Home > diritti civili, giustizia, Italia, società > Vicende giudiziarie italiane.

Vicende giudiziarie italiane.


pupazzo di neve a testa in giù (foto da 3nter.com)

Febbraio, tempo di Carnevale.

Chi ha mai dubitato che Ruby non fosse la nipote di Mubarak?

W l’Italia, W la Repubblica.

Stefano Deliperi

qui il comunicato stampa del Tribunale di Milano relativo alla conclusione del procedimento penale n. 13453/2016 R.G. TRIB. (c.d. processo Ruby Ter).

Cagliari, Piazza Martiri, manifestazione spontanea per l’Unità d’Italia (2011)

(foto da 3nter.com, S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. Raffaella Venturi
    febbraio 17, 2023 alle 9:09 am

    Ecco chi non ha dubitato, caro Stefano Deliperi. Copio incollo da brogi.info il blog di Paolo Brogi:
    “Giorgia Meloni e Ignazio La Russa, oggi dissidenti, non trovarono neanche il posto dove sedersi e votarono in piedi. Il 5 aprile 2011 232 deputati del Pdl – sui banchi del governo c’erano tutti, meno Berlusconi, tutti cioè i Frattini, le Brambilla ecc – votarono compatti col voto elettronico che Ruby la notte del 27 maggio 2010 era per lo Stato italiano la nipote di Mubarak e che le sette telefonate di Berlusconi in Questura a Milano per farla rilasciare erano telefonate di premier, telefonate di Stato.
    Con i deputati del Pdl votarono questo orrore i 59 della Lega, i 21 dei Responsabili, più Nucara, Mannino e Misiti. Barbareschi si astenne, poi disse che c’era stato un errore…”

    Non credo ci sia bisogno di aggiungere nulla, solo un’immenso, inconsolabile, incredibile sconcerto. Un abisso nella soglia minima della decenza.

  2. Amico
    febbraio 17, 2023 alle 9:37 am

    Scusate . Cosa c’entra la nipote di Mubarak con l’assoluzione nel processo per corruzione in atti giudiziari? Oppure siccome non si è riuscito a condannarlo neanche questa volta (1 condanna in 135 processi) bisogna ritirare fuori quella vicenda ber fare un pò di caciara? E tutto questo con la tutela dell’ambiente, annessi e connessi, come si collega?
    Sono questi articoli che poi fanno pensare che le associazioni ambientaliste siano palesemente schierate con una parte politica, invece che essere fuori da quell’agone.
    Ma per fortuna che un Tribunale ha detto che gli indagati non possano essere sentiti come testimoni e se sono sentiti le loro deposizioni siano inutilizzabili. Per fortuna per tutti noi. Se non ci rendiamo conto della bontà di questo principio, in nome di una avversione politica, vuol dire che siamo veramente messi male.

    • giulio
      febbraio 17, 2023 alle 10:58 am

      quindi lo era? la nipote?
      altrimenti era una bugia e grossa perchè detta in tv e detta alle telefonate in questura che lui ha fatto (!!)

    • Juri
      febbraio 17, 2023 alle 6:00 PM

      I processi sono 34, non certo 135 (quella è una grossolana bufala diffusa dai seguaci del pregiudicato).

      La “solo” una condanna è il frutto osceno di una lunga sequenza di prescrizioni e di “il fatto non è più previsto dalla legge come reato” indovini perché? Perché la sua maggioranza parlamentare l’aveva abolito manomettendo ad hoc il codice penale.

      In più ci sono assoluzioni acrobatiche come queste, visto che anche la corruzione dei co-imputati sarebbe reato, non solo quella dei testimoni.
      Quindi, sì, è giusto preoccuparsi dello stato agonizzante della Giustizia ma non perché una procura è andata avanti con questo procedimento penale, piuttosto perché ci tocca prendere atto che ricoprire di soldi soggetti che poi vanno in tribunale a dichiarare il falso non è reato se a pagare è un potente.

    • febbraio 17, 2023 alle 6:23 PM

      in questo blog in numerose occasioni ci siamo occupati di vicende legate alla giustizia e ai diritti dei cittadini.
      Anche con un po’ di ironìa, spesso sale della vita.
      La recentissima sentenza è di rilievo proprio per lo sconcerto che provoca con le parole del comunicato stampa emesso dal Tribunale di Milano.
      Il comunicato stampa riguarda il dispositivo della sentenza e in qualche modo anticipa il contenuto delle motivazioni che saranno depositate.
      Lo sconcerto riguarda una valutazione diversa da un orientamento giurisprudenziale piuttosto sostanzioso in merito alla valutazione di testimonianze di persone in seguito indagate, anche nella medesima vicenda (https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/02/15/ruby-ter-le-contraddizioni-della-sentenza-cosi-almeno-14-giudici-avevano-stabilito-che-le-ragazze-erano-testimoni/7066306/).
      Ma lo sconcerto riguarda anche un’assoluzione dopo un procedimento in ogni caso fin troppo lungo.
      Insomma, da qualsiasi parte la si guardi la vicenda è decisamente preoccupante e riguarda tutti i cittadini.
      Il Gruppo d’Intervento Giuridico qui c’entra ben poco, l’articolo è a nome mio.
      In oltre trent’anni il GrIG ha fatto azioni e preso posizione in favore di ambiente, diritti e salute senza guardare in faccia a nessuno, in particolare a nessun potentato o forza politica.
      Poi, grazie al Cielo, alla Terra e al Mare, le sentenze si rispettano, ma si possono criticare, anche aspramente.
      Se così non fosse, saremmo in un regime dittatoriale, ricordiamocelo bene.
      Di “porcata” han parlato anche Legislatori, riferendosi a leggi di grande rilievo da loro stessi predisposte. Ormai non possiamo scandalizzarci per queste espressioni.
      Buona serata a tutti.

      Stefano Deliperi

  3. febbraio 17, 2023 alle 9:45 am

    Ancora più vergognoso assistere ai vari tg che si guardano bene dallo spiegare al volgo che “il fatto non sussiste” è una porcata giudiziaria, un ignobile cavillo che, con il senno di poi, pare predisposto ad arte ai bei tempi delle olgettine.
    Che nausea.

  4. Amico
    febbraio 17, 2023 alle 10:12 am

    Bene. Quindi una Sentenza emessa da un Tribunale della Repubblica ciascuno di noi può definirla porcata giudiziaria. Il tutto a seconda dei propri giudizi morali e tralasciando il sacrosanto principio di diritto che in essa è sancito. Avanti tutta. Molto edificante questo articolo. Era facile prevedere che si scatenassero le opposte fazioni. Ma non si poteva fare a meno di pubblicarlo per eccitare un po gli animi forcaioli dei compatrioti.

    • giulio
      febbraio 17, 2023 alle 10:55 am

      scusa ma hai mai votato berlusconi tu?
      perchè è berlusconi che ha tenuto ferma l’italia senza riforme badando solo ai suoi affari per circa 20 anni e di cui ora paghiamo ancora le conseguenze
      perchè se l’hai votato, ok hai scritto dei bei post qui sopra ma resti tu ad essere parte del problema
      (e io non sono di sinistra quindi risparmiami la tiritera che vi hanno inculcato in questi 20 anni)

      • Amico
        febbraio 17, 2023 alle 11:10 am

        Non sono abituato ad offendere durante le discussioni sul web. Come non sono neanche abituato ad essere oggetto di simili post. capisco la rabbia, ma sai io poco c’entro. ho semplicemente fatto notare che
        la sentenza di ieri non riguarda il processo dove si è discusso della nipote di MubaraK.
        la sentenza di ieri ha sancito un principio di diritto che è un caposaldo della nostra procedura penale. Se non si è in grado di capire questo io non so che farci. Io comincerei a preoccuparmi al pensare che una procura della repubblica abbia potuto portare avanti un processo simile. In ogni caso siccome mi pare che i toni si stiano scaldando vi saluto. A voi e al vostro sito super partes.

    • Pietro Paolo
      febbraio 17, 2023 alle 1:02 PM

      Magari Franco Battiato che non era un forcaiolo aiuta nelle riflessioni…

      Come un branco di lupi
      Che scende dagli altipiani ululando
      O uno sciame di api
      Accanite divoratrici di petali odoranti
      Precipitano roteando come massi
      Da altissimi monti in rovina
      Uno dice che male c’è
      A organizzare feste private
      Con delle belle ragazze
      Per allietare primari e servitori dello stato?
      Non ci siamo capiti
      E perché mai dovremmo pagare
      Anche gli extra a dei rincoglioniti?
      Che cosa possono le leggi
      Dove regna soltanto il denaro?
      La giustizia non è altro che una pubblica merce
      Di cosa vivrebbero ciarlatani e truffatori
      Se non avessero moneta sonante da gettare come ami fra la gente
      La linea orizzontale
      Ci spinge verso la materia
      Quella verticale verso lo spirito
      Inneres auge, das innere auge
      Con le palpebre chiuse
      S’intravede un chiarore
      Che con il tempo e ci vuole pazienza
      Si apre allo sguardo interiore
      Inneres auge, das innere auge
      La linea orizzontale ci spinge verso la materia
      Quella verticale verso lo spirito
      La linea orizzontale ci spinge verso la materia (Inneres auge, das innere auge)
      Quella verticale verso lo spirito
      Ma quando ritorno in me
      Sulla mia via, a leggere e studiare
      Ascoltando i grandi del passato
      Mi basta una sonata di Corelli
      Perché mi meravigli del creato
      Compositori: Manlio Sgalambro / Franco Battiato

      • febbraio 17, 2023 alle 5:21 PM

        Grazie Pietro. Povera Patria.

    • febbraio 17, 2023 alle 5:25 PM

      Si, Amico. Siamo ANCORA in un Paese libero dove ciascuno può esprimere il proprio pensiero. E se l’applicazione distorta di un sano principio giuridico è una porcata, è giusto sottolinearlo.

  5. Raffaella Venturi
    febbraio 17, 2023 alle 2:10 PM

    Tutto questo si collega con la tutela dell’ambiente, annessi e connessi, proprio per questi ultimi. Un annesso (o un connesso) può, o potrebbero, essere le sanatorie fatte durante il famoso ventennio (quello dopo all’ancor più esiziale ventennio). È solo un esempio, ma se ci si concentra un po’, come quando a scuola davano un tema in classe e dovevi concentrarti un pochino, appunto, i legami fra la pubblicazione delle due scherzose righe di Deliperi sulla nipote di Mubarak e la tutela dell’ambiente, annessi e connessi, possono essere molteplici. Il primo annesso che mi viene in mente, è , o sono, le pellicce delle olgettine, per esempio.

  6. Francesco Mura . Teulada
    febbraio 18, 2023 alle 11:46 am

    La Fininvest Ltd Gran Cayman nasce a Ginevra nel 1974. Silvio era un illustre sconosciuto . Il Piano P2 per l’acquisizione dei media Italiani era stato elaborato -assieme a tutto il resto- dalle menti Raffinatissime-non certo Italiane. Alla manodopera Italica lasciarono la libertà di saccheggio. Ne parlai una volta con l’antimafia (proc. CA. Proc. N°3793/10/44) le cose rimasero lì ,nonostante le mie insistenze a fornire ancora documenti e testimonianza diretta .

    Archivio a disposizione di chiunque volesse consultarlo.

  7. capitonegatto
    febbraio 19, 2023 alle 10:15 am

    Che fosse un putt….re, non ci voleva molta testa per capirlo. E da privato nulla da dire, ma non come apicale dello stato.
    Inoltre assurdo che un imputato dia soldi a testimoni , con la ridicola e insulsa affermazione che era pura generosita’ , e ancora piu’ assurdo che la si passi come buona !!

    • Pietro Paolo
      febbraio 20, 2023 alle 1:59 PM

      👍 Parole sante, sembra che pensino di avere a che fare solo con dei fessi o con dei decelebrati.
      Hai voglia di dirci che 11 milioni alle Olgettine sia solo beneficenza.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: