Archivio

Posts Tagged ‘taglio degli alberi’

Il Garante del Verde potrebbe aiutare trasparenza e tutela ambientale.


Castelbrando, prima e dopo il taglio boschivo (2021)

Il Comune di Milano, con deliberazione consiliare del febbraio 2021, ha approvato l’istituzione del Garante del Verde, del Suolo e degli Alberi con il compito di “vigilare sulla corretta applicazione delle normative in materia di consumo del suolo e di tutela del verde, oltre a quello di attuare le procedure per l’ampliamento del parco Agricolo Sud per una superficie di oltre 1,5 milioni di mq, così come stabilito nel Piano di Governo del Territorio”.

Leggi tutto…

Perché sono stati tagliati gli alberi lungo la roggia di Baggio a Milano?


Milano, roggia e alberi fra Via Val Badia e Via Morea prima del taglio degli alberi (da Google Maps)

Su accorata segnalazione di residenti, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (22 gennaio 2020) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo l’avvenuto taglio, nel mese di dicembre 2019, di una ventina di alberi ad alto fusto lungo le sponde della roggia che scorre fra la Via privata Val Badia e la Via privata Morea, zona Baggio, in Comune di Milano.

Leggi tutto…

E’ stato autorizzato il taglio di così tanti alberi?


Cagliari, Seminario Arcivescovile, com’era l’area verde (da Google Earth)

Inutile dirlo, l’area di pertinenza del Seminario Arcivescovile compresa fra Via Cadello e Via Mons. Cogoni, a Cagliari, era un vero e proprio polmone verde, fra l’altro in una zona dove il traffico veicolare è molto sostenuto.

Leggi tutto…

Perché vogliono tagliare i grandi alberi di Bracciano?


Bracciano, Via Odescalchi, taglio programmato dei grandi alberi (sett. 2019)

In queste ultime settimane sembra che l’Amministrazione comunale di Bracciano (RM) abbia avviato un vero e proprio programma di abbattimenti e potature di alberi che ha sollevato non poche proteste.

Leggi tutto…

Un triste monumento.


Poggibonsi, Cedri del Libano tagliati e abbandonati (estate 2019)

Lo scorso 6 aprile 2019 è stato concluso il progetto “Intervento di riqualificazione di Piazza Mazzini (importo euro 2,3 milioni) e la nuova piazza è stata inaugurata dall’Amministrazione comunale.

Leggi tutto…

E’ stata rilasciata o no l’autorizzazione paesaggistica per il taglio dei Pini del Viale Colombo di Marina di Carrara?


Pino tagliato

Su segnalazioni accorate di cittadini, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus aveva inoltrato (13 giugno 2019) una specifica istanza al Comune di Carrara e ai Carabinieri Forestale (informata anche la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Massa) per fermare il taglio di 17 esemplari di Pinus lungo il Viale Colombo, a Marina di Carrara.

Leggi tutto…

Stop al taglio dei Pini del Viale Colombo di Marina di Carrara!


esemplare di Pinus tagliato

Su segnalazioni accorate di cittadini, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (13 giugno 2019) una specifica istanza al Comune di Carrara e ai Carabinieri Forestale (informata anche la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Massa) per fermare il taglio di 17 esemplari di Pinus lungo il Viale Colombo, a Marina di Carrara.

Leggi tutto…

Motosega barbara a Firenze!


Firenze, Piazza della Stazione prima e dopo il taglio degli alberi

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, raccogliendo numerose e preoccupate segnalazioni da parte di residenti, ha inoltrato (28 agosto 2017) una specifica richiesta di informazioni ambientali e adozione provvedimenti riguardo il taglio di centinaia di alberi ad alto fusto in corso in varie zone di Firenze.    Leggi tutto…