Anno nuovo, problemi vecchi.


Roma, giardino pubblico (Rione Quirinale)

Tutti hanno applaudito il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Eppure pochi minuti dopo han ripreso a comportarsi come e peggio di prima, altro che unità contro l’emergenza data dalla pandemia di coronavirus Covid-19.

Cialtronaggine e incapacità ai vari livelli di governo.

Certo, non è che negli altri Stati si stia molto meglio, dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti, dalla Francia al Brasile, alla Russia.

Però…

Stefano Deliperi, Gruppo d’Intervento Giuridico odv

proviamo a riderci sopra…

da Il Corriere della Sera, 3 gennaio 2021

Per un Paese normale serve un governo normale.

In un’emergenza che dura da quasi un anno dovrebbero essere sospesi i calcoli di convenienza da parte di ogni  partito che sostiene l’esecutivo. (Carlo Verdelli)

Come tanti amori naufragati per la violenta rottura di ritmi di vita consolidati, anche la famiglia politica in capo alla nostra comunità, quella che dovrebbe tirarci fuori da questo tunnel, sta scoppiando e nel modo peggiore. Il coronavirus ringrazia e segna un altro punto a favore nella sua devastante campagna d’Italia: un Paese che ha perso le poche certezze che aveva, che ancora non sa quanti studenti andranno a scuola il 7 gennaio, che ormai va in confusione ad ogni cambio di colore sulla mappa, ieri rossa, domani arancione, poi gialla per due giorni, a seguire un weekend di serrata ma il 18 riaprono le piste da sci, forse.

Con 75 mila morti e più di mezzo milione di ancora positivi (a fine settembre erano 10 volte meno), un governo normale non perderebbe un secondo in chiacchiere e rimanderebbe le piccole grandi manovre di palazzo a momenti meno fatali. Con le più carenti provviste di vaccini e una delle più basse percentuali di vaccinati al mondo, un governo normale farebbe un rapido esame di coscienza e si butterebbe a recuperare il tempo sprecato.

E invece l’onnipresente commissario a tutto, l’ineffabile Arcuri, candidamente comunica che no, non è ancora stato deciso quanti e dove saranno i centri per l’iniezione anti Covid. L’ Europa aveva chiesto un piano in materia per ottobre 2020, ma per noi non è mai troppo tardi, anche se in realtà è già tardissimo. Ancora, con un programma per ottenere i soldi del Recovery fund da presentare entro febbraio, pena perdere anche i 27 miliardi di inizio lavori, un governo normale sceglierebbe (avrebbe già scelto) i cardini su cui farlo poggiare senza estenuanti mediazioni.

Il problema numero uno è che non abbiamo un governo normale, non lo è mai stato dalla sua genesi, ha trovato un senso nella gestione della prima emergenza, l’ ha perso durante l’ estate dell’ irresponsabilità e da allora non l’ ha più recuperato. Il problema numero due è che una crisi politica in questo tempo e in queste condizioni ci renderebbe improbabili agli occhi dell’ Europa, alimentando in sovrapprezzo quella disunità d’Italia di cui l’unico che sembra seriamente preoccuparsi è il presidente Mattarella.

È il momento dei costruttori, ha detto nel discorso di fine anno, e tutti i demolitori si sono complimentati con lui. Un’altra cosa ha aggiunto, il capo dello Stato, a beneficio di chi immagina incastri di potere che comprendano il Quirinale: non contate su di me, questo è il mio ultimo anno. Il che si porta dietro il terzo problema che abbiamo: il tempo per una soluzione che contempli eventuali elezioni, complicate dal virus che non recede, sarebbe da qui ad agosto, inizio del semestre bianco. Altrimenti, bocce ferme fino al 2022.

Che ne sarà di noi da qui ad allora? Che ne sarà di un Paese con un debito pubblico al 160 per cento, una disoccupazione crescente sia nell’ impiego in chiaro sia in quello tra il grigio e il nero, una povertà galoppante e una pandemia che non promette di arrendersi nel breve?

Paralizzata dalla paura di scontentare qualcuno a turno, avanzando come quei goffi omini sui trampoli in equilibrio precario, la politica esita a prendere decisioni, salvo poi sbilanciarsi in improvvisati decreti che aumentano la confusione invece di dissiparla.

Intanto rotolano sul tavolo manciate di ipotesi, nessuna delle quali sembra improntata alla consapevolezza dell’ estrema gravità del momento: rimpasto di ministri, ancora Conte ma in una terza versione (quale?), maggioranza attuale ma con cambio di premier, un esecutivo tecnico come quello di Monti dopo la caduta di Berlusconi per un picco di febbre da spread, oppure il voto, che tanti dicono di auspicare ma che nessuno in realtà vuole.

Un Paese normale, fiaccato e disorientato da un’ emergenza che non è più tale visto che dura da quasi un anno, avrebbe bisogno di una cosa sopra tutte: un governo normale, dove vengano sospesi per decreto (stavolta sì) i calcoli di convenienza da parte di ogni singolo componente e di ogni partito o corrente che lo sostenga. Un governo normale, che si dia orizzonti minimi e trasparenti.

Per esempio, evitare la terza ondata del virus, cambiando passo nella strategia di contenimento della seconda. Un obiettivo, questo, che è alla base di qualsiasi progetto di ricostruzione.

Qualcosa non ha funzionato, non sta funzionando, meglio ammetterlo senza ipocrisie e sostituire chiunque abbia una qualche responsabilità nella falsa partenza che stiamo patendo. Se l’ obiettivo dichiarato è quello di arrivare a vaccinare appena 470 mila persone a settimana, significa che ci vorranno almeno due anni (richiami compresi) per arrivare a coprire il 70 per cento della popolazione.

 Un tempo troppo lungo, una mancata organizzazione troppo evidente, un rischio troppo grande per sperare di arginarlo senza drastiche correzioni di rotta. Il tempo forse c’ è ancora. Quello che resta da capire è se c’ è la volontà di mettere nei posti chiave, possibilmente subito, donne e uomini capaci, esperti, interessati esclusivamente al bene pubblico, dando loro la possibilità concreta di provare a salvarci la vita. In gioco c’ è l’ Italia che verrà. Primo passo: riconquistare la fiducia di un Paese alle soglie di un collasso nervoso.

(immagine ironica da mailing list sociale, foto S.D., archivio GrIG)

  1. gennaio 5, 2021 alle 10:54 am

    per come è stato affrontato il covid non vedo particolari mancanze nel governo: siamo stati tra i primi ad affrontarlo senza superficialità e a tracciarlo bene (in Germania o in Belgio ad esempio veniva all’inizio conteggiato solo chi moriva esclusivamente di covid e in Belgio non si erano contati i morti in strutture per anziani….), e considerando il nostro sistema sanitario colabrodo e preso nei decenni passati a mazzate in favore del sistema sanitario pubblico amico degli amici, abbiamo retto fin troppo bene. Ad esempio in GB e Svezia sono partiti (ma anche in altri paesi) con la fantastica procedura dell’immunità di gregge, per poi trovarsi in mezzo ad un disastro e cambiare rotta. Il Lockdown da altre parti è stato fatto in maniera molto più dura, o perchè l’economia era più solida della nostra e poteva reggere (Germania) o perchè la gente è abituata a eseguire ordini e si è chiusa in casa pena “galera” (Cina). Per i vaccini siamo dietro la Germania in Europa, perchè anche paesi storicamente più ricchi e organizzati di noi come Francia o Austria stanno ancora arrancando..
    Quello che manca veramente a questo paese? stabilità di governo e meno beghe politiche di basso livello: si perde tempo con ricatti politici , giochi di potere (il New Generation EU fa gola a molti che vorrebbero poterne gestire i tanti soldini….), scambi di poltrone per quattro denari quando i problemi seri devastano veramente il paese e avrebbero bisogno di una TOTALE convergenza di azioni, da parte di governo e opposizioni
    E tra i principali problemi non c’è solo il covid: qualcuno ieri ha visto Report? ecco, auguri a tutti allora, visto che un pluri delinquente e pluri condannato è pure uno che presenzia un importante partito politico italiano

  2. gennaio 5, 2021 alle 6:34 PM

    A.N.S.A., 5 gennaio 2021
    Covid: 15.378 positivi, 649 vittime.
    I tamponi per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia sono stati 135.106: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/05/covid-15.378-positivi-649-vittime-_9876a3fe-f110-4322-ade5-0bce56209ef8.html

    —————-

    Covid, Palazzo Chigi: numeri vaccini soddisfacenti, secondi in Ue.
    Vaccino Reithera, i risultati della fase 1. Ippolito: ‘Vaccino sicuro, picco risposta a 4 settimane’: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/05/vaccino-locatelli-fatte-179.000-dosi-numeri-non-irrilevanti_26ea7ce9-e67f-4417-b57c-19f3459b75b7.html

    ——————

    Scuola: la mappa delle Regioni per la ripartenza.
    Piccoli in classe il 7.Per altri ordine sparso. Azzolina: sulla scuola non ci può essere battaglia politica, se si chiude la scuola va chiuso tutto: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/01/05/scuola-la-mappa-delle-regioni-per-la-ripartenza_13d47dd8-3642-4f0e-b133-87af10b48fee.html

    ———————-

    Covid: Los Angeles, ‘le ambulanze selezionino i pazienti’.
    ‘Non portate quelli con scarse possibilità di sopravvivenza’. (https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/05/covid-los-angeles-le-ambulanze-selezionino-i-pazienti_4420bf6c-7656-42df-a420-e34fbe93b5fe.html)

    Agli operatori delle ambulanze della contea di Los Angeles, in California, è stato chiesto di non trasportare in ospedale pazienti che hanno possibilità molto basse di sopravvivere. La direttiva arriva dalle autorità sanitarie mentre la regione rischia di arrivare a 1.000 morti di Covid al giorno, con gli ospedali quasi al collasso.

    Al personale dei reparti di emergenza invece è stato detto di razionare l’ossigeno. New York aveva emanato una direttiva analoga lo scorso aprile, in un momento culminante della pandemia, suggerendo di non ricoverare pazienti che non si riusciva a trattare sul posto, ad esempio per infarti o ictus.

    ——————–

    Covid: Germania prolunga il lockdown al 31 gennaio.
    Gove: ‘Tempi duri fino a marzo, ma la Gran Bretagna punta a 13 milioni di vaccini a febbraio’: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/05/covid-gb-tempi-molto-duri-fino-a-marzo_a94c0907-1ade-4a12-af1b-0591188a84c5.html

  3. gennaio 5, 2021 alle 9:37 PM

    spettacolo osceno davanti agli Italiani.

    A.N.S.A., 5 gennaio 2021
    Veti incrociati sul governo, la crisi sembra più vicina.
    Stallo Conte-Renzi, tensione sulle dimissioni. Slitta il Cdm sul Recovery: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/01/05/veti-incrociati-sul-governo-la-crisi-sembra-piu-vicina_3d0d8f61-c742-466f-b034-c6119dc0c15d.html

  4. gennaio 5, 2021 alle 9:43 PM

    da Il Fatto Quotidiano, 5 gennaio 2021
    La Gran Bretagna supera i 60mila contagi in un giorno: “Tempi duri fino a marzo”. Germania proroga il lockdown fino al 31 gennaio.
    L’Olanda: “Sui vaccini siamo ultimi e impreparati”.
    Raggiunto l’accordo tra la Cancelliera e i Laender per estendere le misure fino a fine mese. In 24 ore altri 944 morti. Il ministro britannico Michael Gove avverte che la Gran Bretagna dovrà affrontare “settimane molto, molto difficili”. La Francia promette di accelerare sulla campagna vaccinale. https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/05/la-gran-bretagna-supera-i-60mila-contagi-in-un-giorno-tempi-duri-fino-a-marzo-germania-proroga-il-lockdown-fino-al-31-gennaio/6055890/

  5. gennaio 6, 2021 alle 11:16 am

    A.N.S.A., 6 gennaio 2021
    Vaccini, Speranza: ‘In atto accelerazione, Paese pronto’.
    ‘Maggioranza delle regioni ha raggiunto percentuali rilevanti’, ha detto il ministro della Salute. 259.481 vaccinati, Italia seconda in Ue. Seguono Spagna, Polonia e Danimarca: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/01/06/covid-259.481-vaccinati-italia-seconda-in-classifica-ue_757509bd-57af-4606-83f3-6546b6f69689.html

    ________________________________

    senza parole.

    da L’Unione Sarda, 6 gennaio 2021
    I DATI. Vaccini, l’Italia accelera: 259mila iniezioni, la Sardegna ora è ultima.
    Come sta andando la somministrazione del vaccino Pfizer nell’Isola e in Italia: https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/cagliari/2021/01/06/vaccini-l-italia-accelera-sono-259mila-le-iniezioni-la-sardegna-o-136-1101071.html

  6. gennaio 7, 2021 alle 6:41 PM

    A.N.S.A., 7 gennaio 2021
    Covid: 18.020 nuovi casi, 414 le vittime. Risale al 14,8% il tasso di positività.
    Superati i 77mila morti da inizio emergenza: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/07/covid-9-regioni-con-terapie-intensive-oltre-la-soglia-di-allerta-_c51fe9bc-08fe-4644-b31e-fe95104a4a1f.html

    ———————-

    Vaccino Moderna, via libera dell’Aifa. “Altra arma potentissima, dati convincenti”.
    L’azienda: potrebbe proteggere fino a 2 anni. Italia prima in Ue per vaccinazioni, 8/a nel mondo: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/07/vaccino-speranza-medici-e-pediatri-di-base-hanno-la-priorita-_09cccb9a-1f8a-49da-976e-c76ce2b19ed9.html

    —————————————–

    Covid, Regno Unito: calano i casi ma nuovo picco di decessi.
    Usa, record di 3.865 morti in 24 ore. Russia, superate le 60mila vittime: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/07/covid-a-tokyo-torna-lo-stato-di-emergenza.-germania-ancora-oltre-1.000-morti-in-24-ore_47b6e7be-1f47-46cc-8849-ba839d77cdfd.html

    _____________________________

    da Il Fatto Quotidiano, 7 gennaio 2021
    Covid, la Francia prolunga le chiusure fino a fine gennaio. Gran Bretagna e Germania oltre i mille decessi in 24 ore. Record vittime in Usa.
    “Eravamo preparati per un inizio impegnativo per il 2021 ed è stato proprio così”, ha detto Hans Kluge, direttore regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l’Europa nella prima conferenza stampa del 2021. In Gran Bretagna monta la preoccupazione per la mancanza di posti letto nella capitale. Tokyo è di nuovo in stato d’emergenza: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/07/covid-la-francia-prolunga-le-chiusure-fino-a-fine-gennaio-gran-bretagna-e-germania-oltre-i-mille-decessi-in-24-ore-record-vittime-in-usa/6057718/

  7. gennaio 8, 2021 alle 10:34 am

    A.N.S.A., 8 gennaio 2021
    Covid: Germania, nuovo record vittime, 1.188 in 24 ore.
    Le nuove infezioni sono 31.849. (https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/08/covid-germania-nuovo-record-vittime-1.188-in-24-ore_5f49db54-5d6e-4b9d-ba84-718df922c5ed.html)

    Il Robert Koch Institut ha registrato un nuovo record di vittime in Germania: nelle ultime 24 ore, stando al bollettino quotidiano sul Covid, sono stati segnalati 1.188 decessi (finora il numero massimo era stato raggiunto il 30 dicembre, con 1.129 morti). Le nuove infezioni sono 31.849.

    Gli esperti ribadiscono che i dati potrebbero anche spiegarsi con un ritardo delle segnalazioni, dovuto alle feste.
    Il 5 gennaio è stato deciso il prolungamento del lockdown nella Repubblica federale.

  8. capitonegatto
    gennaio 8, 2021 alle 4:51 PM

    Il presidente del consiglio Conte , non e’ un imbrattatele a cui addebbitare i colori sulla tavolozza Italia, e tantomeno un burattino carnevalesco. La lotta al virus e’ cosa seria , e non c’e’ nulla che possa far ridere o sorridere.

  9. gennaio 8, 2021 alle 7:13 PM

    A.N.S.A., 8 gennaio 2021
    Covid: 17.533 nuovi casi, 620 le vittime. Giù il tasso di positività. Nuova ordinanza di Speranza, 5 regioni in arancione dal 10.
    Sono Sicilia, Veneto, Emilia Romagna, Lombardia e Calabria. Sarà in vigore dal 10 al 15 gennaio, fino al nuovo Dpcm. Intanto secondo l’Iss sono 12 le regioni a rischio: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/08/covid-iss-monitoraggio-rt-a-13-12-regioni-a-rischio-misure-stringenti_33700985-f71f-45d5-b607-c12b61877007.html

    ————————————-

    Ue: ‘Altri 300 milioni di dosi Pfizer’. Conte sente Merkel: ‘Pieno sostegno sui vaccini alla Commissione europea’.
    Nuovo record di contagi e morti in Gb. Il Brasile supera le 200mila vittime: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/08/covid-germania-nuovo-record-vittime-1.188-in-24-ore_5f49db54-5d6e-4b9d-ba84-718df922c5ed.html

    ———–

    Covid, sindaco di Londra dichiara allerta ospedali.
    Emergenza grave per diffusioni contagi ‘fuori controllo’: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2021/01/08/covid-sindaco-di-londra-dichiara-allerta-ospedali_cc690a2d-ef64-456c-9017-6618c5ecdc50.html

  10. gennaio 8, 2021 alle 7:16 PM

    non ci si rende conto dei pesanti danni causati a un’intera generazione.

    A.N.S.A., 8 gennaio 2021
    La scuola riparte a singhiozzo Altre Regioni rinviano i rientri.
    Dopo quella data si seguiranno le indicazioni nazionali: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/01/08/calabria-tar-sospende-ordinanza-regione-sulla-dad-_db85d084-6c93-4873-a914-69a6b21c30ec.html

    ————–

    Scuola: altri governatori posticipano il rientro – la situazione Regione per Regione.
    Nuove strette da Lazio ed Emilia Romagna, altre in arrivo: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/01/08/scuola-altri-governatori-posticipano-il-rientro-la-situazione-regione-per-regione_41e60724-1b5e-472b-9e58-c27190b50d46.html

  11. gennaio 10, 2021 alle 10:39 PM

    A.N.S.A., 10 gennaio 2021
    Covid, nuovo Dpcm, verso stretta anti-movida e stop spostamenti.
    Riunione del premier Conte con i capi delegazione. Regioni contro parametri, vedono il governo. Musei aperti in zona ‘gialla’: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/01/10/covid-verso-nuova-stretta-governo-studia-le-misure_6a454f1d-82b1-4183-87e5-9b12b95b1f66.html

    —————-

    Covid: 18.627 nuovi casi, 361 i morti. Tasso di positività sale al 13,3%.
    Sono stati 139.758 i tamponi effettuati. https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/10/covid-18.627-nuovi-casi-361-i-morti.-l-tasso-di-positivita-sale-al-133_7e52503a-350c-4841-989f-b1d912b1987e.html

    ——————

    Covid, la Germania oltrepassa la soglia dei 40.000 morti. Merkel: “Ma il peggio deve venire”.
    In Belgio superate le 20mila vittime. Messico, oltre 1,5 milioni il totale dei contagi: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/10/covid-la-germania-registra-17mila-nuovi-casi.-boom-in-california_cb0b35c6-2af4-496a-b696-a92126c684b9.html

  12. gennaio 11, 2021 alle 2:54 PM

    A.N.S.A., 11 gennaio 2021
    Covid: da oggi l’Italia zona gialla, eccetto 5 regioni arancioni.
    Regioni contro i parametri della zona rossa, oggi vertice con governo: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/01/10/covid-verso-nuova-stretta-governo-studia-le-misure_6a454f1d-82b1-4183-87e5-9b12b95b1f66.html

