Home > diritti civili, Regione Sardegna, società > Alle urne per il futuro della Sardegna.

Alle urne per il futuro della Sardegna.


il gatto di Baltolu

Sì, è vero, la tentazione di mandare tutto e tutti (i candidati) a quel paese è molta.

Questa per le elezioni regionali 2014 è stata una campagna elettorale povera di contenuti, ricca di slogan, di improbabili personaggi e di mirabolanti promesse (irraggiungibili quelle zonapakkiste, con le tranvate sui denti date dalla Commissione europea), con una bella dose di ironìa per salvarci un po’.

Bellissima dose quella di Banana, sulla pagina Facebook di Intanto in Viale Trento, per esempio.      Straordinaria quella di piccoli-grandi candidati senza speranza come Marcello Baltolu e, soprattutto, il suo Gatto.Zucca

Balene spiaggiate sui divani, discorsi senza capo né coda, indagati che vantano la massima cura nella gestione dei soldi pubblici, nipoti di frati in odor di santità e tutto quanto di peggio quei pochi minuti scarsi di palcoscenico elettorale tirano fuori dalle persone.

I sardi non si sono certo appassionati ai riferimenti allo Schettino di turno o alla stazza della Costa Concordia, per capirci.

Sono quasi offensivi per un’Isola allo stremo economico-sociale.

scritta "elezioni oneste"Sarà quindi un successo se i votanti supereranno il 50-55% degli elettori aventi diritto.

Una sconfitta della democrazia, purtroppo.

Noi abbiamo, comunque, provato a fare un po’ di sana informazione per gli elettori, chiedendo con una lettera aperta ai Candidati alla carica di Presidente della Regione di esprimersi su quattro temi ambientali ed economico-sociali di rilievo: dissesto idrogeologico e gestione dell’acqua, pianificazione paesaggistica, energia e tutela del territorio, risanamenti ambientali e salute pubblica.

Abbiamo chiesto risposte concrete su problemi concreti, senza fronzoli.

Cabras, Torre di S. Giovanni di Sinis

Cabras, Torre di S. Giovanni di Sinis

Hanno risposto con chiarezza e concretezza Pier Franco Devias (Fronte Indipendentista Unidu), Francesco Pigliaru (Coalizione di centro-sinistra) e Michela Murgia (Sardegna Possibile) e li ringraziamo, perché hanno mostrato serietà e rispetto degli elettori, giustamente da informare e non semplicemente da bombardare con decibel stonati e santini elettorali o da innaffiare con ettolitri di gazzosa parolaia.

E Voi frequentatori di questo blog avete mostrato di apprezzare: complessivamente le “visite” relative ai tre articoli con le risposte dei Candidati superano le 10 mila.

Cagliari, contestazione elettorale

Cagliari, contestazione elettorale

Peggio per chi non ha voluto rispondere.

Si decide, nel bene e nel male, il futuro di questa splendida Isola nel bel mezzo del Mediterraneo.

Non si può lavarsene le mani e poi lamentarsi ogni giorno che piove su questa povera Terra.

Competenza, dedizione al bene comune, determinazione sono merce rara, ma non estinta.   Evitiamo demagoghi e figure opache, evitiamo chi ha mal governato finora e i voltagabbana dell’ultimo minuto.

Proviamo a dare una svolta positiva al nostro futuro. Per noi, per questa Terra, per chi verrà domani.

Stefano Deliperi, Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

volume al massimo, ragazze e ragazzi di tutte le età…

(santini taroccati e non da Intanto in Viale Trento, foto da mailing list sociale, S.D., archivio GrIG)

  1. Andrea
    febbraio 14, 2014 alle 2:13 am

    e invece è vero che la zona franca si pagherebbe da sola, altro che pacco.
    come funziona altrove funzionerebbe anche qui.
    io sono contrario alla zona franca comunque, perchè se ora la sardegna è terra di speculazione, con la zona franca sarebbe disintegrata dalle nuove industrie, dall inquinamento prodotto, il territorio sarebbe devastato dagli imprenditori che userebbero la sardegna per poi gettarla. sarebbe come una costa smeralda, dove i profitti ci sono, ma non per il popolo. e dove verrebbero i peggio speculatori del pianeta a dettar legge. la morte della salute e dell’ambiente.

    vabbè, tanto non ci sarà mai.

    comunque il gatto di Baltolu è una trovata stupenda. soprattutto il E salvaisidda alla fine. inimitabile.

    • febbraio 14, 2014 alle 1:37 PM

      peccato che nessuno sia riuscito a dimostrare – dati alla mano – come verrebbe “pagata” la pretesa “zona franca” integrale, se mai venisse concordata a livello nazionale e comunitario.
      Soprattutto la creazione.

      Stefano Deliperi (W il Gatto di Baltolu!!!)

  2. capitonegatto
    febbraio 14, 2014 alle 10:34 am

    Solo una presa di coscienza culturale , che metta al primo posto l’istruzione, puo dare una sterzata verso un vero progresso di civilta’ e benessere.
    Se le persone capiscono che questa e’ la via maestra, dovrebbero premiare , chi tra i contendenti ne ha parlato con chiarezza.
    Non andare a votare e’ deleterio , in quanto non e’ corretto farsi governare da una minoranza.
    Qualcuno che e’ meno peggio , o che vuole rompere gli schemi percostituiti, esiste sempre.

  3. Shardana
    febbraio 14, 2014 alle 11:18 am

    Molto chiaro il messaggio del writer cagliaritano……Non possiamo più farci del male……cambierei il messaggio dell’invito alle urne del Grig in ALLE ARNIE PER IL FUTURO DELLA SARDEGNA

  4. Mirko
    febbraio 14, 2014 alle 3:51 PM

    Io so solo che non riesco più a togliermi dalla testa” il consigliere che fa per voi, Ignazio PeeEEeeEErra…”. Non puoi fare a meno di cantarlo una volta ascoltato, per fortuna c’è anche la versione Karaoke… Nella sua incapacità di percepire il ridicolo, questo candidato ha creato una cosa esilarante.

  5. Shardana
    febbraio 14, 2014 alle 6:15 PM

    È deleterio il voto al meno peggio,siamo già governati da una minoranza che ci prende per i fondelli e canta BELLA CIAO……

    • febbraio 14, 2014 alle 7:49 PM

      è bello invece esser governati da sòdali di piduisti che fanno quello che gli pare.
      In queste condizioni, chi si lamenta e basta ha torto.

      Stefano Deliperi

  6. Shardana
    febbraio 15, 2014 alle 10:49 am

    Non è bello essere governati da piduisti,ma nemmeno da pdexmenoelle che fanno quello che gli pare allo stesso identico modo.Io continuo a lamentarmi del sistema che ci governa e di quelli che vorrebbero governare,ma non stò certo a guardare.Che ne sai deliperi di quello che faccio io?Guardati intorno e consigliami tu chi votare nel Sulcis,magari riesci a convincermi che stò sbagliando……saluti

    • febbraio 15, 2014 alle 10:55 am

      non so consigliarti su chi votare nel Sulcis e sono d’accordo con te sul fatto che le liste siano piene di “invotabili”, ma penso anche che almeno qualche candidato presidente “decente” vi sia.
      E con quello che sta accadendo non credo proprio che si possa rimanere alla finestra.

      Stefano Deliperi

      • Mara
        febbraio 15, 2014 alle 4:20 PM

        Più che rimanere alla finestra, stavolta l’impulso è di non sporcarsi le mani. C’è ancora una notte per riflettere, ma con molto dispiacere ripeto che per la prima volta in oltre 40 anni forse non andrò a votare. Dopo aver da sempre condannato chi lo fa, vi rendete conto di come sono messa? Al massimo smetterò di lamentarmi oppure voterò GRIG, se mai sarete così folli da entrare in politica…:)
        P.S. sono candidati il mio medico, il mio veterinario ed un altro paio di degnissime persone che conosco, senza parlare della splendida Claudia. E’ che proprio non digerisco più i PARTITI.

  7. Shardana
    febbraio 15, 2014 alle 8:08 PM

    Non è che non li digerisci,sono gestiti da clan,che usano anche degne persone per riempire le loro liste di partito,ma che alla fine se vincono mollano chi li ha aiutati a rifarsi la facciata.Tranquillo deliperi,non ho finestre………….

  8. febbraio 16, 2014 alle 9:40 am

    da Sardinia Post, 16 febbraio 2014
    Mandiamo via gli avvelenatori della vita pubblica e dell’ambiente: http://www.sardiniapost.it/pronto-intervento/cacciamoli-via/

  9. Shardana
    febbraio 16, 2014 alle 10:58 am

    Sono sempre discorsi pre elettorali……..attacchiamo cappellacci perchè nomina una sua pedina alla guida della carbosulcis,ma non ci scandalizziamo per la carbosulcis che succhia miliardi alla comunità.Un vero buco nero che Produce solo inquinamento e debiti,tenuto piedi dalla regione come bacino di voti più volte richiamata dall’Europa che vuole i soldi indietro elargiti in maniera illegale.Si parla anche di operai eurallumina,ma non del bacino dei fanghi rossi un cancro che avvelena falde acquifere e tracima in mare.Chi aveva aumentato alla portovesme srl il tonnellaggio di fumi di acciaieria da bruciare?Chi crede ancora nel carbone Sulcis,uno dei più inquinanti e di scarsa qualità?Sempre il centrosinistra.Non devo dirti nulla caro Grig,queste storie le sai.non c’è differenza tra centro destra e centrosinistra perseguono lo stesso obbiettivo”affossare la democrazia”IO NON VOTO PER I MIEI BOIA”.Grazie per l’informazione per e cordiali saluti

    • febbraio 16, 2014 alle 11:05 am

      hai una visione un po’ “monolitica” di gruppi, partiti, persone…fai come credi 😉

      Stefano Deliperi

      P.S. qui conserviamo ancora la capacità di “scandalizzarci” e agire di conseguenza.

  10. Shardana
    febbraio 16, 2014 alle 11:43 am

    Non vorrei polemizzare,ma la mia visione monolitica che mi hai affibbiato è rivolta solo hai partiti,credo nelle persone(quelle giuste logicamente)e nei gruppi che fanno politica e si battono per il sociale.Non sai quanto sono e quanto riesco ancora a scandalizzarmi alla presenza della bugie,delle truffe,della poca visione del presente in funzione di un futuro migliore,ma i partiti visti come sono oggi sono una vergogna e continuerò dopo tutto il male che hanno fatto e fanno a ignorarli.Perdas fittas è meglio

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: