Archivio

Posts Tagged ‘Commissario per gli Usi civici di Lazio Umbria Toscana’

Non risultano autorizzazioni per chiosco e parcheggio per camper ai Piani di Castelluccio di Norcia.


Norcia, Piani di Castelluccio

Piani di Castelluccio di Norcia, parco nazionale dei Monti Sibillini, una delle zone naturalisticamente più rilevanti dell’Appennino.

Leggi tutto…

Mancano le autorizzazioni per chiosco e parcheggio per camper ai Piani di Castelluccio di Norcia?


Norcia, Piani di Castelluccio

Piani di Castelluccio di Norcia, parco nazionale dei Monti Sibillini, una delle zone naturalisticamente più rilevanti dell’Appennino.

Leggi tutto…

Chi ha autorizzato la permanenza di quel parcheggio per camper ai Piani di Castelluccio di Norcia?


Norcia, Piano Grande di Castelluccio, chiosco e parcheggio camper (30 ottobre 2022)

Piani di Castelluccio di Norcia, parco nazionale dei Monti Sibillini, una delle zone naturalisticamente più rilevanti dell’Appennino.

Leggi tutto…

Positiva limitazione dell’accesso degli autoveicoli ai Piani di Castelluccio.


Norcia, Piani di Castelluccio, fioritura (da Flickr)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) esprime forte soddisfazione per l’opportuna decisione assunta da parte delle amministrazioni pubbliche competenti di limitare ai soli residenti e operatori economici l’accesso veicolare a Castelluccio di Norcia durante i fine settimana della caratteristica fioritura sui Piani di Castelluccio.

Leggi tutto…

La Corte d’Appello di Roma difende gli usi civici dei Piani di Castelluccio di Norcia.


Norcia, Piani di Castelluccio, traffico veicolare (foto Luca Giorni)

La Corte d’Appello di Roma – Sezione specializzata per gli Usi Civici, con sentenza 3 marzo 2021 (R.G. n. 6474/2018), ha confermato quanto deciso con la sentenza Comm. Usi civici Lazio, Umbria, Toscana n. 19 del 13 marzo 2018 relativa alla illegittima realizzazione di parcheggi per autoveicoli da parte del Comune di Norcia sul Piano Grande di Castelluccio, sui Monti Sibillini.

Leggi tutto…

Il demanio civico di Vagli Sotto e Stazzema sarà reintegrato a breve.


Alpi Apuane

E’ pervenuta la risposta (nota prot. n. 18788/A del 18 febbraio 2021) della Regione Toscana – D.G. Agricoltura e Sviluppo rurale – Settore Forestazione. Usi civici. Agroambiente alla nuova istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti effettuata (17 gennaio 2021) dall’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico (GrIG) odv perché siano rese effettive le statuizioni della sentenza Commissario Usi Civici Lazio, Toscana, Umbria n. 32 dell’11 giugno 2019 che ha restituito alle Collettività locali di Vagli Sotto e Stazzema decine e decine di ettari di terreni  a uso civico occupati illegittimamente e in parte destinati ad attività estrattiva.

Leggi tutto…

Il demanio civico di Vagli Sotto e Stazzema deve essere reintegrato senza dilazioni.


Alpi Apuane

L’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico odv ha inoltrato una nuova istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti (17 gennaio 2021) perché siano rese effettive le statuizioni della sentenza Commissario Usi Civici Lazio, Toscana, Umbria n. 32 dell’11 giugno 2019 che ha restituito alle Collettività locali di Vagli Sotto e Stazzema decine e decine di ettari di terreni  a uso civico occupati illegittimamente e in parte destinati ad attività estrattiva.

Leggi tutto…

Il Commissario per gli Usi civici di Roma riconosce e garantisce il demanio civico di Canale Monterano.


Monterano, Chiesa e il convento di S. Bonaventura con la copia della Fontana del Bernini

Il Commissario per gli Usi civici di Lazio, Umbria e Toscana ha depositato il dispositivo della sentenza n. 76 del 3 ottobre 2017 con la quale ha dichiarato la permanenza dei diritti di uso civico su un’ampia area (circa 80 ettari) del demanio civico di Canale Monterano (RM). Leggi tutto…

In giudizio per difendere il demanio civico di Canale Monterano.


Monterano, Chiesa e il convento di S. Bonaventura con la copia della Fontana del Bernini

Monterano, Chiesa e il convento di S. Bonaventura con la copia della Fontana del Bernini

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (12 maggio 2016) un atto di intervento con memorie ad adiuvandum nel procedimento n. 6/2016 davanti al Commissario per gli Usi civici di Lazio, Umbria e Toscana avviato da un folto numero di residenti per l’accertamento della permanenza dei diritti di uso civico su un’ampia area (circa 80 ettari) del demanio civico di Canale Monterano (RM).

La prima udienza davanti al Commissario è prevista per il 23 maggio 2016. Intimate la Regione Lazio, il Comune di Canale Monterano, l’Università agraria di Canale Monterano.

L’area interessata (circa 80 ettari) riguarda le località La Bandita, Quarto, Monte Virginio, è di grande interesse ambientale, ricade nella Riserva naturale regionale di Monterano ed è costituita da boschi e pascoli. Leggi tutto…

Udienza davanti al Commissario per gli Usi civici sui parcheggi realizzati ai Piani di Castelluccio di Norcia.


Roma, Commissariato per gli Usi Civici per Lazio, Umbria, Toscana

Roma, Commissariato per gli Usi Civici per Lazio, Umbria, Toscana

Si è tenuta lunedi 11 aprile 2016 la prima udienza davanti al Commissario per gli Usi civici di Lazio, Umbria e Toscana della causa R.G. n. 17/2015 per decidere sulla natura dei terreni adibiti a parcheggi e aree sosta camper sul Piano Grande di Castelluccio in Comune di Norcia (PG), prodromo di un Piano di azione per la mobilità sostenibile (PAMS), tuttora in corso di elaborazione, del quale non si conoscono l’effettiva portata attinente la salvaguardia naturalistica e la razionalità.

Il Commissario, nel decreto del 30 novembre 2015 di fissazione dell’udienza, aveva osservato che, in relazione ai fondi suddetti, insorge contestazione circa la natura giuridica, in quanto essi risulterebbe adibiti a ‘parcheggi autoveicoli e aree sosta camper’ in violazione della loro natura. La compressione degli usi civici a tempo indeterminato costituisce contestazione implicita della loro natura demaniale civica”. Leggi tutto…

Il Commissario per gli Usi civici fissa udienza sui “pasticci” della viabilità sui Piani di Castelluccio di Norcia.


Piani di Castelluccio, fioritura (da Flickr)

Piani di Castelluccio, fioritura (da Flickr)

Il Commissario per gli Usi civici di Lazio, Umbria e Toscana, con decreto del 30 novembre 2015, ha fissato l’udienza dell’11 aprile 2016 (ore 10.30) della causa R.G. n. 17/2015 per decidere sulla natura dei terreni adibiti a parcheggi e aree sosta camper sul Piano Grande di Castelluccio in Comune di Norcia (PG), nell’ambito di un Piano di azione per la mobilità sostenibile (PAMS), tuttora in corso di elaborazione, del quale non si conoscono l’effettiva portata attinente la salvaguardia naturalistica e la razionalità.

Infatti, osserva il Commissario, in relazione ai fondi suddetti, insorge contestazione circa la natura giuridica, in quanto essi risulterebbe adibiti a ‘parcheggi autoveicoli e aree sosta camper’ in violazione della loro natura. La compressione degli usi civici a tempo indeterminato costituisce contestazione implicita della loro natura demaniale civica”. Leggi tutto…