Un anno di pandemia di coronavirus Covid-19. E non è finita.
E’ passato ormai un anno dall’inizio della pandemia di coronavirus Covid-19.
In Italia 2.868.435 casi ufficiali di contagio dall’inizio della pandemia, 2.375.318 guariti, 96.974 deceduti, 396.143 contagiati (dati al 25 febbraio 2021, dati ufficiali Ministero della Salute). Nel mondo intero 112.209.815 casi confermati dall’inizio della pandemia, 2.490.776 morti (ultimi dati O.M.S.. Fonte World Health Organization, 25 febbraio 2021).
Si cerca di fronteggiare – pur fra tanti errori – la crisi sanitaria, mentre è devastante la crisi economico-sociale.
Così in Italia e nel resto della Terra. Nessuno Stato ha dimostrato di esserne uscito fuori.
Numerose sono le varianti del Covid-19 già individuate, la campagna vaccinale è stata avviata, pur con difficoltà, rimarranno per ancora lungo tempo le misure di contrasto della pandemia, così come le irresponsabilità manifestate da chi riveste ruoli istituzionali.
In proposito, bastano tre domande ben poste e non servili per far cascare il demagogo di turno.
Per non parlare delle migliaia e migliaia degli effetti collaterali rappresentati dalle altre patologie passate in secondo piano.
Insomma, non è finita e non finirà fin quando non remeremo tutti dalla stessa parte.
Stefano Deliperi, Gruppo d’Intervento Giuridico odv
(foto S.D., archivio GrIG)
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Commenti recenti
ricerca (inserire tags)
Mandiamo un’e-mail per difendere il territorio e le coste della Sardegna!
Argomenti
costa e sua salvaguardia
- piano paesaggistico regionale della Sardegna – normativa e cartografia
- "La colata", un libro contro la speculazione edilizia (sulle coste) in Italia
- l'Agenzia della Conservatoria delle coste della Sardegna, la sua "storia" e le sue prospettive
- giurisprudenza sul P.P.R. della Sardegna
- privatizzazione del demanio marittimo sui litorali italiani
- abusivismo edilizio, speculazione immobiliare: Baia delle Ginestre story
- stop alla speculazione edilizia sulla baia di Piscinnì
- Ingurtosu, Piscinas, Costa Verde: favole e cemento
- speculazione immobiliare mediante i campi da golf
- speculazione immobiliare mediante il "nuovo" piano paesaggistico
- la speculazione sul litorale di Rimigliano
- "Finestre sul Paesaggio", convegno su ambiente, pianificazione, legalità
- Rimbocchiamoci le maniche per difendere l'ambiente e il territorio della Sardegna!
- Reportage sulla speculazione immobiliare lungo le coste della Sardegna (2013)
- NO alla privatizzazione delle spiagge!
- il "piano paesaggistico dei sardi", un'operazione spregiudicata e deleteria per l'ambiente della Sardegna
- ricorso contro lo "stravolgimento" del piano paesaggistico regionale della Sardegna
- La Giunta Pigliaru revoca definitivamente lo stravolgimento del P.P.R. operato dalla precedente Giunta Cappellacci
- la proposta di legge regionale sarda favorevole al cemento sulle coste (2017)
coste di Tuerredda e Malfatano - cronaca di una speculazione edilizia annunciata
cultura a rischio, Anfiteatro romano
cultura a rischio, Tuvixeddu
demani civici e diritti d'uso collettivi
- i Demani civici e i diritti di uso civico, con particolare riferimento in Sardegna
- il demanio civico di Carloforte
- recuperare il demanio civico di Portoscuso, svenduto al peggior offerente
- demani civici e il nuovo "editto delle chiudende"
- "Terre civiche, un bene comune da salvaguardare", dibattito (Nuoro, 2012)
- Inventario generale delle terre civiche in Sardegna (2012)
- il Consiglio regionale approva il nuovo "editto delle chiudende" contro i demani civici sardi
- attuazione del nuovo "editto delle chiudende" in Sardegna
- la Corte costituzionale boccia il nuovo "editto delle chiudende"
- l'offensiva istituzionale contro i demani civici della Sardegna e la risposta ecologista.
- la difesa del demanio civico dei Piani di Castelluccio di Norcia.
- finalmente una norma regionale per la difesa dei demani civici sardi
- la "storia" dei diritti di uso civico in Sardegna negli ultimi decenni
democrazia a rischio in Italia
- la legge Alfano ci rende "disuguali" rispetto al "principe": firma contro!
- le legge ritorna un po' a esser uguale per tutti, grazie alla Corte costituzionale
- la proposta riforma costituzionale per favorire i peggiori farabutti
- riforma della giustizia, pretesa di impunità: l'Italia in ostaggio
- il Governo Letta e i suoi "azionisti" vogliono cambiare la Costituzione: impediamoglielo!
difesa degli "altri" animali, caccia, bracconaggio
- XXII campagna anti-bracconaggio della L.A.C. nel Cagliaritano (2018)
- bilancio della stagione venatoria 2014-2015, morti e feriti, "umani" e "altri" animali
- NO alla deregulation venatoria!
- il Cervo sardo
- il Lupo
- l'Orso marsicano
- l'Orso bruno in Italia e la schizofrenìa umana
- la Foca Monaca
- come faccio a vietare la caccia sul mio terreno?
- il Grifone
- diritto all'obiezione di coscienza "venatoria": fuori i cacciatori dal mio terreno!
difesa del territorio
- parchi naturali, una grande risorsa per l'Italia
- parco nazionale del Gennargentu-Golfo di Orosei, l'occasione persa
- parco nazionale dell'Asinara, luci e ombre
- parco nazionale dell'Arcipelago della Maddalena, passi in avanti
- parco naturale regionale del Molentargius-Saline, ancora in difficoltà
- l'assalto furbesco al demanio
- l'hard discount del federalismo demaniale
- la calamità "innaturale" annunciata di Capoterra (alluvione 2008)
- piano stralcio di assetto idrogeologico (P.A.I.) della Sardegna
- piano regionale delle attività estrattive (P.R.A.E.) della Sardegna
- piano antincendi 2016 per la Sardegna
- parchi naturali "motori" di crescita senza "benzina"
- "Ciclone Cleopatra": acqua, dissestro idrogeologico, sangue in Sardegna
- difesa delle Foreste demaniali in Sardegna.
- il decreto "Sblocca Italia", nuovi "incubi" ambientali e sociali
- abusivismo edilizio in un area naturale protetta: il parco naturale regionale "Molentargius-Saline"
- i gravi rischi di smantellamento del diritto penale ambientale.
- I piani paesaggistici vigenti in Italia
diritti civili
- L'India non è un paese per bambini
- scuola pubblica a rischio, in Italia
- pedofilìa e silenzi della Chiesa
- ma si può morire in pace?
- la Corte costituzionale aiuta la fecondazione assistita
- morti bianche alla Saras, Sarroch
- un po' di giustizia per le morti bianche alla Thyssen
- lucrosi rimborsi elettorali ai partiti
- il distacco dalla politica, le elezioni minimaliste cagliaritane
- uno stupro piccolo piccolo, minore
- crisi economica, crisi sociale
- libera repubblica di corrotti e corruttori
- la prima impresa italiana, la Mafia s.p.a.
- come l'Amministrazione regionale Cappellacci butta i nostri soldi
- Mario Monti, premier contro la crisi economico-sociale
- crisi economica, lacrime e sangue
- Governo Monti, due pesi e due misure. A fin di bene?
- il referendum sulle modifiche costituzionali (4 dicembre 2016)
EcoSportello
edilizia, piano per la speculazione
- piano per l'edilizia e la speculazione in Sardegna
- ricorsi contro un c.d. piano dell'edilizia incostituzionale
- la leggina regionale sarda per il "mattone rapido"
- una "sberla" al c.d. piano per l'edilizia bis in Sardegna
- la Corte costituzionale si occuperà del c.d. piano per l'edilizia sardo
- il folle "piano casa" del Veneto
energia nucleare, "ritorno" in Italia
eolico, paesaggio, speculazione
- speculazione eolica in Sardegna
- la "cricca del vento" in Sardegna
- la "cricca del vento" su Annozero
- la speculazione eolica sul TG 3 nazionale
- speculazione eolica senza pianificazione energetica
- Appennino Umbro-Marchigiano, una selva di pale eoliche?
- Aree non idonee all'installazione di centrali eoliche – Sardegna
escursioni sulla Sella del Diavolo
G 8 a La Maddalena
gestione dei rifiuti
- rifiuti devastanti a Portoscuso
- piano regionale dei rifiuti urbani della Sardegna
- Portovesme, pattumiera europea dei fumi di acciaieria
- traffico illecito di rifiuti industriali da Portoscuso a giudizio
- lo "strano" inquinamento a Quirra
- 16° rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti (A.R.P.A.S.) in Sardegna
- piano regionale di gestione dei rifiuti speciali (Sardegna)
grandi opere, grandi scempi ambientali e di denaro pubblico
la nostra acqua
- WISE, il portale europeo dell'acqua
- quanta acqua c'è in Sardegna?
- il folle progetto della diga di Monte Nieddu-Is Canargius
- reportage sulla diga senz'acqua, Monte Nieddu-Is Canargius
- l'incredibile progetto di dissalatore cagliaritano
- riparte la vergognosa diga di Monte Nieddu – Is Canargius!
- invasi idrici e rischio sismico, la follìa in Sardegna
- perchè i sardi rischiano di perdere l'acqua pubblica
la nostra aria
la nostra salute
- piombo nel sangue e deficit cognitivi nel Basso Sulcis
- uranio impoverito e salute
- la salute in fumo
- pesce marcio sul tuo piatto
- portale malattie rare – Regione autonoma della Sardegna
- lo "strano" inquinamento di Quirra, la salute, la giustizia
- Portoscuso, periferia di Taranto
- alterazioni del d.n.a. dei bambini di Sarroch, "picchi" di leucemie maschili nel Cagliaritano
- il silenzio dei sardi sui propri bambini avvelenati
- III Rapporto epidemiologico S.E.N.T.I.E.R.I. sulla salute nei siti inquinati
la Terra a rischio: i cambiamenti climatici
realtà di Cagliari
ricerca dell'energia rinnovabile
- il progetto di gasdotto Galsi lascia il posto a due rigassificatori?