    —————-

    Covid: Fontana, ‘La Lombardia si sta avviando alla zona rossa’.
    ‘Stiamo peggiorando in tutti i parametri’: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/01/11/covid-fontanaci-stiamo-avviando-a-zona-rossa_da87f861-e287-4b4c-8fa2-84ba73ca4af3.html

    —————–

    Scuola: Azzolina, la dad non funziona più sono preoccupata.
    Il ministro annuncia a breve decisioni sull’esame di maturità: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/01/11/scuola-azzolina-la-dad-non-funziona-piu-sono-preoccupata-_c5f7d01c-601c-4747-a5b2-619aba7570e6.html

    ———

    Studenti in piazza da Nord a Sud per la riapertura delle scuole.
    Promosse da studenti e Comitati: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/01/11/studenti-in-piazza-da-nord-a-sud-per-la-riapertura-delle-scuole_1bee933d-4faa-4ee9-b848-54d93c2bfc55.html

    ——————

    Azzolina,studenti arrabbiati per scuole chiuse,hanno ragione.
    “Ora anche i medici mi chiedono che le scuole vengano riaperte”: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/01/11/azzolinastudenti-arrabbiati-per-scuole-chiusehanno-ragione_fce3cd2c-d9ba-4b67-88f2-bbd596d46f21.html

  13. gennaio 11, 2021 alle 2:56 PM

    A.N.S.A., 11 gennaio 2021
    Covid: oltre 90 milioni di contagi nel mondo esperti Oms in Cina per studiare l’origine.
    Primo caso in Micronesia, nuovo focolaio nella provincia cinese dell’Hebei: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2021/01/11/covid-oltre-90-milioni-di-contagi-nel-mondo-esperti-oms-in-cina-per-studiare-lorigine_a7793d44-70fc-4cec-934a-44fca723b777.html

  14. gennaio 12, 2021 alle 6:44 PM

    A.N.S.A., 12 gennaio 2021
    Covid: 14.242 positivi, 616 vittime. Tasso di positività al 10%.
    In totale da inizio epidemia i casi sono 2.303.263, le vittime 79.819: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/12/covid-14.242-positivi-616-vittime-_9ff8f90a-4828-4006-931d-9dfea8348ef6.html

    _________________

    da Il Fatto Quotidiano, 12 gennaio 2021
    Covid, Olanda prolunga il lockdown fino al 9 febbraio. Uk, 45mila casi e 1.243 morti. Merkel: “Servono misure dure per altre 8-10 settimane”.
    In Europa i governi sono preoccupati dalle conseguenze legate alla nuova variante inglese del virus e alle festività appena passate. “Se non riusciamo a fermare la mutazione – ha detto Merkel – avremo entro Pasqua un’incidenza del virus pari a 10 volte” quella attuale. La Francia pensa di estendere il coprifuoco anticipato alle 18 a tutti i dipartimenti del Paese. In Uk anno record per morti dal 1918: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/12/covid-olanda-prolunga-il-lockdown-fino-al-9-febbraio-uk-45mila-casi-e-1-243-morti-merkel-servono-misure-dure-per-altre-8-10-settimane/6063013/

    —————

    La Baviera introduce l’obbligo di mascherina Ffp2 sui mezzi pubblici e nei negozi.
    Il primo ministro del Land tedesco, Markus Soeder, ha annunciato che a partire dalla prossima settimana non sarà più sufficiente coprire naso e bocca, ma servirà il dispositivo che protegge anche chi lo indossa: sarà obbligatorio anche al supermercato. I commercianti: “Così shopping più sicuro”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/12/la-baviera-introduce-lobbligo-di-mascherina-ffp2-sui-mezzi-pubblici-e-nei-negozi/6063394/

    —————

    Coronavirus, in Cina lockdown per 22 milioni di persone in tre città della provincia a nord di Pechino: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/12/coronavirus-in-cina-lockdown-per-22-milioni-di-persone-in-tre-citta-della-provincia-a-nord-di-pechino/6063187/

  15. gennaio 13, 2021 alle 2:54 PM

    A.N.S.A., 13 gennaio 2021
    Covid: negli Usa record di vittime, in 24 ore sono state 4.500.
    Risalgono a 115 i casi in Cina, stato di emergenza nella provincia di Heilongjiang: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/13/covid-negli-usa-record-di-vittime-in-24-ore-sono-state-4.500_d0177443-efc1-4509-9c26-6c5240fee3ad.html

    ______________________

    da Il Fatto Quotidiano, 13 gennaio 2021
    Covid, negli Usa quasi 4.500 morti in 24 ore. In Germania i decessi tornano sopra quota mille. Austria, ingresso solo con registrazione online.
    La Johns Hopkins University comunica che per la prima volta dall’inizio della pandemia gli Stati Uniti superano i 4mila morti in un giorno. Risalgono i contagi tedeschi, il lockdown continuerà. Nuove misure anche nella provincia cinese di Heilongjiang, dove è scattato lo stato d’emergenza: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/13/covid-negli-usa-quasi-4-500-morti-in-24-ore-in-germania-i-decessi-tornano-sopra-quota-mille-austria-ingresso-solo-con-registrazione-online/6063957/

  16. gennaio 13, 2021 alle 7:21 PM

    A.N.S.A., 13 gennaio 2021
    Covid: Italia supera la soglia degli 80 mila morti.
    Con le 507 vittime delle ultime 24 ore: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/13/covid-le-terapie-intensive-tornano-sopra-la-soglia-di-allerta-del-30_ef849e75-a57e-42ff-8824-94b6f07f2594.html

  17. gennaio 14, 2021 alle 10:19 am

    ecco qui, quanta “responsabilità” fra forze e leader politici…

    A.N.S.A., 14 gennaio 2021
    Renzi apre la crisi. Attesa mossa di Conte, idea sfida Aula e maggioranza larga.
    Il premier accetta le dimissioni delle ministre di Iv. Pd-M5s con lui. E convocano vertici: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/01/14/governo-conte-renzi-crisi_e9e12154-53fc-4b48-be92-4b81a2298ef7.html

    ————————-

    Covid: Usa, i casi superano quota 23 milioni.
    Germania, nuovo record vittime, 1.244 in 24 ore: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/14/covid-usa-i-casi-superano-quota-23-milioni_75c74264-8556-4eab-be61-595f0a8942a4.html

  18. gennaio 14, 2021 alle 11:03 PM

    A.N.S.A., 14 gennaio 2021
    Covid: 17.246 nuovi casi, 522 le vittime. Il tasso di positività al 10,7%.
    Effettuati 160.585 tamponi. Calano i ricoveri e le terapie intensive. Lombardia regione con più casi: sono 5 quelle sopra i mille contagi. Gimbe: ‘Vaccino non è una soluzione immediata e serve adesso il lockdown’: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/14/covid-gimbe-aumentano-casi-ricoveri-e-terapie-intensive_502877a5-95e6-47b2-8be0-5e042f062d95.html

    ________________

    da Il Fatto Quotidiano, 14 gennaio 2021
    Covid, la Francia anticipa il coprifuoco alle 18. Merkel pensa a un lockdown rafforzato dal 20 gennaio. In Svezia 351 morti: mai così tanti.
    Stando ai dati dell’Istituto Robert Koch, sono 25.164 le nuove infezioni nell’ultima giornata in Germania. Record di nuovi positivi anche in Tunisia, tanto che lo Stato ha indetto un nuovo lockdown nazionale di quattro giorni: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/14/covid-la-francia-anticipa-il-coprifuoco-alle-18-merkel-pensa-a-un-lockdown-rafforzato-dal-20-gennaio-in-svezia-351-morti-mai-cosi-tanti/6065159/

    ——————

    In Germania il 60% delle vittime solo nelle ultime 6 settimane: centinaia di morti dentro le Rsa. Crematori pieni di bare.
    Il giornale tedesco ha sottolineato che dal 1 dicembre a metà gennaio si sono registrati 25mila decessi Covid sui 42mila totali. Nelle case di cura percentuali di morti rispetto alla popolazione altissime: a Pfaffenhofen (Baviera) l’89% dei morti si trovava nelle residenze per anziani, l’80% a Heidenheim (Baden-Württemberg) e il 68% a Odenwaldkreis (Assia): https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/14/in-germania-il-60-delle-vittime-solo-nelle-ultime-6-settimane-centinaia-di-morti-dentro-le-rsa-crematori-pieni-di-bare/6065496/

  19. gennaio 15, 2021 alle 12:06 PM

    A.N.S.A., 15 gennaio 2021
    Covid: in Europa 30 milioni di casi. Preoccupa la risalita in Cina.
    Calano i morti in Gb, ma restano oltre quota 1000: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/15/covid-germania-oltre-2-milioni-i-casi-totali-di-contagio_4a7e3910-c5a3-4196-af4b-4be6db61d031.html

    _____________________

    da Il Fatto Quotidiano, 15 gennaio 2021
    Coronavirus, Germania: 4° giorno consecutivo con più di mille morti. Amazzonia, paura per la variante brasiliana: manca ossigeno.
    Negli Stati Uniti, dove finora sono state somministrati più di 11 milioni di vaccini, il Covid-19 causa altri 3700 decessi. La Cina segnala 144 nuovi contagi: è, il dato più alto degli ultimi dieci mesi: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/15/coronavirus-germania-4-giorno-consecutivo-con-piu-di-mille-morti-amazzonia-paura-per-la-variante-brasiliana-manca-ossigeno/6066520/

  20. gennaio 15, 2021 alle 6:56 PM

    ecco il nuovo D.P.C.M. 15 gennaio 2021: https://www.ansa.it/documents/1610715289761_Dpcm.pdf

    qui gli allegati: https://www.ansa.it/documents/1610717092256_allegati.pdf

    ———————————————–

    A.N.S.A., 15 gennaio 2021
    Nuovo Dpcm, Conte ha firmato. Alto Adige, Lombardia, Sicilia in zona rossa. Fontana: ‘Farò ricorso’.
    Nove Regioni passano in area arancione. Sei regioni ‘virtuose’ in zona gialla – LE MISURE: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/01/14/nuovo-dpcm-italia-verso-arancione-cosa-si-puo-fare-e-cosa-no_6c8cd1ed-6efd-43ad-862e-30dbb5d3dd6f.html

    ————–

    Covid, casi in calo 16.146 positivi, 477 morti. Il tasso di positività crolla al 5,9%.
    Inseriti per la prima volta nel calcolo dei tamponi anche quelli rapidi. Effettuati 273.506 test. Veneto, Friuli Venezia Giulia e Bolzano hanno incidenze particolarmente elevate. Rt nazionale sale a 1,09, cresce da 5 settimane: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/15/liss-aumenta-il-rischio-di-epidemia-non-controllata-_3610e49a-3ff8-4254-bbea-ea13311c3d8b.html

  21. gennaio 17, 2021 alle 5:54 PM

    per chi tiene chiuse le scuole.

    A.N.S.A., 17 gennaio 2021
    Scuola: Cts, nessun rinvio, scuola può tornare in presenza.
    Esperti, chi chiude se ne assume responsabilità. (https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/01/17/scuola-riunione-urgente-del-cts-sulla-riapertura-delle-superiori_0bc80906-493e-4d87-9a85-ffce8b5c6a28.html)

    Le scuole superiori possono tornare in presenza nella misura del 50% e fino al 75% come previsto dal Dpcm del 14 gennaio. È questo, secondo quanto si apprende, il parere degli esperti del Comitato tecnico scientifico che si sono riuniti d’urgenza questa mattina dopo la richiesta del governo di un’indicazione sul ritorno in classe degli studenti delle scuole superiori.

    Le scuole vanno dunque riaperte e, sottolineano ancora gli esperti, se qualche presidente di regione decidesse diversamente, “se ne assume la responsabilità”

    Il ministro della Salute Roberto Speranza, secondo quanto si apprende, ha convocato i tecnici per avere un parere sul ritorno in classe degli studenti delle scuole superiori (al 50%) e su un eventuale rinvio della didattica in presenza.

    Gli esperti del Cts più volte negli ultimi mesi hanno indicato la questione scuola come una “priorità” e in diverse occasioni hanno ribadito la necessità del ritorno in classe degli studenti. La richiesta di esprimere un parere su un eventuale rinvio della didattica in presenza per gli studenti della scuola secondaria, secondo quanto si apprende, sarebbe arrivata in mattinata agli scienziati ai quali però non era stato chiesto alcun parere sulla questione nei giorni scorsi, prima che entrasse in vigore il nuovo Dpcm con l’indicazione del ritorno in presenza degli studenti delle superiori al 50%.

    Veneto, dopo le vacanze già 200 classi in quarantena – Sono circa 200 le classi scolastiche di elementari e medie sottoposte a quarantena in Veneto per positività di uno o più studenti. E’ l’effetto, 10 giorni dopo la ripresa dalle vacanze di Natale, dell’ordinanza della Regione che ha cambiato la gestione dei casi positivi a scuola, obbligando all’isolamento le intere classi in presenza anche di un solo contagio. Gli studenti costretti a casa – riferisce il ‘Corriere del Veneto’ – sono circa 4.000.

  22. gennaio 17, 2021 alle 5:56 PM

    A.N.S.A., 17 gennaio 2021
    Covid: 12.415 i casi, 377 le vittime. Tasso positivi in calo a 5,9%.
    I nuovi dati del ministero della Salute, 211.778 i test per il coronavirus (molecolari e antigenici) effettuati in Italia nelle ultime 24 ore: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/17/covid-12.415-i-casi-377-le-vittime.-tasso-positivi-in-calo-a-59_403b6a9a-bab4-485e-9961-775ba16af89d.html

  23. gennaio 19, 2021 alle 6:51 PM

    A.N.S.A., 19 gennaio 2021
    Covid: 10.497 positivi, 603 vittime. Il tasso di positività cala a 4,1%.
    Diminuisce il numero di pazienti in terapia intensiva: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/19/ue-affrontare-varianti-covid-o-rischio-terza-ondata-piu-dura_c4b1dd30-059e-4397-9024-935ed1534b5d.html

  24. febbraio 2, 2021 alle 11:59 PM

    il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella prende a sberle morali ‘sti irresponsabili e chiama Mario Draghi.

    A.N.S.A., 2 febbraio 2021
    L’appello di Mattarella. Il testo integrale del discorso.
    L’appello del presidente della Repubblica. Ecco il testo integrale del discorso del Capo dello Stato. (https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/02/02/lappello-di-mattarella.-il-testo-integrale-del-discorso-_e3bd6b82-c410-4d5a-a2d3-db9a72cf1b25.html)

    Questo il discorso integrale del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prima dell’annuncio della convocazione di Mario Draghi al Quirinale.
    “Ringrazio il presidente della Camera dei deputati per l’espletamento impegnato, serio e imparziale del mandato esplorativo che gli avevo affidato.
    Dalle consultazuioni al Quirinale era emersa come unica possibilità di governo a base politica quella della maggioranza che sosteneva il governo precedente. La verifica della sua concreta realizzazione ha dato esito negativo”.
    “Vi sono adesso due strade fra loro alternative: dare immediatamente vita a un governo, adeguato a fronteggiare le gravi emergenze presenti, sanitaria, sociale, economica-finanziaria, ovvero quella di immediate elezioni anticipate. Questa seconda strada va attentamente considerata perché le elezioni rappresentano un esercizio di democrazia. Di fronte a qeusta ipotesi ho il dovere di porre in evidenza alcune circostanze che oggi devono fare riflettere sull’opportunità di questa soluzione”.
    “Ho il dovere di sottolineare come il lungo periodo di campagna elettorale e la conseguente riduzione dell’attività di governo coinciderebbe con un momento cruciale per le sorti dell’Italia”.
    “Sotto il profilo sanitario, i prossimi mesi saranno quelli in cui si può sconfiggere il virus oppure rischiare di esserne travolti. Questo rinhiede un governo nella pienezza delle sue funzioni, per adottare i provvedimenti via via necessari, e non un governo con attività ridotta al minimo, come è inevitabile in campagna elettorale. Lo stesso vale per lo sviluppo decisivo della campagna di vaccinazione, da condurre in stretto coordinamento fra lo Stato e le Regioni”..
    “Sul versante sociale, fra l’altro, a fine marzo verrà meno il blocco dei licenziamenti, e questa scadenza richiede decisioni e provvedimenti di tutela sociale adeguati e tempestivi, molto difficili da assumere da parte di un governo senza pienezza di funzioni, in piena campagna elettorale”.
    “Entro il mese di aprile va presentato alla Commissione europea il piano per l’utilizzo dei grandi fondi europei ed è fortemente auspicabile che questo avvenga prima di quella data di scadenza, perché quegli indisepnsabili finanziamenti vengano impegnati presto. E prima si presenta il piano, più tempo si ha per il confronto con la Commissione. Questa ha due mesi di tempo per discutere il piano con il nostro Governo, con un mese ulteriore per il Consiglio europeo per approvarlo. Occorrerà quindi successivamente provvedere tempestivamente al loro utilizzo per non rischiare di perderli”.
    “Un governo dall’attività ridotta non sarebbe in grado di farlo. Per qualche aspetto, neppure piotrebbe e non possiamo permetterci di mancare questa occasione fondamentale per il nostro futuro”.
    “Va ricordato che dal giorno in cui si sciolgono le Camere, a quello delle elezioni, sono necessari almeno 60 giorni.
    Successivamente ne occorrono poco meno di 20 per proclamare gli eletti e riunire le Camere. Queste devono nei successivi giorni nominare i propri organi di presidenza. Occorre quindi formare il Governo e questo per operare a pieno ritmo deve ottenere la fiducia di entrambe le Camere. Deve inoltre organizzare i propri uffici di collaborazione nei vari ministeri. Dallo scioglimento delle Camere nel 2013 sono trascorsi quattro mesi, nel 2018 sono trascorsi cinque mesi. Si tratterebbe di tenere il nostro Paese con un Governo senza pienezza di funzioni per mesi cruciali, decisivi per la lotta alla pandemia, per utilizzare i finanziamenti europei e per far fronte ai gravi problemi sociali. Tutte queste preoccupazioni sono ben presenti ai nostri concittadini, che chiedono risposte concrete e rapide ai loro problemi quotidiani”.
    “Credo che sia giusto aggiungere una ulteriore considerazione. Ci troviamo nel pieno della pandemia, il contagio del virus è diffuso e allarmante, e se ne temono nuove ondate nelle sue varianti. Va ricordato che le elezioni non consistono soltanto nel giorno in cui ci si reca a votare ma includono molte e complesse attività precedenti per formare e presentare le candidature. Inoltre, la successiva campagna elettorale richiede inevitabilmente tanti incontri affollati, assemblee, comizi. Il ritmo frenetico elettorale è pressoché impossibile che si svolgano con i necessari distanziamenti”.
    “In altri Paesi, in cui si è votato obbligatoriamente perché erano scadute le legislature dei parlamenti o i mandati dei presidenti, si è verificato un grave aumento dei contagi. Questo fa riflettere, pensando alle tante vittime che purtroppo continuiamo ogni giorno, anche oggi, a registrare. Avverto pertanto il dovere di rivolgere un appello a tutte le forze politiche presenti in Parlamento perché conferiscano la fiducia a un governo di alto profilo che non debba identificarsi con alcuna formula politica. Conto quindi di conferire al più presto un incarico per formare un governo che faccia fronte con tempestività alle gravi emergenze non rinviabili che ho ricordato”.

    —————————————-

    Mattarella convoca Mario Draghi domattina al Quirinale. ‘Crisi richiede un governo con piene funzioni’.
    Vertice alleati-Renzi, è rottura su Bonafede e Azzolina. Divide anche il tema della giustizia. Orlando propone un “lodo” sulla prescrizione, no di Iv. Salvini: ‘Centrodestra compatto’: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/02/02/governo-e-stallo-sul-programma-fico-oggi-al-quirinale_4125c17d-11be-46ed-8530-8a3a6fdc43f0.html

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: