Home > "altri" animali, difesa del territorio, Europa, Italia, società, sostenibilità ambientale > Si avvicina la fine di una pratica crudele?

Si avvicina la fine di una pratica crudele?


Ogni anno in Italia vengono uccisi fra i 25 e i 40 milioni di pulcini maschi del Pollo (Gallus gallus domesticus).

Per l’industria agro-alimentare sono inutili: non fanno le uova, crescono più lentamente, sono quindi improduttivi.

Spesso vengono direttamente avviati al soffocamento o al tritacarne senza alcun problema. 

Altro che attenzione al benessere animale.

Con un emendamento in origine presentato dall’on. Francesca Galizia (M5S) alla legge di delegazione europea 2021, definitivamente approvata dalla Camera dei Deputati il 20 agosto 2022, entro il 2027 questa pratica barbara e sadica avrà fine e si passerà a pratiche di sessaggio degli embrioni in-ovo (cosiddetta «in-ovo sexing») in grado di identificare il sesso del pulcino ancora prima della schiusa, al fine di scartare le uova che contengano pulcini maschi, o ad altre tecnologie innovative che offrano una valida alternativa alla pratica di abbattimento dei pulcini.

In Francia e in Germania tali metodi crudeli sono ormai in via di superamento.

Un piccolo passo avanti, di civiltà e buon senso.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Photo by Pixabay on Pexels.com

(foto Pixabay)

  1. Andrea
    agosto 5, 2022 alle 7:25 am

    Sono uccisi ugualmente, ma almeno non se ne accorgono.
    Spero che sia quanto prima.

  2. agosto 14, 2022 alle 9:17 am

    Onore alle Associazioni di difesa degli animali, che hanno strenuamente combattuto e finalmente vinto, anche se il 2027 è “mortalmente” lontano.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: