Archivio
Fari sulle coste della Sardegna ai privati, ma per fare che cosa?
Nel 2014, dopo una lunga preparazione, l’Agenzia della Conservatoria delle coste della Sardegna avviava un processo per un nuovo futuro dei Fari e Semafori lungo le coste dell’Isola. Leggi tutto…
Terreni agricoli a giovani agricoltori, in Sardegna.
Non si può che esser d’accordo con quanto deciso recentemente dalla Giunta regionale sarda per il sostegno ai giovani agricoltori.
Ben 695 ettari di terreno agricolo, attualmente incolto, suddivisi in 11 lotti sono stati destinati a concessione per 15 anni (rinnovabili una sola volta) in affitto a canone agevolato in favore di giovani agricoltori (sotto i 40 anni d’età).
I terreni agricoli di proprietà regionale rientranti nel bando sono presenti in varie parti dell’Isola (Sassari, Alghero, Serramanna, Villasor, Vallermosa, Ussana, Donori e San Vito) e una premialità è prevista per chi presenta progetti innovativi. Leggi tutto…
La Nurra algherese merita maggiore attenzione.
I Comitati Rinascita della Bonifica della Nurra, Borgata di Maristella, Borgata Guardia Grande-Corea, Borgata di Sa Segada-Tanca Farrà e l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus hanno inoltrato (27 gennaio 2016) al Presidente della Regione Francesco Pigliaru e alla Direzione generale della Pianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza Edilizia una specifica richiesta di riesame del provvedimento con il quale sono stati assegnati agli Enti locali i fondi (complessivamente 40 milioni di euro) per la rifunzionalizzazione e concessione in comodato d’uso di immobili di proprietà regionale da destinarsi a finalità pubbliche.
E’ stato informato, per opportuna conoscenza, il Sindaco di Alghero Mario Bruno. Leggi tutto…
Chi vuole 100 ettari di terreni a uso civico per soli 100 milioni di euro?
Hanno idee grandiose Franco Tegas, sindaco di Talana, Mariano Muggianu, sindaco di Triei, e Angelo Stochino, consigliere regionale P.d.L., sponsor anche presso l’Emiro del Qatar e già noto per le sue campagne in favore dell’abusivismo edilizio.
Ogliastrini, puntano su un resort con servizi, un campo da golf da 18 buche nel demanio civico (100 ettari, 50 per ogni Comune), dei due Comuni fra Sa Silimbedda e Istolu.
Nel bel mezzo delle montagne d’Ogliastra, a 10-15 chilometri dal mare. Leggi tutto…
Commenti recenti