Archivio

Posts Tagged ‘avvoltoi’

Volano nuovamente gli Avvoltoi in Sardegna. Quelli veri.


Grifone (Gyps fulvus)

Ormai sono circa 300 i Grifoni (Gyps fulvus) che volano nei cieli della Sardegna.

Leggi tutto…

E’ nato un Capovaccaio!


Capovaccaio (Neophron percnopterus)

Non aveva mai vissuto in Sardegna, per quanto è dato sapere.

Leggi tutto…

Morte agli Avvoltoi!


vulturepoison

Mozambico, carcasse di Avvoltoi avvelenati

Una novantina di rapaci appartenenti alle rare specie di Grifone dorsobianco (Gyps africanus) e di Capovaccaio pileato (Necrosyrtes monachus) sono stati avvelenati da bracconieri in Mozambico.

Fortunatamente altri 17 avvoltoi sono stati soccorsi in tempo. Leggi tutto…

Una nuova bella stagione per il Grifone.


Grifone (Gyps fulvus)

Grifone (Gyps fulvus)

Diciassette giovani esemplari di Grifone giungeranno dalla Spagna presso il parco naturale regionale di Porto Conte entro il mese di novembre 2016 per esser poi reintrodotti lungo la costa nord occidentale isolana.      Complessivamente saranno ben sessanta gli esemplari reintrodotti. Leggi tutto…

Veleni e pale eoliche contro i Grifoni.


Grifone (Gyps fulvus)

Grifone (Gyps fulvus)

E’ stato recentemente pubblicato il report sull’attività di recupero del Grifone (Gyps fulvus) nel periodo 2005-2015 svolta egregiamente dal Centro di Allevamento e Recupero della Fauna selvatica dell’Ente Foreste della Sardegna (E.F.S.).

I principali nemici dell’Avvoltoio sardo?

Le carcasse avvelenate, le fucilate, le linee elettriche e telefoniche e le pale eoliche. Leggi tutto…

La caletta riservata ai Grifoni!


Una bella notizia: il tenente di vascello Renato Signorini, comandante dell’Ufficio circondariale marittimo di Bosa (OR), ha emanato l’ordinanza n. 1/2012 del 7 aprile 2012 con la quale ha interdetto “la navigazione, l’ormeggio, l’ancoraggio, la pesca, la balneazione e qualsiasi altra attività di superficie e subacquea professionale e diportistica” nel mare di Cala Fenuggiu per il periodo 8 aprile – 31 agosto 2012 per salvaguardare la nidificazione del Grifone.

Per la prima volta viene adottato un provvedimento di grande importanza per la necessaria tranquillità delle riproduzione dei grandi avvoltoi.    Tuttavia sarebbe necessario regolamentare anche l’accesso via terra alla zona, visto che addirittura sono proposte escursioni organizzate nel periodo della nidificazione. Leggi tutto…