Ma volete ancora l’Italia in mano a questo Silvio Berlusconi?
Silvio Berlusconi, indimenticabile premier che ha portato l’Italia al disastro economico-sociale, nel Giorno della Memoria, va all’inaugurazione del Memoriale del famigerato binario 21 della Stazione Centrale di Milano.
Prima s’addormenta, poi loda il buon governo di chi faceva arrivare i treni in orario.
Volete ancora l’Italia nelle mani di quest’uomo?
Stefano Deliperi
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Commenti recenti
ricerca (inserire tags)
Mandiamo un’e-mail per difendere il territorio e le coste della Sardegna!
Argomenti
costa e sua salvaguardia
- piano paesaggistico regionale della Sardegna – normativa e cartografia
- "La colata", un libro contro la speculazione edilizia (sulle coste) in Italia
- l'Agenzia della Conservatoria delle coste della Sardegna, la sua "storia" e le sue prospettive
- giurisprudenza sul P.P.R. della Sardegna
- privatizzazione del demanio marittimo sui litorali italiani
- abusivismo edilizio, speculazione immobiliare: Baia delle Ginestre story
- stop alla speculazione edilizia sulla baia di Piscinnì
- Ingurtosu, Piscinas, Costa Verde: favole e cemento
- speculazione immobiliare mediante i campi da golf
- speculazione immobiliare mediante il "nuovo" piano paesaggistico
- la speculazione sul litorale di Rimigliano
- "Finestre sul Paesaggio", convegno su ambiente, pianificazione, legalità
- Rimbocchiamoci le maniche per difendere l'ambiente e il territorio della Sardegna!
- Reportage sulla speculazione immobiliare lungo le coste della Sardegna (2013)
- NO alla privatizzazione delle spiagge!
- il "piano paesaggistico dei sardi", un'operazione spregiudicata e deleteria per l'ambiente della Sardegna
- ricorso contro lo "stravolgimento" del piano paesaggistico regionale della Sardegna
- La Giunta Pigliaru revoca definitivamente lo stravolgimento del P.P.R. operato dalla precedente Giunta Cappellacci
- la proposta di legge regionale sarda favorevole al cemento sulle coste (2017)
coste di Tuerredda e Malfatano - cronaca di una speculazione edilizia annunciata
cultura a rischio, Anfiteatro romano
cultura a rischio, Tuvixeddu
demani civici e diritti d'uso collettivi
- i Demani civici e i diritti di uso civico, con particolare riferimento in Sardegna
- il demanio civico di Carloforte
- recuperare il demanio civico di Portoscuso, svenduto al peggior offerente
- demani civici e il nuovo "editto delle chiudende"
- "Terre civiche, un bene comune da salvaguardare", dibattito (Nuoro, 2012)
- Inventario generale delle terre civiche in Sardegna (2012)
- il Consiglio regionale approva il nuovo "editto delle chiudende" contro i demani civici sardi
- attuazione del nuovo "editto delle chiudende" in Sardegna
- la Corte costituzionale boccia il nuovo "editto delle chiudende"
- l'offensiva istituzionale contro i demani civici della Sardegna e la risposta ecologista.
- la difesa del demanio civico dei Piani di Castelluccio di Norcia.
- finalmente una norma regionale per la difesa dei demani civici sardi
- la "storia" dei diritti di uso civico in Sardegna negli ultimi decenni
democrazia a rischio in Italia
- la legge Alfano ci rende "disuguali" rispetto al "principe": firma contro!
- le legge ritorna un po' a esser uguale per tutti, grazie alla Corte costituzionale
- la proposta riforma costituzionale per favorire i peggiori farabutti
- riforma della giustizia, pretesa di impunità: l'Italia in ostaggio
- il Governo Letta e i suoi "azionisti" vogliono cambiare la Costituzione: impediamoglielo!
difesa degli "altri" animali, caccia, bracconaggio
- XXII campagna anti-bracconaggio della L.A.C. nel Cagliaritano (2018)
- bilancio della stagione venatoria 2014-2015, morti e feriti, "umani" e "altri" animali
- NO alla deregulation venatoria!
- il Cervo sardo
- il Lupo
- l'Orso marsicano
- l'Orso bruno in Italia e la schizofrenìa umana
- la Foca Monaca
- come faccio a vietare la caccia sul mio terreno?
- il Grifone
- diritto all'obiezione di coscienza "venatoria": fuori i cacciatori dal mio terreno!
difesa del territorio
- parchi naturali, una grande risorsa per l'Italia
- parco nazionale del Gennargentu-Golfo di Orosei, l'occasione persa
- parco nazionale dell'Asinara, luci e ombre
- parco nazionale dell'Arcipelago della Maddalena, passi in avanti
- parco naturale regionale del Molentargius-Saline, ancora in difficoltà
- l'assalto furbesco al demanio
- l'hard discount del federalismo demaniale
- la calamità "innaturale" annunciata di Capoterra (alluvione 2008)
- piano stralcio di assetto idrogeologico (P.A.I.) della Sardegna
- piano regionale delle attività estrattive (P.R.A.E.) della Sardegna
- piano antincendi 2016 per la Sardegna
- parchi naturali "motori" di crescita senza "benzina"
- "Ciclone Cleopatra": acqua, dissestro idrogeologico, sangue in Sardegna
- difesa delle Foreste demaniali in Sardegna.
- il decreto "Sblocca Italia", nuovi "incubi" ambientali e sociali
- abusivismo edilizio in un area naturale protetta: il parco naturale regionale "Molentargius-Saline"
- i gravi rischi di smantellamento del diritto penale ambientale.
- I piani paesaggistici vigenti in Italia
diritti civili
- L'India non è un paese per bambini
- scuola pubblica a rischio, in Italia
- pedofilìa e silenzi della Chiesa
- ma si può morire in pace?
- la Corte costituzionale aiuta la fecondazione assistita
- morti bianche alla Saras, Sarroch
- un po' di giustizia per le morti bianche alla Thyssen
- lucrosi rimborsi elettorali ai partiti
- il distacco dalla politica, le elezioni minimaliste cagliaritane
- uno stupro piccolo piccolo, minore
- crisi economica, crisi sociale
- libera repubblica di corrotti e corruttori
- la prima impresa italiana, la Mafia s.p.a.
- come l'Amministrazione regionale Cappellacci butta i nostri soldi
- Mario Monti, premier contro la crisi economico-sociale
- crisi economica, lacrime e sangue
- Governo Monti, due pesi e due misure. A fin di bene?
- il referendum sulle modifiche costituzionali (4 dicembre 2016)
EcoSportello
edilizia, piano per la speculazione
- piano per l'edilizia e la speculazione in Sardegna
- ricorsi contro un c.d. piano dell'edilizia incostituzionale
- la leggina regionale sarda per il "mattone rapido"
- una "sberla" al c.d. piano per l'edilizia bis in Sardegna
- la Corte costituzionale si occuperà del c.d. piano per l'edilizia sardo
- il folle "piano casa" del Veneto
energia nucleare, "ritorno" in Italia
eolico, paesaggio, speculazione
- speculazione eolica in Sardegna
- la "cricca del vento" in Sardegna
- la "cricca del vento" su Annozero
- la speculazione eolica sul TG 3 nazionale
- speculazione eolica senza pianificazione energetica
- Appennino Umbro-Marchigiano, una selva di pale eoliche?
- Aree non idonee all'installazione di centrali eoliche – Sardegna
escursioni sulla Sella del Diavolo
G 8 a La Maddalena
gestione dei rifiuti
- rifiuti devastanti a Portoscuso
- piano regionale dei rifiuti urbani della Sardegna
- Portovesme, pattumiera europea dei fumi di acciaieria
- traffico illecito di rifiuti industriali da Portoscuso a giudizio
- lo "strano" inquinamento a Quirra
- 16° rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti (A.R.P.A.S.) in Sardegna
- piano regionale di gestione dei rifiuti speciali (Sardegna)
grandi opere, grandi scempi ambientali e di denaro pubblico
la nostra acqua
- WISE, il portale europeo dell'acqua
- quanta acqua c'è in Sardegna?
- il folle progetto della diga di Monte Nieddu-Is Canargius
- reportage sulla diga senz'acqua, Monte Nieddu-Is Canargius
- l'incredibile progetto di dissalatore cagliaritano
- riparte la vergognosa diga di Monte Nieddu – Is Canargius!
- invasi idrici e rischio sismico, la follìa in Sardegna
- perchè i sardi rischiano di perdere l'acqua pubblica
la nostra aria
la nostra salute
- piombo nel sangue e deficit cognitivi nel Basso Sulcis
- uranio impoverito e salute
- la salute in fumo
- pesce marcio sul tuo piatto
- portale malattie rare – Regione autonoma della Sardegna
- lo "strano" inquinamento di Quirra, la salute, la giustizia
- Portoscuso, periferia di Taranto
- alterazioni del d.n.a. dei bambini di Sarroch, "picchi" di leucemie maschili nel Cagliaritano
- il silenzio dei sardi sui propri bambini avvelenati
- III Rapporto epidemiologico S.E.N.T.I.E.R.I. sulla salute nei siti inquinati
la Terra a rischio: i cambiamenti climatici
realtà di Cagliari
ricerca dell'energia rinnovabile
- il progetto di gasdotto Galsi lascia il posto a due rigassificatori?
- NO a questo tracciato del gasdotto Snam sull'Appennino
- in crescita la produzione di energia fotovoltaica in Italia
- il nuovo Piano energetico regionale della Sardegna (P.E.A.R.S.)
- il 17 aprile 2016 votiamo SI al referendum anti-trivelle!
Sardegna e fondi comunitari
Sardistàn e le sue cronache
- la Saras, un direttore di giornale e il Sardistàn
- le cornacchie domineranno il mondo, a iniziare dal Sardistàn
- poveri Gipeti, nel Sardistàn
- W il Sardistàn, oasi ecologica del giardinaggio!
- lotta dura senza esclusione di polpi per l'indipendenza del Sardistàn
- Sardistàn = Atlantidistàn?
- un direttore di giornale "cementato" per benino nelle sue posizioni
- Paolo Villaggio, pecore, Alcoa e Sardistàn
- i Sardi su Marte
siti web istituzionali
- Corte di Giustizia europea
- Presidenza della Repubblica Italiana
- Governo e Amministrazioni statali
- Senato della Repubblica
- Camera dei Deputati
- Corte costituzionale
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Ministero dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare
- banca dati della Giustizia amministrativa
- banca dati dei vincoli ambientali/paesaggistici
- banca dati dei procedimenti di V.I.A.
- Regione autonoma della Sardegna
- Direzione regionale dei Beni culturali e paesaggistici per la Sardegna
- Corpo Forestale dello Stato
- Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (Sardegna)
- Carabinieri – Comando per la tutela dell'ambiente
- Carabinieri – Comando per la tutela del patrimonio culturale
- Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (I.S.P.R.A.)
- Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Sardegna (A.R.P.A.S.)
- Agenzia della Conservatorìa delle Coste della Sardegna
- il portale dei parchi e delle riserve naturali
- il portale dei parchi geominerari e di archeologia industriale
- parco nazionale dell'Arcipelago della Maddalena
- parco nazionale dell'Asinara
- parco naturale regionale di Porto Conte
- parco naturale regionale di Molentargius-Saline
- area marina protetta di Capo Caccia-Isola Piana
- area marina protetta del Sinis-Mal di Ventre
- area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo
- area marina protetta di Capo Carbonara
- i parchi ambientali e storico-culturali della Val di Cornia
- parco faunistico del Monte Amiata
- parco faunistico del Monte Amiata
- elenco ufficiale delle aree naturali protette
- elenco delle zone umide di importanza internazionale
- Rete Natura 2000 in Italia (BioItaly)
- Conservatoire du Littoral
- Commissione Europea
- cartografia Z.P.S. – Sardegna
- cartografia S.I.C. – Sardegna
siti web rilevanti
- Amici della Terra
- Lega per l'Abolizione della Caccia
- Lexambiente – rivista giuridica telematica di diritto ambientale
- AmbienteDiritto – rivista giuridica telematica di diritto ambientale
- Patrimonio S.O.S.
- Comitato umbro-marchigiano No Tubo
- Federazione nazionale Pro Natura
- Comitato Salviamo Santa Lucia
- Monica Frassoni, Presidente dei Verdi europei
- Comitato per Campiglia
- Rete dei Comitati per la tutela del territorio – Toscana
- Eddyburg – urbanistica e società
- Associazione Vivere in Valdisieve
- Uguale per tutti, il blog dove magistrati e cittadini si confrontano
- il blog della Valle del Cedrino
- Associazione dei Comuni Virtuosi
- Scirarindi, portale della Sardegna naturale
- A.PRO.D.U.C., Associazione per la tutela degli usi civici e delle proprietà collettive
- Università degli Studi di Trento – Centro di documentazione sui demani civici e le proprietà collettive
- Gruppo di studio sui demani civici dell'Italia meridionale
- Annozero – RAI 2
- Report – RAI 3
- A.N.S.A. – Ambiente e Territorio
- Striscia la notizia
- Il Manifesto Sardo, informazione e approfondimenti
- Via dal vento, contro la speculazione eolica
- Forum nazionale "Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori"
- Andrea Zanoni, eurodeputato ecologista
- l'Astrolabio – newsletter degli Amici della Terra
- Comitato ambientale per la tutela del territorio di Costa Corallina, Olbia (OT)
- Comitato civico "No al Progetto Eleonora"
- Claudia Zuncheddu, consigliere regionale sarda indipendentista
- Comitato "Salviamo Tentizzos per Bosa"
- Emergenza Cultura – in difesa dell'articolo 9 della Costituzione
Testi normativi fondamentali
- Codice dell'ambiente (decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.)
- Codice dei beni culturali e del paesaggio (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.)
- Testo unico dell'edilizia (D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.)
- direttiva n. 92/43/CEE sulla salvaguardia degli habitat naturali e semi-naturali, la fauna, la flora
- direttiva n. 2009/147/CE sulla salvaguardia dell'avifauna selvatica
- V.I.A. e V.A.S. di competenza regionale (Sardegna)
- normativa nazionale sulla caccia (legge n. 157/1992 e s.m.i.)
- normativa regionale sulla caccia (l.r. Sardegna n. 29/1998 e s.m.i.)
- legge quadro nazionale sulle aree protette (legge n. 394/1991 e s.m.i.)
- legge quadro regionale sulle aree protette (l.r. Sardegna n. 31/1989)
- normativa sul diritto all'informazione ambientale (decreto legislativo n. 195/2005)
- normativa nazionale sull'elettrosmog (legge n. 36/2001 e s.m.i.)
- limiti all'inquinamento elettromagnetico ad alta frequenza (D.P.C.M. 8 luglio 2003)
- limiti all'inquinamento elettromagnetico a media-bassa frequenza (D.P.C.M. 8 luglio 2003)
- normativa nazionale sugli usi civici (legge n. 1766/1927 e s.m.i.)
- regolamento attuativo in materia di usi civici (regio decreto n. 332/1928 e s.m.i.)
- normativa regionale sugli usi civici (l.r. Sardegna n. 12/1994 e s.m.i.)
- normativa sul vincolo idrogeologico (regio decreto n. 3267/1923 e s.m.i.)
- legge quadro nazionale sul randagismo (legge n. 281/1991 e s.m.i.)
- normativa regionale su animali e anagrafe canina (l.r. Sardegna n. 21/1994)
- normativa sul "ritorno" al nucleare (legge n. 99/2009)
- Convenzione europea sul paesaggio (20 ottobre 2000)
- Comuni abilitati alle funzioni amministrative in materia di paesaggio (Sardegna)
- direttiva n. 2014/52/UE sulla V.I.A. (codificazione e testo coordinato)
- legge sul procedimento amministrativo (legge n. 241/1990 e s.m.i.)
- indirizzi applicativi in materia di V.I.A. per i progetti di centrali eoliche
- Testo unico sull'urbanistica (Sardegna)
turismo e soggiorni convenzionati con il Gruppo d'Intervento Giuridico onlus
W il Blogroll!
la nuvola dei tags
"altri" animali abusi edilizi abusivismo edilizio acqua agricoltura alberi Alghero ambiente Amici della Terra aree urbane beni culturali biodiversità bonifica ambientale boschi bosco bracconaggio caccia Cagliari Carloforte Consiglio di Stato Corte costituzionale Corte di Cassazione coste demani civici difesa del territorio difesa del verde diritti civili diritti di uso civico dissesto idrogeologico edilizia energia energia eolica Europa fauna selvatica fonti rinnovabili giustizia grandi opere Gruppo d'Intervento Giuridico Gruppo d'Intervento Giuridico inquinamento Italia Lega per l'Abolizione della Caccia mare P.P.R. paesaggio parchi naturali pianificazione piano paesaggistico regionale Portoscuso procedimento di valutazione di impatto ambientale Regione autonoma della Sardegna rifiuti S.I.C. salute pubblica Sardegna Sella del Diavolo sentenza sequestro preventivo sito di importanza comunitaria società sostenibilità ambientale speculazione immobiliare spiaggia tagli boschivi terre collettive Toscana trasporti urbanistica usi civici V.I.A. V.Inc.A. Veneto verde pubblico Z.P.S. zone umidecome utilizzare il blog.
Questo è un blog, quindi viene aggiornato senza alcuna periodicità e quando si ha qualcosa di interessante da scrivere. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001, n. 62 e successive modifiche ed integrazioni. I curatori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti web ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno di questo blog, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità. I contenuti inseriti in questo blog sono frutto di esperienze dirette o tratti da fonti di informazione pubbliche. In questo spazio virtuale si rispettano le regole comuni di Netiquette, ossia le buone maniere generalmente osservate nelle comunicazioni in Rete. Naturalmente la “navigazione” è libera, mentre i commenti sono liberi ma moderati dai curatori del blog, ci affidiamo al buonsenso, all’educazione e all’intelligenza dei nostri visitatori. Eventuali commenti anonimi, diffamatori, offensivi, pretestuosi, ripetitivi e fuori tema rispetto agli articoli presenti non verranno resi pubblici. In questo blog, pur avendo disponibile un vasto archivio informatico, possono eventualmente essere pubblicati materiali riportati da altri siti web, con esclusiva finalità informativa, così come da questo blog possono essere tratti materiali citandone la fonte. Condizioni generali presenti sul web. Tuttavia, a semplice richiesta di chi ne avesse titolo, tali materiali saranno rimossi.
Informativa sulla privacy.
Ai sensi del Provvedimento ” Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” (Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) dell’8 maggio 2014, con cui il Garante per la Protezione dei Dati Personali detta le regole sulle modalità di adempimento agli obblighi di rilascio dell’informativa e di acquisizione del consenso degli utenti in caso di utilizzo di cookie, si informa che nella configurazione attuale della servizio di Web Analytics ShinyStat in utilizzo i cookie che garantiscono il servizio sono in regime di OPT-OUT, quindi NON NECESSITANO DI CONSENSO PREVENTIVO ALL’INSTALLAZIONE (c.d. “Informativa breve”).
Questo perchè la tecnologia utilizzata da Shiny prevede sistemi di aggregazione ed anonimizzazione dei dati che rendono già conforme alla normativa questo blog.
Riguardo l’informativa sulla Privacy e sui Cookie (c.d. “Informativa estesa”), ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy, si invita alla consultazione della pagina web http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale_free.html
Il visitatore di questo blog potrà negare il proprio consenso all’installazione dei cookie di ShinyStat modificando opportunamente le impostazioni del proprio browser o cliccando sull’apposito link per attivare l’opt-out:
http://www.shinystat.com/it/opt-out_free.html.
Grazie per l’attenzione!
Archivio mensile
amministrazione blog
Blog Stats
- 4.993.429 hits
con tutti i soldi che ha fatto e che continuera’a fare dovrebbe avere il pudore, buongusto ed anche un po’ di autostima di ritirarsi. si xche’apparire in pubblico a 75 anni con un look artefatto che lascia intendere che anche quello che c’e’ dietro non e’ diverso e’ inqualificabile. x non parlare della collezione di gaffes nazionali ed internazionali in termini di asserzioni e di riprese televisive che lo vedono abbioccarsi o fare le corna in occasione di eventi di varia natura, anche quando era presidente del consiglio. sorvolo sui “successi” politici in qualita’di premier. purtroppo pero’ e’ un pericolo xche’ la storia insegna che la propaganda anche se non suffragata dai fatti se ben studiata raggiunge lo scopo. e a b bisogna riconoscere che e’ uno stratega del marketing che nella comunicazione vede la sua anima.
certamente rappresenta una certa italia che come l’influenza si spera che prima o poi si estingua.
Sicuramente NO! Ma nemmeno “Dracula Monti” che ha spremuto i poveri per salvaguardare i ricchi ed ha salvato le banche con i soldi rapinati ai cittadini a reddito fisso.
L’immagine esteriore dei due è diversa ma la sostanza non cambia.Sono due “magliari” abili nelle “televendite” che, con arroganza e faccia di bronzo, occupano tutti gli spazi nei mezzi di comunicazione radio-televisivi pubblici e privati.
Basta solo osservare come sia cambiato l’atteggiamento di Monti da quando è “salito” (vuol dire che era proprio in basso!) in politica e quanto sia diventato arrogante insieme alla truppa che gli sta a fianco (Casini e Fini), il peggio della politica italiana e che, guarda caso, ha governato con Berlusconi ed ora vorrebbe governare ancora con Monti.
Forse un po’ meno di autostima ed un po’ più di rispetto per l’intelligenza degli Italiani ci vorrebbe! Sempre ammesso che la maggioranza degli italiani si sveglino dal loro torpore e dalla loro apatia!
Condivido.
Si sceglie sempre il meno peggio. Meglio Silvio Berlusconi di Mario Monti e del PD messi insieme
CONDIVIDO!!!
ASSOLUTAMENTE NO.
Basta con piazzisti e pifferai. Ma mi chiedo se c’e’ ancora qualcuno che non lo sia.
Basterebbe ricordarsi il finale di “La resistibile ascesa di Arturo Ui” dove Brecht focalizza l’attenzione sul grembo sempre fertile … e di studiare http://www.ilduce.net/
Buona giornata.
PURTROPPO C’è ANCORA CHI VUOLE QUESTO RUDERE AL GOVERNO …….DOVREBBE VERGOGNARSI CON TUTTE LE FIGURACCE CHE FA .LUI COME SEMPRE QUANDO DICE SPROLOQUI DICE CHE ABBIAMO CAPITO MALE …………..LA FOTO CHE DORMIVA E’ UN MONTAGGIO ????????
Il genio va’ in televisione a parlare della brutta cosa che sono state le leggi razziali , lui uomo pulito, si e’ gia’ dimenticato, tra’ un appuntamento dal chirurgo plastico e uno all’ ANAS per sistemarsi la coiffe, che ha creato delle prigioni lager, col suo amico che ora per fortuna e’ sottoterra, dove poveri uomini e donne africani, rei solo di cercare una vita migliore per se e la propria famiglia, venivano costantemente malmenti, torturati, violentati, abusati in tutti i modi e uccisi. Permettiamo in questo paese che gente proveniente dall’Africa viva in campi che sono lo scempio d’europa. Ma mi faccia il piacere. Speriamo che vada nel suo mausoleo e se lo goda.
Quella legge vergogna si chiama “Bossi-Fini” ed è ancora vigente. I firmatari sono viventi come è vivente colui che firmò i trattati con Gheddafi e gli regalò addirittura dei mezzi navali per sorvegliare le coste: quel campione oggi è il nuovo segretario della Lega e si presenta candidato alla presidenza della Lombardia, ancora una volta, insieme al Pdl di Berlusconi.
Quindi quell’angolo di politica continua a PUZZARE sia con il morte che con i vivi che puzzano più del morto.
No, e non la voglio nemmeno in mano a questa gente:
Guardate dove ho trovato una foto e articolo su Mr B. ebbene si sul sito dei cacciatori mentre leggevo altro articolo, devo dire che la foto non ha prezzo, falsissima! Ovviamente se i cacciatori fossero in numero maggiore sarebbe in mimetica, l’uomo camaleonte, l’uomo dai mie volti, devo dire che tra la foto e alcuni commenti c’e’ solo da ridere forse e’ tra i pochi a far infuriare i cacciatori, ma lui di certo animalista non lo e’ proprio.
http://www.ilcacciatore.com/2013/02/04/elezioni-berlusconi-punta-ai-voti-degli-animalisti/
A.N.S.A., 7 marzo 2013
Unipol, Berlusconi condannato a un anno. Due anni e tre mesi inflitti al fratello Paolo per intercettazione Fassino-Consorte sul Giornale: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/03/07/Scalata-Bnl-attesa-la-sentenza_8359070.html
A.N.S.A., 8 maggio 2013
Berlusconi condannato 4 anni di reclusione.
Nel confermare la sentenza di primo grado del processo, i giudici della seconda sezione della Corte d’Appello di Milano hanno assolto il presidente Confalonieri: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/daassociare/2013/05/08/sospensione-processi-Mediaset_8669914.html
fosse la volta buona che ce lo togliamo dai c…i ( cocomeri)? non ci illudiamo. e’ troppo intelligente x noi umani e trovera’ qualche scappatoia certamente anche x tornare in auge alla grande. magari anche come presidente della repubblica o papa laico o vice dio.
fidatevi, sara’ cosi’.
del resto c’e’un’italia che lo ammira e lo stima.
A.N.S.A., 13 maggio 2013
Processo Ruby, ‘Sei anni a Berlusconi’. Lui: ‘bugie, povera Italia’.
Boccassini chiede anche interdizione perpetua Ghedini: è una richiesta di condanna enorme: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2013/05/10/Ruby-condannata-pm-violazione-riserbo_8684523.html
se a 75 anni avessi tutte le sue pendenze non avrei neppure la forza di recarmi al bagno mentre lui sorride, fa’ il guascone ed ostenta sicurezza con atteggiamento strafottente.
e’ del tutto evidente che ha coperture importanti che gli garantiscono l’impunita’( non ho scritto immunita’). e’ tuttavia un pericolo per lui, perche’se tira troppo la corda e mina gli equilibri ( o meglio smuove la palude nella quale ci troviamo) i pupari ( lui e’ solo un pupo in realta’seppur abile e parzialmente autonomo) possono decidere di eliminarlo e tutti sappiamo quanto e’ facile per alcuni potenti delegare ai servizi segreti la ricerca dello squilibrato di turno che poi o viene eliminato o non e’ in grado di rivelare nulla perche’ non conosce neppure chi lo ha ingaggiato.
poi il cordoglio generale, la condanna unanime, tutti stretti attorno allo stato e tutto continua come prima.
questa forse e’ l’italia che ci meritiamo.
da La Repubblica on line, 13 maggio 2013
Joe Bastianich: “Caccerei Berlusconi dal mio ristorante”: http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/joe-bastianich-caccerei-berlusconi-dal-mio-ristorante/128243/126744
qui i capi di imputazione: http://gruppodinterventogiuridico.blog.tiscali.it/2011/02/16/silvio-berlusconi-vattene/?doing_wp_cron
_______________________________
A.N.S.A., 24 giugno 2013
Berlusconi, 7 anni e interdizione per sempre ‘Sentenza violenta, io resisto alla persecuzione’.
Il pm aveva chiesto 6 anni per concussione per induzione e prostituzione minorile. Ghedini: fuori da ogni logica, ora appello. Marina B. processo per demolire politico: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2013/06/23/Ruby-attesa-sentenza_8917135.html
_________________________________
da Il Corriere della Sera, 24 giugno 2013
L’EX PREMIER ERA IMPUTATO PER CONCUSSIONE E PROSTITUZIONE MINORILE.
Ruby, Berlusconi condannato a sette anni. Rivolta nel Pdl: «Sentenza politica». Pena più alta di un anno rispetto alla richiesta dell’accusa. Trentadue testimoni sospettati di falsa testimonianza: http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/13_giugno_24/sentenza-processo-ruby-berlusconi-verdetto-concussione-prostituzione-minorile-interdizione-2221814964415.shtml
__________________________________
da Il Fatto Quotidiano, 24 giugno 2013
Sentenza Ruby, Berlusconi condannato a 7 anni. Interdizione perpetua.
La sentenza dopo sette ore di camera di consiglio. La Procura di Milano aveva chiesto 6 anni – 5 per concussione e 1 per prostituzione minorile – e l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. L’avvocato Ghedini: “Fuori da ogni logica, questo processo a Milano non si poteva fare”. Ipotesi di falsa testimonianza per le parlamentari Rossi e Ronzulli e molte “olgettine”: http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/24/sentenza-ruby-berlusconi-condannato-a-7-anni/634261/
___________________________________
da La Repubblica, 24 giugno 2013
Processo Ruby, condannato Silvio Berlusconi. 7 anni e interdizione perpetua dai pubblici uffici. Il tribunale di Milano ha riconosciuto l’ex premier responsabile del reato di concussione e prostituzione minorile. Le carte riguardanti una lunga serie di testi della difesa sono state rinviate al pm per valutare un eventuale falsa testimonianza: http://www.repubblica.it/politica/2013/06/24/news/sentenza_ruby-61763040/?ref=HREA-1