- NO a questo tracciato del gasdotto Snam sull'Appennino
- in crescita la produzione di energia fotovoltaica in Italia
- il nuovo Piano energetico regionale della Sardegna (P.E.A.R.S.)
- il 17 aprile 2016 votiamo SI al referendum anti-trivelle!
Sardegna e fondi comunitari
Sardistàn e le sue cronache
- la Saras, un direttore di giornale e il Sardistàn
- le cornacchie domineranno il mondo, a iniziare dal Sardistàn
- poveri Gipeti, nel Sardistàn
- W il Sardistàn, oasi ecologica del giardinaggio!
- lotta dura senza esclusione di polpi per l'indipendenza del Sardistàn
- Sardistàn = Atlantidistàn?
- un direttore di giornale "cementato" per benino nelle sue posizioni
- Paolo Villaggio, pecore, Alcoa e Sardistàn
- i Sardi su Marte
siti web istituzionali
- Corte di Giustizia europea
- Presidenza della Repubblica Italiana
- Governo e Amministrazioni statali
- Senato della Repubblica
- Camera dei Deputati
- Corte costituzionale
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Ministero dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare
- banca dati della Giustizia amministrativa
- banca dati dei vincoli ambientali/paesaggistici
- banca dati dei procedimenti di V.I.A.
- Regione autonoma della Sardegna
- Direzione regionale dei Beni culturali e paesaggistici per la Sardegna
- Corpo Forestale dello Stato
- Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (Sardegna)
- Carabinieri – Comando per la tutela dell'ambiente
- Carabinieri – Comando per la tutela del patrimonio culturale
- Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (I.S.P.R.A.)
- Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Sardegna (A.R.P.A.S.)
- Agenzia della Conservatorìa delle Coste della Sardegna
- il portale dei parchi e delle riserve naturali
- il portale dei parchi geominerari e di archeologia industriale
- parco nazionale dell'Arcipelago della Maddalena
- parco nazionale dell'Asinara
- parco naturale regionale di Porto Conte
- parco naturale regionale di Molentargius-Saline
- area marina protetta di Capo Caccia-Isola Piana
- area marina protetta del Sinis-Mal di Ventre
- area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo
- area marina protetta di Capo Carbonara
- i parchi ambientali e storico-culturali della Val di Cornia
- parco faunistico del Monte Amiata
- parco faunistico del Monte Amiata
- elenco ufficiale delle aree naturali protette
- elenco delle zone umide di importanza internazionale
- Rete Natura 2000 in Italia (BioItaly)
- Conservatoire du Littoral
- Commissione Europea
- cartografia Z.P.S. – Sardegna
- cartografia S.I.C. – Sardegna
siti web rilevanti
- Amici della Terra
- Lega per l'Abolizione della Caccia
- Lexambiente – rivista giuridica telematica di diritto ambientale
- AmbienteDiritto – rivista giuridica telematica di diritto ambientale
- Patrimonio S.O.S.
- Comitato umbro-marchigiano No Tubo
- Federazione nazionale Pro Natura
- Comitato Salviamo Santa Lucia
- Monica Frassoni, Presidente dei Verdi europei
- Comitato per Campiglia
- Rete dei Comitati per la tutela del territorio – Toscana
- Eddyburg – urbanistica e società
- Associazione Vivere in Valdisieve
- Uguale per tutti, il blog dove magistrati e cittadini si confrontano
- il blog della Valle del Cedrino
- Associazione dei Comuni Virtuosi
- Scirarindi, portale della Sardegna naturale
- A.PRO.D.U.C., Associazione per la tutela degli usi civici e delle proprietà collettive
- Università degli Studi di Trento – Centro di documentazione sui demani civici e le proprietà collettive
- Gruppo di studio sui demani civici dell'Italia meridionale
- Annozero – RAI 2
- Report – RAI 3
- A.N.S.A. – Ambiente e Territorio
- Striscia la notizia
- Il Manifesto Sardo, informazione e approfondimenti
- Via dal vento, contro la speculazione eolica
- Forum nazionale "Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori"
- Andrea Zanoni, eurodeputato ecologista
- l'Astrolabio – newsletter degli Amici della Terra
- Comitato ambientale per la tutela del territorio di Costa Corallina, Olbia (OT)
- Comitato civico "No al Progetto Eleonora"
- Claudia Zuncheddu, consigliere regionale sarda indipendentista
- Comitato "Salviamo Tentizzos per Bosa"
- Emergenza Cultura – in difesa dell'articolo 9 della Costituzione
Testi normativi fondamentali
- Codice dell'ambiente (decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.)
- Codice dei beni culturali e del paesaggio (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.)
- Testo unico dell'edilizia (D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.)
- direttiva n. 92/43/CEE sulla salvaguardia degli habitat naturali e semi-naturali, la fauna, la flora
- direttiva n. 2009/147/CE sulla salvaguardia dell'avifauna selvatica
- V.I.A. e V.A.S. di competenza regionale (Sardegna)
- normativa nazionale sulla caccia (legge n. 157/1992 e s.m.i.)
- normativa regionale sulla caccia (l.r. Sardegna n. 29/1998 e s.m.i.)
- legge quadro nazionale sulle aree protette (legge n. 394/1991 e s.m.i.)
- legge quadro regionale sulle aree protette (l.r. Sardegna n. 31/1989)
- normativa sul diritto all'informazione ambientale (decreto legislativo n. 195/2005)
- normativa nazionale sull'elettrosmog (legge n. 36/2001 e s.m.i.)
- limiti all'inquinamento elettromagnetico ad alta frequenza (D.P.C.M. 8 luglio 2003)
- limiti all'inquinamento elettromagnetico a media-bassa frequenza (D.P.C.M. 8 luglio 2003)
- normativa nazionale sugli usi civici (legge n. 1766/1927 e s.m.i.)
- regolamento attuativo in materia di usi civici (regio decreto n. 332/1928 e s.m.i.)
- normativa regionale sugli usi civici (l.r. Sardegna n. 12/1994 e s.m.i.)
- normativa sul vincolo idrogeologico (regio decreto n. 3267/1923 e s.m.i.)
- legge quadro nazionale sul randagismo (legge n. 281/1991 e s.m.i.)
- normativa regionale su animali e anagrafe canina (l.r. Sardegna n. 21/1994)
- normativa sul "ritorno" al nucleare (legge n. 99/2009)
- Convenzione europea sul paesaggio (20 ottobre 2000)
- Comuni abilitati alle funzioni amministrative in materia di paesaggio (Sardegna)
- direttiva n. 2014/52/UE sulla V.I.A. (codificazione e testo coordinato)
- legge sul procedimento amministrativo (legge n. 241/1990 e s.m.i.)
- indirizzi applicativi in materia di V.I.A. per i progetti di centrali eoliche
- Testo unico sull'urbanistica (Sardegna)
turismo e soggiorni convenzionati con il Gruppo d'Intervento Giuridico onlus
W il Blogroll!
la nuvola dei tags
"altri" animali abusi edilizi abusivismo edilizio acqua agricoltura alberi Alghero ambiente Amici della Terra aree urbane beni culturali biodiversità bonifica ambientale boschi bosco bracconaggio caccia Cagliari Carloforte Consiglio di Stato Corte costituzionale Corte di Cassazione coste demani civici difesa del territorio difesa del verde diritti civili diritti di uso civico dissesto idrogeologico edilizia energia energia eolica Europa fauna selvatica fonti rinnovabili giustizia grandi opere Gruppo d'Intervento Giuridico Gruppo d'Intervento Giuridico inquinamento Italia Lega per l'Abolizione della Caccia mare P.P.R. paesaggio parchi naturali pianificazione piano paesaggistico regionale Portoscuso procedimento di valutazione di impatto ambientale Regione autonoma della Sardegna rifiuti S.I.C. salute pubblica Sardegna Sella del Diavolo sentenza sequestro preventivo sito di importanza comunitaria società sostenibilità ambientale speculazione immobiliare spiaggia tagli boschivi terre collettive Toscana trasporti urbanistica usi civici V.I.A. V.Inc.A. Veneto verde pubblico Z.P.S. zone umidecome utilizzare il blog.
Questo è un blog, quindi viene aggiornato senza alcuna periodicità e quando si ha qualcosa di interessante da scrivere. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001, n. 62 e successive modifiche ed integrazioni. I curatori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti web ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno di questo blog, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità. I contenuti inseriti in questo blog sono frutto di esperienze dirette o tratti da fonti di informazione pubbliche. In questo spazio virtuale si rispettano le regole comuni di Netiquette, ossia le buone maniere generalmente osservate nelle comunicazioni in Rete. Naturalmente la “navigazione” è libera, mentre i commenti sono liberi ma moderati dai curatori del blog, ci affidiamo al buonsenso, all’educazione e all’intelligenza dei nostri visitatori. Eventuali commenti anonimi, diffamatori, offensivi, pretestuosi, ripetitivi e fuori tema rispetto agli articoli presenti non verranno resi pubblici. In questo blog, pur avendo disponibile un vasto archivio informatico, possono eventualmente essere pubblicati materiali riportati da altri siti web, con esclusiva finalità informativa, così come da questo blog possono essere tratti materiali citandone la fonte. Condizioni generali presenti sul web. Tuttavia, a semplice richiesta di chi ne avesse titolo, tali materiali saranno rimossi.
Informativa sulla privacy.
Ai sensi del Provvedimento ” Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” (Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) dell’8 maggio 2014, con cui il Garante per la Protezione dei Dati Personali detta le regole sulle modalità di adempimento agli obblighi di rilascio dell’informativa e di acquisizione del consenso degli utenti in caso di utilizzo di cookie, si informa che nella configurazione attuale della servizio di Web Analytics ShinyStat in utilizzo i cookie che garantiscono il servizio sono in regime di OPT-OUT, quindi NON NECESSITANO DI CONSENSO PREVENTIVO ALL’INSTALLAZIONE (c.d. “Informativa breve”).
Questo perchè la tecnologia utilizzata da Shiny prevede sistemi di aggregazione ed anonimizzazione dei dati che rendono già conforme alla normativa questo blog.
Riguardo l’informativa sulla Privacy e sui Cookie (c.d. “Informativa estesa”), ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy, si invita alla consultazione della pagina web http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale_free.html
Il visitatore di questo blog potrà negare il proprio consenso all’installazione dei cookie di ShinyStat modificando opportunamente le impostazioni del proprio browser o cliccando sull’apposito link per attivare l’opt-out:
http://www.shinystat.com/it/opt-out_free.html.
Grazie per l’attenzione!
Archivio mensile
amministrazione blog
Blog Stats
- 4.978.313 hits
c’è uno grandissimo e difficilissimo ostacolo che ci impedisce di sconfiggere il covid e ritornare ad una vita normale:…..la voglia di aperitivo!
ho scoperto in questo disgraziato anno che ci sono milioni di italiani dipendenti dall’aperitivo quotidiano bevuto insieme ad ampi gruppi di amici
Zona bianca, zona gialla, zona rossa, lockdown, non importa: tale voglia è talmente diffusa e irrefrenabile che viene sfidata quotidianamente multa, salute propria e salute degli altri pur di cedervi nel fantastico godimento della patatina fritta, del salamino e della bevanda banale e alcolica
Millenni di evoluzione per arrivare a tale “livello superiore” nel quale si rischia la salute propria, dei propri cari e di tutti gli altri per cose assolutamente banali, inutili e facilmente evitabili
“extra terrestre portami via…..”
E oggi l’unione sarda titola “La Sardegna spera nella zona bianca da lunedì”
Ma come si fa? Ma dove vivono?
E poi si dice che la gente è disorientata.
Anche i giornali hanno le loro colpe.
abboccano come polli alle quotidiane boutade alle quali ci hanno abituato da mesi solinas & co: proclami senza fondamento, che però influenzano la ridotta materia grigia di moltissimi nostri conterranei.
Nello specifico per molti sardi zona bianca significa “fine pandemia”… NO! zona bianca è un livello basso ma sempre inserito dentro una quotidianità di piena emergenza pandemica per la quale basta pochissimo (anche il semplice proclama di un medico “virus clinicamente morto” o di un presidente di regione “la nostra è regione covid free”….!!) per resettare cervello, buttare mascherina e tornare a baci, abbracci, ristoranti, palestre, feste, aperifuffa!
A.N.S.A., 26 febbraio 2021
Nuovo Dpcm, restrizioni anche a Pasqua, cosa si potrà fare e cosa no.
Chiusi palestre e cinema. Stop viaggi e ristoranti a cena: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/02/25/covid-nuovo-dpcm-restrizioni-anche-a-pasqua-cosa-si-potra-fare-e-cosa-noi_c027f3a4-1b5d-4600-995f-e456533cbf6d.html
————————-
Nuovo Dpcm, il governo al lavoro. Ordinanze valide dal lunedì, lite su lockdown Pasqua.
Salvini contro le chiusure a Pasqua: ‘Irrispettoso per gli italiani’. Zingaretti: ‘Risolva i problemi, non li cavalchi. E’ tempo di una rigenerazione del Pd’: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/02/25/covid-salvini-lockdown-a-pasqua-irrispettoso-per-gli-italiani_f6fe803d-25dc-44fc-b8fd-8a00f5a87c68.html
————————-
L’Ue con Draghi, linea dura per le aziende inadempienti.
Intesa sui passaporti vaccinali, ‘vanno fatti entro tre mesi’: https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2021/02/25/kurz-serve-un-passaporto-covid-ue-per-tornare-a-viaggiare-_fad8d1fb-c139-4a12-8c71-f5b2807f3ed8.html
————————–
Vaccini, von der Leyen: ‘Almeno 3 mesi per il passaporto Ue’.
Accordo dei leader sull’uso esclusivo di informazioni pertinenti: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2021/02/25/von-der-leyenvaccino-a-70-europei-adulti-entro-fine-estate_6998d169-f851-4ef3-9417-6fc6f5d2ec04.html
————————
Covid, con le mascherine evitati in Italia 30.000 casi nella prima ondata.
Studio dell’Università di Padova: https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/fisica_matematica/2021/02/26/covid-con-le-mascherine-evitati-in-italia-30.000-casi-nella-prima-ondata_df20d6a0-4b7c-47e1-abde-53d2ed54534d.html
A.N.S.A., 27 febbraio 2021
Covid: Sardegna passa in zona bianca, scuole chiuse in Campania, Basilicata e Abruzzo.
Da lunedì in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/02/27/covid-la-sardegna-passa-in-zona-bianca-due-regioni-rosse-e-tre-arancio_12c60045-8a5b-4666-b456-4e74ef565625.html
—————-
Covid: tanta gente in strada, allerta assembramenti weekend.
18.916 nuovi positivi, 280 morti.
In 24 ore 323.047 test: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/02/27/covid-contagi-aumentati-del-29-in-sette-giorni-spia-della-terza-ondata_26a29b7d-f3a3-42c5-916e-e21bd7d4cd94.html
Da lunedì zona bianca!! 😷
Ma come si fa?!? Con 100 casi al giorno, 5/10 morti al giorno e la variante Inglese appena sbarcata in Sardegna questi fanno la zona bianca?!? Ma siamo sicuri? Il 10 marzo siamo entrati nel primo lockdown, fosse stato per me avrei aspettato almeno sino a quella data per vedere com’era la situazione è invece “quelli” stanno già facendo propaganda per far vedere quanto sono stati bravi, si, con 1.000 morti da settembre, siete stati veramente bravi!
Spero di sbagliarmi, lo spero proprio, perché l’alternativa è una catastrofe per tutti i sardi, per non parlare dell’economia che andrebbe al collasso.
Spero di sbagliarmi.
A.N.S.A., 28 febbraio 2021
Covid: 17.455 nuovi positivi, 192 morti. In 24 ore 257.024 test, il tasso sale al 6,8%
257.024 test in 24 ore: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/alimentazione/2021/02/28/covid-17.455-nuovi-positivi-192-morti.-in-24-ore-257.024-test-il-tasso-sale-al-68_1d9733c2-adc0-492f-afe9-682c6f49f1b2.html
———————–
Vaccini: Si punta a 500mila dosi al giorno ad aprile.
Usa, la Fda autorizza il vaccino monodose della Johnson&Johnson. Ad aprile in Italia le prime dosi: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2021/02/28/covid-usa-la-fda-autorizza-il-vaccino-monodose-della-j_7bf643f7-9a6b-48b4-b9e2-39343da8cadd.html
—————-
Von der Leyen, ‘l’Europa si prepari all’era delle pandemie’.
Presidente Commissione a Ft, non ci si potrà fermare dopo Covid: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/02/28/von-der-leyen-leuropa-si-prepari-allera-delle-pandemie_54fa4c09-6f82-4c3f-8418-3e80b15ec34c.html
———————-
Covid: Gb, i nuovi casi calano del 40% in una settimana.
I decessi sono scesi di un terzo: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/02/28/covid-gb-i-nuovi-casi-calano-del-40-in-una-settimana_7a253c13-02ef-467b-918b-a603e0996842.html
Ci sarebbe bisogno di una campagna stampa e tv in grande stile che ficcasse in zucca a tutti i sardi, giovani e anziani, un semplice concetto:
“Zona bianca NON vuol dire liberi tutti! Coltiviamo la virtù della prudenza”
A.N.S.A., 1 marzo 2021
Covid: 13.114 i nuovi casi, 246 le vittime. Il tasso di positività sale al 7,6%.
Sono stati eseguiti 170.633 test in 24 ore, +58 terapie intensive, +474 i ricoveri: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/01/covid-13.114-nuovi-positivi-246-le-vittime.-il-tasso-di-positivita-sale-al-76_863afed6-3ff1-4148-9218-fa33303e1bfe.html
—————————-
Draghi nomina il gen. Figliuolo nuovo commissario per l’emergenza Covid.
A Domenico Arcuri il ringraziamento del governo per l’impegno e la dedizione: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/03/01/draghi-nomina-il-generale-figliuolo-nuovo-commissario-covid_fd10c515-225e-4620-a484-89b48979f47f.html
——————–
Covid: Iss, sale l’incidenza negli under 20, sorpasso a gennaio.
La prima volta dall’inizio della pandemia, valori più alti fra 13 e 19 anni: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/01/covid-iss-sale-lincidenza-negli-under-20-sorpasso-a-gennaio_1f198975-c7bd-4025-ad59-23df5c1138f3.html
A.N.S.A., 2 marzo 2021
Covid: in 24 ore 17.083 positivi, 343 vittime. Tasso di positività al 5,1%, 222 ricoveri in intensiva.
Vittime in aumento, ieri erano 246. Effettuati 335.983 test. Tasso di positività in calo al 5,1%. Isolata a Brescia variante nigeriana . Scoperta nei laboratori degli Spedali Civili: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/02/-covid-isolata-a-brescia-variante-nigeriana-_c26a6c43-92ee-4392-8ac7-96a5dfb9a718.html
è davvero raro trovare un sistema più geniale ed efficiente di questo: una campagna vaccinale per gli ultraottantenni a base di sms e di internet.
A.N.S.A., 3 marzo 2021
Vaccini: Sardegna, scatta con sms piano immunizzazione over 80.
Giovedì incontro Ats-medici famiglia per il loro coinvolgimento: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/coronavirus_covid_19/2021/03/02/vaccinisardegnascatta-con-sms-piano-immunizzazione-over-80_766f9290-db52-4407-a546-f2e2599bd098.html
_______________________
da L’Unione Sarda, 3 marzo 2021
ANTI-COVID. Vaccini agli anziani in Sardegna: polemica sul sistema degli sms
Allarme nell’Isola per la bassa quantità di dosi somministrate: https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/cagliari/2021/03/03/vaccini-agli-anziani-in-sardegna-polemica-sul-sistema-degli-sms-136-1122047.html
Con questa assoluta mancanza di fantasia, per non dire stupidità, si spiegano moltissime malfunzioni nella nostra bistrattata Isola. Che pena.
A.N.S.A., 3 marzo 2021
Covid: 20.884 positivi, 347 le vittime. Sale al 5,8% il tasso di positività.
I dati del ministero della Salute: +84 terapie intensive, +193 ricoveri. Record di contagi a Brescia: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/03/covid-20.884-positivi-347-le-vittime_a11d3826-5cfc-4f07-bd2f-f671f343e307.html
——————————————–
ha parlato Confucio.
Covid: Bertolaso, Italia a lunghi passi verso zona rossa.
Bonaccini: ‘Rischiamo di essere travolti’: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/03/03/covid-bertolaso-italia-a-lunghi-passi-verso-zona-rossa_55e683e7-a2ce-474f-aab9-d1e631bf6634.html
——————————–
Covid: allarme quarta ondata negli Usa, rischio boom di morti.
I Cdc prevedono fino a 47mila decessi entro la fine di marzo: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/03/03/covid-allarme-quarta-ondata-negli-usa-rischio-boom-di-morti_0bdbc663-2169-402d-ad80-56eca4d90fb2.html
A.N.S.A., 4 marzo 2021
Covid: salgono ancora i positivi, sono 22.865. vittime 339.
Sono 339.635 i test, il tasso positività sale al 6,7%. 232 ingressi in terapia intensiva in 24 ore. Oltre un milione e mezzo gli italiani vaccinati anche con la seconda dose: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/04/covid-salgono-ancora-i-positivi-sono-22.865.-vittime-339-_d95412c9-caa8-41b0-b173-178b21d60c29.html
Dopo un anno di pandemia non hanno ancora capito niente!! La variante inglese sbarca in Sardegna e Loro cosa fanno? Zona Bianca!!! Ma perché??????
https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/cagliari/2021/03/05/variante-inglese-altri-39-casi-nel-sud-dell-isola-20-a-cagliari-136-1122857.html
A.N.S.A., 5 marzo 2021
Covid: 297 le vittime in 24 ore, in Italia superati i 3 milioni di casi.
Iss: il virus accelera, la curva sale. “Contagi in famiglia, agire subito contro le varianti”: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/05/sale-rt-nazionale-e-raggiunge-106.-una-settimana-fa-era-a-099_7777f156-2dd9-499f-aa4b-94664aaaae78.html
——————-
Covid: Speranza firma le ordinanze, Campania rossa da lunedì. Veneto e Friuli in arancione.
Lombardia arancione rinforzato per evitare rosso . Nuova ordinanza fino a 14 marzo, contagi continuano a salire. La Sardegna vuole i test all’ingresso: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/03/04/covid-speranza-firma-le-ordinanze-campania-rossa-da-lunedi.-veneto-e-friuli-in-arancione_8045635e-a028-4ca8-a262-266f8262c4e8.html
A.N.S.A., 7 marzo 2021
Speranza: entro l’estate vaccinati tutti gli italiani che vorranno.
‘Domani circolare per l’ok al vaccino AstraZeneca agli over-65’: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/07/speranza-entro-lestate-vaccinati-tutti-gli-italiani-che-vorranno_9e2cb9a3-b470-4cf2-a830-77c535728e2e.html
————————
Covid: 20.765 i positivi, 207 le vittime. +34 terapie intensive, +443 i ricoveri.
Sono 271.336 i nuovi test eseguiti, il tasso di positività sale al 7,6%: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/07/covid-20.765-i-positivi-207-le-vittime.-34-terapie-intensive-443-i-ricoveri_3fcad6c6-0aec-449e-9abe-c6a7b7e84b0f.html
vergognoso spreco di soldi pubblici, personale, risorse. E la stampa “ufficiale” tace.
dal blog di Vito Biolchini, 8 marzo 2021
“Sardi e Sicuri”, a Cagliari l’ennesimo fallimento del piano di Crisanti e Solinas: https://www.vitobiolchini.it/2021/03/08/sardi-e-sicuri-a-cagliari-lennesimo-fallimento-del-piano-di-crisanti-e-solinas/
___________________
dal sito web istituzionale della Regione autonoma della Sardegna
6 marzo 2021
‘Sardi e Sicuri’ a Cagliari, test gratuiti per la popolazione. Da domenica le vaccinazioni. Il Presidente Solinas: “Con l’impegno di tutti possiamo difendere lo straordinario risultato raggiunto con l’ingresso in zona bianca”.
Circa seicento gli uomini e le donne in campo, tra medici, infermieri, tecnici informatici e volontari. I cittadini d’età superiore ai dieci anni possono partecipare allo screening liberamente e gratuitamente presentandosi nei punti designati muniti di tessera sanitaria e indicando un numero di cellulare a cui saranno inviate le indicazioni e le credenziali per il ritiro del referto online: http://www.regione.sardegna.it/j/v/2568?s=420926&v=2&c=289&t=1
————-
22 dicembre 2020
“Sardi e sicuri”, al via la campagna di screening. Il Presidente Solinas: “Obiettivo è abbattere i contagi”.
Conferenza stampa del Presidente Christian Solinas e del Professore Andrea Crisanti per fare il punto sull’imminente campagna di screening Covid-19 sulla popolazione dell’Isola: http://www.regione.sardegna.it/j/v/2568?s=418069&v=2&c=392&t=1
in vigore dal 6 marzo 2021
D.P.C.M. 2 marzo 2021 (Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 23 febbraio 2021, n. 15, recante «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19»): https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/03/02/21A01331/sg
Fai clic per accedere a DPCM_20210302_0.pdf
_________________
A.N.S.A., 8 marzo 2021
Sale il tasso di positività, altre regioni verso il rosso.
Allarme varianti. weekend, 92 mila controlli e 1.800 multe: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/07/covid-20.765-i-positivi-207-le-vittime.-34-terapie-intensive-443-i-ricoveri_3fcad6c6-0aec-449e-9abe-c6a7b7e84b0f.html
più di 100 mila morti in Italia a causa del coronavirus Covid-19.
