Archivio

Posts Tagged ‘Palau’

Anche i Giudici amministrativi sono “cattivi”. Povero sindaco di Palau.


Palau Marina, treno e ferrovia (primi anni ’60 del ‘900, da Wikipedia)

La Soprintendenza sassarese per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio è cattiva.

Leggi tutto…

Moria di pesci alla foce del Rio Surrau.


Palau, foce del Rio Surrau, moria di pesci (sett. 2020)

Centinaia di pesci morti lungo la spiaggia della Sciumara, alle foci del Rio Surrau, in Gallura.

Leggi tutto…

Il GrIG chiede la verifica sul blocco dei lavori relativi alla storica Stazione ferroviaria di Palau Marina.


Palau Marina, treno e ferrovia (primi anni ’60 del ‘900, da Wikipedia)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlusha inoltrato (28 febbraio 2020) una specifica istanza al Ministero per i Beni e Attività Culturali (Ministro, Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Segretariato regionale Sardegna, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari), alla Regione autonoma della Sardegna, al Comune di Palau, ai Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale, perché venga verificata l’effettiva sospensione dei lavori avviati relativi alla Stazione di Palau Marina e alle relative infrastrutture (binari, scambi, servizi, ecc.), qualificate“bene culturale” (artt. 10 e ss. del decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.).

Leggi tutto…

Abusi istituzionali contro la storica Stazione ferroviaria di Palau Marina.


Palau, Stazione di Palau Marina, insediamento cantiere (febb. 2020)

Siamo all’ennesima perla di follìa amministrativa.

Leggi tutto…

Salviamo la storica Stazione ferroviaria di Palau Marina.


Palau Marina, treno e ferrovia (primi anni ’60 del ‘900, da Wikipedia)

anche su Il Manifesto Sardo (“Salviamo la storica Stazione ferroviaria di Palau Marina“), n. 282, 16 aprile 2019

Leggi tutto…

Danni ambientali istituzionalizzati alla Sciumara di Palau.


Palau, La Sciumara, ruspa in spiagga per chiudere la foce del Rio Surrau (23 giugno 2018)

Palau, spiaggia della Sciumara, chiusura della foce del Rio Surrau con una ruspa (23 giugno 2018)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus aveva segnalato (23 giugno 2018) al Corpo forestale e di vigilanza ambientale e alla Capitaneria di Porto di La Maddalena l’avvenuta chiusura con mezzi meccanici della foce del Rio Surrau, sul litorale della Sciumara (Comune di Palau, SS) nella mattinata del medesimo 23 giugno 2018. Leggi tutto…

Ma che combinano alla Sciumara di Palau?


Palau, La Sciumara, ruspa in spiagga per chiudere la foce del Rio Surrau (23 giugno 2018)

Palau, La Sciumara, ruspa in spiagga per chiudere la foce del Rio Surrau (23 giugno 2018)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha segnalato (23 giugno 2018) al Corpo forestale e di vigilanza ambientale e alla Capitaneria di Porto di La Maddalena l’avvenuta chiusura con mezzi meccanici della foce del Rio Surrau, sul litorale della Sciumara (Comune di Palau, SS) nella mattinata del 23 giugno 2018. Leggi tutto…

Ma questo è un campeggio regolarmente autorizzato o no?


IMG-20170801-WA0006

Sardegna, campeggio con “case mobili” sulla costa

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (24 febbraio 2018) una specifica richiesta di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti alle amministrazioni pubbliche e alla magistratura competenti riguardo l’avvenuta realizzazione nel corso degli anni del grande campeggio L’Isola dei Gabbiani, sulla penisoletta dell’Isuledda, a Porto Pollo, in Comune di Palau (SS). Leggi tutto…

Bestialità umana a Palau.


bovini in spiaggia

bovini in spiaggia

Nella notte fra domenica 19 e lunedi 20 aprile 2015 nelle campagne di Coluccia, in Comune di Palau (OT) alcuni non conosciuti “selecontrollori” hanno abbattuto diversi bovini allo stato brado, compresi alcuni vitelli, in forza di un’ordinanza comunale (la n. 3 del 16 aprile 2015).

Da un video qui reperibile (https://www.facebook.com/nuraku.sardegna/videos/vb.1685335676/10203086625201604/?type=2&theater, https://vimeo.com/125457083) del quale sconsigliamo la visione a persone particolarmente sensibili, almeno un vitello appare lasciato ad agonizzare.

Sgozzato. Leggi tutto…

Il Comune di Palau corregge la procedura di adozione del P.U.C. e avvia la V.A.S.


L’Amministrazione comunale di Palau (OT) s’era impermalosita non poco quando, nell’aprile 2011, le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra avevano pubblicizzato la decisione presa dalla Provincia di Olbia-Tempio in seguito al ricorso ecologista (19 gennaio 2011) avverso l’avvenuta adozione del piano urbanistico comunale – P.U.C. di Palau in assenza di preventiva procedura di valutazione ambientale strategica – V.A.S.   Leggi tutto…