Archivio
Buon voto!
Attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e aumento del prezzo del gas naturale, si richiede senso della Collettività (che non si vende al mercato).
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento di programmazione e finanziario che può permettere all’Italia di uscire positivamente dalla perdurante crisi economico-sociale aggravata dagli effetti della pandemia di coronavirus Covid-19, dagli esiti dei cambiamenti climatici e dalle conseguenze della guerra in Ucraina.
Leggi tutto…Elezioni politiche 2018: l’Agenda Ambientalista entra nel confronto, 23 Associazioni chiedono risposte alle Forze politiche.

Norcia, Piani di Castelluccio
Elezioni 2018
L’AGENDA AMBIENTALISTA ENTRA NEL CONFRONTO, 23 ASSOCIAZIONI CHIEDONO RISPOSTE ALLE FORZE POLITICHE. Leggi tutto…
Proposte ecologiste per le elezioni politiche 2018.

bosco e girasoli
Nell’attuale campagna elettorale si sta parlando molto poco di cose concrete e proprio per questo 23 Associazioni ambientaliste fanno le loro proposte alle Coalizioni e ai Partiti impegnati nelle elezioni politiche del 4 marzo 2018. Leggi tutto…
Che ci aspetta…
Lotte di potere sulla pelle degli italiani e dei sardi.
L’Italia uscita dalle elezioni politiche nazionali da un lato è una gabbia di pazzi, dall’altro è il palcoscenico di una commedia dell’assurdo.
Il tema fondamentale è la totale irresponsabilità degli attori principali: importa poco ora scendere nel merito delle varie posizioni/giustificazioni, Pierluigi Bersani (leader del centro-sinistra), mezzo vincitore e mezzo sconfitto, vorrebbe l’alleanza con il MoVimento 5 Stelle, ma il suo leader Beppe Grillo la nega a 360° in attesa di realizzare il suo nuovo ordine nazionale/mondiale, mentre Silvio Berlusconi (leader del centro-destra), sconfitto ma non troppo, vorrebbe la grande coalizione centro-sinistra + centro-destra.
Nel mezzo il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano traccheggia con la nomina dei dieci saggi, che dovrebbero facilitare non si sa bene che cosa e che si ritengono semplicemente inutili. Fra qualche settimana un nuovo Presidente della Repubblica (qualcuno pur ci sarà) gli toglierà le castagne dal fuoco e il Presidente allora emerito si rassenerà.
Personalismi, egoismi, ambizioni, presunzione, pressapochismo, menefreghismo in danno degli italiani. Leggi tutto…
E’ necessario un New Deal per l’ambiente, l’economia e la società.
anche su Il Manifesto Sardo (” Serve un new deal“), n. 142, 16 marzo 2013
Sta per iniziare la nuova legislatura. Apre il Parlamento scaturito dalle recenti elezioni politiche in Italia. Attese da tempo.
Gli italiani hanno votato, come il Cielo ha voluto.
Il centro-sinistra (P.D. – S.E.L. – Centro Democratico – S.V.P.) ha prevalso di misura alla Camera dei Deputati, al Senato della Repubblica c’è la totale ingovernabilità.
Stavolta sarà molto difficile anche acquistare o anche prendere in leasing senatori o deputati, come secondo la magistratura inquirente avvenuto negli anni scorsi. Leggi tutto…
Italia dopo le elezioni politiche: una gabbia di pazzi, più o meno.
Elezioni politiche in Italia. Attese da tempo.
Centinaia di migliaia di elettori in più della volta precedente non si recano alle urne.
Alla fine i votanti saranno il 5,5% in meno delle precedenti elezioni (2008). Si fermano al 75% degli elettori o poco più. In più oltre un milione di votanti scriveranno a vanvera o disegneranno pescioni sorridenti sulle schede. E’ un segnale.
Chi, come il P.D., uscendo dal disastro del Governo Berlusconi, non ha voluto andar a votare prima – dando fiducia al Governo Monti e alla sua politica economica – oggi paga pegno.
E gli italiani hanno votato, come il Cielo ha voluto.
A ora il centro-sinistra (P.D. – S.E.L. – Centro Democratico – S.V.P.) prevale di misura alla Camera dei Deputati, al Senato della Repubblica c’è la totale ingovernabilità.
La novità, prevedibile, è il MoVimento 5 Stelle.
La proiezione personalistica di Beppe Grillo e di Gianroberto Casaleggio, secondo tanti, la rivolta civile, secondo molti. Leggi tutto…
Monica Frassoni, candidata ecologista da votare!
Siamo in dirittura finale. Il 24-25 febbraio 2013 si vota per le elezioni politiche in Italia.
Saranno elezioni importantissime, di svolta in ogni caso.
Noi sosteniamo – al di là delle appartenenze a questa o quest’altra opinione e lista politica – candidati di provata anima e attività ecologista.
Fra loro sicuramente è Monica Frassoni, già deputato europeo (Verdi/A.L.E.), ora co-presidente del Partito europeo dei Verdi (e pure nostra socia) e candidata al Senato della Repubblica quale capolista (indipendente) di Sinistra, Ecologia e Libertà in Lombardia. Leggi tutto…
Ma volete ancora l’Italia in mano a questo Silvio Berlusconi?
Silvio Berlusconi, indimenticabile premier che ha portato l’Italia al disastro economico-sociale, nel Giorno della Memoria, va all’inaugurazione del Memoriale del famigerato binario 21 della Stazione Centrale di Milano.
Prima s’addormenta, poi loda il buon governo di chi faceva arrivare i treni in orario.
Volete ancora l’Italia nelle mani di quest’uomo? Leggi tutto…
Commenti recenti