Home > aree urbane, beni culturali, biodiversità, difesa del territorio, diritti civili, società, sostenibilità ambientale > Carlo Augusto Melis Costa al Consiglio comunale di Cagliari!

Carlo Augusto Melis Costa al Consiglio comunale di Cagliari!


Carlo Augusto Melis Costa

Carlo Augusto Melis Costa è avvocato cassazionista, già ricercatore C.N.R. e amministratore straordinario di enti strumentali, consulente legale di varie amministrazioni pubbliche.

Soprattutto è schierato in prima linea da decenni per la difesa dell’ambiente, dei diritti civili e degli altri animali.

Cagliari, spiaggia del Poetto, Torre spagnola, sullo sfondo la Sella del Diavolo

Fra i fondatori del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), non si contano le battaglie legali combattute (e spesso vinte) con competenza e passione per la salvaguardia delle coste e per la corretta gestione del territorio, per la tutela della fauna selvatica e il contenimento delle esercitazioni militari in Sardegna.

E trova anche il tempo di esprimere il talento per la scrittura e i colori, infatti è apprezzato romanziere e pittore.

Carlo Augusto ora è candidato come indipendente nella lista del partito Democratico alle elezioni comunali di Cagliari dell’8-9 giugno 2024, votiamolo e facciamolo votare, sarebbe una garanzia di competenza e indipendenza per una Città migliore!

Gruppo d’intervento Giuridico (GrIG)

P.S. Carlo Augusto è tifoso del Cagliari, Yerri Mina e Gianluca Lapadula non lo dimenticano!

post scriptum, 12 giugno 2024

Una candidatura inaspettata, non programmata, ha ottenuto lo scopo di attrarre qualche decina di consensi sulla mia persona in modo trasversale.

Ho potuto esprimere qualche idea per migliorare la città e la comunità metropolitana.

Sono grato al Partito Democratico di avermi offerta tale occasione e sono grato a chi si è espresso in favore della mia persona .

A me resta , oltre il senso di gratitudine, la coscienza di aver spostato qualche voto in una situazione in cui, come ha detto il Sindaco, “ognuno e ogni voto conta”

Buon lavoro, Massimo.

Buon lavoro alla Giunta, ai Consiglieri, ai Dirigenti.

Questa sarà una consiliatura cruciale.

Carlo Augusto Melis Costa

Cagliari, Bastione di S. Croce

(foto S.D., archivio GrIG)

  1. Un (ex) simpatizzante
    Maggio 26, 2024 alle 11:38 am

    Spiace veramente vedere che il Gruppo di intervento giuridico perda la sua neutralità politica diventando promotore elettorale del PD, quindi schierandosi apertamente a favore di un partito che ha fatto più danni della grandine all’ambiente e che è lontanissimo da quello che il GRI fa e sostiene. Addirittura pubblicità elettorale per 2 candidati PD!!

    Il PD sostiene anzi è promotore delle peggiori “grandi opere”, dalla TAV ai raddoppi triplicazioni di strade pedemontane qui al nord Italia per non parlare del sostegno all’invasione dell’eolico e del fotovoltaico sui campi agricoli, è un partito che sostiene la necessità di alimentare la guerra in Ucraina contrario alle trattative, che non condanna lo sterminio dei palestinesi, Voglio dire, è il contrario di quello che il GRI fa e predica.

    Quindi mi chiedo il perché di questa scelta che trovo veramente incomprensibile dopo tanti anni in cui la vostra associazione aveva attirato simpatie anche per la lontananza dai partiti.

    Un sostenitore molto deluso e rammaricato.

    • Maggio 26, 2024 alle 1:01 PM

      caro “(ex) simpatizzante”, il GrIG non appoggia il P.D. così come non appoggia alcuna altra forze politica. Attualmente in Italia non c’è una forza politica che abbia una proposta politica decente per l’ambiente e gli “altri” animali.
      Il GrIG appoggia Andrea Zanoni e Carlo Augusto Melis Costa perchè da decenni si battono concretamente e coraggiosamente per l’ambiente e gli “altri” animali ed è facilmente verificabile.
      Andrea e Carlo Augusto avrebbero potuto candidarsi in qualsiasi altra lista e il GrIG li avrebbe ugualmente sostenuti, perchè la loro “storia” di impegno quotidiano “parla” per loro.
      Vogliono provare a render un po’ migliore la qualità della vita su questa nostra Terra anche dentro le Istituzioni, quando molti ormai fuggono qualsiasi impegno.
      Il GrIG ha sostenuto e sosterrà quelle persone il cui impegno concreto e duraturo per l’ambiente e gli “altri” animali sia fattivo e riconoscibile, pure se si candidassero nella lista “Lega per Valdobbiadene libera”.
      Sono le persone e il loro impegno concreto che contano.
      Spero che possa esser chiaro, buona domenica.

      Stefano Deliperi

  2. Maggio 26, 2024 alle 6:32 PM

    Si, lo voterei senza indugio.
    Ma sono residente a Milano. Mi auguro che sia l’inizio di una bella carriera politica che darebbe a tutti noi forza e serenità. Adiosu!

  1. No trackbacks yet.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.