Archivio

Posts Tagged ‘Fonni’

Fuori motocross, rumori e gas di scarico dal Gennargentu!


Gennargentu, Punta La Marmora, motocross in vetta (maggio 2020)

Lodevole iniziativa da parte di Marco Melis, sindaco di Arzana (NU).

Leggi tutto…

Meno neve, più fallimenti.


bosco sotto la neve

No, non pare proprio che si stia vivendo una nuova piccola era glaciale.

Leggi tutto…

Altro che raccolta differenziata, le campagne e strade sarde sono il regno dei rifiuti.


Fonni-Orogsolo, Pratobello, discarica abusiva (16 apr. 2017)

anche su Il Manifesto Sardo (“Sardegna regno dell’aliga“), n. 274, 16 dicembre 2018


Nelle scorse settimane l’Assessore regionale della difesa dell’ambiente Donatella Emma Ignazia Spano vantava con una punta d’orgoglio i risultati della Sardegna nella raccolta differenziata dei rifiuti: l’Isola è sesta nella classifica nazionale della raccolta differenziata, con il 63% di raccolta differenziata rispetto ai rifiuti prodotti, dopo il Veneto (al 72,9%), il Trentino Alto Adige, la Lombardia, il Friuli e l’Emilia Romagna.

Leggi tutto…

Revolution a Pratobello.


Orogsolo, Pratobello, discarica abusiva (16 apr. 2017)

Il Comune di Fonni, nella persona del Sindaco Daniela Falconi, così ha risposto all’istanza di bonifica e ripristino ambientale (19 aprile 2017) relativa alla discarica abusiva di Pratobello. Leggi tutto…

10, 100, 1000 Daniele Serusi.


Muflone (Ovis orientalis musimon)

Muflone (Ovis orientalis musimon)

Daniele Serusi ha 52 anni e da circa vent’anni ha realizzato, pezzettino dopo pezzettino, quella bella realtà che oggi è l’Agriturismo Donnortei, con un parco faunistico, una fattoria didattica e tanto coraggio e determinazione. Leggi tutto…

“Su Connottu” cialtrone e sanguinario nel Sardistàn.


Muflone (Ovis musimon)

La solita storia.   Un muflone decapitato, una poiana scannata, un lenzuolo pieno di minacce appeso ai margini della strada statale n. 389 che collega il Nuorese all’Ogliastra.  Destinatari amministratori locali ogliastrini, uomini del Corpo forestale e di vigilanza ambientale, funzionari pubblici.  

La colpa secondo i coraggiosi delinquenti?  Quella di aver pensato di istituire un’Oasi permanente di protezione faunistica a Monte Novu, territorio comunale di Villagrande Strisaili (OG), ma appartenente al demanio civico di Fonni (NU).

Il messaggio, subito rimosso dalle Forze dell’Ordine, era chiaro: “farete la stessa fine, il Monte Novu è di Fonni e l’oasi la fate a casa vostra, bruceremo tutto”. Leggi tutto…