Archivio
Per ricostruire un rudere sono necessari autorizzazione paesaggistica e permesso di costruire.
Pronuncia di rilevante interesse quella emanata recentissimamente dalla Suprema Corte in tema di ricostruzione di un rudere.
Leggi tutto…Lido di Dante: cementificata anche la foce del Fiumi Uniti. Storia di un capanno ricostruito in mezzo al mare.
Lido di Dante, la fragilissima area golenale e la relativa foce del Fiumi Uniti hanno una nuova veste, qualcosa che è un po’ palizzata e un po’ trabucco alla romagnola… un ponte verso l’Oriente nella migliore delle tradizioni della cultura della Ravenna Capitale.
Leggi tutto…Sembrano proprio abusivi i lavori sulla casa quasi dentro il mare sul litorale ogliastrino di Museddu (Cardedu, NU).

Sono pervenute le prime risposte all’istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti inoltrata (18 maggio 2019)riguardo i lavori avviati sulla residenza stagionale lungo il litorale di Museddu (Cardedu, NU), fortemente danneggiata dalla mareggiata del 26 gennaio 2019.
Leggi tutto…Lavori sulla casa quasi dentro il mare sul litorale di Museddu. A Cardedu (NU).
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento giuridico onlus ha inoltrato, dietro segnalazione di residenti, una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo i lavori, in corso di esecuzione, sulla residenza stagionale lungo il litorale di Museddu (Cardedu, NU).
Leggi tutto…Le Associazioni ambientaliste per la rinascita del Parco nazionale dei Monti Sibillini.

Monti Sibillini
Le Associazioni ambientaliste a fianco del Parco Nazionale dei Monti Sibillini per una ricostruzione e una rinascita che coniughino i diritti delle popolazioni locali con la salvaguardia dell’ambiente. Leggi tutto…
Piena solidarietà al Parco dei Sibillini, unica speranza di rinascita per l’economia dell’area.
Il Parco nazionale dei Monti Sibillini, fin dalla sua istituzione ha permesso l’identificazione e la conseguente frequentazione di un territorio pregiatissimo a cavallo fra due regioni. Leggi tutto…
Per la rinascita di Castelluccio di Norcia.
Il devastante terremoto che ha colpito l’Italia centrale nel 2016 ha provocato la quasi completa distruzione anche di Castelluccio di Norcia, storico piccolo centro medievale nel parco nazionale dei Monti Sibillini. Leggi tutto…
Al Consiglio di Stato interessa cosa dice la Corte costituzionale in materia di tutela del paesaggio?
Una recente pronuncia del Consiglio di Stato in tema di rapporti fra tutela del paesaggio e disciplina urbanistica non può che far discutere.
La sentenza Cons. Stato, Sez. VI, 15 novembre 2016, n. 4707 ha respinto il ricorso del Ministero per i Beni e Attività Culturali e il Turismo avverso la sentenza T.A.R. Sardegna, 11 novembre 2016, n. 930, che, a sua volta, aveva accolto il ricorso di due residenti di Carloforte (CI) avverso il provvedimento di diniego di autorizzazione paesaggistica – e in particolare del parere vincolante espresso dalla Soprintendenza cagliaritana – per la demolizione e ricostruzione con aumento di volumetria di un edificio nella località Montagna, in zona “E – agricola” del vigente strumento urbanistico comunale. Leggi tutto…
Commenti recenti