Home > acqua, danno erariale, difesa del territorio, società, sostenibilità ambientale > Un fiume d’acqua dalla perdita idrica finisce alla Procura regionale della Corte dei conti.

Un fiume d’acqua dalla perdita idrica finisce alla Procura regionale della Corte dei conti.


perdita idrica fra Via Decio Mure (Monserrato) e Via degli Astri (Cagliari), agosto 2022

Acqua, tanta acqua. 

Sprecata.

Pare proprio che da anni ci sia una perdita idrica fra Via Decio Mure, in Comune di Monserrato, e Via degli Astri, in Comune di Cagliari.

Vi sono state varie segnalazioni da parte di residenti inviate anche al gestore del servizio idrico-depurativo regionale Abbanoa s.p.a., purtroppo senza alcun esito.

Si può solo intuire quanta acqua sia stata sprecata durante gli anni.

Uno spreco folle, assurdo.

Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (5 luglio 2022) una puntuale segnalazione ai Comuni di Cagliari e di Monserrato, nonché alla società Abbanoa, perché sia finalmente riparata l’infrastruttura idrica e gestita con attenzione la preziosa risorsa idrica.

il Comune di Monserrato – Settore LL.PP. ha comunicato (nota prot. n. 22941 del 12 luglio 2022) che, “a seguito di sopralluogo di verifica effettuato in data odierna, si è accertato che le perdite riguardano delle reti idriche la cui gestione è di competenza di Abbanoa s.p.a.”.
La comunicazione è stata inviata anche alla Soc. Abbanoa e al Comune di Cagliari.

Dopo un mese la situazione è invariata.

Il GrIG, pertanto, provvede (20 agosto 2022) a inoltrare una nuova istanza per la riparazione della perdita idrica alla società Abbanoa, informando per conoscenza i Comuni di Monserrato e di Cagliari e, in particolare, la Procura regionale della Corte dei conti per la Sardegna, perché valuti se nel perdurante grave spreco di acqua possano ravvisarsi eventuali estremi di danno erariale.   

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

perdita idrica fra Via Decio Mure (Monserrato) e Via degli Astri (Cagliari), luglio 2022

(foto per conto GrIG, archivio GrIG)

Pubblicità
  1. Giampaolo
    agosto 23, 2022 alle 9:35 am

    Mica solo li..basta farsi un giro sistematico in tutti o quasi i centri abitati sardi..quello è il vero problema e non c’è stato bisogno affatto di pavoneggiarsi,come si è fatto quest’anno,sfruttando media e giornali dicendo che:” La Sardegna era l’unica realtà italiana a non soffrire o quasi la crisi idrica e la siccità poiché le sue riserve erano colme o normali”..dove finisce e come l’acqua:a mare e/o per le perdite continue di reti fatiscenti e mal gestite???..

  2. Marian
    agosto 23, 2022 alle 11:53 am

    Danno erariale: bravo Grig!!!

  3. Porico.
    agosto 23, 2022 alle 12:57 PM

    Lo scandalo ha un solo nome .Abbanoa.

    • Giampaolo
      agosto 24, 2022 alle 11:09 am

      Il problema non è il gestore,certamente preferibile,unico,rispetto a mille altri,comunque.Ma cosa si crede che,le centinaia di gestori che erano i comuni in precedenza rispetto ad Abbanoa,siano stati efficienti ed utili? Lo stato pietoso in cui molti degli acquedotti si trovano è ascrivibile a decenni di inerzia ed incapacità.Quindi il problema è,non chi sono,ma cosa fanno i gestori..se il o i gestori debbono continuare ad essere,semplicemente, dei carrozzoni burocratici,atti ad imbucare pseudo politicanti locali e raccomandati per scaldare una scrivania e che voteranno alle elezioni i primi,è chiaro che non servono proprio a nulla.Sveglia!

  4. agosto 23, 2022 alle 3:09 PM

    da L’Unione Sarda, 21 agosto 2022
    Monserrato. Perdita idrica da un mese, il Grig attacca. (Stefania Lapenna)

    Il Gruppo d’Intervento Giuridico lancia l’allarme su una perdita idrica che dura da tempo fra via Decio Mure, nel territorio di Monserrato, e la vicinissima via degli Astri, comune di Cagliari. Gli abitanti hanno inviato reclami anche ad Abbanoa.
    “Senza esito”, sostiene Stefano Deliperi, presidente del Grig, “si può solo intuire quanta acqua sia stata sprecata in questi anni”. L’associazione ecologista ha inoltrato, il 5 luglio, una segnalazione ai due Comuni e ad Abbanoa “perchè sia finalmente riparata l’infrastruttura idrica e gestita con attenzione la preziosa risorsa”. Il Comune di Monserrato il 12 luglio ha comunicato che, dopo un sopralluogo, è stato accertato che le perdite riguardano reti gestite da Abbanoa. “Dopo un mese la situazione è invariata”, dice il Grig, che ieri ha inviato un’altra istanza ad Abbanoa informando per conoscenza anche la Procura della Corte dei conti, perchè valuti se possa esserci danno erariale”.

    ___________________

    da Sardegnagol, 20 agosto 2022
    Città metropolitana di Cagliari, Grig: “Perdita idrica finisce in Procura”: https://www.sardegnagol.eu/citta-metropolitana-di-cagliari-grig-perdita-idrica-finisce-in-procura/

    __________________

    da Casteddu online, 20 agosto 2022
    Perdita d’acqua da anni tra Cagliari e Monserrato, gli ecologisti: “Uno spreco di soldi folle e assurdo”.
    “Pare proprio che da anni ci sia una perdita idrica fra via Decio Mure, nel Comune di Monserrato, e via degli Astri, in quello di Cagliari. Si può solo intuire quanta acqua sia stata sprecata”. Partita la denuncia del Gruppo di intervento giuridico alla Corte dei Conti: https://www.castedduonline.it/perdita-dacqua-da-anni-tra-cagliari-e-monserrato-gli-ecologisti-uno-spreco-di-soldi-folle-e-assurdo/

    _________________

    da Alghero Live, 20 agosto 2022
    Un fiume d’acqua dalla perdita idrica finisce alla Procura regionale della Corte dei conti: https://algherolive.it/2022/08/20/un-fiume-dacqua-dalla-perdita-idrica-finisce-alla-procura-regionale-della-corte-dei-conti/

    ___________________

    da Gazzetta Sarda, 21 agosto 2022
    Cagliari: Un fiume d’acqua dalla perdita idrica finisce alla Procura regionale della Corte dei conti: https://www.gazzettasarda.com/contenuto/0/11/205594/cagliari-un-fiume-dacqua-dalla-perdita-idrica-finisce-alla-procura-regionale-della-corte-dei-conti

  5. marzo 25, 2023 alle 8:03 am

    da L’Unione Sarda, 24 marzo 2023
    «Perdita idrica fra Monserrato e Cagliari, ma nessuno interviene».
    «Una perdita già segnalata nel 2021, ma ad oggi nessuno ha fatto nulla»: https://www.unionesarda.it/caraunione/perdita-idrica-fra-monserrato-e-cagliari-ma-nessuno-interviene-gkt7u7tf

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: