Archivio
Facciamo tutti la nostra parte contro gli incendi!
Sardegna arrosto ogni anno.
Più di 24 mila ettari di bosco, pascoli, campagne percorsi dal fuoco sul Montiferru, 1.500 sfollati, centri abitati isolati ed evacuati, aziende distrutte, coltivazioni in fumo.
Leggi tutto…Occhi aperti contro gli incendi!
Incendi, i consueti roghi delinquenziali.
Piccola storia a lieto fine.

Domenica 21 giugno 2020 giunge una richiesta alla sezione “contatti” di questo blog: un nido di piccoli Fratini (Charadrius alexandrinus), piccoli trampolieri purtroppo ormai piuttosto rari, sulla frequentata spiaggia di Piscina Rey (Muravera, SU), davanti al complesso turistico-edilizio Vera Club Turagri.
Leggi tutto…Aggiornato il piano antincendi in Sardegna.

Con deliberazione Giunta regionale n. 22/3 del 23 aprile 2020 (+ allegato) è stato aggiornato il Piano antincendio 2020-2022 per la Sardegna, con disposizioni per fronteggiare il rischio di incendi in vigore dall’1 giugno 2020 al 31 ottobre 2020.
Leggi tutto…La Sardegna al rogo, più per incuria che per dolo.
Sono state approvate le prescrizioni regionali antincendio in Sardegna per il 2016.
La Giunta regionale della Sardegna ha approvato le prescrizioni regionali antincendio per l’anno 2016.
Purtroppo circa un terzo dei Comuni sardi (111 su 377) è colpevolmente sprovvisto di piano antincendio, con gravi rischi sul piano della prevenzione per le persone e il patrimonio ambientale.
E’ fondamentale, però, che ogni cittadino, residente o turista, faccia la sua parte e collabori per la difesa del patrimonio ambientale comune. Leggi tutto…
Una telefonata può far spegnere un incendio, ricordalo!
La Sardegna, tanto per cambiare, è percorsa dal fuoco da più parti, in questo inizio estate 2014.
Eppure le disposizioni e i piani per ridurre il rischio derivante dagli incendi ci sono: la Giunta regionale della Sardegna ha approvato le prescrizioni regionali antincendio per l’anno 2014, i terreni pubblici e privati avrebbero dovuto esser ripuliti dalle sterpaglie, i Comuni dovrebbero curare la prevenzione.
Come al solito avviene a macchie di leopardo. Leggi tutto…
Emanate le prescrizioni regionali antincendio in Sardegna per il 2013.
La Giunta regionale della Sardegna ha approvato le prescrizioni regionali antincendio per l’anno 2013. E’ fondamentale che ogni cittadino, residente o turista, collabori per la difesa del patrimonio ambientale comune: oltre alle prescrizioni, ricordiamoci che il numero verde 1515 mette in collegamento con la sala operativa del Corpo forestale dello Stato e del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna, analogamente agli analoghi Corpi delle altre Regioni e Province autonome. Leggi tutto…
Commenti recenti