Pandemia di coronavirus – COVID 19, non è finita…


decalogo coronavirus COVID 19 (Ministero della Salute)

La pandemia del coronavirus COVID 19, chiamato “Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2” (SARS-CoV-2)”, è in pieno svolgimento a livello mondiale.

Se in Italia, per ora, gli effetti più nefasti sulla salute pubblica sembrano affievoliti, in gran parte della Terra la pandemia galoppa senza tregua.

Al 21 luglio in Italia, secondo i dati del Ministero della salute, il numero dei nuovi contagiati è sceso a soli, a fronte dei 190 del giorno precedente.  Le nuove vittime sono invece 15, per un numero complessivo di 35.073 decessi. I casi totali di contagio salgono a 244.752. Le persone attualmente positive sono ora 12.248 (- 156 rispetto al giorno precedente), i guariti 197.431 (+ 269 rispetto al giorno precedente). I tamponi effettuati sono stati 43.110.

Il rapporto ISS e ISTAT del 16 luglio 2020 riporta che al 25 maggio 2020 il Covid-19 è la causa direttamente responsabile della morte nell’89% dei decessi di persone positive al test Sars-CoV-2, mentre per il restante 11% le cause di decesso sono le malattie cardiovascolari (4,6%), i tumori (2,4%), le patologie del sistema respiratorio (1%), il diabete (0,6%), le demenze e le malattie dell’apparato digerente (rispettivamente 0,6% e 0,5%).

Al 21 luglio negli U.S.A., forse il Paese finora più pesantemente colpito, si contano 3.830.010 contagi, inclusi 140.906 morti, mentre dall’inizio della pandemia sono guarite 1.160.087 persone.

E le Americhe sembrano il principale nuovo epicentro della pandemia, secondo gli ultimi dati diffusi dall’O.M.S. (Fonte: Health Emergency Dashboard, 21 luglio 2020, ore 11.26 am):

  • Stati Uniti 3.748.248 casi (139.964 morti)
  • Brasile 2.098.389 casi (79.488 morti)
  • Perù 353.590 casi (13.187 morti)​
  • Messico 344.224 casi (39.184 morti).

Altro epicentro in espansione è quello asiatico:

  • India 1.155.191 casi (28.084 morti)
  • Pakistan 266.096 casi (5.639 morti)
  • Iran 276.202 casi (14.405 morti)

Anche il GrIG ha cercato di fare, nel proprio piccolo, la propria parte per la salute comune, tuttavia ricordiamo che tuttora in Italia è necessario seguire le elementari norme di prudenza, igiene, distanziamento e, non ultimo, buon senso.

Non è finita, insomma.   Lo vogliamo capire o no?

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

dal sito web istituzionale del Ministero della Salute

Covid-19 – Situazione in Italia.

Covid-19 – Situazione nel mondo.
Milano, Duomo. La Lombardia è la regione italiana più colpita dalla pandemia di coronavirus COVID 19.

(foto S.D., archivio GrIG)

  1. luglio 22, 2020 alle 12:57 PM

    Non riesco davvero a comprendere questa tipololgia di informazioni che sembrano alimentare quel circuito di paure tanto care alla politica italiana e ai mezzi di disinformazione ormai attivi a senso unico.

  2. luglio 22, 2020 alle 6:15 PM

    A.N.S.A., 22 luglio 2020
    Risalgono i contagi in Italia, +282 nelle ultime 24 ore.
    Ieri se ne erano registrati 129. Le nuove vittime sono invece in calo. Aumentano di 74 gli attualmente positivi, 197 in più i guariti. Solo tre regioni senza nuovi casi, diminuiscono le terapie intensive: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/07/22/risalgono-i-contagi-in-italia-282-nelle-ultime-24-ore_32c0fe20-39ce-43b1-861c-c8346a6d61e0.html

    ——————–

    Coronavirus, più di mille morti negli Usa in 24 ore.
    Pelosi accusa Trump: “E’ il suo virus”. Aumentano i focolai in Spagna: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/07/22/coronavirus-piu-di-mille-morti-negli-usa-in-24-ore_627f25be-974b-41e0-aa37-e355abe4747f.html

  3. luglio 23, 2020 alle 3:03 PM

    Positivi non significa moribondi e non significa automaticamente essere pericolosi per gli altri. La positività va misurata. Il range va da 0 a 100% ed è chiaro che avere 2% ad esempio significa che nessuno verrà infettato. Ma siccome tutto fa brodo allora anche il termine “positivo” evidentemente aiuta a capire ancora meno di cosa si parla e degli effetti.
    Sarebbe bene anche capire i limiti della paura o meglio la paura che non serve a nessuno.
    Se infatti dovessimo proseguire con lockdpwn di vario genere allora sì che dovremmo avere paura. Non ci saranno altri prestiti e il crollo dell’economia non determinerà necessariamente un migliore stato di salute generale e neanche la possibilità di una spesa pubblica adeguata per la prevenzione.
    Intanto sarebbe bene guardare intorno a noi e sapere che le morti per infarto sono triplicate (altro che covid19), gli anziani sono a casa spesso senza terapie adeguate o visite specialistiche, liste d’attesa bibliche e non parliamo di chi ha tumori di vario genere. Non c’è nulla di smart nella sanità pubblica, forse si salva solo chi ha soldi per cure private.
    I morti (ammesso che davvero siano dovuti al Covid) sono arrivati a percentuali irrisorie e tali, almeno per questo Paese, da non impensierire.

    • luglio 23, 2020 alle 3:43 PM

      ..ma quello di cui parli è uno scenario del quale non abbiamo minimamente parlato. Si è detto altro. Si è detto che il coronavirus COVID 19 non è finito nel grande libro del passato, ma, purtroppo, è ancora qui. Quindi significa prudenza e adottare quelle semplici norme di cautela e buon senso che tutti ormai conosciamo.

      Stefano Deliperi

  4. luglio 23, 2020 alle 5:10 PM

    Non ho fornito io la notizia “Risalgono i contagi in Italia, +282 nelle ultime 24 ore.
    Ieri se ne erano registrati 129”.
    A cosa serve? Magari potremmo anche analizzare i decessi per tumori, insufficienze respiratorie, malattie cardiocircolatorie, diabete, fumo, alcol, patologie neurologiche e verificare, se fosse possibile, quante avrebbero potuto essere evitate se il SSN avesse funzionato, se l’esposizione a inquinanti fosse stato inferiore, se l’informazione fatta per Covid fosse stata utilizzata per correggere stili di vita errati etc.

    • luglio 23, 2020 alle 5:15 PM

      ..a che cosa serve? Non è complicato capirlo: serve a comprendere che il coronavirus COVID 19 è ancora qui. Ciò non vuol dire che tumori e malattie dell’apparato respiratorio non esistano più, vuol dire che a questi si somma un altro fattore di rischio.
      Dei “se” e dei “ma” sono sempre piene le fosse. In Italia si poteva adottare il metodo svedese e le fosse sarebbero state ancor più piene…

      Stefano Deliperi

      • luglio 23, 2020 alle 6:06 PM

        Saranno pure piene le fosse ma purtroppo non dei “se”. Aggiungo che spendere tanto su un blog che si interessa di tutela dell’ambiente per valorizzare situazioni similCovid, per giunta a senso unico, a me pare non proporzionato alla gravità della realtà attuale. Tuttavia ognuno agisce come crede più opportuno.

      • luglio 23, 2020 alle 6:48 PM

        ..magari per lei ‘sto virus è una semplice influenza e legge tutto di conseguenza, non saprei.
        Buona serata.

