Archivio

Posts Tagged ‘Costituzione’

Un bel pasticcio normativo (a voler essere buoni).


raduno con più di 50 partecipanti in luogo almeno in parte demaniale e aperto al pubblico

La gattina frettolosa fa i gattini ciechi.

Leggi tutto…

Le nuove norme sulla tutela dell’ambiente e degli animali in Costituzione, luci e ombre.


costa di Teulada

Lo scorso 8 febbraio la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva, in seconda deliberazione e con la maggioranza dei due terzi dei propri componenti, il disegno di legge di riforma costituzionale relativo all’integrazione degli articoli 9 e 41, rispettivamente sulla tutela del paesaggio/ambiente e degli animali e sulla attività d’impresa, che d’ora in poi non dovrà ledere anche ambiente e salute.

Leggi tutto…

La Costituzione italiana è molto bella e va attuata.


Il 27 dicembre 1947 veniva approvata la Costituzione della nascente Repubblica Italiana, in vigore dall’1 gennaio 1948. Leggi tutto…

Italia, 4 dicembre 2016, referendum sulla modifica della Costituzione.


quesito referendario (da La Stampa)

quesito referendario (da La Stampa)

“Con il No fermate il Paese e difendete la casta“. “Non è vero, vogliamo cambiare, ma non con una riforma mal fatta come questa”.    Il battibecco fra il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il Segretario della F.I.O.M.-C.G.I.L. Maurizio Landini durante la trasmissione “In mezz’ora” (RAI 3, 20 novembre 2016) è quanto di più edulcorato si senta in questi giorni di acceso (è sempre un eufemismo) dibattito sul referendum popolare per la conferma delle modifiche costituzionali approvate nella primavera 2016. Leggi tutto…

La riforma costituzionale Renzi vista dai costituzionalisti.


Cagliari, Piazza Martiri, manifestazione spontanea per l'Unità d'Italia (2011)

Cagliari, Piazza Martiri, manifestazione spontanea per l’Unità d’Italia (2011)

Nella Gazzetta Ufficiale del 15 aprile 2016 è stato pubblicato il testo della legge costituzionale (C. 2613-D) approvato da entrambe le Camere, in seconda deliberazione, a maggioranza assoluta dei componenti.

Il provvedimento di riforma dispone, in particolare, il superamento dell’attuale sistema di bicameralismo perfetto, cioè paritario, riformando il Senato che diviene organo di rappresentanza delle Istituzioni territoriali. Leggi tutto…

No ai monolocali venatori senza autorizzazioni in Veneto!


Monte di Malo, località Cima, altana di caccia

Monte di Malo, località Cima, altana di caccia

Rasenta davvero l’oscenità giuridica e ambientale l’ultima iniziativa legislativa del Consiglio regionale del Veneto, votata dalla maggioranza di centro-destra con l’astensione pilatesca di gran parte del gruppo P.D. e del Movimento 5 Stelle e il voto contrario dei soli consiglieri Andrea Zanoni (P.D.) e Patrizia Bartelle (Movimento 5 Stelle).

Con la legge regionale Veneto n. 11 del 15 marzo 2016 “Appostamenti fissi ad uso venatorio. Modifiche alla Legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50 ‘Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio’(primo firmatario l’on. Sergio Berlato, uno che ha la caccia a qualsiasi essere vivente nel suo d.n.a. politico) i cacciatori possono realizzare con la mera autorizzazione venatoria capanni e altane di caccia con un’ampiezza di 12 metri quadrati, quasi un monolocale, alti fino a 3 metri (capanni) o fino al limite degli alberi (altane), cioè anche 10-12 metri, senza limitazioni temporali, senza permesso di costruire né autorizzazione paesaggistica. Leggi tutto…

Giù le mani dalla Costituzione!


Roma, Castel S. Angelo e il Tevere

Roma, Castel S. Angelo e il Tevere

Il 6 giugno 2013 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri del Governo Letta il disegno di legge (+ relazione illustrativa) di riforma , meglio stravolgimento, dell’art. 138 della Costituzione, già approvato dal Senato della Repubblica.

L’1 agosto 2013 il d.d.l. giunge alla Camera dei Deputati, la votazione è prevista fra il 6 e il 9 settembre 2013.

L’art. 138 cost. prevede una procedura “rinforzata” per le modifiche della Costituzione, proprio per fornire maggiori garanzie. Leggi tutto…