Archivio
Posts Tagged ‘strada statale n. 675 ‘Umbro Laziale’’
SS 675: BOCCIATO IL “TRACCIATO VERDE”.
gennaio 12, 2023
5 commenti
LE ASSOCIAZIONI CONTINUERANNO A VIGILARE “AFFINCHE’ VENGA GARANTITA LA VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELL’IMPATTO AMBIENTALE DELL’INTERA OPERA”.
“Il cosiddetto ‘tracciato Verde’ non può più essere considerato un’alternativa possibile nel progetto di completamento della tratta Monte Romano-Est – Civitavecchia”.
Leggi tutto…
Categorie:acqua, beni culturali, biodiversità, difesa del territorio, Europa, giustizia, grandi opere, inquinamento, paesaggio, pianificazione, società, sostenibilità ambientale, trasporti
ambiente, Anas s.p.a., Corte di Giustizia europea, difesa del territorio, Forum Ambientalista, Gruppo di Intervento Giuridico, Italia Nostra, LIPU, Presidenza del Consiglio dei Ministri, procedimento di valutazione di impatto ambientale, procedura di valutazione di incidenza ambientale, S.I.C., sentenza, sito di importanza comunitaria, strada statale n. 675 ‘Umbro Laziale’, superstrada Orte – Civitavecchia, T.A.R. Lazio, tracciato verde, tracciato viola, trasporti, V.I.A., V.Inc.A., Valle del Fiume Mignone, WWF, Z.P.S., zona di protezione speciale
La telenovela della superstrada Orte – Civitavecchia non è finita. In difesa della Valle del Mignone.
giugno 5, 2022
2 commenti
Se si vuol trovare un esempio di come non si realizza un’opera pubblica bisogna proprio pensare alla superstrada Orte – Civitavecchia.
Leggi tutto…
Categorie:aree urbane, beni culturali, biodiversità, demani civici e diritti di uso civico, difesa del territorio, giustizia, grandi opere, Italia, paesaggio, pianificazione, società, sostenibilità ambientale, trasporti
ambiente, Anas s.p.a., Corte di Giustizia europea, difesa del territorio, Forum Ambientalista, Gruppo di Intervento Giuridico, Italia Nostra, LIPU, Presidenza del Consiglio dei Ministri, procedimento di valutazione di impatto ambientale, procedura di valutazione di incidenza ambientale, S.I.C., sentenza, sito di importanza comunitaria, strada statale n. 675 ‘Umbro Laziale’, superstrada Orte – Civitavecchia, T.A.R. Lazio, tracciato verde, tracciato viola, trasporti, V.I.A., V.Inc.A., Valle del Fiume Mignone, WWF, Z.P.S., zona di protezione speciale
IL T.A.R. Lazio salva la Valle del Mignone!
ottobre 6, 2021
5 commenti
Il T.A.R. Lazio ha accolto il ricorso delle associazioni ambientaliste e dei cittadini in difesa della Valle del Mignone, una delle più suggestive aree d’interesse ambientale e storico-culturale dell’Italia centrale, minacciata da un progetto di opera pubblica devastante e non necessario.
Leggi tutto…
Categorie:acqua, alberi, beni culturali, biodiversità, difesa del territorio, Europa, giustizia, grandi opere, Italia, paesaggio, pianificazione, società, sostenibilità ambientale, trasporti
ambiente, Anas s.p.a., Corte di Giustizia europea, difesa del territorio, Forum Ambientalista, Gruppo di Intervento Giuridico, Italia Nostra, LIPU, Presidenza del Consiglio dei Ministri, procedimento di valutazione di impatto ambientale, procedura di valutazione di incidenza ambientale, S.I.C., sentenza, sito di importanza comunitaria, strada statale n. 675 ‘Umbro Laziale’, superstrada Orte – Civitavecchia, T.A.R. Lazio, tracciato verde, tracciato viola, trasporti, V.I.A., V.Inc.A., Valle del Fiume Mignone, WWF, Z.P.S., zona di protezione speciale
Commenti recenti