Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è “associazione ambientale riconosciuta”.


stendardo GrIG

Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è stato formalmente riconosciuto quale associazione di protezione ambientale ai sensi dell’art. 13 della legge n. 349/1986 con il recente D.M. Ambiente n. 203 del 18 luglio 2016, sottoscritto dal Ministro Gianluca Galletti.

Per la prima volta un’associazione ecologista nata in quest’Isola nel bel mezzo del Mediterraneo perviene a questo rilevante riconoscimento.

Costituita a Cagliari nel 1992, opera da anni in tutta Italia e ha costituito sedi regionali in Toscana, nel Veneto, in Umbria, nelle Marche, in Abruzzo, in Campania.

animali-aquile_11350-gif-animataCosì l’ha descritta l’archeologo e storico dell’arte Salvatore Settis: “Fra coloro che, per scardinare l’ingiustizia e l’assalto ai beni comuni, praticano la tattica puntiforme della protesta o del ricorso in giudizio su questioni singole, secondo il modello degli advocacy groups, l’esempio più interessante in Italia è probabilmente il Grig (Gruppo di intervento giuridico) di Cagliari, attivo dal 1992, che ha svolto più di duemila azioni legali in difesa dell’ambiente in Sardegna, ma è recentemente ‘sbarcato’ in Toscana impegnandosi su azioni concrete (Tav sotto Firenze, tenuta di Rimigliano in Comune di San Vincenzo, inquinamento a Piombino)”  (in Azione popolare. Cittadini per il bene comune, Einaudi, 2012, pag. 208).

Speculazione immobiliare, tagli boschivi, inquinamento, grandi opere inutili e dannose, devastanti cave, dissesto idrogeologico, caccia selvaggia, degrado urbano, discariche abusive, inceneritori, peggioramento della salute pubblica, monumenti abbandonati, smog, crudeltà contro gli altri animali, riduzione del verde pubblico nelle città… il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus si batte contro tutto questo da più di vent’anni, per l’ambiente e la salute, per una migliore qualità della vita.

animali-aquile_11350-gif-animataCome lo fa lo spiega bene il giornalista Gian Antonio Stella: “In Sardegna … è nato uno dei movimenti ecologisti più interessanti del nostro Paese. Mi riferisco al Gruppo d’Intervento Giuridico di Stefano Deliperi che è in assoluto, credo, il movimento ambientalista che porta a casa i risultati migliori, perché anziché sdraiarsi davanti alle ruspe, si batte sul piano delle leggi per bloccare le porcherie di qualche sciagurato assaltatore dell’ambiente”.  (in Gian Antonio Stella, l’amore e la rabbia di un veneto un po’ sardo, Sardinia Post, 25 ottobre 2012).

Ora il GrIG diventa “associazione ambientale riconosciuta”, un risultato ottenuto grazie all’impegno disinteressato, concreto e qualificato di tante persone, che non può che confortarci e spronarci per rendere sempre più efficace la nostra attività per la nostra Terra, l’unica che abbiamo.

Ora ci rimbocchiamo le maniche, con maggiore energia ed entusiasmo di prima.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

Lupo europeo (Canis lupus lupus)

Lupo europeo (Canis lupus lupus)

 

L'Unione Sarda, 20 agosto 2016

(foto S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. maria ignazia massa
    agosto 20, 2016 alle 1:04 am

    Venti anni fa c’è voluto coraggio per cominciare! Una volta iniziato, non si può più smettere perché l’amore per l’ambiente è amore per la vita. Grazie, Stefano.

  2. raniero massoli-novelli
    agosto 20, 2016 alle 9:54 am

    Meritatissimo riconoscimento, grazie e complimenti a Stefano e collaboratori!

  3. Genius Loci
    agosto 20, 2016 alle 10:21 am

    Complimenti GrIG, e grazie anche a tutti i sostenitori.
    Sdraiarsi davanti alle ruspe, oggi, fa un po…. archeologia. Gli strumenti legali, ora, anche se non del tutto esaustivi, ci sono. Basta saperli utilizzare.
    Grazie ancora.

    • Terrae
      agosto 20, 2016 alle 2:56 PM

      Giustissimo!
      E, soprattutto, il GrIG non manifesta lanciando petardi che, per di più, innescano incendi.

      C’è una bella differenza tra il cavalcare il malcontento e impegnarsi con senso civico a denunciare per risolvere i problemi della cittadinanza come, invece, fa da tanto tempo il GrIG.

      Personalmente sono orgoglioso che questa bella realtà sia nata in Sardegna ed abbia incontrato l’apprezzamento e la fiducia di tanti amici anche oltre Tirreno.
      Davvero, ne sono orgoglioso.

  4. Terrae
    agosto 20, 2016 alle 1:20 PM

    Congratulazioni GrIG!
    Grazie dott. Deliperi!

    Un riconoscimento giusto e doveroso per un impegno appassionato, serio e costante.

    Bravo anche al ministro Galletti che ha dimostrato di conoscere bene i propri polli
    (…è una battuta !!!)
    🙂 😀
    Buona strada!

  5. paola balderacchi
    agosto 20, 2016 alle 1:47 PM

    bella storia! nuova storia?

  6. Mara
    agosto 20, 2016 alle 4:27 PM

    Che siete bravissimi tutti noi soci lo sappiamo da tempo. Ora lo sanno anche a Roma..
    e per fortuna di Madre Terra l’han saputo o lo scopriranno anche inquinatori, abusivi, corruttori, speculatori, trafficanti vari ecc. (elenco troppo lungo) 🙂

  7. G.C.
    agosto 20, 2016 alle 4:34 PM

    Bravissimi, un bello e meritato riconoscimento.

  8. agosto 20, 2016 alle 6:08 PM

    da Sardinia Post, 20 agosto 2016
    Il Gruppo d’Intervento Giuridico riconosciuto come “Associazione di protezione ambientale”: http://www.sardiniapost.it/cronaca/gruppo-dintervento-giuridico-riconosciuto-associazione-protezione-ambientale/

    __________________

    da Vistanet, 20 agosto 2016
    Al GriG di Deliperi il riconoscimento ufficiale di “associazione di protezione ambientale”: http://www.vistanet.it/blog/attualita/al-grig-deliperi-riconoscimento-ufficiale-associazione-protezione-ambientale/

    _____________________

    da Alguer.it, 20 agosto 2016
    Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è stato formalmente riconosciuto con il D.M. Ambiente n.203 del 18 luglio, sottoscritto dal ministro Gianluca Galletti.
    Il ministro Galletti promuove Grig: http://notizie.alguer.it/n?id=111676

    _____________________

    da Cagliari Oggi, 20 agosto 2016
    Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è stato formalmente riconosciuto con il D.M. Ambiente n.203 del 18 luglio, sottoscritto dal ministro Gianluca Galletti.
    Il ministro Galletti promuove Grig: http://notizie.cagliarioggi.it/n?id=111676

    _____________________

    da Nuoro Oggi, 20 agosto 2016
    Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è stato formalmente riconosciuto con il D.M. Ambiente n.203 del 18 luglio, sottoscritto dal ministro Gianluca Galletti.
    Il ministro Galletti promuove Grig: http://notizie.nuoronews.it/n?id=111676

    ___________________________

    da Alghero Cronache, 19 agosto 2016
    Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è “associazione ambientale riconosciuta”: http://www.algherocronache.it/2016/08-2016/P005.htm

  9. Nico
    agosto 21, 2016 alle 12:44 PM

    Grandissimi!!

  10. agosto 21, 2016 alle 1:02 PM

    grazie a tutti per le belle parole di stima e di sostegno 🙂

  11. Tiziano
    agosto 23, 2016 alle 2:41 PM

    Un esempio di come oggi ci si debba battere concretamente contro le speculazioni. Complimenti !

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: