità: l'Italia in ostaggio
- il Governo Letta e i suoi "azionisti" vogliono cambiare la Costituzione: impediamoglielo!
difesa degli "altri" animali, caccia, bracconaggio
- XXII campagna anti-bracconaggio della L.A.C. nel Cagliaritano (2018)
- bilancio della stagione venatoria 2014-2015, morti e feriti, "umani" e "altri" animali
- NO alla deregulation venatoria!
- il Cervo sardo
- il Lupo
- l'Orso marsicano
- l'Orso bruno in Italia e la schizofrenìa umana
- la Foca Monaca
- come faccio a vietare la caccia sul mio terreno?
- il Grifone
- diritto all'obiezione di coscienza "venatoria": fuori i cacciatori dal mio terreno!
difesa del territorio
- parchi naturali, una grande risorsa per l'Italia
- parco nazionale del Gennargentu-Golfo di Orosei, l'occasione persa
- parco nazionale dell'Asinara, luci e ombre
- parco nazionale dell'Arcipelago della Maddalena, passi in avanti
- parco naturale regionale del Molentargius-Saline, ancora in difficoltà
- l'assalto furbesco al demanio
- l'hard discount del federalismo demaniale
- la calamità "innaturale" annunciata di Capoterra (alluvione 2008)
- piano stralcio di assetto idrogeologico (P.A.I.) della Sardegna
- piano regionale delle attività estrattive (P.R.A.E.) della Sardegna
- piano antincendi 2016 per la Sardegna
- parchi naturali "motori" di crescita senza "benzina"
- "Ciclone Cleopatra": acqua, dissestro idrogeologico, sangue in Sardegna
- difesa delle Foreste demaniali in Sardegna.
- il decreto "Sblocca Italia", nuovi "incubi" ambientali e sociali
- abusivismo edilizio in un area naturale protetta: il parco naturale regionale "Molentargius-Saline"
- i gravi rischi di smantellamento del diritto penale ambientale.
- I piani paesaggistici vigenti in Italia
diritti civili
- L'India non è un paese per bambini
- scuola pubblica a rischio, in Italia
- pedofilìa e silenzi della Chiesa
- ma si può morire in pace?
- la Corte costituzionale aiuta la fecondazione assistita
- morti bianche alla Saras, Sarroch
- un po' di giustizia per le morti bianche alla Thyssen
- lucrosi rimborsi elettorali ai partiti
- il distacco dalla politica, le elezioni minimaliste cagliaritane
- uno stupro piccolo piccolo, minore
- crisi economica, crisi sociale
- libera repubblica di corrotti e corruttori
- la prima impresa italiana, la Mafia s.p.a.
- come l'Amministrazione regionale Cappellacci butta i nostri soldi
- Mario Monti, premier contro la crisi economico-sociale
- crisi economica, lacrime e sangue
- Governo Monti, due pesi e due misure. A fin di bene?
- il referendum sulle modifiche costituzionali (4 dicembre 2016)
EcoSportello
edilizia, piano per la speculazione
- piano per l'edilizia e la speculazione in Sardegna
- ricorsi contro un c.d. piano dell'edilizia incostituzionale
- la leggina regionale sarda per il "mattone rapido"
- una "sberla" al c.d. piano per l'edilizia bis in Sardegna
- la Corte costituzionale si occuperà del c.d. piano per l'edilizia sardo
- il folle "piano casa" del Veneto
energia nucleare, "ritorno" in Italia
eolico, paesaggio, speculazione
- speculazione eolica in Sardegna
- la "cricca del vento" in Sardegna
- la "cricca del vento" su Annozero
- la speculazione eolica sul TG 3 nazionale
- speculazione eolica senza pianificazione energetica
- Appennino Umbro-Marchigiano, una selva di pale eoliche?
- Aree non idonee all'installazione di centrali eoliche – Sardegna
escursioni sulla Sella del Diavolo
G 8 a La Maddalena
gestione dei rifiuti
- rifiuti devastanti a Portoscuso
- piano regionale dei rifiuti urbani della Sardegna
- Portovesme, pattumiera europea dei fumi di acciaieria
- traffico illecito di rifiuti industriali da Portoscuso a giudizio
- lo "strano" inquinamento a Quirra
- 16° rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti (A.R.P.A.S.) in Sardegna
- piano regionale di gestione dei rifiuti speciali (Sardegna)
grandi opere, grandi scempi ambientali e di denaro pubblico
la nostra acqua
- WISE, il portale europeo dell'acqua
- quanta acqua c'è in Sardegna?
- il folle progetto della diga di Monte Nieddu-Is Canargius
- reportage sulla diga senz'acqua, Monte Nieddu-Is Canargius
- l'incredibile progetto di dissalatore cagliaritano
- riparte la vergognosa diga di Monte Nieddu – Is Canargius!
- invasi idrici e rischio sismico, la follìa in Sardegna
- perchè i sardi rischiano di perdere l'acqua pubblica
la nostra aria
la nostra salute
- piombo nel sangue e deficit cognitivi nel Basso Sulcis
- uranio impoverito e salute
- la salute in fumo
- pesce marcio sul tuo piatto
- portale malattie rare – Regione autonoma della Sardegna
- lo "strano" inquinamento di Quirra, la salute, la giustizia
- Portoscuso, periferia di Taranto
- alterazioni del d.n.a. dei bambini di Sarroch, "picchi" di leucemie maschili nel Cagliaritano
- il silenzio dei sardi sui propri bambini avvelenati
- III Rapporto epidemiologico S.E.N.T.I.E.R.I. sulla salute nei siti inquinati
la Terra a rischio: i cambiamenti climatici
realtà di Cagliari
ricerca dell'energia rinnovabile
- il progetto di gasdotto Galsi lascia il posto a due rigassificatori?
- NO a questo tracciato del gasdotto Snam sull'Appennino
- in crescita la produzione di energia fotovoltaica in Italia
- il nuovo Piano energetico regionale della Sardegna (P.E.A.R.S.)
- il 17 aprile 2016 votiamo SI al referendum anti-trivelle!
Sardegna e fondi comunitari
Sardistàn e le sue cronache
- la Saras, un direttore di giornale e il Sardistàn
- le cornacchie domineranno il mondo, a iniziare dal Sardistàn
- poveri Gipeti, nel Sardistàn
- W il Sardistàn, oasi ecologica del giardinaggio!
- lotta dura senza esclusione di polpi per l'indipendenza del Sardistàn
- Sardistàn = Atlantidistàn?
- un direttore di giornale "cementato" per benino nelle sue posizioni
- Paolo Villaggio, pecore, Alcoa e Sardistàn
- i Sardi su Marte
siti web istituzionali
- Corte di Giustizia europea
- Presidenza della Repubblica Italiana
- Governo e Amministrazioni statali
- Senato della Repubblica
- Camera dei Deputati
- Corte costituzionale
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Ministero dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare
- banca dati della Giustizia amministrativa
- banca dati dei vincoli ambientali/paesaggistici
- banca dati dei procedimenti di V.I.A.
- Regione autonoma della Sardegna
- Direzione regionale dei Beni culturali e paesaggistici per la Sardegna
- Corpo Forestale dello Stato
- Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (Sardegna)
- Carabinieri – Comando per la tutela dell'ambiente
- Carabinieri – Comando per la tutela del patrimonio culturale
- Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (I.S.P.R.A.)
- Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Sardegna (A.R.P.A.S.)
- Agenzia della Conservatorìa delle Coste della Sardegna
- il portale dei parchi e delle riserve naturali
- il portale dei parchi geominerari e di archeologia industriale
- parco nazionale dell'Arcipelago della Maddalena
- parco nazionale dell'Asinara
- parco naturale regionale di Porto Conte
- parco naturale regionale di Molentargius-Saline
- area marina protetta di Capo Caccia-Isola Piana
- area marina protetta del Sinis-Mal di Ventre
- area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo
- area marina protetta di Capo Carbonara
- i parchi ambientali e storico-culturali della Val di Cornia
- parco faunistico del Monte Amiata
- parco faunistico del Monte Amiata
- elenco ufficiale delle aree naturali protette
- elenco delle zone umide di importanza internazionale
- Rete Natura 2000 in Italia (BioItaly)
- Conservatoire du Littoral
- Commissione Europea
- cartografia Z.P.S. – Sardegna
- cartografia S.I.C. – Sardegna
siti web rilevanti
- Amici della Terra
- Lega per l'Abolizione della Caccia
- Lexambiente – rivista giuridica telematica di diritto ambientale
- AmbienteDiritto – rivista giuridica telematica di diritto ambientale
- Patrimonio S.O.S.
- Comitato umbro-marchigiano No Tubo
- Federazione nazionale Pro Natura
- Comitato Salviamo Santa Lucia
- Monica Frassoni, Presidente dei Verdi europei
- Comitato per Campiglia
- Rete dei Comitati per la tutela del territorio – Toscana
- Eddyburg – urbanistica e società
- Associazione Vivere in Valdisieve
- Uguale per tutti, il blog dove magistrati e cittadini si confrontano
- il blog della Valle del Cedrino
- Associazione dei Comuni Virtuosi
- Scirarindi, portale della Sardegna naturale
- A.PRO.D.U.C., Associazione per la tutela degli usi civici e delle proprietà collettive
- Università degli Studi di Trento – Centro di documentazione sui demani civici e le proprietà collettive
- Gruppo di studio sui demani civici dell'Italia meridionale
- Annozero – RAI 2
- Report – RAI 3
- A.N.S.A. – Ambiente e Territorio
- Striscia la notizia
- Il Manifesto Sardo, informazione e approfondimenti
- Via dal vento, contro la speculazione eolica
- Forum nazionale "Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori"
- Andrea Zanoni, eurodeputato ecologista
- l'Astrolabio – newsletter degli Amici della Terra
- Comitato ambientale per la tutela del territorio di Costa Corallina, Olbia (OT)
- Comitato civico "No al Progetto Eleonora"
- Claudia Zuncheddu, consigliere regionale sarda indipendentista
- Comitato "Salviamo Tentizzos per Bosa"
- Emergenza Cultura – in difesa dell'articolo 9 della Costituzione
Testi normativi fondamentali
- Codice dell'ambiente (decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.)
- Codice dei beni culturali e del paesaggio (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.)
- Testo unico dell'edilizia (D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.)
- direttiva n. 92/43/CEE sulla salvaguardia degli habitat naturali e semi-naturali, la fauna, la flora
- direttiva n. 2009/147/CE sulla salvaguardia dell'avifauna selvatica
- V.I.A. e V.A.S. di competenza regionale (Sardegna)
- normativa nazionale sulla caccia (legge n. 157/1992 e s.m.i.)
- normativa regionale sulla caccia (l.r. Sardegna n. 29/1998 e s.m.i.)
- legge quadro nazionale sulle aree protette (legge n. 394/1991 e s.m.i.)
- legge quadro regionale sulle aree protette (l.r. Sardegna n. 31/1989)
- normativa sul diritto all'informazione ambientale (decreto legislativo n. 195/2005)
- normativa nazionale sull'elettrosmog (legge n. 36/2001 e s.m.i.)
- limiti all'inquinamento elettromagnetico ad alta frequenza (D.P.C.M. 8 luglio 2003)
- limiti all'inquinamento elettromagnetico a media-bassa frequenza (D.P.C.M. 8 luglio 2003)
- normativa nazionale sugli usi civici (legge n. 1766/1927 e s.m.i.)
- regolamento attuativo in materia di usi civici (regio decreto n. 332/1928 e s.m.i.)
- normativa regionale sugli usi civici (l.r. Sardegna n. 12/1994 e s.m.i.)
- normativa sul vincolo idrogeologico (regio decreto n. 3267/1923 e s.m.i.)
- legge quadro nazionale sul randagismo (legge n. 281/1991 e s.m.i.)
- normativa regionale su animali e anagrafe canina (l.r. Sardegna n. 21/1994)
- normativa sul "ritorno" al nucleare (legge n. 99/2009)
- Convenzione europea sul paesaggio (20 ottobre 2000)
- Comuni abilitati alle funzioni amministrative in materia di paesaggio (Sardegna)
- direttiva n. 2014/52/UE sulla V.I.A. (codificazione e testo coordinato)
- legge sul procedimento amministrativo (legge n. 241/1990 e s.m.i.)
- indirizzi applicativi in materia di V.I.A. per i progetti di centrali eoliche
- Testo unico sull'urbanistica (Sardegna)
turismo e soggiorni convenzionati con il Gruppo d'Intervento Giuridico onlus
W il Blogroll!
la nuvola dei tags
"altri" animali abusi edilizi abusivismo edilizio acqua agricoltura alberi Alghero ambiente Amici della Terra aree urbane beni culturali biodiversità bonifica ambientale boschi bosco bracconaggio caccia Cagliari Carloforte Consiglio di Stato Corte costituzionale Corte di Cassazione coste demani civici difesa del territorio difesa del verde diritti civili diritti di uso civico dissesto idrogeologico edilizia energia energia eolica Europa fauna selvatica fonti rinnovabili giustizia grandi opere Gruppo d'Intervento Giuridico inquinamento Italia Lega per l'Abolizione della Caccia mare P.P.R. paesaggio parchi naturali pianificazione piano paesaggistico regionale Portoscuso procedimento di valutazione di impatto ambientale Regione autonoma della Sardegna rifiuti ripristino ambientale S.I.C. salute pubblica Sardegna Sella del Diavolo sentenza sequestro preventivo sito di importanza comunitaria società sostenibilità ambientale speculazione immobiliare spiaggia tagli boschivi terre collettive Toscana trasporti urbanistica usi civici V.I.A. V.Inc.A. Veneto verde pubblico Z.P.S. zone umidecome utilizzare il blog.
Questo è un blog, quindi viene aggiornato senza alcuna periodicità e quando si ha qualcosa di interessante da scrivere. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001, n. 62 e successive modifiche ed integrazioni. I curatori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti web ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno di questo blog, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità. I contenuti inseriti in questo blog sono frutto di esperienze dirette o tratti da fonti di informazione pubbliche. In questo spazio virtuale si rispettano le regole comuni di Netiquette, ossia le buone maniere generalmente osservate nelle comunicazioni in Rete. Naturalmente la “navigazione” è libera, mentre i commenti sono liberi ma moderati dai curatori del blog, ci affidiamo al buonsenso, all’educazione e all’intelligenza dei nostri visitatori. Eventuali commenti anonimi, diffamatori, offensivi, pretestuosi, ripetitivi e fuori tema rispetto agli articoli presenti non verranno resi pubblici. In questo blog, pur avendo disponibile un vasto archivio informatico, possono eventualmente essere pubblicati materiali riportati da altri siti web, con esclusiva finalità informativa, così come da questo blog possono essere tratti materiali citandone la fonte. Condizioni generali presenti sul web. Tuttavia, a semplice richiesta di chi ne avesse titolo, tali materiali saranno rimossi.
Informativa sulla privacy.
Ai sensi del Provvedimento ” Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” (Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) dell’8 maggio 2014, con cui il Garante per la Protezione dei Dati Personali detta le regole sulle modalità di adempimento agli obblighi di rilascio dell’informativa e di acquisizione del consenso degli utenti in caso di utilizzo di cookie, si informa che nella configurazione attuale della servizio di Web Analytics ShinyStat in utilizzo i cookie che garantiscono il servizio sono in regime di OPT-OUT, quindi NON NECESSITANO DI CONSENSO PREVENTIVO ALL’INSTALLAZIONE (c.d. “Informativa breve”).
Questo perchè la tecnologia utilizzata da Shiny prevede sistemi di aggregazione ed anonimizzazione dei dati che rendono già conforme alla normativa questo blog.
Riguardo l’informativa sulla Privacy e sui Cookie (c.d. “Informativa estesa”), ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy, si invita alla consultazione della pagina web http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale_free.html
Il visitatore di questo blog potrà negare il proprio consenso all’installazione dei cookie di ShinyStat modificando opportunamente le impostazioni del proprio browser o cliccando sull’apposito link per attivare l’opt-out:
http://www.shinystat.com/it/opt-out_free.html.
Grazie per l’attenzione!
Archivio mensile
amministrazione blog
Blog Stats
- 4.585.641 hits
Tra tutti gli aspetti di questo importante post ( Salve, Dottori, tutto bene?) una frase mi piace sottolineare.
“Un’autentica rinascita non vi potrà essere senza reale giustizia, rendiamocene conto tutti.”.
Proprio così. Proprio così; non è una ripetizione; è una puntualizzazione necessaria e doverosa. Altro non si può aggiungere a questo post. Perfetto, per equilibrio e per essenzialità.
L’ironia…meglio, il sarcasmo sano già espresso a piene mani nelle parole del testo, ma anche nel video assai divertente, sono un toccasana in questa bolgia di …vogliamo chiamarle certezze? da parte di certi amministratori che non sentono nemmeno il bisogno e la decenza di fare autocritica.
A ciascuno il suo…
Quanto agli elettori che dovrebbero “dovrebbero aprire gli occhi…”, mi si perdoni lo scetticismo, ma ho qualche ( ragionevole) dubbio.
La giornata è un po’ cupa, almeno qui; pioggia durante la notte ( non che non sia necessaria…)
Un po’ di sana e rilassante musica, che dite?
Serena giornata a tutti voi.😊
Buongiorno,
Come non essere scettici, quando molti di noi sono stati capaci di non trarre il minimo insegnamento dalla tragedia senza precedenti che ha vissuto il mondo intero nella prima metà del secolo scorso. Neanche io sono ottimista ma voglio sperare che gli amministratori lombardi paghino pegno per il loro scellerato comportamento, che i loro cittadini abbiano memoria, almeno a breve termine.
Complimenti per la scelta musicale e un sincero ringraziamento.
Buona giornata.
A.N.S.A., 20 aprile 2020
Coronavirus, negli Stati Uniti altri 1.997 morti.
Superata quota 40mila decessi. Trump oggi sente i governatori: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/04/20/coronavirus-usa-altri-1.997-morti_8f936b1b-074e-4979-9572-b7630d30c003.html
————–
Parigi,coronavirus in acqua non potabile.
Ma secondo il Comune non c’è ‘alcun rischio’ per quella potabile: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2020/04/19/parigicoronavirus-in-acqua-non-potabile_092e3186-f597-47ea-8161-aa3189c2b888.html
——————-
Coronavirus divide Italia, Patuanelli ‘Riaprire per regioni’.
Fontana: ‘Aperture a scaglioni? Il rischio è di un’Italia zoppa’: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/04/19/coronavirus-zaia-chiudere-regioni-e-sud-contro-nord_ad5e247c-9620-4699-8643-436bf60af928.html
Ogni giorno che passa mette in luce il vero pericolo , subito dopo il virus, che e’ quello dell’economia intesa come l’abbiamo sino ad oggi pensata,coccolata, messa al di sopra di tutto e tutti. In molti si strappano le vesti , per un po di fermo economico paragonabile a due vacanze estive, e in molti chiedono soldi, tanti soldi. Ma si e’ giusto aiutare i bisognosi , si ma quali e con quali criteri ? Ora tutti pensano alla fase due che permettera’ all’economia di riprendersi, si certo , ma quanto ci potrebbe costare in vite umane se le misure di prevenzione , che non potranno essere sicure al 100%, saranno capillari ed efficienti ?
E se i contagi dovessero riprendere in modo esponenziale , saremo capaci di zittire quelli che invocano il vecchio modo di fare economia ? Allora si inizi a studiare una nuova economia piu’ umana e piu’ sostenibile , e si cerchi di propagarla in tutto il globo. Una task force internazionale di economisti , virologi, politici, potrebbe aiutare ? FORSE.
A.N.S.A., 20 aprile 2020
Coronavirus: Lombardia e Marche zero casi a fine giugno.
Stima regionale su azzeramento contagi, nel Lazio dopo 12 maggio. (https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/04/20/coronavirus-lombardia-e-marche-zero-casi-a-fine-giugno-_3b7dafe7-265d-4fae-8920-228a33805a4b.html)
Le ultime sarebbero le Regioni del Centro-Nord nella quali il contagio è iniziato prima: in Lombardia, in cui si è verificato il primo contagio, non c’è da attendersi l’azzeramento dei nuovi casi prima del 28 giugno, nelle Marche non prima del 27 giugno, poiché per entrambe le Regioni il trend in diminuzione è particolarmente lento. La Provincia Autonoma di Bolzano dovrebbe avvicinarsi all’azzeramento dei contagi a partire dal 28 maggio, nonostante il numero di contagi osservati sia basso in valore assoluto, infatti, vede un trend dei nuovi casi scendere con particolare lentezza. Nella Regione Lazio dovremmo aspettare almeno il 12 maggio; in Veneto e Piemonte il 21 maggio.
Nelle regioni del Sud Italia l’azzeramento dei nuovi contagi dovrebbe iniziare tra la fine del mese di aprile e l’inizio di maggio: ad esempio Sardegna e Sicilia rispettivamente 29 e 30 aprile; Calabria primo maggio; Puglia e Abruzzo il 7 maggio; Campania il 9 maggio.
I modelli statistici approssimano l’andamento dei nuovi casi osservati nel tempo e tengono conto dei provvedimenti di lockdown introdotti dai DPCM. Pertanto, mettono in guardia gli autori, “eventuali misure di allentamento renderebbero le proiezioni non più verosimili”. Le proiezioni, concludono gli esperti, “evidenziano che l’epidemia si sta riducendo con estrema lentezza, pertanto questi dati suggeriscono che il passaggio alla Fase 2 dovrebbe avvenire in maniera graduale e con tempi diversi da Regione a Regione”. Una eccessiva anticipazione della fine del lockdown, con molta probabilità, potrebbe “riportare indietro le lancette della pandemia e vanificare gli sforzi e i sacrifici sin ora effettuati”.
da Il Fatto Quotidiano, 20 aprile 2020
Coronavirus – Baviera, mascherine obbligatorie sui mezzi e nei negozi. A Lisbona focolaio in un centro per richiedenti asilo. Corea del Sud, 181 guariti tornano positivi.
In Danimarca riprendono l’attività parrucchieri, dentisti, fisioterapisti e autoscuole. Il premier ungherese libera il 60% dei posti letto per eventuali positivi. Repubblica Ceca, sì a matrimoni con al massimo 10 persone. Aumentano i casi in Russia: 70 positivi in una clinica psichiatrica. Sistema sanitario sull’orlo del collasso in Giappone: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/20/coronavirus-baviera-mascherine-obbligatorie-sui-mezzi-e-nei-negozi-a-lisbona-focolaio-in-un-centro-per-richiedenti-asilo-corea-del-sud-181-guariti-tornano-positivi/5775592/
————–
Coronavirus, in Lombardia 7.252 contagiati nelle case di riposo: i dati della Regione. A Mantova il 28% dei positivi è in una rsa.
Mantova la più colpita in percentuale alla popolazione: il 28,12% dei positivi è concentrato nelle case di riposo. Milano ha il numero più alto di ospiti infetti, 2.273: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/20/coronavirus-7-252-contagiati-nelle-case-di-riposo-in-lombardia-i-dati-della-regione/5776062/
A.N.S.A., 20 aprile 2020
Coronavirus: Giù i malati: è la prima volta. Ma ci sono 454 vittime in più.
Lombardia e Marche ultime per casi zero a giugno. Nel Lazio dopo 12 maggio: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/04/20/coronavirus-lombardia-e-marche-zero-casi-a-fine-giugno-_3b7dafe7-265d-4fae-8920-228a33805a4b.html
A.N.S.A., 21 aprile 2020
Covid-19, oltre 170.000 morti nel mondo. Secondo il conteggio della Johns Hopkins University. (https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/04/21/covid-19-oltre-170.000-morti-nel-mondo_fa6c61d9-34b1-4031-9ff0-7b48e8f5505f.html)
ROMA, 21 APR – Il bilancio dei morti per coronavirus nel mondo ha raggiunto quota 170.418, mentre le persone contagiate sono al momento 2.480.749. Lo indica il conteggio della Johns Hopkins University.
———————
Conte: ‘Entro settimana piano per aperture da 4 maggio’.
‘Molti cittadini stanchi, ma riaprire subito è irresponsabile’: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/04/21/conte-entro-settimana-piano-per-aperture-da-4-maggio_e5ae8d40-7aec-49d9-bfc3-bc440b6fa807.html
————-
Morti in rsa, perquisizione Gdf al Don Gnocchi di Milano.
Per l’inchiesta dei pm sulla gestione delle case di riposo: https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/04/21/gdf-al-don-gnocchi-di-milano_dad56258-6b20-4e09-b521-afa6a2f7fec5.html
——————-
Fontana, danni riapertura regionalizzata.
Sarebbe zoppa più che vantaggiosa, per interconnessione filiere: https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/04/21/fontana-danni-riapertura-regionalizzata_7507fc5c-24f6-4046-9e2f-e96211283d30.html
A.N.S.A., 21 aprile 2020
Coronavirus: netto calo malati, 528 meno di ieri. Record di guariti, 2.723 in un giorno.
Contagio non molla a Milano. Arcuri, niente fretta su riaperture: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/04/21/coronavirus-bimbo-nato-positivo-allospedale-di-aosta_1a670f37-7572-48bf-b6de-e084491458c2.html
A.N.S.A., 22 aprile 2020
Coronavirus: Fontana, le critiche? Rifarei tutto.
Il governatore lombardo: “Ora si deve ripartire, un piano di investimenti da 3 miliardi”: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/04/22/coronavirus-fontana-le-critiche-rifarei-tutto_1faad275-0471-4af7-b467-e1ac03590113.html
————-
La Fase 2 dal 4 maggio, mascherine e distanza fino al vaccino.
Arriva il piano nazionale per le riaperture. Conte: ‘Per il nuovo dl almeno 50 mld. App volontaria. Mascherine e distanze finché non c’è il vaccino’: La Fase 2 dal 4 maggio, mascherine e distanza fino al vaccino.
Arriva il piano nazionale per le riaperture. Conte: ‘Per il nuovo dl almeno 50 mld. App volontaria. Mascherine e distanze finché non c’è il vaccino’: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/04/21/conte-entro-settimana-piano-per-aperture-da-4-maggio_e5ae8d40-7aec-49d9-bfc3-bc440b6fa807.html
—————-
Il governo ai sindacati, dal 4 maggio ok manifattura e edili: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/04/22/governo-a-sindacatida-4-maggio-ok-manifattura-e-edili-_0ee9b64d-d6c4-452f-b7f2-fb9b2c3c79b6.html
A.N.S.A., 22 aprile 2020
In Turchia 4 giorni di coprifuoco. Mascherine obbligatorie in Germania.
Negli Usa altre 2700 vittime in 24 ore. Il Missouri fa causa alla Cina per le conseguenze economiche provocate dal coronavirus: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/04/22/il-missouri-fa-causa-al-governo-cinese_c6770a70-ae98-4ec6-9b81-0bf4767e4006.html
da Il Fatto Quotidiano, 22 aprile 2020
Coronavirus – Financial Times: “In Uk forse 41mila morti, più del doppio delle cifre ufficiali”. Onu: “Rischio carestia di proporzioni bibliche”. Spagna, ok del Parlamento al lockdown fino al 9 maggio.
Il quotidiano finanziario fa una stima delle morti extra ospedaliere, che finora non rientrano nei conteggi ufficiali. Negli Usa oltre 45mila vittime. Missouri il primo Stato che fa causa alla Cina: “Ha mentito sul pericolo e sulla natura di Covid”. Giappone, due italiani positivi sulla nave Costa Atlantica. Un rapporto del Programma alimentare mondiale (Pam) stima che il numero di persone che soffrono la fame potrebbe passare da 135 milioni a oltre 250 milioni: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/22/coronavirus-financial-times-in-uk-forse-41mila-morti-piu-del-doppio-delle-cifre-ufficiali-onu-rischio-carestia-di-proporzioni-bibliche-spagna-ok-del-parlamento-al-lockdown-fino-al-9-ma/5778057/
A.N.S.A., 22 aprile 2020
Coronavirus: i malati sono 107.699, 10 meno di ieri. Nuovo record di guariti in un giorno.
2.384 terapie intensive, 87 meno di ieri: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/04/22/coronavirus-i-malati-sono-107.699-10-meno-di-ieri-_b2c937bb-40e7-4110-9db5-320c72a51a0c.html
————
Coronavirus, i fatti principali Altri 2 medici morti, il totale sale a 144.
Appello di 15o attori contro la crisi. Deputati tedeschi solidali con l’Italia. Primo ok per test vaccino su uomo in Germania: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/04/22/coronavirus-i-fatti-del-giorno.-deputati-tedeschi-manifestano-a-sostegno-dellitalia_86375022-58ba-4173-aff1-fac8b48e31ba.html
—————–
Coronavirus, la ripartenza dal 4 maggio: verso l’ok agli spostamenti ma entro i confini regionali.
Conte: ‘Revisioni restrizioni non è “liberi tutti”‘: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/04/22/governo-a-sindacatida-4-maggio-ok-manifattura-e-edili-_0ee9b64d-d6c4-452f-b7f2-fb9b2c3c79b6.html
pandemia, disastro sociale ed economico.
A.N.S.A., 23 aprile 2020
Papa: prego per famiglie senza lavoro, vittime degli usurai: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/04/23/papa-prego-per-famiglie-senza-lavoro-vittime-degli-usurai-_1a8b10b3-28d5-47e4-8912-13ba175458ea.html
A.N.S.A., 23 aprile 2020
Coronavirus: Spagna supera 22mila morti. 213mila i contagiati dal Covid-19. (https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/04/23/coronavirus-spagna-supera-22mila-morti_0881d938-5b77-4941-8bfc-b22450f4b1b2.html)
MADRID, 23 APR – In Spagna sono stati superati i 22mila morti legati alla pandemia da coronavirus. Lo riferisce il governo spagnolo con il bilancio aggiornato alle cifre delle ultime 24 ore. Il numero dei morti registrati nelle ultime 24 ore in Spagna è di 440, dato che porta il totale delle vittime ad oggi nel paese a 22.157. Il numero dei casi confermati in Spagna si calcola ad oggi a 213.024, si contano 89.250 guariti.
A.N.S.A., 23 aprile 2020
Coronavirus: 57.576 guariti, 3.033 più di ieri. È record. Borrelli: ‘Dati particolarmente confortanti’.
In Lombardia dimezzate le terapie intensive ma 70mila positivi. Medici del lavoro: abilitateci fare tamponi ai lavoratori . Roma sperimenta Fase 2 trasporto pubblico: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/04/23/farmacisti-accordo-sul-prezzo-delle-mascherine-o-stop-vendita-_3bc32daf-a621-432d-9a0f-0f159988d334.html
———
Coronavirus: Bruxelles, un piano per il Recovery Fund entro il 6 maggio. Conte, riconosciuta urgenza.
Merkel: ‘Dubbi sul finanziamento’. Salvini all’attacco: https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/economia/2020/04/23/commissione-ue-propone-un-recovery-fund-da-300-miliardi_ef052ad3-cfa8-45d0-8625-2e6479fee9db.html
A.N.S.A., 24 aprile 2020
Coronavirus: oltre 190mila morti nel mondo, Usa vicini a 50mila decessi.
I casi totali superano quota 2,7 milioni: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/04/24/coronavirus-oltre-190mila-morti-nel-mondo-usa-vicini-a-50mila-decessi_a6242ad0-056f-44fe-a58c-609332ba9c2e.html
A.N.S.A., 24 aprile 2020
Def, scostamento di 55 miliardi. Priorità a investimenti e Fisco.
Piano fino al 2032. La strategia di rientro del rapporto debito/Pil sarà incentrata anche su contrasto all’evasione fiscale, riforma del sistema fiscale, revisione e riqualificazione della spesa pubblica: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/04/24/def-conte-riunisce-capi-delegazione_9fd8757c-a7be-414c-8d91-3cbcdb20250f.html
A.N.S.A., 25 aprile 2020
Coronavirus: verso 200.000 morti nel mondo. I casi superano quota 2,8 milioni. (https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/04/24/coronavirus-190mila-morti-nel-mondo_6a3032b3-c49d-4186-bc8d-38d7efce2928.html)
I morti provocati dal coronavirus a livello mondiale si avviano verso quota 200.000, mentre il numero complessivo dei casi ha superato la soglia dei 2,8 milioni: è quanto emerge dal conteggio aggiornato della Johns Hopkins University. Nel mondo si registrano sabato mattina 197.217 decessi a fronte di 2.812.557 casi. Le persone guarite finora sono 794.377.
Morti in calo in Usa, 1.258 in 24 ore – Con 1.258 decessi nelle ultime 24 ore e 51.017 in totale, gli Stati Uniti restano il Paese più colpito in termini assoluti dal coronavirus ma il saldo giornaliero stilato dalla Johns Hopkins University rivela il dato più basso delle ultime tre settimane. Questo calo una tantum, tuttavia – avverte la Johns Hopkins – non indica per ora alcuna tendenza e dovrà ripresentarsi nei prossimi giorni perchè si possa confermare un reale miglioramento della situazione nel Paese.
Una bimba di 5 mesi morta a New York – Una neonata di 5 mesi, figlia di un vigile del fuoco, è morta di coronavirus a New York, diventando una delle vittime più giovani della pandemia che si conoscano. Jay Natalie, questo il nome della bimba, è deceduta dopo un mese di trattamenti in un ospedale del Bronx, dove era stata ricoverata il 21 marzo a causa di una febbre alta. Soffriva di problemi cardiaci. Secondo i dati delle autorità sanitarie federali negli Stati Uniti a partire dal 2 aprile scorso sono morti tre bambini tra un anno e 14 anni.
———————
Coronavirus: +420 vittime in un giorno, aumentano i guariti, diminuiscono malati e le terapie intensive.
Più della metà delle regioni italiane fanno segnare un calo dei positivi, eccetto Lombardia e Piemonte: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/04/24/coronavirus-speranza-curva-si-e-piegata-ma-cautela-_b25ccff7-4e77-4871-a3bf-855ae9d81fb8.html
A.N.S.A., 26 aprile 2020
Usa, 2.494 vittime coronavirus in 24 ore. Gb, Johnson torna al lavoro da domani.
Totale 53.511. I casi di contagio sono 936.293: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/04/26/usa-2.494-vittime-coronavirus-in-24-ore_88487e36-7d1f-4036-b039-818f67b4a92b.html
_____________________________________
da Il Fatto Quotidiano, 26 aprile 2020
Coronavirus, in Africa mancano terapie intensive, ventilatori e il lockdown è inapplicabile. Così i 30mila casi (ufficiali) fanno paura.
I letti in intensiva vanno dai 3mila del Marocco, 2.500 dell’Algeria e mille del Sudafrica ai 15 di Burkina Faso e Somalia. In molti Paesi i macchinari per la respirazione assistita sono meno di dieci. I governi attuano la serrata, ma è una misura difficile da imporre con la maggior parte dell’economia che è informale, i lavori alla giornata e stipendi, contratti e tutele statali inesistenti. (Giusy Baioni): https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/26/coronavirus-in-africa-mancano-terapie-intensive-ventilatori-e-il-lockdown-e-inapplicabile-cosi-i-30mila-casi-ufficiali-fanno-paura/5777606/
A.N.S.A., 26 aprile 2020
Coronavirus: 260 le vittime in un giorno, dato più basso dal 15 marzo.
Sono i nuovi dati della Protezione civile: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/04/26/coronavirus-a-milano-torna-a-crescere-numero-contagi_7318337d-3eac-4f97-8dca-f0d96c49ea3a.html
belle parole, determinate, importanti, ma ancora tanta genericità. Vedremo 😉
A.N.S.A., 26 aprile 2020
Coronavirus, Conte: ‘Dal 4 maggio ok bar con asporto. Distanza o la curva risale’: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/04/26/coronavirus-a-palazzo-chigi-riunione-conte-capi-delegazione_81805c41-6e69-48a4-82ea-7d3784ca2e3f.html
—————
Il nuovo Dpcm, aperture il 4, ancora stop viaggi tra regioni.
Via libera a visite a familiari. I negozi riaprono il 18 maggio: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/04/26/il-nuovo-dpcm-aperture-il-4-ancora-stop-viaggi-tra-regioni_28b56914-be93-4a52-b95e-f0d53bff8089.html
A.N.S.A., 29 aprile 2020
Nel Bergamasco da gennaio +1.322 morti. Rispetto al 2019. Dato emerge da indagine Procura. (https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/04/29/nel-bergamasco-da-gennaio-1.322-morti_bcae0991-93af-4d15-963c-5d2012b2764d.html)
BERGAMO, 29 APR – Dal primo di gennaio ad oggi gli anziani morti nelle 65 Rsa della Bergamasca sono stati 1.998, e cioè 1.322 in più rispetto allo stesso periodo del 2019 in cui i decessi registrati sono stati 676. Lo ha reso noto il procuratore della Repubblica facente funzione di Bergamo, Maria Cristina Rota. Il dato è emerso dall’indagine aperta in seguito a 13 esposti e che riguarda altrettante strutture.
Dall’inchiesta per epidemia colposa e omicidio colposo, ancora a carico di ignoti, risulta anche che solo 8 di tutte le Rsa della Bergamasca hanno accolto malati Covid dimessi dagli ospedali.
———————-
In Lombardia 75mila positivi, +104 morti.
Calo dei nuovi casi a Milano città, 86 in un giorno: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/04/29/in-lombardia-75mila-positivi-104-morti_8c101f65-418b-4803-a452-cd9f31592e2b.html
da Il Fatto Quotidiano, 28 maggio 2020
Coronavirus, Fontana in procura a Bergamo come teste. Convocato anche il presidente di Confindustria Lombardia Marco Bonometti.
Prosegue l’inchiesta dei pm di Bergamo sulla mancata chiusura del pronto soccorso dell’ospedale di Alzano Lombardo, sulle morti nelle Rsa. Giovedì è stato ascoltato l’assessore al Welfare Giulio Gallera: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/05/28/coronavirus-fontana-in-procura-come-teste-convocato-anche-il-presidente-di-confindustria-lombardia-marco-bonometti/5817229/
meraviglie (ennesime) della sanità lombarda.
da Il Fatto Quotidiano, 8 giugno 2020
Regione Lombardia, fascicolo della procura di Milano sulla fornitura di camici dalla società del cognato di Fontana.
Secondo quanto risulta al Fatto la Procura della Repubblica di Milano ha aperto un fascicolo d’indagine, per ora senza indagati, sulla fornitura alla regione da parte della Dama Spa, controllata da Andrea Dini e dalla sorella Roberta, moglie del governatore Fontana. (Gianni Barbacetto): https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/06/08/lombardia-la-procura-apre-un-fascicolo-sulla-fornitura-di-camici-dalla-societa-del-cognato-di-fontana/5828246/
—————
Coronavirus Lombardia, finisce alla ditta di Lady Fontana l’ordine di 513mila euro di camici. Dopo oltre un mese la commessa diventa “donazione”.
Scoop di Report: ad aprile Aria Spa, la Consip della Regione, affida la fornitura di dpi alla società Dama. E’ il 16 aprile. Secondo il documento recuperato da Report, Dama deve iniziare le consegne quel giorno, mentre il pagamento avverrà a 60 giorni e il 30 aprile emetterà regolari fatture. Che il 22 maggio vengono stornate. Il ceo della società (e cognato di Fontana), spiega così: “Chi se ne è occupato ha male interpretato, ma poi me ne sono accorto e ho subito rettificato tutto perché avevo detto ai miei che doveva essere una donazione”: https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/06/07/finisce-alla-ditta-di-lady-fontana-lordine-di-513mila-euro-di-camici/5826889/
—————-
Il caso della commessa di camici alla società della famiglia di Fontana. Ranucci (Report): “Andremo in onda e il presidente dovrà ringraziarci”: https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/06/08/andremo-in-onda-e-il-presidente-dovra-ringraziarci/5827484/
————
Lombardia, il caso della commessa alla società della famiglia di Fontana. Il ceo: “Fatto tutto a mia insaputa” – L’anticipazione di Report: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/06/07/lombardia-il-caso-della-commessa-alla-societa-della-famiglia-di-fontana-il-ceo-fatto-tutto-a-mia-insaputa-lanticipazione-di-report/5827259/
A.N.S.A., 11 giugno 2020
Coronavirus, Gori: ‘La Regione Lombardia secreta i dati dei decessi’.
Il Pirellone replica: ‘La diffusione dei dati è sempre la stessa’: https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/06/11/coronavirus-gori-la-regione-lombardia-secreta-i-dati-dei-decessi_e455b67e-01d2-4df8-82dd-61a8a6600655.html
da Il Corriere della Sera, 16 giugno 2020
L’INCHIESTA. Ospedale di Alzano, primi due indagati per la mancata chiusura.
L’ipotesi è epidemia e omicidio colposi. Ancora ignoti i nomi dei due iscritti sul registro. E sul caso della zona rossa, il sindaco di Bergamo Gori rivela in Comune: «Fontana mi disse che aveva un parere legale». (Armando Di Landro, Desirèe Spreafico): https://www.corriere.it/cronache/20_giugno_15/ospedale-alzano-primi-due-indagati-la-mancata-chiusura-8659b9f2-af46-11ea-a957-8b82646448cc.shtml
_________________
da Il Fatto Quotidiano, 16 giugno 2020
Coronavirus, inchiesta di Bergamo – Due indagati per la mancata chiusura dell’ospedale di Alzano Lombardo: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/06/16/coronavirus-due-indagati-per-la-mancata-chiusura-dellospedale-di-alzano-lombardo/5836319/
da Il Fatto Quotidiano, 30 giugno 2020
Alzano, tra novembre e gennaio 110 polmoniti da “agente non specificato”. Ats Bergamo: “Non ci sono evidenze di presenza precoce di Covid”.
I dati che mostrano come, probabilmente, il coronavirus circolasse già nella Bergamasca sono contenuti nella richiesta di accesso agli atti presentata dal consigliere di Azione, Niccolò Carretta, all’Ats Bergamo, che però parla di “trend coerente” con gli altri anni. E ora indaga anche la procura: I dati che mostrano come, probabilmente, il coronavirus circolasse già nella Bergamasca sono contenuti nella richiesta di accesso agli atti presentata dal consigliere di Azione, Niccolò Carretta, all’Ats Bergamo, che però parla di “trend coerente” con gli altri anni. E ora indaga anche la procura
da Il Fatto Quotidiano, 13 luglio 2020
“Anziani decimati nelle case di cura, medici senza Dpi: in Lombardia indicibili crimini contro l’umanità”. La lettera dei familiari ai vertici Ue.
Il testo della missiva che oggi, lunedì 13 luglio, il Comitato della Bergamasca ‘Noi Denunceremo’ ha inviato alla Commissione europea a alla Corte europea dei diritti dell’uomo per chiedere di vigilare sulle indagini in corso in merito alla gestione dell’emergenza coronavirus in Regione. Dalla “direttiva che suggeriva agli ospedali di trasferire i pazienti con coronavirus a basso rischio in case di cura per liberare alcuni letti” fino alla delibera che ha “impedito ai medici di base di intervenire a visitare i pazienti non ospedalizzati”, senza dimenticare la mancata istituzione delle zone rosse “in provincia di Bergamo e a Orzinuovi”. (Giacomo Zito): https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/13/anziani-decimati-nelle-case-di-cura-medici-senza-dpi-in-lombardia-indicibili-crimini-contro-lumanita-la-lettera-dei-familiari-ai-vertici-ue/5865923/
da Il Fatto Quotidiano, 24 luglio 2020
Camici alla Lombardia, indagato il governatore della Regione Attilio Fontana: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/24/camici-alla-lombardia-indagato-il-governatore-della-regione-attilio-fontana/5879865/
A.N.S.A., 25 luglio 2020
Inchiesta camici, partiti da un bonifico di Fontana al cognato.
Il procuratore, segnalazione dalla Unione Fiduciaria di un versamento da 250 mila euro al cognato, gestore della Dama spa: https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/07/25/fontana-sono-certo-delloperato-della-regione_a4f4e76a-c701-429b-ba54-b25e29bdc140.html
_____________________
da Il Fatto Quotidiano, 25 luglio 2020
Camici Lombardia, “Fontana sapeva della fornitura fin dall’inizio”. Quando l’affare saltò, provò a rimborsare il cognato usando i soldi di un conto in Svizzera frutto di voluntary disclosure.
Il 19 maggio, allertato da un’intervista di report di quattro giorni prima, il governatore chiese all’Unione Fiduciaria di effettuare un bonifico da un suo conto personale in favore della Dama spa: 250mila euro, il mancato profitto della vendita dei dispositivi. Operazione che la fiduciaria ha segnalato alla Banca d’Italia come sospetta e che, scrive il Corriere, dimostra come il leghista fosse al corrente dell’operazione nonostante se ne dichiarasse totalmente estraneo: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/25/camici-lombardia-fontana-sapeva-della-fornitura-fin-dallinizio-quando-laffare-salto-provo-a-rimborsare-il-cognato-usando-soldi-in-svizzera-frutto-di-voluntary-disclosure/5879963/
niente da fare, sono fatti così.
da Il Fatto Quotidiano, 12 novembre 2020
Comprati da un dentista di Bolzano, importati dall’India, contatto cinese e intermediario turco: la farsa dei 150mila vaccini antinfluenzali di Regione Lombardia.
È la surreale filiera esistente dietro una discussa fornitura che ora rischia di saltare. Sul caso hanno avviato verifiche sia i carabinieri del Nas di Trento sia la guardia di finanza di Bolzano, dopo l’articolo de ilfattoquotidiano.it che ha svelato i retroscena dell’ultimo tentativo della giunta Fontana per mettere una pezza sul pasticcio dei vaccini. Dai primi riscontri è emerso che la società dello studio dentistico non è iscritta nel registro degli intermediari di prodotti farmaceutici detenuto dal ministero della Salute. E per questo i carabinieri, in attesa di approfondire eventuali rilievi penali, hanno già preso un primo provvedimento amministrativo: una sanzione da 6mila euro allo studio. (Luigi Franco): https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/12/comprati-da-un-dentista-di-bolzano-importati-dallindia-contatto-cinese-e-intermediario-turco-la-farsa-dei-150mila-vaccini-antinfluenzali-di-regione-lombardia/6000153/
senza vergogna.
da Il Fatto Quotidiano, 30 novembre 2020
Bergamo, l’Oms invoca l’immunità diplomatica per i ricercatori convocati dai pm come persone informate sui fatti.
“Il nostro interesse è accertare l’esistenza o meno di un piano pandemico e quando sarebbe stato redatto. Questo è importante per le valutazioni che la procura sta facendo nell’ambito dell’indagine sull’ospedale di Alzano e sulla gestione dell’epidemia nella Bergamasca”, spiega il pm Antonio Chiappani. Dopo aver ricevuto la lettera dell’Organizzazione mondiale della sanità, l’ufficio inquirente ha scritto al ministero degli Esteri per capire se sussiste l’immunità: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/30/bergamo-loms-invoca-limmunita-diplomatica-per-i-ricercatori-convocati-dai-pm-come-persone-informate-sui-fatti/6021690/
roba da galera.
da Il Fatto Quotidiano, 1 dicembre 2020
Oms, l’email di Guerra: “Non suicidiamoci, adesso blocco tutto”. (Alessandro Mantovani): https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/12/01/lemail-di-mr-oms-non-suicidiamoci-adesso-blocco-tutto/6022199/
ad mentula canis, semper.
da Il Fatto Quotidiano, 24 marzo 2021
Vaccini Lombardia, il documento inedito – La scelta di Fontana, Moratti e Bertolaso alla base del flop: una piattaforma che non può gestire le prenotazioni.
La prova sta in una relazione che il cda di Aria avrebbe dovuto discutere oggi, se la seduta non fosse stata annullata all’ultimo. Dopo il fallimento del tentativo di affidare la piattaforma a Poste Italiane, i vertici regionali hanno deciso di anticipare la data dell’inizio delle vaccinazioni degli over 80, con il rischio che le date fossero incompatibili con i tempi di adeguamento della piattaforma di Aria. A quanto risulta a ilfattoquotidiano.it, le agende con gli appuntamenti vengono tutt’oggi formate attraverso la compilazione di file excel non integrati nella piattaforma: ecco la ragione di tutti i disservizi di queste settimane: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/24/vaccini-lombardia-il-documento-inedito-la-scelta-di-fontana-moratti-e-bertolaso-alla-base-del-flop-una-piattaforma-che-non-puo-gestire-le-prenotazioni/6143356/
la Lombardia delle eccellenze.
da Il Fatto Quotidiano, 25 marzo 2021
Lombardia, a Iseo centro vaccinale semivuoto. “Da 800 a 120 dosi al giorno”. Mancano fiale? No, è il sistema regionale delle convocazioni paralizzato. (Simone Bauducco): https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/25/lombardia-a-iseo-centro-vaccinale-semivuoto-da-800-a-120-dosi-al-giorno-mancano-dosi-no-e-il-sistema-regionale-delle-convocazioni-paralizzato/6145017/