Archivio
Aumentano sensibilmente i Grifoni nei cieli della Sardegna.
Ritornano a volteggiare i Grifoni nei cieli della Sardegna.
Buone notizie per il Grifone in Sardegna.
Volano nuovamente gli Avvoltoi in Sardegna. Quelli veri.
Cresce la colonia di Grifone in Sardegna, ma anche Capovaccaio e Falco pescatore non scherzano!
Cresce la colonia di Grifone in Sardegna!
E’ nato un Capovaccaio!

Non aveva mai vissuto in Sardegna, per quanto è dato sapere.
Leggi tutto…Benvenuto Capovaccaio!
Il pranzo dei Grifoni.
Splendido spettacolo della natura.
Ben 67 esemplari di Grifone (Gyps fulvus), provenienti dalla vicina colonia bosana, divorano un bovino morto per cause naturali sull’Altopiano di Campeda. Leggi tutto…
Una nuova bella stagione per il Grifone.

Grifone (Gyps fulvus)
Diciassette giovani esemplari di Grifone giungeranno dalla Spagna presso il parco naturale regionale di Porto Conte entro il mese di novembre 2016 per esser poi reintrodotti lungo la costa nord occidentale isolana. Complessivamente saranno ben sessanta gli esemplari reintrodotti. Leggi tutto…
Un sostegno per il Grifone.
Il Grifone (Gyps fulvus), una delle specie di altri animali più caratteristiche dell’Isola, vive e vola da erratico un po’ in tutto il territorio regionale.
Dai Sette Fratelli al Supramonte, dove nidificava fino a trent’anni fa e dove un progetto del Comune di Oliena, dell’Assessorato all’ambiente della Provincia di Nuoro e dell’Ente foreste della Sardegna ne vorrebbe la reintroduzione, anche se il recente fallimento della reintroduzione del Gipeto determinato dai bocconi avvelenati pesa come un macigno. Leggi tutto…
Commenti recenti