Archivio

Posts Tagged ‘cafonate’

Sacchi degradati sulla battigia del Poetto, a Cagliari.


Cagliari, Poetto, sacchi sulla battigia (15 marzo 2021)

Nolite dare sanctum canibus, neque mittatis margaritas vestras ante porcos, ne forte conculcent eas pedibus suis, et conversi dirumpant vos” (dal Vangelo secondo Matteo, 7,6).

Leggi tutto…

Lo sport è anche rispetto per l’ambiente!


rP2440430Uno scenario mozzafiato “abbellito” da segnavia in plastica robusta, difficilmente biodegradabile, ecco cosa si sono trovati davanti qualche giorno fa un gruppo di escursionisti lungo il percorso Cala Sisine – Cala Luna. Leggi tutto…

Rifiuti abbandonati in area protetta!


Teolo, Passo Fiorine, abbandono di rifiuti

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha segnalato (3 settembre 2017) la presenza di numerosi rifiuti che si sono accumulati attorno ai cassonetti dell’immondizia in località Passo Fiorine, nel comune di Teolo (PD).  Leggi tutto…

Il bagnante furente.


E’ vero, purtroppo il senso civico non è molto diffuso in Sardegna come nel resto d’Italia. Leggi tutto…

Ancora un estate di degrado in Sardegna?


anche su Il Manifesto Sardo (“Sarà un’estate meno cafona in Sardegna?“), n. 240, 16 giugno 2017

 

Moto, quad e auto fin a due passi dal mare, gas di scarico e perdite d’olio nei boschi, taglio della macchia mediterranea per aprire nuovi sentieri per mountain bike, flotte di barche nelle calette, migliaia di turisti “vomitati” da barconi in doppia fila, passaggi su roccia resi più comodi con picconateLeggi tutto…

Perché non vi cascano le mani a terra prima di scempiare le citta d’arte?


Firenze è una delle più belle città del mondo.

Una splendida gemma di storia, cultura, arte che giustamente il mondo c’invidia da secoli. Leggi tutto…

Eleonora Brigliadori a Genoni?


Genoni, masso rosso

Genoni, masso rosso

Ecco un bel masso completamente dipinto di rosso lungo la strada di accesso a Genoni, paesino del Sarcidano.

Ringraziamo l’oristanese Simona, autrice della segnalazione. Leggi tutto…