Archivio

Posts Tagged ‘gestione del territorio’

La Regione Toscana che cos’ha capito del Next Generation Eu?


Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo, Siena (1338-1339)

Il Next Generation EU, strumento europeo temporaneo per la ripresa (da oltre 800 miliardi di euro),  “contribuirà a riparare i danni economici e sociali immediati causati dalla pandemia di coronavirus per creare un’Europa post COVID – più verde, digitale, resiliente e adeguata alle sfide presenti e future.

Leggi tutto…

Il Commissario straordinario non può adottare piani urbanistici.


Roma, Castel S. Angelo e Ponte - Copia

Roma, Castel S. Angelo, Fiume Tevere

Rilevante pronuncia del T.A.R. Lazio – Latina in ordine alla competenza all’adozione degli strumenti urbanistici comunali. Leggi tutto…

Ma Cagliari vuole avere una vera politica di gestione del territorio?


Cagliari, area del Quartiere Fonsarda dove, fino ai primi anni ’80 del secolo scorso, era presente un bell’oliveto, poi distrutto dalla speculazione immobiliare

anche su Il Manifesto Sardo (“Ma Cagliari vuole avere una vera politica di gestione del territorio“), n. 25316 gennaio 2018

 

Il 19 dicembre 2017 il Consiglio comunale di Cagliari approva definitivamente la variante alla lottizzazione immobiliare “Oliveto”, al Quartiere Fonsarda. Leggi tutto…