Archivio
Un fiume d’acqua continua scandalosamente a scorrere nelle strade fra Cagliari e Monserrato.
Festa degli Alberi, a Monserrato!
Un progetto di rotonda stradale decisamente fuori luogo vuol sfrattare alberi e identità di un paese.
Leggi tutto…Monserrato, una rotonda inutile e dannosa.
L’incrocio fra Via Giulio Cesare e Via del Redentore, con i suoi marciapiedi alberati, è uno dei pochi luoghi identitari del centro storico di Monserrato, ampiamente stravolto nel corso degli ultimi decenni.
Leggi tutto…Un fiume d’acqua dalla perdita idrica finisce alla Procura regionale della Corte dei conti.
Le campagne di Monserrato stanno diventando una discarica abusiva.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, su segnalazione di preoccupatissimi cittadini, ha inoltrato (28 ottobre 2020) una specifica istanza per la bonifica ambientale dei crescenti cumuli di rifiuti presenti nella campagna di S’Abuleu, lungo la strada Monserrato – Sestu, presso la Cittadella Universitaria, in Comune di Monserrato (CA).
Leggi tutto…Il nuovo tracciato della metropolitana leggera di Cagliari favorisce la speculazione immobiliare, parola di sindaco.

tracciati della Metropolitana leggera di Cagliari a confronto (da L’Unione Sarda)
anche su Il Manifesto Sardo (“Il nuovo tracciato della metropolitana leggera di Cagliari favorisce la speculazione immobiliare, parola di sindaco“), n. 258, 1 aprile 2018 Leggi tutto…
Ennesima morìa di pesci nel Canale di Terramaini, nell’area vasta di Cagliari.
L’1 novembre 2016 ancora una morìa di pesci nel Canale di Terramaini, che attraversa l’area vasta di Cagliari, da Monserrato al capoluogo isolano, fino al mare.
Sono ormai decine i casi analoghi negli ultimi anni. Leggi tutto…
Ecatombe di pesci nel Canale di Terramaini!
Nella mattina del 25 luglio 2012 il Canale di Terramaini, fra Monserrato e Cagliari, è stato letteralmente disseminato di pesci morti e agonizzanti.
Migliaia di pesci.
Le cause al momento non sono conosciute.
Morìe ittiche di entità similare erano accadute nel 2007 e nel 2008: il Comune di Monserrato e la Soc. Abbanoa s.p.a. avevano ipotizzato un afflusso di sostanze organiche in conseguenza di forti piogge, ma anche la presenza di scarichi non autorizzati. Leggi tutto…
Commenti recenti