Archivio
In autunno (forse) la bonifica ambientale dai sacchi di nylon della spiaggia del Poetto (Cagliari).
A Cagliari per indicare una cosa che va per le lunghe si dice sa fabbrica de sant’Anna, perché la nota chiesa del quartiere storico di Stampace venne iniziata nel 1785 e terminata nel 1938, venne distrutta dai bombardamenti del 1943 e riaperta al culto (dopo stavolta un restauro rapido) nel dopoguerra.
Leggi tutto…Continua la telenovela della bonifica ambientale dai sacchi di nylon della spiaggia del Poetto (Cagliari).
Purtroppo, non si è ancora giunti alla fine di quella che sembra proprio essere la telenovela estiva della spiaggia del Poetto.
Leggi tutto…Subito la bonifica ambientale dai sacchi di nylon della spiaggia del Poetto, inquinano e sono pericolosi.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha provveduto a inviare (26 giugno 2021) per la terza volta (dopo gli atti del 16 marzo 2021 e 30 aprile 2021) un’istanza per l’immediata rimozione dei sacchi-rifiuto che da troppo tempo appestano la battigia della spiaggia del Poetto, chiedendo la bonifica ambientale.
Leggi tutto…Sacchi degradati sulla battigia del Poetto, a Cagliari.
“Nolite dare sanctum canibus, neque mittatis margaritas vestras ante porcos, ne forte conculcent eas pedibus suis, et conversi dirumpant vos” (dal Vangelo secondo Matteo, 7,6).
Leggi tutto…Controlli sulle concessioni demaniali sulle spiagge di Villasimius.
Secondo notizie stampa, ai pretesi v.i.p. non piacerebbero i controlli per il rispetto delle norme ambientali.
In genere piacciono poco anche ai normali concessionari demaniali le verifiche sul rispetto dei limiti e delle modalità d’esercizio delle concessioni demaniali sulle spiagge per gli stabilimenti balneari. Fra tanti che rispettano leggi e prescrizioni, c’è però chi si slarga un po’ troppo ai danni della spiaggia libera e dei banali bagnanti comuni, come recentemente accaduto sui litorali del Sàrrabus.
Oppure sorgono dubbi non trascurabili quando si vedono attrezzature da spiaggia praticamente sulla battigia, come accaduto lo scorso 10 agosto 2012 a Porto Giunco, Villasimius (CA). Leggi tutto…
Commenti recenti