A.N.S.A., 8 marzo 2021
Covid: l’Italia supera i 100mila morti, 318 le vittime nelle ultime 24 ore.
Sono 13.902 i nuovi casi. Eseguiti 184.684 test, tasso di positività al 7,5%. Aumentano ancora gli ingressi in terapia intensiva: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/08/covid-litalia-supera-la-soglia-delle-100mila-vittime_685a05fe-cd6a-47a7-89e6-7c26883d25f9.html
A.N.S.A., 9 marzo 2021
Covid, 19.749 i positivi in 24 ore, 376 i morti.
Eseguiti 345mila tamponi, tasso di positività cala al 5,7%, +56 terapie intensive, +562 i ricoveri: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/09/covid-rezza-normalita-fra-7-15-mesi-vaccinando-240mila-al-giorno_4900396a-a3aa-46bb-b0ee-962faa01ede4.html
————————————-
Covid: in America Latina superata la soglia dei 700mila morti.
Negli Usa meno di 1.000 decessi nelle ultime 24 ore, il livello più basso dal 29 novembre scorso: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/americalatina/2021/03/09/covid-in-america-latina-superata-soglia-700mila-morti-_8d7a3563-3834-4fc2-aa2a-01fade992ab3.html
A.N.S.A., 10 marzo 2021
Covid: 22.409 positivi nelle ultime 24 ore, 332 le vittime.
I dati del ministero della Salute: effettuati 361.040 test, il tasso positività sale al 6,2%: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/10/covid-22.409-positivi-332-vittime-_24774ff4-4be3-49f7-9f42-f4026bbac612.html
———————
Covid, la pandemia pesa su speranza di vita, lavoro e istruzione.
Annullati in un anno i progressi compiuti nell’ultimo decennio. Freno anche al mondo del lavoro, e aumenta il divario sull’istruzione con gli altri Paesi Ue: https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2021/03/10/il-covid-arretra-la-speranza-di-vita_06d5555f-e098-4420-855a-bacbf3e178a8.html
Una sentenza che farà discutere
https://www.laleggepertutti.it/475508_covid-uscire-in-zona-rossa-non-e-reato
A.N.S.A., 11 marzo 2021
Covid: balzo positivi oltre 25 mila, vittime sono 373.
Effettuati 372.217 tamponi nelle ultime 24 ore. Il tasso di positività odierno è del 6,9%, ieri era stato del 6,2%:
A.N.S.A., 12 marzo 2021
L’Iss: “Epidemia in espansione. Terapie intensive sopra la soglia critica, necessarie misure”.
L’incidenza accelera, tocca 225 casi per 100mila abitanti: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/12/covid-epidemia-in-espansione.-terapie-intensive-sopra-soglia-critica-necessarie-misure_6647ccf8-3569-4c9e-8a56-4ac36941e226.html
———————-
Covid: ancora aumento positivi, 26.824, vittime sono 380. Tasso di positività sale al 7,2%.
L’incidenza accelera, tocca 225 casi per 100mila abitanti: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/12/covid-epidemia-in-espansione.-terapie-intensive-sopra-soglia-critica-necessarie-misure_6647ccf8-3569-4c9e-8a56-4ac36941e226.html
—————————
Covid, a Pasqua tutta Italia in zona rossa, dal 3 al 5 aprile, ad eccezione delle Regioni i cui territori si collocano in zona bianca.
Bozza dl, da 15/3 a 2/4 in arancione ok visite nel Comune. Una volta al giorno, 2 persone con minori. Vietato in zona rossa: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/03/12/covid-misure-pasqua.-consiglio-dei-ministri-_b70058c2-5440-4fd5-b013-d9dfe3b6b0c1.html
———————–
Istat: calo occupati senza precedenti, nel 2020 -456 mila.
Orlando, cig fino a giugno, per pmi fino a ottobre: https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2021/03/12/istat-calo-occupati-senza-precedenti-nel-2020-456-mila_2f9e8250-8fd3-460c-8948-4804a021ecbe.html
A.N.S.A., 12 marzo 2021
Covid: Da lunedì 10 Regioni in area rossa. In rosso anche la provincia di Trento. Resta bianca solo la Sardegna. Verifiche su Basilicata.
Con Dl Italia rossa a Pasqua, aiuti a famiglie. Regioni da giallo a arancione da 15/3 a 6/4: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/03/12/covid-misure-pasqua.-consiglio-dei-ministri-_b70058c2-5440-4fd5-b013-d9dfe3b6b0c1.html
A.N.S.A., 14 marzo 2021
Covid: 21.315 casi, 264 morti, dati in calo ma -100mila test.
273.966 test, tasso positività sale al 7,8%: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/14/covid-vaccini-dati_6916c970-616b-4c65-abc6-8c8e741df007.html
A.N.S.A., 16 marzo 2021
Covid: balzo del numero delle vittime, 502 in 24 ore. Oltre 20mila i positivi.
Iss-Inail: chi avuto Covid va vaccinato a 3-6 mesi, 1 dose, ma se presenti immunodeficienze vaccinare quanto prima con 2 dosi: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/03/16/dati-covid-vaccini_a8d43a8c-894c-4da8-b4bb-07aa14fe7a85.html