Archivio

Posts Tagged ‘litorali’

Agenzia della Conservatoria delle coste sarde e ottusità istituzionale.


mare e coste (foto Benthos)

mare e coste (foto Benthos)

L’operazione di narcotizzazione dell’Agenzia della Conservatoria delle coste della Sardegna operata dalla Giunta Pigliaru nell’estate 2014 emerge sempre più come una delle attività più ottuse e controproducenti degli ultimi anni.

Agenzia dai bassi costi e alta reddittività per la Regione autonoma della Sardegna, è nata per acquisire e gestire i gioielli naturalistici costieri, ma non è mai stata messa in condizioni di poterlo fare se non in minima parte per carenza di indirizzi e di provvista finanziaria. Leggi tutto…

Il rispetto delle dune del Porticciolo (Alghero) finisce alla Procura della Repubblica.


Alghero, Il Porticciolo, chiosco e servizi balneari (luglio 2015)

Alghero, Il Porticciolo, chiosco e servizi balneari (luglio 2015)

Il Corpo forestale e di vigilanza ambientale ha comunicato (nota prot. n. 83475 del 10 dicembre 2015) di aver provveduto, dopo “gli accertamenti del caso” e “in esito alle verifiche”, a informare “la competente Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sassari con comunicazione di notizia di reato riguardo la sistemazione per il periodo estivo di un chiosco per servizi balneari nella raccolta spiaggia del Porticciolo, sul litorale di Alghero (SS). Leggi tutto…

Venerdi 23 ottobre 2015 iniziano i Seminari autunnali di diritto ambientale!


costa di Teulada

costa di Teulada

Venerdi prossimo iniziano!

Infatti, le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, presso la sede di Cagliari (Via Cocco Ortu n. 32 – telefono e telefax 070/490904), promuovono quattro seminari su temi particolarmente attuali del diritto ambientale: Leggi tutto…

E’ in corso la procedura di valutazione ambientale strategica sul piano di utilizzo dei litorali di Cagliari.


Cagliari, Sella del Diavolo, uno scorcio di visuale verso il Poetto

Cagliari, Sella del Diavolo, uno scorcio di visuale verso il Poetto

E’ in corso la procedura di valutazione ambientale strategica – V.A.S. relativa al piano di utilizzo dei litorali – P.U.L., adottato con deliberazione Consiglio comunale n. 72/2013 del 17 dicembre 2013.

Si tratta dell’aggiornamento del P.U.L. dopo le modifiche adottate in seguito alle “osservazioni” di associazioni, singoli cittadini, Enti pubblici riguardo la prima deliberazione Consiglio comunale n. 76 del 31 ottobre 2012. Leggi tutto…

NO alla privatizzazione delle spiagge!


S. Anna Arresi, spiaggia di Porto Pino

S. Anna Arresi, spiaggia di Porto Pino

Il Governo Letta sembra che stia ascoltando i piagnistei delle associazioni di categoria dei concessionari delle spiagge, preoccupati perché, per normativa comunitaria (la direttiva n. 2006/123/CE, c.d. direttiva Bolkestein), a partire dal 2020 le concessioni demaniali potranno esser assegnate soltanto previa gara.

L’idea è tanto semplice quanto scellerata: sdemanializzare le spiagge oggetto di concessione demaniale per venderle ai concessionari, così da evitare le gare e la concorrenza. Leggi tutto…