Archivio

Posts Tagged ‘diffida’

L’Assessore alla difesa della caccia “inventa” una giornata di caccia illegittima.


Cinghiale (Sus scrofa meridionalis, foto Raniero Massoli Novelli)

L’Assessore alla difesa dell’ambiente, ma soprattutto della difesa della caccia, della Regione autonoma della Sardegna ha emanato una circolare indirizzata al Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale con cui indica la giornata dell’8 dicembre 2020 come giornata di caccia, nonostante sia martedi.

Leggi tutto…

Diffida per la salvaguardia dell’avifauna nella Piazza Mazzini a Poggibonsi!


Merlo femmina (Turdus merula)

Merlo femmina (Turdus merula)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inviato (26 aprile 2018) una specifica diffida all’Amministrazione comunale di Poggibonsi (SI) perché sospenda per tutto il periodo riproduttivo dell’avifauna le operazioni di taglio dei maestosi alberi della Piazza Mazzini, in vista dei lavori di riqualificazione urbana progettati dal Comune della cittadina toscana. Leggi tutto…

Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus diffida il Governo e chiede la revoca della convocazione della conferenza di servizi per l’approvazione del gasdotto “Rete Adriatica” (tronco Sulmona – Foligno).


ED-img8535675

tracciato progetto gasdotto “Rete Adriatica” e rischio sismico (elaborazione Il Fatto Quotidiano su dati I.N.G.V.)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (30 marzo 2018) un atto di invito formale al Presidente del Consiglio dei Ministri dimissionario Paolo Gentiloni affinchè adotti i provvedimenti necessari per la revoca della convocazione della conferenza di servizi (art. 14 quater della legge n. 241/1990 e s.m.i.) per il superamento del dissenso manifestato da regioni per l’approvazione del tronco Sulmona – Foligno del progetto di gasdotto appenninico “Rete Adriatica” della Snam Rete Gas s.p.a. Leggi tutto…

In Sardegna partono le prime diffide per l’adeguamento dei piani urbanistici al piano paesaggistico regionale.


Sardegna, ginepro sul mare

Sardegna, ginepro sul mare

Il 7 luglio 2015 l’Assessore regionale degli EE.LL., Urbanistica Cristiano Erriu ha firmato i primi sette decreti con cui altrettanti Comuni sardi (Cuglieri, Gonnesa, Loiri Porto San Paolo, Pula, Santa Giusta, San Teodoro e Villaputzu) sono stati diffidati a completare le procedure di adeguamento dei rispettivi strumenti urbanistici al piano paesaggistico regionale (P.P.R., 1° stralcio, costa).

Bene, anzi benissimo. Finalmente. Leggi tutto…