Home > acqua, aree urbane, difesa del territorio, società, sostenibilità ambientale > Un fiume d’acqua dalla perdita idrica.

Un fiume d’acqua dalla perdita idrica.


perdita idrica fra Via Decio Mure (Monserrato) e Via degli Astri (Cagliari), luglio 2022

Acqua, tanta acqua. 

Sprecata.

Da anni c’è una perdita idrica fra Via Decio Mure, in Comune di Monserrato, e Via degli Astri, in Comune di Cagliari.

Vi sono state segnalazioni da parte di residenti inviate anche al gestore del servizio idrico-depurativo regionale Abbanoas.p.a., purtroppo senza alcun esito.

Si può solo intuire quanta acqua sia stata sprecata durante gli anni.

Uno spreco folle, assurdo.

Forse un caso di piccola entità, ma di enorme rilievo per modalità e obiettivi.

Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (5 luglio 2022) una puntuale segnalazione ai Comuni di Cagliari e di Monserrato, nonché alla società Abbanoa, perché sia finalmente riparata l’infrastruttura idrica e gestita con attenzione la preziosa risorsa idrica.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

acqua

(foto per conto GrIG, S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. giulio
    luglio 6, 2022 alle 9:14 am

    non per prendere le loro difese
    ma io ho notato che quando c’è una perdita evidente con l’acqua che affiora sul percorso che facevo ogni giorno Abbanoa interveniva nel giro di 2 giorni e mi è capitato di vederne diverse negli ultimi anni, sempre riparate velocemente

  2. capitonegatto
    luglio 6, 2022 alle 10:24 am

    Una rondine non fa primavera!! Perdite su strada si trascinano per anni, evidentemente perche’ c’e sempre qualcuno che pensa ad altro. Ad es. i comuni dovrebbero avere progetti con PNRR per intervenire . Il servizio idrico deve ritornare ai Comuni. Il privato ci guadagna, il sindaco se assicura gli interventi viene rieletto.

  3. Porico.
    luglio 6, 2022 alle 12:45 PM

    Il la risorsa acqua dolce sarà decisiva in un futuro molto prossimo per il governo degli Stati e delle masse. Ecco perché i privati tendono ad accaparrarsela creando un sistema burocratico clientelare -a prima vista legale- che esclude il controllo pubblico .

  4. luglio 6, 2022 alle 3:03 PM

    da Alghero Live, 6 luglio 2022
    La denuncia, c’è una perdita d’acqua….. da anni! https://algherolive.it/2022/07/05/la-denuncia-ce-una-perdita-dacqua-da-anni/

  5. giulio
    luglio 7, 2022 alle 2:26 PM

    non riferito al caso in oggetto, ma in altri casi magari tutti aspettano che qualcuno segnali e alla fine nessuno segnala https://www.abbanoa.it/Classificazioni/Contatti/Segnalazione-guasti#:~:text=Per%20segnalare%20un%20guasto%20alla,sono%20di%20competenza%20dei%20privati.

  6. luglio 12, 2022 alle 6:12 PM

    a Chia.

    da L’Unione Sarda, 12 luglio 2022
    “Condotte idriche colabrodo, fiumi di acqua sprecata a Chia”.
    “Un disservizio che si ripresenta ogni anno, e che non è mai stato risolto”: https://www.unionesarda.it/caraunione/condotte-idriche-colabrodo-fiumi-di-acqua-sprecata-a-chia-o4yj9vfr

  7. luglio 13, 2022 alle 3:03 PM

    il Comune di Monserrato – Settore LL.PP. ha comunicato (nota prot. n. 22941 del 12 luglio 2022) che, “a seguito di sopralluogo di verifica effettuato in data odierna, si è accertato che le perdite riguardano delle reti idriche la cui gestione è di competenza di Abbanoa s.p.a.”.
    La comunicazione è stata inviata anche alla Soc. Abbanoa e al Comune di Cagliari.

  8. agosto 6, 2022 alle 11:06 am

    a S. Maria Navarrese.

    da L’Unione Sarda, 6 agosto 2022
    “Perdita idrica a Santa Maria Navarrese: litri d’acqua sprecati ogni giorno”.
    “Nonostante i ripetuti solleciti nell’ufficio Tecnico del Comune e nell’ufficio Guasti del gestore Abbanoa, a tutt’oggi niente è stato fatto”: https://www.unionesarda.it/caraunione/perdita-idrica-a-santa-maria-navarrese-litri-dacqua-sprecati-ogni-giorno-ro0xbr0a

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: