Archivio

Posts Tagged ‘rogo di rifiuti’

Nuova udienza davanti al Tribunale di Cagliari il dibattimento penale sui roghi dei rifiuti ai danni del popolo inquinato e affumicato.


Cagliari, S. S. n. 554, campo nomadi abusivo, incendio di rifiuti (6 novembre 2016)

Si è svolta lo scorso 17 marzo 2023 una nuova udienza davanti al I Collegio del Tribunale di Cagliari relative al dibattimento penale nei confronti di S. R. + 8 per rispondere del devastante inquinamento causato dai sistematici roghi di rifiuti e discarica abusiva contigua al campo rom abusivo lungo la strada statale n. 554, presso gli edifici della Motorizzazione Civile, nel territorio comunale di Cagliari.

Leggi tutto…

Prosegue davanti al Tribunale di Cagliari il dibattimento penale sui roghi dei rifiuti ai danni del popolo inquinato e affumicato.


Cagliari, S. S. n. 554, campo nomadi abusivo, incendio di rifiuti (6 novembre 2016)

Dopo il precedente rinvio effettuato lo scorso 29 settembre, si sono svolte le udienze del 13 e del 26 ottobre 2022 davanti al I Collegio del Tribunale di Cagliari relative al dibattimento penale nei confronti di S. R. + 8 per rispondere del devastante inquinamento causato dai sistematici roghi di rifiuti e discarica abusiva contigua al campo rom abusivo lungo la strada statale n. 554, presso gli edifici della Motorizzazione Civile, nel territorio comunale di Cagliari.

Leggi tutto…

Davanti al Tribunale di Cagliari, il 13 ottobre 2022 la prossima udienza in nome del popolo inquinato e affumicato dai roghi dei rifiuti.


Cagliari, S. S. n. 554, campo nomadi abusivo, incendio di rifiuti (6 novembre 2016)

Dopo il rinvio effettuato lo scorso 29 settembre, è stata fissata una nuova udienza per il 13 ottobre 2022 davanti al I Collegio del Tribunale di Cagliari relativa al dibattimento penale nei confronti di S. R. + 8 per rispondere del devastante inquinamento causato dai sistematici roghi di rifiuti e discarica abusiva contigua al campo rom abusivo lungo la strada statale n. 554, presso gli edifici della Motorizzazione Civile, nel territorio comunale di Cagliari.

Leggi tutto…

In nome del popolo inquinato e affumicato dai roghi dei rifiuti.


Cagliari, campo nomadi abusivo, rogo di rifiuti (15 novembre 2015)

Il 24 marzo 2022 davanti al I Collegio del Tribunale di Cagliari è iniziato il dibattimento penale nei confronti di S. R. + 8 per rispondere del devastante inquinamento causato dai sistematici roghi di rifiuti e discarica abusiva contigua al campo rom abusivo lungo la strada statale n. 554, presso gli edifici della Motorizzazione Civile, nel territorio comunale di Cagliari.

Leggi tutto…

Davanti al Tribunale di Cagliari, in nome del popolo inquinato e affumicato dai roghi dei rifiuti.


Cagliari, S. S. n. 554, campo nomadi abusivo, incendio di rifiuti (6 novembre 2016)

S. R. + 8 dovranno presentarsi il 24 marzo 2022 davanti alla II Sezione del Tribunale di Cagliari per rispondere del devastante inquinamento causato dai sistematici roghi di rifiuti e discarica abusiva contigua al campo rom abusivo lungo la strada statale n. 554, presso gli edifici della Motorizzazione Civile, nel territorio comunale di Cagliari.

Leggi tutto…

A giudizio, in nome del popolo inquinato e affumicato dai roghi dei rifiuti.


Cagliari, Mulinu Becciu, rogo di rifiuti vari (1 febbraio 2020)

anche su Il Manifesto Sardo (A giudizio, in nome del popolo inquinato e affumicato dai roghi dei rifiuti), 16 novembre 2021

Il 18 novembre 2021 presso il G.I.P. del Tribunale di Cagliari si apre l’udienza preliminare del procedimento penale avverso S. R. + 8 per il devastante inquinamento causato dai sistematici roghi di rifiuti e discarica abusiva contigua al campo rom abusivo lungo la strada statale n. 554, presso gli edifici della Motorizzazione Civile, nel territorio comunale di Cagliari.

Leggi tutto…

Bruciare rifiuti costituisce grave reato.


Selargius, loc. Sa Muxiurida, rogo notturno di rifiuti

Rilevante pronuncia da parte della Suprema Corte in tema di gestione illecita di rifiuti.

Leggi tutto…

Ancora roghi di rifiuti a Mulinu Becciu (Cagliari)!


Cagliari, Mulinu Becciu, rogo di rifiuti vari (1 febbraio 2020)

Ormai da parecchi anni, con solo brevi periodi di “aria pulita”, gli abitanti dei quartieri cagliaritani di Mulinu Becciu e di San Michele sono fin troppo spesso costretti a respirare fumi e diossina causati da roghi di rifiuti vari frutto di traffici illeciti.

Leggi tutto…

La campagna di Santa Rosa di Sestu è una discarica abusiva!


Sestu, Santa Rosa, scarico rifiuti (ott. 2019)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, su segnalazione di preoccupatissimi cittadini, ha inoltrato (21 ottobre 2019) una specifica istanza per la bonifica ambientale dei crescenti cumuli di rifiuti presenti nella campagna di Santa Rosa, in Comune di Sestu (CA).

Leggi tutto…

Il fascino discreto dell’aliga.


anche su Il Manifesto Sardo (“Il fascino discreto dell’aliga“), n. 286, 16 giugno 2019

Leggi tutto…

Roghi di rifiuti, un fenomeno di gravissimo inquinamento ambientale.


Selargius, loc. Sa Muxiurida, rogo notturno di rifiuti

Uno dei peggiori fenomeni di inquinamento ambientale, spesso sottovalutato, è quello dei roghi di rifiuti.

Leggi tutto…

Incendi, delinquenza e buonismo al campo nomadi-inceneritore abusivo lungo la S.S. n. 554.


Cagliari, S. S. n. 554, campo nomadi abusivo, incendio di rifiuti (6 novembre 2016)

Cagliari, S. S. n. 554, campo nomadi abusivo, incendio di rifiuti (6 novembre 2016)

Ancora una volta il quotidiano incendio di rifiuti presso il campo nomadi abusivo vicino alla S. S. n. 554, nel territorio comunale di Cagliari.

Ancora una volta le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Amici della Terra hanno inoltrato (8 novembre 2016) una nuova denuncia a magistratura e amministrazioni pubbliche competenti, reiterando la richiesta di sequestro preventivo dell’area, avanzata fin dal febbraio scorso.   Leggi tutto…

Sequestrate e chiudete una volta per tutte il campo nomadi inceneritore abusivo lungo la S.S. n. 554.


Cagliari, campo nomadi abusivo, scarico di rifiuti da un furgone (15 novembre 2015)

Cagliari, campo nomadi abusivo, scarico di rifiuti da un furgone (15 novembre 2015)

I Carabinieri del N.O.E. e la Polizia provinciale hanno effettuato un sopralluogo congiunto (22 giugno 2016) al campo nomadi abusivo vicino alla S. S. n. 554, nel territorio comunale di Cagliari, e sembrano aver richiesto alla magistratura competente l’adozione di un provvedimento di sequestro preventivo dell’area inquinata.

Sarebbe ora.

L’attività di incenerimento prosegue senza sosta e senza limiti, nonostante proteste e denunce dei disgraziati abitanti e lavoratori dei quartieri di Mulinu Becciu (Cagliari) e Su Planu (Selargius), così come delle associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Amici della Terra (31 luglio 2015, 24 novembre 2015). Leggi tutto…

Che cosa si aspetta a sequestrare il campo nomadi-inceneritore abusivo lungo la S.S. n. 554?


Cagliari, campo nomadi abusivo, incendio, 22 febbraio 2016

Cagliari, campo nomadi abusivo, incendio, 22 febbraio 2016

Ormai bruciano i rifiuti anche in pieno giorno, come accaduto nel pomeriggio di lunedi 22 febbraio 2016.

Altri cumuli di rifiuti sono già pronti per nuovi roghi.

L’attività di incenerimento prosegue senza sosta e senza limiti nel campo nomadi abusivo vicino alla S. S. n. 554, nel territorio comunale di Cagliari, nonostante proteste e denunce dei disgraziati abitanti e lavoratori dei quartieri di Mulinu Becciu (Cagliari) e Su Planu (Selargius), così come delle associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Amici della Terra (31 luglio 2015, 24 novembre 2015). Leggi tutto…

Il centro commerciale dei rifiuti, a Selargius.


Selargius, loc. Sa Muxiurida, rifiuti bruciati

Selargius, loc. Sa Muxiurida, rifiuti bruciati

Avete bisogno di un bel divano, comodo e magari a buon prezzo? Vi manca un mobiletto per la cucina, dove mettere tutte le provviste, ma a prezzi stracciati? Avete deciso di cambiare i pneumatici della vostra auto, ma non volete spendere troppo?

Non c’è problema, a Selargius, troverete tutto quello che vi serve, basta cercare tra le innumerevoli discariche abusive a cielo aperto che, ormai da anni, sono dislocate nella località Sa Muxiurida, diventata un vero e proprio centro commerciale dei rifiuti che, in diverse ore del giorno e della notte, vengono anche inceneriti. Leggi tutto…