Home > diritti civili, Europa, guerra, Italia, società > Ritorna la guerra in Europa.

Ritorna la guerra in Europa.


La realtà supera sempre la fantasia.

Ritorna la guerra in Europa e non finirà presto.

Stefano Deliperi, Gruppo d’intervento Giuridico odv

Blindo Centauro in esercitazione

A.N.S.A., 24 febbraio 2022

Putin lancia l’operazione militare in Ucraina e minaccia: ‘Conseguenze per chi interferisce’.

Kiev: vogliono distruggerci. Invasione anche dalla Bielorussia. Imposta la legge marziale. Biden: attacco ingiustificato, imporremo severe sanzioni. Onu: il conflitto si fermi subito.

(foto A.N.S.A.)

  1. febbraio 24, 2022 alle 2:07 PM

    Speriamo siano solo movimenti muscolari

  2. giulio
    febbraio 24, 2022 alle 2:15 PM

    Buongiorno sig. Deliperi, siccome l’argomento purtroppo mi interessa, potrebbe argomentare meglio la frase -> “e non finirà presto.”?
    Grazie

    • febbraio 24, 2022 alle 2:52 PM

      ..semplicemente mi sembra che non sia un banale accidente della storia, purtroppo non si concluderà in un fine settimana, per capirci.
      Stefano Deliperi

  3. capitonegatto
    febbraio 24, 2022 alle 4:27 PM

    Un week end da paura, ma non solo, per chi ci lascera’ la vita , e in seconda per le sanzioni economiche che non hanno mai solo vinti. Forse bastava che qualcuno , spinto non so da chi, rinunciasse a volere la Nato sul propio territorio ?? E di questo noi europei non siamo riusciti a disinnescare. Le conseguenze , oltre a vite umane, saranno anche aumento dei costi energetici e non solo, e non in maniera uniforme.

  4. febbraio 24, 2022 alle 6:20 PM

    Il Capo di uno Stato,altrimenti è solo un dittatore sanguinario, non deve mai dichiarare la guerra. I dittatori, capi sanguinari di Stato, non devono esistere. La Guerra è sempre stata uguale a distruzione e ai nostri tempi la distruzione è rapidissima, esponenziale , solo gli speculatori, che ci sovrastano , si strofinano le mani, tutti gli altri siamo sconfitti. Tutto il giorno ad ascoltare notizie di guerra alle porte, non avrei mai voluto passare un “giovedì grasso” di Carnevale, così doloroso, e pensare a chi abita proprio dove cadono le bombe in questo momento e ai loro parenti lontani!

  5. febbraio 24, 2022 alle 10:06 PM

    A.N.S.A., 24 febbraio 2022
    Putin invade l’Ucraina, l’assedio a Kiev. ‘La capitale può cadere in poche ore’.
    Dagli Stati Uniti sanzioni a quattro banche russe e lo stop all’export tecnologico. Lo zar avverte l’Occidente: ‘Non osate interferire’: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/02/23/ucraina-putin-annuncia-loperazione-militare-e-chiede-la-resa-delle-forze-di-kiev-nel-donbass_370ac469-172c-4c8d-ac7b-1bf08d3fa2af.html

    • giulio
      febbraio 24, 2022 alle 10:28 PM

      comunque poi riguardo le sanzioni oggi ho visto dei lanci di agenzia (ora non li cerco perchè chissa dove) dove i governi gia mettevano le mani avanti… l’italia: “è ma però l’industria del lusso no” il belgio: “è ma però il commercio di diamanti no” … e via cosi
      ma andate a dar via il Q ☹️

  6. Porico.
    febbraio 25, 2022 alle 6:55 PM

    Le guerre, da che mondo e mondo, hanno una sola matrice: l’economia! La guerra è di gran lunga l’attività più impegnativa e più costosa in assoluto. Chi crea le premesse per farla scoppiare ha un programma preciso e una preparazione adeguata. Bisogna non farsi condizionare dalla propaganda battente ,e un po becera ,dei nostri media. Questa guerra è iniziata subito dopo i patti di Yalta con la guerra fredda. Oggi la NATO è sul confine Russo. Chiaro il fatto che una reazione da parte Russa era, a questo punto, inevitabile. La speranza di tutti i popoli è che questa macchina si fermi per tempo, la pace è la cosa più semplice e più conveniente per tutti , basta parlarsi e patteggiare nuovi assetti internazionali ove tutti cedano qualcosa in cambio di più solidi e duraturi vantaggi.

  7. Mara machtub
    febbraio 25, 2022 alle 9:34 PM

    In questa follia generale colpisce al cuore il video di un carro armato russo che devia dalla sua strada per schiacciare un’automobile che proviene in senso opposto. Mi chiedo QUALI ordini esecutivi abbiano i soldati russi, forse si ubriacano prima di un’azione?
    I bambini dell’ospedale oncologico, senza capelli, con i visini pallidi e un giocattolo in mano non li dimenticherò mai.

  8. febbraio 26, 2022 alle 12:43 PM

    appunto, non pare proprio un banale accidente della storia.

    da Il Fatto Quotidiano, 26 febbraio 2022
    Russia: “Conseguenze militari per Finlandia e Svezia se entrano nella Nato”. Stoltenberg: “I loro obiettivi non sono limitati all’Ucraina”.
    Mosca lascia intendere che il perimetro delle operazioni potrebbe ricomprendere anche altri Stati confinanti, qualora quel “cuscinetto di sicurezza” rispetto ai Paesi aderenti alla Nato dovesse scomparire in altri punti dei suoi confini: “Il non allineamento è è un fattore importante nel garantire la sicurezza nell’Europa del Nord”. Il segretario generale dell’Alleanza: “Minaccia apertamente l’ordine della sicurezza europea”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/02/25/russia-conseguenze-militari-per-finlandia-e-svezia-se-entrano-nella-nato-stoltenberg-i-loro-obiettivi-non-sono-limitati-allucraina/6508033/

    ————————————

    Putin minaccia anche Finlandia e Svezia. “Se invade, il resto dell’Ue è tenuta a intervenire”: perché non può essere una nuova Ucraina.
    “L’adesione della Finlandia alla Nato avrebbe gravi ripercussioni militari e politiche”, ha affermato nella serata di venerdì la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. Cosa accadrebbe se i russi arrivassero a questo? La docente di Diritto dell’Ue, Angela Del Vecchio, a Ilfattoquotidiano.it spiega che la risposta militare degli altri 26 Stati membri dell’Unione europea sarebbe automatica: https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/02/26/putin-minaccia-anche-finlandia-e-svezia-se-invade-il-resto-dellue-e-tenuta-a-intervenire-perche-non-puo-essere-una-nuova-ucraina/6508025/

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: