Archivio

Posts Tagged ‘cittadini’

Alberi e Natura a Cagliari sono difesi (solo) dai cittadini. Purtroppo.


Cagliari, Viale Trieste (da Google Street View)

A Cagliari le alberate storiche – come quelle di Viale Buoncammino, del Largo Carlo Felice, del Viale Trieste – sono difese dai cittadini riuniti in associazioni e comitati.

Leggi tutto…

Una telefonata può far spegnere un incendio, ricordalo!


Quartu S. Elena, incendio, 24 giugno 2014

Quartu S. Elena, incendio, 24 giugno 2014

La Sardegna, tanto per cambiare, è percorsa dal fuoco da più parti, in questo inizio estate 2014.

Eppure le disposizioni e i piani per ridurre il rischio derivante dagli incendi ci sono: la Giunta regionale della Sardegna ha approvato le prescrizioni regionali antincendio per l’anno 2014, i terreni pubblici e privati avrebbero dovuto esser ripuliti dalle sterpaglie, i Comuni dovrebbero curare la prevenzione.

Come al solito avviene a macchie di leopardo. Leggi tutto…

La trasparenza istituzionale nel Sardistàn.


Cagliari, parco naturale regionale "Molentargius-Saline", vecchia chiusa lignea

Cagliari, parco naturale regionale “Molentargius-Saline”, vecchia chiusa lignea

Qualche considerazione sulla trasparenza istituzionale, una specie di mistero permanente di cui troppi politici, a vari livelli, si riempiono la bocca.   A vanvera.

Lo scorso 19 agosto 2013 abbiamo chiesto alla Presidente del Consiglio regionale della Sardegna on. Claudia Lombardo copia del verbale della votazione del 30 luglio 2013 con cui è stato approvato il nuovo, ignobile, Editto delle chiudende (la legge regionale n. 19/2013) in danno dei demani civici sardi e dei relativi cittadini titolari dei diritti di uso civico. Leggi tutto…