Archivio

Posts Tagged ‘clima’

Proposte ecologiste per le elezioni politiche 2018.


girasoli nel bosco

bosco e girasoli

Nell’attuale campagna elettorale si sta parlando molto poco di cose concrete e proprio per questo 23 Associazioni ambientaliste fanno le loro proposte alle Coalizioni e ai Partiti impegnati nelle elezioni politiche del 4 marzo 2018. Leggi tutto…

CO2, record negativo di inquinamento.


Cina, Pechino, smog

Ecco, ci mancava un bel record.

E’ arrivato, ma c’è poco da gioire. Leggi tutto…

Clima, accordi di Parigi fra scetticismo e speranza.


campo di grano

campo di grano

I recenti accordi sottoscritti a Parigi sulla lotta ai cambiamenti climatici sono stati salutati con grande entusiasmo.

In realtà, vi sono luci, ma sono anche molte le ombre. Leggi tutto…

Gli alberi salvano le città, permettiamoglielo.


albero in autunno

albero in autunno

anche su Il Manifesto Sardo (“Gli alberi salvano le città“), n. 198, 1 settembre 2015

 

Può sembrare una cosa banale, ma è una profonda verità.

Gli alberi danno ogni giorno la vita alle città.     Sì, non solo offrono qualità ambientale, ma permettono la stessa possibilità di avere condizioni ambientali minimali per poter soggiornare e lavorare nelle nostre città. Leggi tutto…

L’UE alla vigilia della conferenza ONU sul clima a Parigi.


albero e neve

albero e neve

Marco Siddi è un giovane ricercatore e si occupa di problematiche ambientali, con particolare riferimento ai cambiamenti climatici. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Politiche alle Università di Edimburgo e Colonia, master in Studi Internazionali all’Accademia Diplomatica di Vienna e laurea all’Università di Oxford. Attualmente è ricercatore presso il CRENoS a Cagliari e ricercatore associato all’Istituto di Politiche Europee a Berlino.

Ecco un suo intervento concernente le politiche europee sul clima alle porte della conferenza internazionale promossa dall’O.N.U. per il 2015.    Leggi tutto…

I Rolling Stones e la simpatia per i dettagli. Un metodo contro la retorica degli Stati UE sul clima.


bosco e cielo

bosco e cielo

La dott.ssa Alessia Tanas è un’esperta di politiche comunitarie in campo energetico e, dopo varie esperienze professionali, lavora presso l’Università libera fiamminga di Bruxelles nel Dipartimento Law Science Technology & Society.        Si occupa di ricerca sulle nuove tecnologie energetiche (in particolare gli aspetti legati a sostenibilità ambientale, principio di precauzione e responsabilità sociale).

In questo articolo analizza un aspetto molto poco conosciuto della politica comunitaria in materia di clima, la reale scarsa voglia di adottare misure davvero efficaci per combattere i cambiamenti climatici. Leggi tutto…