        Stefano Deliperi

      • luglio 23, 2020 alle 6:15 PM

        Visto che siamo in argomento, allora è opportuno anche citare una fonte ufficiale: “Caratteristiche dei pazienti deceduti con COVID-2019: uno studio ISS

        Uno studio ISS ha analizzato le caratteristiche di 105 pazienti deceduti con COVID-2019: l’età media è 81 anni, sono in maggioranza uomini (circa 20 anni superiore a quella dei pazienti che hanno contratto l’infezione) e in più di due terzi dei casi hanno tre o più patologie preesistenti. La maggior parte dei decessi (42,2%) si è avuta nella fascia di età tra 80 e 89 anni, mentre 32,4% erano tra 70 e 79, 8,4% tra 60 e 69, 2,8% tra 50 e 59 e 14,1% sopra i 90 anni.”
        Teniamone conto, è una verità tra le tante ma ha il vantaggio di non terrorizzare nessuno.

      • luglio 23, 2020 alle 6:46 PM

        …come riportato nell’articolo, “Il rapporto ISS e ISTAT del 16 luglio 2020 riporta che al 25 maggio 2020 il Covid-19 è la causa direttamente responsabile della morte nell’89% dei decessi di persone positive al test Sars-CoV-2, mentre per il restante 11% le cause di decesso sono le malattie cardiovascolari (4,6%), i tumori (2,4%), le patologie del sistema respiratorio (1%), il diabete (0,6%), le demenze e le malattie dell’apparato digerente (rispettivamente 0,6% e 0,5%).”.
        Il testo del rapporto è qui: https://www.istat.it/it/files/2020/07/Report_ISS_Istat_Cause-di-morte-Covid.pdf
        Se ne ha voglia, lo legga.

        Buona serata.

        Stefano Deliperi

  5. luglio 23, 2020 alle 6:53 PM

    A.N.S.A., 23 luglio 2020
    Coronavirus: aumentano i contagi, +306 in 24 ore. Dieci le vittime.
    Zero casi solo in Valle d’Aosta. Nel Lazio sono 26, anche due badanti arrivate a Roma dalla Romania in autobus. Nuovo focolaio in una Rsa a Bologna: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/07/23/coronavirus-aumentano-i-contagi-306-in-24-ore.-dieci-le-vittime_2304d106-50e8-49e0-870c-c4995fa02685.html

  6. luglio 23, 2020 alle 9:29 PM

    Tutto vero. Anche queste ISTAT 9 luglio 2020:
    “Si mantiene costante all’1% la quota dei decessi Covid-19 avvenuti in persone di età inferiore ai 50 anni; la classe mediana di età al decesso è quella 80-84 (75-79 per gli uomini e 85-89 per le donne). A differenza dei casi positivi, tra i decessi Covid-19 prevalgono quelli maschili (52%)”.
    “La diminuzione della mortalità nel mese di maggio riguarda sia gli uomini che le donne ed è tanto più accentuata quanto più marcato è stato l’eccesso di mortalità nei mesi di marzo e aprile. Per la popolazione di 65-80 anni residente nell’area ad alta diffusione dell’epidemia il numero di decessi del mese di maggio è inferiore a quello della media 2015-2019 (-3,9%), dopo aver raggiunto il massimo dell’incremento nel mese di marzo (145%) e una prima riduzione nel mese di aprile (67%) L’eccesso di mortalità persiste, seppur più contenuto, nel mese di maggio nelle aree ad alta diffusione per la popolazione di 80 anni e oltre (8,2%).”
    Mantenere alta la paura è facile, persino troppo. Purtroppo non serve a nulla.

    • luglio 23, 2020 alle 10:03 PM

      ..non si tratta di “mantenere alta la paura”, si tratta di mantenere decente il buon senso. Tutto qui.

      Stefano Deliperi

  7. donatella
    luglio 23, 2020 alle 11:48 PM

    Ci sono persone che negano anche l’esistenza dei campi di sterminio, nessuna meraviglia per l’esistenza di “negazionisti per passione” ,
    ancora il virus Sars-Covid 19 è tra noi, esiste ancora la pandemia, cioè in tutto il mondo.
    In paesi come il Brasile la situazione è fuori dal controllo,
    sono in contatto con la mia cara amica dott.ssa Toby Lopez Gonzalez, lei cura, su di una barca attrezzata ad ospedale per raggiungerli via fiume, i nativi dell’Amazzonia brasiliana che purtroppo ora sono colpiti violentemente dal Covid in aggiunta a malattie gravi per noi occidentali dimenticate , come ad esempio la lebbra. Certo la nostra situazione non è paragonabile a quella ma il virus in Italia c’è e sta ritornando portato in modo particolare da chi rientra dall’estero.
    In questo particolare momento, in tutto il territorio nazionale, stiamo assistendo al fenomeno che la maggior parte dei casi COVID19 +diagnosticati sono di nazionalità estera e comunque legati al rientro di soggetti dalle loro nazioni di origine.
    In sintesi, i cittadini possono venire in Italia, senza obblighi se provenienti
    dai paesi che fanno parte della UE e dell’accordo di Shengen, mentre dai paesi
    extra UE e da quelli non facenti parte dell’accordo di Shengen, possono
    rientrare perché residenti in Italia, per motivi sanitari, di lavoro, di studio, con l’ obbligo dell’isolamento domiciliare per 14 giorni dalla data di ingresso in Italia.
    Non ci vuole molto a tornare a numeri di contagio elevati se crediamo che il virus sia scomparso e non si adottano le misure di precauzione. Non si tratta di volere fare paura .

  8. PIETRO PIRREDDA - Arzachena (SS)
    luglio 24, 2020 alle 5:10 PM

    Donatella ha centrato il problema. Ci vuole prevenzione, invece per il turismo e le attività commerciali ad esso legate, si è voluto aprire tutto…

  9. luglio 24, 2020 alle 6:50 PM

    A.N.S.A., 24 luglio 2020
    Una bimba di 3 anni muore in Belgio per il Coronavirus.
    Negli Usa 76.500 casi in un giorno. La Russia supera gli 800mila casi accertati. Nuovo record di casi in India: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2020/07/24/una-bimba-di-3-anni-muore-in-belgio-per-il-coronavirus_ec937ead-136e-4509-91ce-fd8f50c12245.html

    ______________

    da Il Fatto Quotidiano, 24 luglio 2020
    Coronavirus, Francia: mille nuovi contagi. In Spagna 971: “Forse è seconda ondata”. Germania, 2mila casi legati al mattatoio-focolaio. Usa oltre i 4 milioni.
    In Francia il numero dei nuovi casi è aumentato del 26% in una settimana. La Romania è quella che preoccupa di più nei Balcani e nel continente. Il Sudafrica rileva 17mila decessi ‘in eccesso’ rispetto agli ultimi due anni. Usa superano i 4 milioni di casi, in India più di 1,2 milioni. Crescono le infezioni in Spagna: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/23/coronavirus-francia-mille-nuovi-contagi-in-spagna-971-forse-e-seconda-ondata-germania-2mila-nuovi-casi-legati-al-mattatoio-focolaio-usa-oltre-i-4-milioni/5878293/

    ————

    Coronavirus, tornano a calare i contagi: 252 in 24 ore. Cinque morti nell’ultima giornata.
    È l’Emilia Romagna la prima regione per incremento di nuovi casi, dato che oggi se ne contano 63. Seguono la Lombardia con 53 casi e il Veneto con 30. Sono 18 i nuovi casi nel Lazio, 16 nella provincia autonoma di Trento, 13 in Puglia, 11 in Piemonte e in Toscana. Solo due le regioni dove non si registrano nuovi casi: Basilicata e Valle d’Aosta: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/24/coronavirus-tornano-a-calare-i-contagi-252-in-24-ore-cinque-morti-nellultima-giornata/5879566/

    ————-

    Focolaio Romania, allerta in Lazio dove vive il 15% romeni in Italia: “Comunità preoccupata, in tanti stanno rinviando le vacanze in patria”.
    l campanello d’allarme è suonato giovedì 23 luglio, quando due badanti romene sono state trovate positive ai controlli presso l’Autostazione Tiburtina, nella Capitale, arrivate a bordo di un pullman proveniente da Bacau. I romeni, fanno sapere dall’unità di crisi, sono totalmente integrati nel tessuto sociale italiano ed è impensabile imporre un blocco come nel caso del Bangladesh. (Vincenzo Bisbiglia): https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/24/focolaio-romania-allerta-in-lazio-dove-vive-il-15-dei-romeni-in-italia-comunita-spaventata-in-tanti-stanno-rinviando-le-vacanze-in-patria/5879584/

  10. luglio 24, 2020 alle 8:00 PM

    Quanti bambini di tre anni sono morti nelle ultime 24 ore al mondo? Per quali cause? Se qualcuno mi presenta un numero documentato per patologia allora posso ascoltarlo altrimenti si vende solo paura, terrore che non serve a nulla. Evidentemente molti tra quanti commentano vivono con redditi fissi statali o simili. Non credo che chi campa alla giornata si preoccupi più di tanto del Covid19. Le sue preoccupazioni sono più concrete, molto più vicine, riguardano i pasti, con quali soldi muoversi per lavorare ammesso che ci sia chi offre ancora un lavoro, sul come pagare un affitto oppure come e quando poter essere visitato da uno specialista. Ma va bene così.

  11. luglio 24, 2020 alle 10:15 PM

    Il problema non ha una soluzione ma neanche la psicosi offre la soluzione, al massimo disperazione e depressione. Siamo passati dall’obbligo dei guanti che già molti studiosi avevano deprecato mesi fa come misura dannosa al divieto dei guanti. Un virus è infinitesimamente più piccolo di un filtro di una mascherina, nessuno controlla quante volte viene utilizzata una mascherina chirurgica, eppure basta far finta e shakespearianamente funziona. Siamo stati obbligati a stare chiusi inutilmente in casa frastornati dal tam tam governativo e con tante, tante morti come quelle triplicate per infarto e denunciate persino dalla Società italiana di cardiologia. E anziani abbandonati a se stessi in una immeritata quanto crudele e mortale solitudine. Lo sport, la cultura, la musica sono fermi da mesi con danni che non si sa quanto saranno irreversibili.
    Quindi?
    La mascherina potrà fermare gli sputi? Sì ma non aspettatevi miracoli, nei locali chiusi qualcosa fa, all’aperto fa solo male se giorni fa una donna anziana è svenuta fuori da un ufficio postale. Nel mondo interconnesso ci sono tanti vantaggi ma come diceva un amico il film della storia non gira al contrario e le misure idiote fanno solo danni. Per salvare le persone occorrono medici che siano tali e non psudomedici che distribuiscono ricette dalla finestra di uno studio.

    • luglio 24, 2020 alle 10:32 PM

      “chiusi inutilmente in casa”? Non lo fossimo stati, analogamente a Stati Uniti, Brasile, Svezia, giusto per fare esempi, forse i morti non sarebbero stati 35 mila, ma il doppio…
      Ci sono senza dubbio danni enormi all’economia e al contesto sociale, ne abbiamo parlato più volte in questo blog, molto probabilmente sarebbero stati addirittura superiori.

      Stefano Deliperi

      • luglio 25, 2020 alle 3:12 PM

        Che i danni “sarebbero stati addirittura molto superiori” significa essere in possesso di doti predittive che purtroppo non possono essere verificate.
        Rimangono, per quanto ci riguarda, i danni non ancora misurati ma che possiamo verificare quotidianamente. Basta solo guardarsi intorno da qui in avanti, senza pregiudizi.

      • luglio 25, 2020 alle 3:24 PM

        ..non è necessario avere doti sciamaniche, basta vedere che cosa è successo e continua ad accadere in U. S. A., Svezia, Brasile, per esempio. Oppure basta far finta di nulla, così nessuno si terrorizza. Tutto qui.

      • luglio 25, 2020 alle 3:32 PM

        Credo onestamente che serva di più occuparsi del consumo di suolo o dell’aggressione alle coste o della scarsa educazione ambientale. Questo è alla nostra portata, il Covid19 passerà ma non penso che mi preoccuperò del Covid20.

  12. Srdn
    luglio 26, 2020 alle 2:14 PM

    Non sia cosí sicuro del fatto che il 19 passerà e farà bene a preoccuparsi del 20,21,22,23 e cosí via. La decrescita infelice é iniziata e non sarà una bella cosa viverla per chi ha vissuto ignorando la realtà.

    • luglio 26, 2020 alle 4:08 PM

      Caro Srdn, non sono dotato di facoltà predittive ma può stare sicuro che preoccuparsi del futuro che lei comunque non conosce non le servirà a vivere né oggi né domani.
      Tuttavia se proprio ritiene la cosa tanto utile limiti le preoccupazioni alla sua sfera individuale con il tarlo del 19, 20…infinito. Magari vivrà più a lungo degli altri.

  13. luglio 26, 2020 alle 5:27 PM

    A.N.S.A., 26 luglio 2020
    Coronavirus, Kim dichiara ‘allerta massima’ nel mondo 16 milioni di casi.
    Il leader nordcoreano ha attivato un sistema di allerta massima dopo la scoperta di un primo caso sospetto: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/07/26/coronavirus-nel-mondo-16-milioni-di-contagiati_2868470c-df37-41c3-bf8a-20e98e3180ed.html

  14. Srdn
    luglio 26, 2020 alle 7:35 PM

    In effetti io vivo alla giornata ma vivendo mio malgrado in società, é normale preoccuparsi di quello che ti può succedere.Allargare un minimo la visuale oltre la sfera individuale, rispettando le regole, da un minimo di sicurezza, almeno, a me.Saluti

  15. luglio 26, 2020 alle 10:47 PM

    A.N.S.A., 26 luglio 2020
    Coronavirus: casi in calo, 5 vittime.
    Per il terzo giorno la Lombardia non registra decessi: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/07/26/laziopresto-test-su-passeggeri-bus-da-paesi-a-rischio-covid_bf1d1f38-6d2a-42d1-9d4c-e98d63667dcd.html

  16. luglio 26, 2020 alle 10:52 PM

    Kim ci mancava molto, con il suo caso sospetto illumina lo scenario internazionale globalizzato democraticamente.

    • Srdn
      luglio 27, 2020 alle 2:55 am

      A si biri

  17. luglio 27, 2020 alle 10:11 am

    A.N.S.A., 27 luglio 2020
    Italia. Coronavirus: netto calo dei contagi, 5 vittime. Nelle ultime 24 ore i casi di positività sono saliti di 170: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/07/27/coronavirus-netto-calo-dei-contagi-5-vittime-_2f614f9e-ed39-4d17-81f0-a8bba55661be.html

    ————–

    Coronavirus: Usa, i casi superano quota 4,2 milioni.
    Ma rallentano, con 55.187 in 24 ore: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/07/27/coronavirus-usa-i-casi-superano-quota-42-milioni_b13267e9-167f-4c4f-94c6-0d72cc94d3e0.html

    ————————-

    Coronavirus: India, record di quasi 50.000 casi in 24 ore. Il bilancio dei contagi sale a 1.435.453, i morti sono 32.771: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/07/27/coronavirus-india-record-di-quasi-50.000-casi-in-24-ore_252499f2-98c5-4b7a-878f-45501cef01a8.html

    ———

    Coronavirus: Australia, in Victoria record di 537 nuovi casi.
    I morti nello Stato salgono a 77, a livello nazionale sono 161: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/07/27/coronavirus-australia-in-victoria-record-di-537-nuovi-casi_bfd3ee66-85f1-46a6-9d31-2a8f9a63d009.html

    —————–

    Coronavirus: Brasile, bilancio casi supera 2,4 milioni.
    24.578 nuovi contagi e 555 morti in 24 ore: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/07/27/coronavirus-brasile-bilancio-casi-supera-24-milioni_5017f56d-5e79-4094-bdfe-db77d9c5465a.html

    ————–

    Coronavirus: Messico, i casi superano quota 390mila.
    In soli 7 giorni ne sono stati registrati 46.273: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/07/27/coronavirus-messico-i-casi-superano-quota-390mila_758b445c-db10-4a63-a2d3-0bdac73695d5.html

  18. luglio 27, 2020 alle 5:38 PM

    ..il tenore Andrea Bocelli: “Man mano che il tempo passava, non ho mai conosciuto nessuno che fosse andato in terapia intensiva, quindi perchè questa gravità?”. Quindi, se non lo sa Bocelli, vuol dire che non esiste…

    A.N.S.A., 27 luglio 2020
    L’emergenza non esiste, convegno anticovid al Senato.
    Salvini, mi autodenuncio, io do la mano: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/07/27/lemergenza-non-esiste-convegno-anticovid-al-senato_d9e919ea-2984-441f-ab35-c3a176ff9d3c.html

    _____________

    da Il Fatto Quotidiano, 27 luglio 2020
    Salvini al Senato senza mascherina: “Non ce l’ho e non la metto”. E partecipa in una sala all’evento di Sgarbi che dice: “Non c’è più Covid”.
    Il convegno “Covid-19 in Italia, tra informazione scienza e diritti” riunisce filosofi, giornalisti, giuristi e medici tutti contrari alla proroga dello stato di emergenza per la pandemia. Per il leader della Lega, a viso scoperto anche nella stanza al chiuso, diventa l’occasione per ribadire la sua scelta di campo contro le misure di prevenzione: “Io mi sono rifiutato di salutare di gomito. Se uno mi allunga la mano gli do la mano”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/27/salvini-al-senato-senza-mascherina-non-ce-lho-e-non-la-metto-e-partecipa-in-una-sala-allevento-di-sgarbi-che-dice-non-ce-piu-covid/5881808/

    ———-

    Coronavirus, il convegno dei negazionisti in Senato. Il presidente del comitato delle vittime: “Sfregio ai morti e schiaffo ai parenti”. Luca Fusco: “I media e soprattutto i politici vengano soprattutto nella provincia di Bergamo e vedano che nonostante la Lombardia abbia tolto l’obbligo della mascherina nei luoghi aperti, tutti i bergamaschi portano la mascherina”. (Giovanna Trinchella): https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/27/coronavirus-il-convegno-dei-negazionisti-in-senato-il-presidente-del-comitato-delle-vittime-sfregio-ai-morti-e-schiaffo-ai-parenti/5882214/

  19. luglio 27, 2020 alle 5:45 PM

    da Il Fatto Quotidiano, 27 luglio 2020
    Brasile, medici e infermieri denunciano Bolsonaro alla Corte penale internazionale: “Colpevole di genocidio”.
    Al tribunale dell’Aja arriva la denuncia della rete sindacale UniSaude, che rappresenta quasi un milione di operatori sanitari in 18 Stati del Paese, epicentro della pandemia nelle Americhe con gli Stati Uniti. “Serve indagine per impedire che una parte dei 210 milioni (di brasiliani) subisca le conseguenze degli atti irresponsabili del presidente”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/27/brasile-medici-e-infermieri-denunciano-bolsonaro-alla-corte-penale-internazionale-colpevole-di-genocidio/5881905/

  20. luglio 27, 2020 alle 8:09 PM

    E adesso con queste notizie cosa ci facciamo? Ci suicidiamo ovviamente. Sono già in arrivo i cavalieri dell’Apocalisse. Ma quanti sono i decessi per tumori ogni giorno? Quanti sono i decessi per incidenti in auto o ancora quanti i colpiti da infarti o ictus? Non vedo tanto clamore intorno a queste morti.
    Davvero qualcuno può dimostrare che si muore più di Covid che di altre patologie?
    Eppure una notizia buona ai catastrofisti sedentari qualcuno dovrà pur dirla. Nella serie A di calcio giocano molti che hanno passato il Covid 19. E onestamente avete apprezzato la differenza tra il prima e il dopo? Immaginate che Paulo Dybala era positivo al Covid (per qualcuno era proprio malato) ma quanti gol post-Covid ha segnato vincendo il campionato? Verificate, gente. Intanto lo sport dilettantistico muore, la musica, i concerti, la cultura, i giovani che rischiano più di tutti con un altro anno da idioti teleguidati.
    Potremmo chiedere consiglio al citatissimo Kim Jong-un che mai aveva suscitato tanto clamore con il suo sospetto caso. Insomma potremmo tutti fare una grande conversione e un viaggio a Pyongyang.
    Mi sembra alquanto scorretto, anzi proprio sbagliato, utilizzare i dati del Brasile che non ha la stessa copertura sanitaria e igienica dell’Italia. A meno che non si vogliano scambiare le nostre città con le favelas di Rio.

    • luglio 27, 2020 alle 9:46 PM

      ..tutto questo è molto bello, se notizie riprese da una delle fonti di informazione più credibile in Italia e a livello internazionale provocano così tanto “terrore”, basta non leggerle e siamo tutti più sereni.
      Non si tratta di vivere uno o dieci anni da “idioti teleguidati”, si tratta di essere informati. Il che è ben diverso.
      Poi, chiunque faccia quello che gli pare e creda a chi gli pare. Questo è il blog del GrIG, che sostiene scienza e buon senso, e pubblichiamo quello che riteniamo opportuno. Tutto qui.

      Stefano Deliperi

      ___________________________________

      A.N.S.A., 27 luglio 2020
      L’emergenza non esiste, convegno anticovid al Senato. Galli: “Dalla Lega un messaggio pericoloso”
      Salvini, mi autodenuncio, io do la mano: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/07/27/lemergenza-non-esiste-convegno-anticovid-al-senato_d9e919ea-2984-441f-ab35-c3a176ff9d3c.html

  21. roberto sulis
    luglio 28, 2020 alle 11:34 am

    Gli arresti domiciliari italiani non hanno eguali in tutta europa e sono serviti a un benemerito nulla, in compenso hanno squassato la psiche e la salute di molti soggetti deboli. Ma dirò di più, hanno pure favorito il contagio come hanno dimostrato alcuni studi rapidamente messi sotto il tappeto, studi che dicevano svelavano che l’ambiente domestico era stato il secondo luogo di contagio dopo quello di lavoro. Caro grig, le vogliamo dire queste cose? Lo vogliamo dire che con l’isteria collettiva e il terrorismo psicologico si fanno solo danni?
    Intendiamoci, precauzioni, chiusure, igiene ok, terrorismo con arresti domiciliari di massa e caccia all’escursionista o al runner con l’elicottero no. ripeto, peculiarità solo italiana abbondantemente fuori dalla costituzione. E poi caro Grig, diamola qualche statistica sulle morti per altre malattie, senza polemica ma solo per informare…

    • luglio 28, 2020 alle 3:38 PM

      ..abbiamo parlato di precauzione e buon senso, non di carcere a vita, se non si fosse capito. Di statistiche e ricerche sugli effetti negativi dell’inquinamento ne pubblichiamo regolarmente. Basta leggerle 😉

      • roberto sulis
        luglio 29, 2020 alle 12:22 am

        Neppure io ho parlato di domiciliari a vita, ho detto che gli arresti domiciliari per due mesi e mezzo di un intero popolo in europa si son visti solo in italia e non servivano proprio a un bel nulla. E se non servivano a nulla, come dimostrato da Francia, svizzera, germania etc etc è stato gravissimo che in italia siano stati imposti. Almeno che non vogliamo dire che la libertà personale è un dettaglio poco signficante.

      • luglio 29, 2020 alle 7:55 am

        E quali sarebbero i motivi per cui “non sarebbero serviti a nulla”? Tutti scienziati? Tutti virologi? L’università della vita?

      • luglio 29, 2020 alle 9:15 am

        Da precisare che è vero che non siamo tutti virologi ma neanche tutti i virologi erano e sono concordi sia sulle misure sia sugli effetti. Basta leggere Bassetti del San Martino di Genova o Montagnier che, a differenza dei nostrani burioni o galli a caccia di soldi per consulenze, un Nobel lo ha avuto e non in stregoneria applicata. A me sembra solo che molti hanno abboccato ma non hanno compreso bene quali effetti siano stati generati dalla follia di Stato. Presto si sapranno e non li potrà nascondere neanche l’onnipotente TV o Plazzo Chigi.

      • luglio 29, 2020 alle 11:40 am

        ..dei virologi c’è anche l’album delle figurine, se è per quello 😉

    • luglio 28, 2020 alle 9:10 PM

      Pensavo di essere l’unico ad aver osservato la violazione della Costituzione, della ragione e della libertà personale. E oggi addirittura si prolunga la corsa al 15 ottobre.
      E tocca pure sentire che siamo un esempio per il mondo intero. Salvo scoprire che è una fortuna che quelli che chiamano “eroi” se si fossero trovati in Africa ben pochi di loro sarebbero tornati vivi alla base. Abbiamo visto interi ospedali chiusi con infermieri e medici intenti a spiegare che si trattavano solo urgenze mentre fuori gli infarti erano triplicati e il resto è ancora da contare. Siamo primi, certo! A correre in Europa per farci dare altri soldi dopo che abbiamo maturato oltre 40.000 euro a testa di debito.

  22. luglio 29, 2020 alle 1:38 PM

    Ultima nota: quel manifesto che apre questo post con le tante norme da seguire, al punto 7 è sbagliato o comunque non è più attuale. Infatti si dice che la mascherina si indossa SOLO se sospetti di essere malato o assisti persone malate.
    Tutto da ridere, o da piangere, fate voi.

    • luglio 29, 2020 alle 6:15 PM

      ..è il manifesto utilizzato durante la campagna di prima sensibilizzazione per il contrasto al coronavirus COVID 19, l’avrà visto millanta volta. Poi se vuole polemizzare anche su questo, si accomodi da un’altra parte, faccia lei…..
      Nessuno di noi ha tempo e voglia di discutere su manifesti o volantini.

      • luglio 30, 2020 alle 10:30 am

        Probabilmente sono troppo polemico ma è nel mio carattere dire quello che penso senza troppi filtri. La questione comunque è semplice: sull’ambiente non ci sono differenze di approccio ma su pandemia etc. abbiamo opinioni molto diverse.
        Se le ho espresse qui è solo perché ho avuto l’opportunità di farlo. Se crede, può anche non pubblicare quello che scrivo. buon lavoro.

      • luglio 30, 2020 alle 11:45 am

        …una cosa è dire quello che si pensa senza troppi filtri: va benissimo, anzi. Altra cosa è ripetere le stesse cose fino alla fine dei secoli.
        Questo è il tuo (posso darti del tu?) diciassettesimo commento su questo articolo, mi pare che abbia potuto esprimere abbondantemente la tua opinione in piena libertà, ma non ha alcun senso ripeterla, ripeterla e ripeterla ancora.
        In questo blog ci siamo dati fin dall’inizio delle regole ben precise, sono nel box a destra: “i commenti sono liberi ma moderati dai curatori del blog, ci affidiamo al buonsenso, all’educazione e all’intelligenza dei nostri visitatori. Eventuali commenti anonimi, diffamatori, offensivi, pretestuosi, ripetitivi e fuori tema rispetto agli articoli presenti non verranno resi pubblici”.
        Tutto qui, buona giornata.

        Stefano Deliperi

  23. luglio 29, 2020 alle 10:44 PM

    A.N.S.A., 29 luglio 2020
    Coronavirus: 150.000 morti in Usa, 21 gli stati ‘zona rossa’.
    In Spagna oltre 1.150 contagi, record dal 2 maggio: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/07/29/coronavirus-quasi-1600-morti-negli-usa-in-24-ore_162db4ea-dae5-4739-8bff-ef0400c31ad3.html

    ————–

    La Camera approva la proroga dello stato d’emergenza al 15 ottobre.
    Il premier alla Camera: ‘Chi è contro lo dica ma non confonda i cittadini sul lockdown’: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/07/28/conte-proroga-emergenza-non-e-autoritarismo_86bd21d6-61bf-4768-96f5-c9cda70dffbe.html

  24. luglio 30, 2020 alle 11:47 am

    da Il Fatto Quotidiano, 29 luglio 2020
    Il sindaco leghista di Codogno ai negazionisti del Covid: “Vengano qui a vedere il cimitero. Salvini senza mascherina? Noi la usiamo”.
    Francesco Passerini, sindaco della città lodigiana primo focolaio italiano di coronavirus: “Mi arrabbio quando sento persone che ancora sminuiscono i pericoli del virus o dicono semplicisticamente tutto è finito”. Sul convegno organizzato da Sgarbi però preferisce tagliare corto: “Non ho sentito cosa hanno detto”. Sicuramente, dice, “noi abbiamo sempre mantenuto la barra dritta: mascherine, disinfezione delle mani e distanziamento”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/29/il-sindaco-leghista-di-codogno-ai-negazionisti-del-covid-vengano-qui-a-vedere-il-cimitero-salvini-senza-mascherina-noi-la-usiamo/5884225/

  25. luglio 30, 2020 alle 7:32 PM

    A.N.S.A., 30 luglio 2020
    Coronavirus: contagi salgono ancora. Cts: ‘Preoccupati dal trend della curva’.
    In 24 ore 286 positivi, 3 morti. Oltre 61 mila tamponi effettuati. Speranza: ‘I dati internazionali Covid sono ancora preoccupanti’. Gimbe, in 7 giorni +23% di nuovi casi. Differenze regionali: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/07/30/speranza-i-dati-internazionali-covid-sono-ancora-preoccupanti_2951653e-5b33-4d64-a625-92bab171ffae.html

    _____________

    da Il Fatto Quotidiano, 30 luglio 2020
    Coronavirus, torna la paura in Europa. In Spagna 1.229 casi: numero più alto dal 1 maggio. Germania, 902 positivi: superata la soglia critica in Baviera. Romania prima in Ue per numero di decessi ogni mille abitanti.
    Nel mondo più di 17 milioni di casi ufficiali di Covid-19 e 667mila vittime. La Romania è il primo Paese in Ue per numero di decessi ogni mille abitanti. Nelle ultime 24 ore gli Stati Uniti contano altri 1.267 decessi, per un totale di quasi 150.700 morti: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/30/coronavirus-torna-la-paura-in-europa-in-spagna-1-153-casi-numero-piu-alto-dal-1-maggio-germania-902-positivi-superata-la-soglia-critica-in-un-distretto-della-baviera/5884728/

  26. luglio 31, 2020 alle 11:10 am

    A.N.S.A., 31 luglio 2020
    Coronavirus: in Usa 1.379 morti in 24 ore, 72.238 casi.
    In Inghilterra restrizioni per 4 milioni di persone: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/07/31/coronavirus-altri-1.400-morti-negli-usa_51dcae31-0c5a-46c1-b499-74ee0a90c68a.html

    ————

    Coronavirus: Russia, 5.482 casi e 161 morti in 24 ore.
    Il totale dei contagi è di 840 mila, le vittime quasi 14 mila: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2020/07/31/coronavirus-russia-5.482-casi-e-161-morti-in-24-ore_817618ce-1d6a-4672-9f5e-172eafca284e.html

  27. luglio 31, 2020 alle 11:18 am

    come è stato ampiamente previsto, le pesantissime conseguenze dell’aggravamento della crisi economica determinato dalla pandemia di coronavirus COVID 19, si fanno sentire.

    A.N.S.A., 31 luglio 2020
    Istat, Pil Italia -12,4% nel secondo trimestre, -17,3% annuo. Dati corretti per il calendario e destagionalizzati. (https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2020/07/31/istat-pil-italia-124-nel-secondo-trimestre-173-annuo_1e6d85f3-0177-470e-b032-706f8556491e.html)

    Il Pil italiano nel secondo trimestre 2020 crolla del 12,4% sul trimestre precedente e del 17,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo comunica l’Istat nella stima preliminare, spiegando che i dati sono corretti per gli effetti di calendario e destagionalizzati.

    La variazione acquisita del Pil per il 2020 è negativa, pari a -14,3%. Così l’Istat, dando conto del risultato che si otterrebbe nel caso in cui in tutti i restanti trimestri dell’anno si registrasse una crescita congiunturale nulla.

    “Dopo la forte riduzione registrata nel primo trimestre (-5,4%), l’economia italiana nel secondo trimestre 2020 ha subito una contrazione senza precedenti (-12,4%) per il pieno dispiegarsi degli effetti economici dell’emergenza sanitaria e delle misure di contenimento adottate”. Così l’Istat nel commento ufficiale alle stime preliminari del Prodotto interno lordo. “Con il risultato del secondo trimestre il Pil fa registrare il valore più basso dal primo trimestre 1995, periodo di inizio dell’attuale serie storica”, sottolinea l’Istituto. Si tratta quindi di un record negativo, un minimo storico.

    La caduta registrata dal Pil nel secondo trimestre “è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto in tutti i comparti produttivi, dall’agricoltura, silvicoltura e pesca, all’industria, al complesso dei servizi”, comunica l’Istat. “Dal lato della domanda, vi è un contributo negativo sia della componente nazionale (al lordo delle scorte), sia della componente estera netta”, spiega l’Istituto di statistica.

    “La caduta del Pil si colloca all’interno di un contesto internazionale dove le principali economie registrano riduzioni di analoga portata a causa del diffondersi della pandemia”, così l’Istat nel commento alla stima sul Prodotto interno lordo italiano nel secondo trimestre del 2020.

  28. luglio 31, 2020 alle 12:32 PM

    da Il Fatto Quotidiano, 31 luglio 2020
    Mattarella: “Non possiamo rimuovere la crisi coronavirus. Libertà non è fare ammalare gli altri”.
    l presidente della Repubblica si rivolge a chi chiede “più libertà” e a chi crede che l’emergenza sia finita ricordando che fino a 4 mesi fa i morti in un solo giorno erano 800: “Altrove il rifiuto o l’impossibilità dei comportamenti che ci fanno guardare al futuro con più fiducia provoca drammatiche conseguenze”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/31/mattarella-non-possiamo-rimuovere-la-crisi-coronavirus-liberta-non-e-fare-ammalare-gli-altri/5886090/

    ———–

    Pil, Istat: “Nel secondo trimestre calo senza precedenti: -12,4%. Come nel resto del mondo”.
    Secondo l’istituto di statistica si tratta del “valore più basso dal primo trimestre 1995, periodo di inizio dell’attuale serie storica”. Se anche nei prossimi mesi si dovesse registrare una “crescita congiunturale nulla”, la variazione acquisita del prodotto interno lordo per tutto il 2020 sarebbe pari a -14,3%. Italia ufficialmente in recessione: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/31/pil-istat-nel-secondo-trimestre-124-calo-senza-precedenti/5885944/

  29. luglio 31, 2020 alle 10:41 PM

    A.N.S.A., 31 luglio 2020
    Coronavirus, continua la risalita di contagi e vittime, 379 nuovi casi.
    Iss: Rt sopra 1 in otto regioni. Il veneto ha l’indice più alto. Poi Sicilia e Campania. Lombardia e Piemonte entrambe sotto 1. Fontana: mascherine al chiuso fino al 10 settembre: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/07/31/coronavirus.-zaia-clinicamente-non-siamo-in-emergenza_c866a0f1-968b-409b-b58c-86512e443c81.html

  30. agosto 1, 2020 alle 10:39 am

    A.N.S.A., 1 agosto 2020
    Coronavirus: In Usa 1.442 vittime in 24 ore. In Francia oltre 1300 nuovi casi.
    In totale si registrano 153.268 morti. Altri 69 mila positivi: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/08/01/coronavirususa-1.442-vittime-in-24-ore_1f5fe8a7-f2d6-4a9b-b873-c8c2b9e01115.html

    ———–

    Coronavirus: contagi in calo, 295 in un giorno e 5 morti, oltre 200mila i guariti.
    Emilia Romagna è la regione con maggiore aumento in 24h. Migrante positivo evade per alcune ore dalla quarantena a Palermo: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/08/01/coronavirus-ok-dallue-a-6-miliardi-di-aiuti-allitalia-per-le-pmi-_9c87f04b-d283-4f3a-a233-942d4721e7ed.html

    _____________________________

    da Il Fatto Quotidiano, 1 agosto 2020
    Italia accerchiata dal virus: 75,1 contagi ogni 100mila abitanti in Romania e 53,6 in Spagna. Altri 1.300 casi in Francia e 955 in Germania.
    Il tasso di diffusione del virus è stato calcolato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. In Italia si ferma a 5,7 casi ogni 100mila abitanti. Il ministro tedesco dell’Economia Altmaier: “Inasprire le sanzioni per chi viola le regole”. Misure più restrittive in Grecia, dall’obbligo di mascherina al chiuso agli ingressi contingentati nei bar: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/01/italia-accerchiata-dal-virus-751-contagi-ogni-100mila-abitanti-in-romania-e-536-in-spagna-altri-1-300-casi-in-francia-e-955-in-germania/5887253/

  31. agosto 3, 2020 alle 11:50 am

    A.N.S.A., 3 agosto 2020
    Coronavirus: oltre 18 milioni i contagi nel mondo.
    Il bilancio dei casi di coronavirus in India ha superato la soglia degli 1,8 milioni. In Brasile i morti sono oltre 94mila: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/08/03/coronavirus-brasile-i-morti-sono-oltre-94mila-_ccf295e4-b8d4-4b8d-bbe1-09a708f15cbe.html

  32. Srdn
    agosto 6, 2020 alle 7:30 PM

    Au paize nel giro di 4 giorni 3 contagiati, 45 in isolamento, in attesa di responso 20 tamponi fatti ieri. Dicono ” non creiamo allarmismi”

  33. agosto 7, 2020 alle 11:53 am

    A.N.S.A., 7 agosto 2020
    Coronavirus: oltre 19 milioni di casi nel mondo.
    Negli Usa il bilancio morti supera quota 160 mila: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/08/07/coronavirus-oltre-19-milioni-di-casi-nel-mondo_4ec50918-02fd-4487-93ed-d08ea07b46e4.html

    ———–

    Coronavirus, Contagi ancora in aumento,+402. Calano le vittime. Rt sopra 1 in 12 regioni.
    Sei i morti registrati rispetto ai 10 di mercoledì. L’epidemia ha fatto in Italia oltre 35mila morti: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/08/06/coronavirus-contagi-ancora-in-aumento402.-calano-le-vittime_7c942741-7e77-4875-8685-42be28a139db.html

  34. agosto 7, 2020 alle 11:24 PM

    A.N.S.A., 7 agosto 2020
    Coronavirus: contagi a +552, balzo 150 malati. Vittime in calo,sono 3.
    Oltre 5.000 in isolamento ma situazione clinica stabile: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/08/07/coronavirus-balzo-dei-contagi-in-veneto183-in-24-ore_2173552a-038b-4bf0-b9eb-b76d3f555f22.html

  35. agosto 9, 2020 alle 7:57 PM

    A.N.S.A., 9 agosto 2020
    Contagi in aumento, 463 in un giorno. Due le vittime, minimo storico dal 21 febbraio.
    Il picco di decessi lo scorso 27 marzo, quando si registrarono 919 morti. Sileri: ‘Focolai contenuti, ma ognuno sia responsabile’: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/08/09/contagi-in-aumento-463-in-un-giorno.-due-le-vittime-minimo-storico-dal-21-febbraio_59343c5b-734a-47a9-80c9-2007a07b70cd.html

  36. Srdn
    agosto 10, 2020 alle 7:24 PM

    Au paize 9 positivi, oggi 4oo tamponi. Il tutto grazie a serate aperte ma giustamente senza nessun tipo di controllo.Ai primi contagi hanno cercato di. Minimizzare e nascondere la reale situazione e dopo 10 giorni messi a nudo prendono provvedimenti, Peccato che nel frattempo.tutti quelli che hanno partecipato alle feste hanno continuato a lavorare, molti in locali di somministrazione. Se risultassero a seguito dei tamponi positivi? Nessun problema, siamo carne da macello

    • agosto 10, 2020 alle 8:05 PM

      Non vedo tanto macello. E neanche tanta carne. Ci sono solo (due) 2 morti. Un po’ troppo per parlare di pandemia. Perchè se 2 morti sono una pandemia, infarti e tumori sono invece un’ecatombe attuale e prossima.

  37. agosto 10, 2020 alle 8:20 PM

    A.N.S.A., 10 agosto 2020
    Oms, 20 milioni di casi nel mondo. A Berlino mascherina a scuola.
    ‘Il Covid non è stagionale: se si allenta la pressione torna’. In Germania si riaprono le scuole ma crescono i contagi: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/08/10/oms-il-covid-19-non-e-stagionale_784ea4a9-ee0e-4086-accd-bdf9414204b9.html

    ——–

    Frenano i contagi, raddoppiano le vittime. Test rapidi, pressing delle Regioni.
    Tre regioni senza casi. Più positivi in Emilia Romagna, Lazio e Sicilia. Attesa per la validazione del Cts per i test rapidi per chi rientra dall’estero: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/08/10/nuovi-test-rapidi-per-controlli-piu-ampi-il-pressing-delle-regioni_269d2503-ae57-495b-9c45-347e26fd9b2d.html

  38. agosto 11, 2020 alle 10:41 PM

    A.N.S.A., 11 agosto 2020
    Coronavirus: salgono i contagi, +412 in un giorno. 6 le vittime.
    Due regioni a zero casi. In Sicilia l’aumento maggiore: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/alimentazione/2020/08/11/salgono-contagi-412-in-un-giorno.-6-le-vittime_7f380bcd-86a2-4688-8194-71e5ee5f5608.html

  39. agosto 12, 2020 alle 5:54 PM

    A.N.S.A., 12 agosto 2020
    Contagi ancora in aumento,481 in un giorno. 10 i morti. Riunione Governo-Regioni su rientri e discoteche.
    Boccia convoca governatori, presenti anche Speranza e Patuanelli: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/08/12/riunione-governo-regioni-su-rientri-e-discoteche_46716bba-1847-4c29-9f8e-7f1ab215fd4f.html

  40. agosto 13, 2020 alle 12:29 PM

    A.N.S.A., 13 agosto 2020
    Avviso di garanzia a Conte e sei ministri dopo denunce per Covid. Coinvolti Bonafede, Di Maio, Gualtieri, Guerini, Lamorgese, Speranza. (https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/08/13/avviso-di-garanzia-a-conte-e-sei-ministri-dopo-denunce-per-covid_9c4eea94-c2fa-49ef-9fbd-9d3996ce7beb.html)

    Il Presidente del Consiglio Conte e i Ministri Bonafede, Di Maio, Gualtieri, Guerini, Lamorgese e Speranza hanno ricevuto una notifica riguardante un avviso ex art. 6, comma 2, legge cost. n. 1/1989 da parte della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma.

    L’avviso riguarda la trasmissione al Collegio di cui all’art. 7 della citata legge cost. n. 1/1989 degli atti di un procedimento penale iscritto per i delitti di cui agli artt. 110, 438, 452 e 589, 323, 283, 294 c.p., che origina da varie denunce da parte di soggetti terzi provenienti da varie parti d’Italia. Si tratta di denunce che riguardano la gestione dell’emergenza Covid.
    “La trasmissione da parte della Procura al Collegio”, il tribunale dei ministri, “in base alle previsioni di legge, è un atto dovuto. Nel caso specifico tale trasmissione è stata accompagnata da una relazione nella quale l’Ufficio della Procura “ritiene le notizie di testo infondate e dunque da archiviare””. Lo si legge nella nota di Palazzo Chigi con cui si rende noto che il premier Conte e sei ministri hanno ricevuto un avviso di garanzia in seguito a denunce in relazione all’emergenza Coronavirus.

    Il presidente del Consiglio e i ministri, si legge in una nota di Palazzo Chigi, si dichiarano sin d’ora disponibili a fornire ai Magistrati ogni elemento utile a completare l’iter procedimentale, in uno spirito di massima collaborazione”.

    L’avviso di garanzia nasce da diverse denunce presentate in tutta Italia in relazione all’emergenza Coronavirus e riguarda diversi reati. Le denunce, di cui non sono ancora noti i dettagli, chiamano in causa gli articoli del codice penale sulla pena in concorso (articolo 110), epidemia (articolo 438), delitti colposi contro la salute pubblica (articolo 452) e omicidio colposo (articolo 589), abuso d’ufficio (articolo 323), attentato contro la costituzione dello Stato (articolo 283), attentati contro i diritti politici del cittadino (articolo 294).

  41. agosto 13, 2020 alle 5:59 PM

    A.N.S.A., 13 agosto 2020
    Cts: ‘Possibili chiusure locali’. In Puglia allerta per la seconda ondata.
    Secondo Miozzo del Cts ‘I locali da ballo devono rimanere chiusi. Tutele a lavoratori del settore’.Santelli chiude le discoteche in Calabria: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/05/14/miozzo-cts-lockdown-inevitabili-se-la-situazione-sfugge_0f86413c-db8b-45b0-abc2-c269f35a5562.html

    ______________

    da Il Fatto Quotidiano, 13 agosto 2020
    Coronavirus, i dati – I nuovi casi salgono ancora: sono 523 in 24 ore, ma cala il numero di tamponi. Sei i deceduti.
    In totale dall’inizio della pandemia si registrano 252.235 casi. Spicca il Veneto che, in un giorno, raggiunge quota 84 nuovi positivi, mentre rientra in parte l’allarme in Lombardia che ieri superava i 101 nuovi infetti da sola: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/13/coronavirus-i-dati-i-nuovi-casi-salgono-ancora-sono-523-in-24-ore-ma-cala-il-numero-di-tamponi-sei-i-deceduti/5899449/

    ———–

    L’epidemiologo Lopalco: “I nuovi casi in Puglia sono l’innesco di una seconda ondata, come successe a febbraio”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/13/lepidemiologo-lopalco-i-nuovi-casi-in-puglia-sono-linnesco-di-una-seconda-ondata-come-successe-a-febbraio/5899432/

  42. agosto 13, 2020 alle 9:57 PM

    A.N.S.A., 13 agosto 2020
    Monitoraggio, situazione in progressivo peggioramento.
    Governo a Regioni: ‘Discoteche aperte rischio serio’. Cts, possibili lockdown locali. Salgono ancora i contagi: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/05/14/miozzo-cts-lockdown-inevitabili-se-la-situazione-sfugge_0f86413c-db8b-45b0-abc2-c269f35a5562.html

  43. agosto 14, 2020 alle 6:15 PM

    A.N.S.A., 14 agosto 2020
    Coronavirus, salgono ancora i contagi, sono 574. Tre morti.
    E’ l’aumento più alto dal 24 giugno. In 252.809 hanno contratto virus, In Veneto (127) e Lombardia (97) gli incrementi più consistenti: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/08/14/coronavirus-salgono-ancora-i-contagi-sono-574.-tre-morti-_691afa67-46b9-411c-80e8-c621cd58e8f0.html

    ———–

    Ferragosto, stop a falò in spiaggia e movida. Stretta sulle discoteche.
    Boccia: ‘Se i numeri non cambiano saranno chiuse’. La Calabria lo ha già fatto. In Emilia Romagna e Veneto capienza al 50% e mascherine: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/08/14/fase-3-boccia-discoteche-chiuse-stop-movida-e-falo-a-ferragosto_fb65ac8c-aa63-406c-b09e-859744f863a8.html

    ______________________________

    da Il Fatto Quotidiano, 14 agosto 2020
    Coronavirus, in Croazia nuovo record di casi: locali chiusi dopo la mezzanotte. In Germania 1449 positivi: mai così tanti dal 1 maggio.
    Il governo spagnolo ha deciso di introdurre un pacchetto misure più severe dopo l’aumento vertiginoso dei contagi. In Europa gli Stati si tutelano dando una stretta alle frontiere. La Germania – che tocca il numero di nuovi positivi più alto da maggio – introduce test alla frontiera con la Francia, che a sua volta chiede l’isolamento per chi arriva da oltremanica: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/14/coronavirus-in-germania-nuovo-record-di-casi-da-maggio-gran-bretagna-quarantena-anche-per-chi-arriva-da-francia-e-malta/5900217/

  44. agosto 16, 2020 alle 1:03 PM

    A.N.S.A., 16 agosto 2020
    Coronavirus: nuovo record in Francia, oltre 3000 casi.
    Individuati 17 focolai. (https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/08/16/coronavirus-nuovo-record-in-francia-oltre-3000-casi_9b63dacd-96db-49cf-ae5f-b8808a3686ba.html)

    La Francia ha registrato un nuovo record giornaliero di casi di coronavirus dalla fine del lockdown a maggio: 3.310 nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Sanità riportati dai media francesi. Sono stati anche individuati 17 nuovi focolai ed è stato calcolato che il tasso di positività settimanale è aumentato del 2,6%. In lieve crescita anche il numero dei pazienti in rianimazione, 376 in totale, +9 rispetto a venerdì.
    Dall’inizio della pandemia di Covid-19 sono morte 30.409 persone.

    Gli Stati Uniti hanno registrato 47.913 nuovi casi di Covid-19 e 1.029 nuovi morti, secondo i dati della Johns Hopkins University citati dalla Cnn. Questi ultimi numeri portano il totale nazionale a 5.361.165 casi e 169.481 decessi. Robert Redfield, Direttore dei Centers for Disease Control and Prevention, ha avvertito questa settimana che se gli americani non rispetteranno le misure per la prevenzione del coronavirus. come indossare mascherine ed evitare assembramenti, c’è il rischio del “peggior fallimento sanitario mai avvenuto”.

    ———–

    Oms, 294.000 casi in 24 ore, numero più alto da inizio.
    Oltre 21 milioni di contagi in totale. (https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/08/16/oms-294.000-casi-in-24-ore-numero-piu-alto-da-inizio_b4baadbe-a55a-493f-933e-58a2ddef2238.html)

    Sono 294.000 i nuovi casi di coronavirus nel mondo nelle ultime 24 ore, il numero più alto dall’inizio della pandemia. Lo ha detto l’Organizzazione mondiale della sanità secondo quanto riportato dalla Bbc.
    Oltre 21 milioni di persone sono state contagiate dal Covid-19 e oltre 771.000 hanno perso la vita, stando ai dati della Johns Hopkins University. Il Paese con più vittime di coronavirus sono gli Stati Uniti dove sono morte 170.000 persone.

    • agosto 16, 2020 alle 5:20 PM

      Insieme alle gravi notizie sugli effetti del Covid-19 è utile che tutti sappiano che secondo il rapporto AIOM 2019 “In media ogni giorno oltre 485 persone muoiono in Italia a causa di un tumore. Questa patologia rappresenta la seconda causa di morte (29% di tutti i decessi), dopo le malattie cardio-circolatorie (37%). In base agli ultimi dati dell’Istituto nazionale di statistica relativi nel 2016 si sono verificati 179.502 decessi attribuibili a tumore, tra i circa 600.000 decessi verificatisi in quell’anno.”
      Poi ognuno creda alle priorità che più assumono importanza.

      • agosto 16, 2020 alle 5:30 PM

        ..e quindi?
        Con la chiusura che abbiam vissuto in Italia sono diminuiti di oltre il 60% degli incidenti stradali (https://www.ilmessaggero.it/italia/con_il_lock_down_gli_incidenti_stradali_giu_del_60_in_due_mesi_circa_400_morti_e_migliaia_di_feriti_in_meno-5174660.html). E quindi?
        Come detto fino alla noia, gli effetti negativi del coronavirus COVID 19 si aggiungono a quelli negativi già esistenti determinati da tumori, malattie dell’apparato respiratorio, inquinamento da metalli pesanti e chi più ne ha più ne metta.
        Questo non significa che non si debba contrastare gli uni e gli altri.
        O lo si capisce oppure si mette serenamente la testa sotto la sabbia. Tutto qui.

        Stefano Deliperi

      • agosto 16, 2020 alle 9:00 PM

        Car Deliperi, gli incidenti stradali sono diminuiti, bene. Aumenteranno ma nessuno rinuncerà all’auto, almeno per il momento. Tutto ovvio quanto illogico allo stesso tempo. Mi meraviglia però tanta irritazione a fronte di numeri che troppo spesso sono ignorati nelle loro dimensioni umane, sociali, sanitarie ed economiche. I decessi per patologie non-Covid19 non sono il frutto del destino cinico e baro.

      • agosto 16, 2020 alle 10:09 PM

        ma nessuna irritazione, caro Giorgio. Lascia, però, davvero perplessi fingere che ‘sto benedetto coronavirus COVID 19 sia inesistente, al livello di un banale raffreddore.

        “Come detto fino alla noia, gli effetti negativi del coronavirus COVID 19 si aggiungono a quelli negativi già esistenti determinati da tumori, malattie dell’apparato respiratorio, inquinamento da metalli pesanti e chi più ne ha più ne metta.
        Questo non significa che non si debba contrastare gli uni e gli altri”.

        Buona serata.

        Stefano Deliperi

  45. agosto 16, 2020 alle 10:22 PM

    A.N.S.A., 16 agosto 2020
    Coronavirus: stop alle discoteche, mascherine dalle 18 alle 6 nei locali.
    Nuova ordinanza del ministro Speranza. Gestori: a rischio 4 miliardi di fatturato: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/08/16/oggi-riunione-governo-regioni-su-discoteche-e-sale-ballo_d60d1a36-b12d-4206-a115-564f34f734f3.html

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: