Archivio

Posts Tagged ‘Sardara’

Una marèa montante di pale eoliche incombente sulla Marmilla.


Sardegna, paesaggio agrario

Il land grabbing di casa nostra.

A chi interessa parlare di land grabbing in Marmilla?

Leggi tutto…

Assoluzione per gli impianti eolici in Marmilla.


Papaveri (foto di Cristiana Verrazza)

Il Tribunale penale di Cagliari (Giudice monocratico dott.ssa Stefania Selis), con sentenza del 4 aprile 2019, ha assolto perché il fatto non sussiste Stefano Argenziano, Remigio Puxeddu, Danilo Serra, Massimo Ibba, Donato Ammaturo e Anna Maria Ammaturo dai reati contestati in merito alla realizzazione di vari aerogeneratori eolici in Marmilla, nei territori comunali di Villanovaforru, Sardara, Sanluri.

Leggi tutto…

Il “paradiso delle pale eoliche” del Medio Campidano va a processo.


Marmilla, aereogeneratori

Marmilla, aereogeneratori

Dopo il rinvio effettuato il 17 dicembre 2015 a causa dell’astensione dalle udienze dei Vice-Procuratori onorari, il 13 maggio 2016 si aprirà presso il Tribunale penale di Cagliari (giudice monocratico Sandra Lepore) il dibattimento penale (R.N.R. n. 4654/2014) riguardante la di una serie di mini-aerogeneratori con potenza di poco inferiore a 60 KW (nove già realizzati + sette in corso di realizzazione) nelle campagne di Villanovaforru, Sanluri e Sardara (VS). Leggi tutto…

Il “paradiso” delle pale eoliche sotto sequestro.


Marmilla, aereogeneratori

Marmilla, aereogeneratori

L’associazione Gruppo d’Intervento Giuridico esprime il proprio sostegno alla magistratura e alla polizia giudiziaria impegnate nell’attività di indagine sulla proliferazione delle pale mini-eoliche nel Campidano.

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, grazie agli accertamenti svolti dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale, ha ottenuto il sequestro preventivo di una serie di mini-aerogeneratori con potenza di poco inferiore a 60 KW (nove già realizzati + sette in corso di realizzazione) nelle campagne di Villanovaforru, Sanluri e Sardara (VS). Leggi tutto…

Potere alle formiche.


formicheUn po’ di tempo fa, a casa mia, si è guastato il cancello elettrico. Nessun elettricista riusciva a capire cosa fosse successo: l’impianto elettrico funzionava, il cancello non presentava problemi. Mistero. Fino a quando, un giovane tecnico non ebbe l’idea di “frugare” meglio nell’impianto e svelò il mistero: la centralina ospitava un nido di formiche, milioni di formiche. Le piccole amiche avevano mandato in tilt il sistema. Esseri minuscoli, disarmati, indifesi, erano riusciti, con un lavoro quotidiano, alacre, tenace, a far saltare il risultato di anni di ricerca tecnologica. Leggi tutto…

“Noi ce la beviamo”, dibattito pubblico, Sardara (VS), 5 ottobre 2013


locandina jpeg

COMUNICATO STAMPA

 

CONVEGNO “NOI CE LA BEVIAMO”

 

Sabato 5 ottobre, alle ore 9.00, nella sala del Cineteatro Comunale di Sardara si terrà il Convegno dal titolo “Noi ce la beviamo”; un’importante occasione per parlare di azioni virtuose, di consumo consapevole dell’acqua di retedi gestione del suolo e del territorio, di efficienza e risparmio energetico. Leggi tutto…