Archivio

Posts Tagged ‘chiosco’

Non risultano autorizzazioni per chiosco e parcheggio per camper ai Piani di Castelluccio di Norcia.


Norcia, Piani di Castelluccio

Piani di Castelluccio di Norcia, parco nazionale dei Monti Sibillini, una delle zone naturalisticamente più rilevanti dell’Appennino.

Leggi tutto…

Mancano le autorizzazioni per chiosco e parcheggio per camper ai Piani di Castelluccio di Norcia?


Norcia, Piani di Castelluccio

Piani di Castelluccio di Norcia, parco nazionale dei Monti Sibillini, una delle zone naturalisticamente più rilevanti dell’Appennino.

Leggi tutto…

Chi ha autorizzato la permanenza di quel parcheggio per camper ai Piani di Castelluccio di Norcia?


Norcia, Piano Grande di Castelluccio, chiosco e parcheggio camper (30 ottobre 2022)

Piani di Castelluccio di Norcia, parco nazionale dei Monti Sibillini, una delle zone naturalisticamente più rilevanti dell’Appennino.

Leggi tutto…

Quel chiosco sul litorale dei Guidi (Carloforte) è autorizzato?


L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (4 maggio 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo la presenza con caratteristiche di permanenza di un chiosco a ridosso della piccola spiaggia dei Guidi, sul litorale di Carloforte (SU).

Leggi tutto…

Un chiosco (forse) cresce sul litorale di Pula, un chiosco si sposta sulla costa di Buggerru.


Pula, spiaggia del Pinus Village, chiosco-ristorante (agosto 2021)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv ha inoltrato (12 agosto 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione di provvedimenti riguardo al chiosco-ristorante contiguo alla spiaggia del Pinus Village, sul litorale di Pula (CA).

Leggi tutto…

Com’è possibile quel chiosco sulle dune in una spiaggia tutelata dalla Rete Natura 2000?


Buggerru, spiaggia di San Nicolò, chiosco (giugno 2021)

Sulla splendida spiaggia di San Nicolò, sulla costa di Buggerru (SU), nelle ultime settimane sono stati effettuati lavori relativi a un chiosco in ambiente dunale.

Leggi tutto…

La spiaggia di Tuerredda (Teulada) occupata anche d’inverno.


Mentre il Presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas tenta di arrogarsi il ruolo di condottiero contro il nemmeno ventilato arrivo delle scorie nucleari in Sardegna (è stata, infatti, solo pubblicata la carta dei 67 siti potenziali per il deposito unico nazionale delle scorie radioattive, i siti maggiormente indicati sono in Piemonte e nel Lazio e la decisione arriverà fra parecchio tempo al termine di una procedura partecipata), continua, nonostante un po’ di fumo negli occhi, il tentativo legislativo di aumentare le volumetrie di seconde case e alberghi lungo le coste e avvengono fatti che testimoniano come il rischio di privatizzazione di spiagge e litorali in cambio di quattro soldi sia ben più presente.

Leggi tutto…

Povere dune del Lazzaretto…


Alghero, Lazzaretto, installazione chiosco (maggio 2020)

Dietro preoccupate segnalazioni di residenti, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (19 maggio 2020) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti in merito alla recentissima realizzazione di un chiosco sulla spiaggia del Lazzaretto, sulla costa di Alghero (SS).

Leggi tutto…

Un mega-chiosco in costruzione sulla spiaggia di Marinella Isola Rossa?


Trinità d’Agultu e Vignola, Isola Rossa, Marinella, struttura in costruzione

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, raccogliendo preoccupate segnalazioni da parte di residenti, ha inoltrato (21 gennaio 2020) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo la realizzazione in corso di una struttura di ampie dimensioni (apparentemente un mega-chiosco) sulla spiaggia di Marinella – Isola Rossa, sul litorale di Trinità d’Agultu e Vignola (SS).

Leggi tutto…

Il chiosco-muro di Chia si sposterà, forse.


Chia, isolotto di Su Giudeu

Forse è in arrivo una soluzione per il chiosco  incastrato fra battigia marina e le tutelatissime dune di Chia, davanti all’isolotto di Su Giudeu e le dune stesse.

Leggi tutto…

Il chiosco-muro di Chia è ancora lì.


Domus de Maria, Chia, Su Giudeu, chiosco servizi balneari (luglio 2019), distanza dalle dune

Mentre simpatici turisti bivaccano allegramente sulle tutelatissime dune di Chia, il chiosco permane incastrato fra battigia marina davanti all’isolotto di Su Giudeu e le dune stesse.

Leggi tutto…

Il chiosco-muro di Chia.


Domus de Maria, Chia, Su Giudeu, chiosco servizi balneari (luglio 2019)

La fascia dei 5 metri dalla battigia marina dev’essere libera per consentire il transito di tutti – italiani e stranieri – che vogliano beneficiare della spiaggia, così come le dune e una fascia di almeno 5 metri dalla loro base dev’essere libera e non deve far parte di concessioni demaniali per salvaguardare un ambiente naturale unico e straordinario.

Leggi tutto…

Un chiosco sul Ginepro, a Stintino.


Stintino, l’Approdo, chiosco sul Ginepro

Può la base di un chiosco per servizi balneari poggiare su un povero Ginepro?

A Stintino, sulla spiaggia dell’Approdo, sì. Leggi tutto…

Le Bombarde (Alghero), un sito da difendere.


dune

dune

Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus hanno inoltrato (4 dicembre 2012) una nuova richiesta di informazioni a carattere ambientale e adozione degli opportuni interventi per la salvaguardia degli equilibri ambientali della raccolta spiaggia delle Bombarde, ad Alghero (SS), posti in pericolo dal notevole afflusso di persone per manifestazioni estive con musica dal vivo organizzate periodicamente sul litorale.

Sono stati interessati il Comune di Alghero, la Prefettura di Sassari, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, l’Azienda speciale di gestione del Parco naturale regionale di Porto Conte, l’Assessorato regionale della difesa dell’ambiente,  i Carabinieri del N.O.E. e, per gli aspetti di competenza, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sassari. Leggi tutto…