Archivio

Posts Tagged ‘Giorno della Memoria’

Il Giorno della Memoria.


Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria.

Leggi tutto…

Il Giorno della Memoria.


Czeslawa Kwoka, foto Brasse (1942)

Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria.

Leggi tutto…

Il Giorno della Memoria.


Varsavia, fine della rivolta nel Ghetto (1943)

Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria.

Leggi tutto…

Il Giorno della Memoria.


Mondovì, vandalismo antisemita (2020)

Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria.

Leggi tutto…

Il Giorno della Memoria.


Germania, negozio di ebrei deturpato, 2007

Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria.

Leggi tutto…

Il Giorno della Memoria.


stella gialla di riconoscimento che gli ebrei dovevano obbligatoriamente portare sugli indumenti nei territori occupati dai tedeschi (1939-1945)

 

Il 27 gennaio è il giorno della memoria.

Per non dimenticare mai quello che è accaduto, anche in Italia. Leggi tutto…

Il giorno della memoria.


Germania, negozio di ebrei deturpato, 2007

Germania, negozio di ebrei deturpato, 2007

 

Il 27 gennaio è il giorno della memoria.

Per non dimenticare mai quello che è accaduto, anche in Italia.

Proponiamo la storia di una ragazza, Marta Ascoli, cresciuta anzitempo fra tragedie devastanti e quell’incubo umano della shoah. Leggi tutto…

Il Giorno della Memoria.


stella gialla di riconoscimento che gli ebrei dovevano obbligatoriamente portare sugli indumenti nei territori occupati dai tedeschi (1939-1945)

stella gialla di riconoscimento che gli ebrei dovevano obbligatoriamente portare sugli indumenti nei territori occupati dai tedeschi (1939-1945)

 

Il 27 gennaio è il giorno della memoria.

Per non dimenticare mai quello che è accaduto, anche in Italia.

Proponiamo la storia di una bambina, Settimia Spizzichino, cresciuta anzitempo fra tragedie devastanti  e quell’incubo umano della shoah.

Che rimangano impresse queste poche parole, perchè questo non accada mai più.

Non c’è bisogno di molti commenti. Leggi tutto…

Il giorno della memoria.


Il 27 gennaio è il giorno della memoria.

Per non dimenticare mai quello che è accaduto, anche in Italia.

Per non dimenticare tutte le persecuzioni, di ogni genere. Leggi tutto…

Il Giorno della Memoria.


Il 27 gennaio è il giorno della memoria.

Per non dimenticare mai quello che è accaduto, anche in Italia.

Per non dimenticare tutte le persecuzioni, di ogni genere.

Proponiamo la storia di una bambina, Vera Vigevani Jarach, cresciuta anzitempo fra tragedie devastanti.

Vera nella shoah perde il nonno, fra i desaparecidos argentini c’è l’unica figlia Franca.

Che rimanga impressa, perchè questo non accada mai più. Leggi tutto…

Ma volete ancora l’Italia in mano a questo Silvio Berlusconi?


 

Silvio Berlusconi, indimenticabile premier che ha portato l’Italia al disastro economico-sociale, nel Giorno della Memoria, va all’inaugurazione del Memoriale del famigerato binario 21 della Stazione Centrale di Milano.

Prima s’addormenta, poi loda il buon governo di chi faceva arrivare i treni in orario.

Volete ancora l’Italia nelle mani di quest’uomo? Leggi tutto…

Il Giorno della Memoria.


Germania, negozio di ebrei deturpato, 2007

Germania, negozio di ebrei deturpato, 2007

 

 

 

 

 

 

Il 27 gennaio è il giorno della memoria.

Per non dimenticare mai quello che è accaduto, anche in Italia.                 Proponiamo la storia di due ragazze e alcune di quelle immagini di quell’incubo umano della shoah.

Che rimangano impresse, perchè questo non accada mai più. Leggi tutto…