Archivio
La spiaggia di Tuerredda (Teulada) occupata anche d’inverno, ma varie cose non tornano.
La legge regionale sarda 21 febbraio 2020, n. 3, grazie allo scandaloso favore dell’Amministrazione regionale Solinas, consente la privatizzazione strisciante delle spiagge mediante permanenza di chioschi e altre strutture balneari in cambio di quattro soldi.
Leggi tutto…Che cosa stanno combinando sulla spiaggetta di Geniò a Carloforte?

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (18 giugno 2019) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo lavori di sconosciuta finalità condotti recentemente con mezzi meccanici sul terreno soprastante la spiaggetta di Geniò, sul litorale di Carloforte (SU).
Leggi tutto…Ma che combinano alla Sciumara di Palau?

Palau, La Sciumara, ruspa in spiagga per chiudere la foce del Rio Surrau (23 giugno 2018)
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha segnalato (23 giugno 2018) al Corpo forestale e di vigilanza ambientale e alla Capitaneria di Porto di La Maddalena l’avvenuta chiusura con mezzi meccanici della foce del Rio Surrau, sul litorale della Sciumara (Comune di Palau, SS) nella mattinata del 23 giugno 2018. Leggi tutto…
Ruspe sulla spiaggia di Is Traias, a Villasimius!
Ruspe e mezzi meccanici han sferragliato non poco in queste ultime settimane sulla spiaggia di Is Traias, sul litorale di Villasimius (Sud Sardegna). Leggi tutto…
Sequestrato il deposito della Posidonia sulla spiaggia di Portovesme.
Il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, su disposizione della magistratura cagliaritana, il 9 novembre 2016 ha posto il sequestro preventivo sulla parte del litorale di Portoscuso (CI) dov’è stato realizzato il deposito della Posidonia oceanica prelevata durante le operazioni di pulizia della spiaggia. Leggi tutto…
Ancora ruspe sulla spiaggia di Porto Luna, a Villasimius (CA).
Le ruspe in riva al mare evidentemente devono essere un must sulla spiaggia diPorto Luna, sul litorale di Villasimius (CA).
Era accaduto anche nell’estate 2015: una ruspa svolgeva lavori non ben chiari di buon mattino. L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus aveva inoltrato (27 luglio 2015) in proposito una specifica richiesta di urgenti accertamenti al Corpo forestale e di vigilanza ambientale e ai Carabinieridel N.O.E., coinvolgendo per opportuna informazione la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari. Leggi tutto…
Che fanno quelle ruspe di notte sulla spiaggia di Portovesme?
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, dietro varie segnalazioni di cittadini, ha inoltrato (7 luglio 2016) una richiesta di informazioni ambientali riguardo i lavori svolti con mezzi meccanici (ruspe) nella serata del 4 luglio 2016 sulla spiaggia di Portovesme, in Comune di Portoscuso (CI).
Coinvolti il Comune di Portoscuso, la Regione autonoma della Sardegna (Servizio Demanio e Patrimonio), la Guardia costiera. Leggi tutto…
Che cosa sta accedendo sulla spiaggia di Colostrai, a Muravera?
La spiaggia di Colostrai, sul litorale di Muravera (CA), contigua all’omonima zona umida, vede in questi giorni un continuo movimento di mezzi meccanici che movimentano sabbie e fondali.
Che cosa sta accadendo? Leggi tutto…
Commenti recenti