Home > aree urbane, beni culturali, biodiversità, coste, difesa del territorio, dissesto idrogeologico, mare, paesaggio, pianificazione, società, sostenibilità ambientale, zone umide > E’ in corso la procedura di valutazione ambientale strategica sul piano di utilizzo dei litorali di Cagliari.

E’ in corso la procedura di valutazione ambientale strategica sul piano di utilizzo dei litorali di Cagliari.


Cagliari, Sella del Diavolo, uno scorcio di visuale verso il Poetto

Cagliari, Sella del Diavolo, uno scorcio di visuale verso il Poetto

E’ in corso la procedura di valutazione ambientale strategica – V.A.S. relativa al piano di utilizzo dei litorali – P.U.L., adottato con deliberazione Consiglio comunale n. 72/2013 del 17 dicembre 2013.

Si tratta dell’aggiornamento del P.U.L. dopo le modifiche adottate in seguito alle “osservazioni” di associazioni, singoli cittadini, Enti pubblici riguardo la prima deliberazione Consiglio comunale n. 76 del 31 ottobre 2012.

Si ricorda, inoltre, che gli atti di “osservazioni” possono esser inviati via posta elettronica all’indirizzo vas-pul.partecipazione@comune.cagliari.it entro la data del 18 marzo 2014.

Come noto, dall’esito della procedura dipende – fra le numerose previsioni – anche la definitiva sistemazione della spiaggia del Poetto e relativi servizi, inclusi i “baretti”.

In precedenza le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Amici della Terra avevano già inoltrato un atto d’intervento con “osservazioni” (30 agosto 2012) e ne inoltrano uno successivo in questi giorni per preservare le caratteristiche di naturalità e fruizione pubblica del litorale cagliaritano.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Amici della Terra

Cagliari, Poetto, Torre spagnola

Cagliari, Poetto, Torre spagnola

 

 

 

dal sito web istituzionale del Comune di Cagliari

L’Amministrazione comunale rende noto l’avvio della nuova fase di consultazione e partecipazione alla Valutazione Ambientale Strategica VAS del PUL adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.72 del 17 dicembre 2013.

I cittadini, i Soggetti competenti in materia ambientale, gli Enti, le Istituzioni e il Pubblico interessato possono trasmettere le eventuali osservazioni e contributi utili alla redazione del Piano di Utilizzo dei Litorali ed inviarle utilizzando il seguente indirizzo email: vas-pul.partecipazione@comune.cagliari.it
Posticipato il termine fissato per la presentazione di eventuali osservazioni e contributi utili: dal 18 febbraio 2014 dovranno pervenire entro il 18 marzo 2014.

La documentazione utile per la partecipazione è consultabile nell’area tematica relativa all’Ambiente e Territorio, sezione PUL Piano Utilizzo Litorali di questo sito.

Per ulteriori informazioni:

Allegati:

Cagliari, spiaggia del Poetto con il "ripascimento"

Cagliari, spiaggia del Poetto con il “ripascimento”

(foto S.D., archivio GrIG)

  1. agosto 8, 2014 alle 10:27 am

    qui la proposta di deliberazione C.C. n. 182 del 31 luglio 2014, approvata il 7 agosto 2014: file:///C:/Documents%20and%20Settings/Utente/Documenti/Downloads/Proposta-di-deliberazione-prot-n-182-del-31-07-2014.pdf

    da Sardinia Post, 8 agosto 2014
    Cagliari, il Poetto da salvare: tornerà la sabbia bianca. Approvato il Piano di Utilizzo del Litorale: chioschetti aperti tutto l’anno, fine lavori prevista per la prossima stagione. E si cerca di recuperare la sabbia bianca. (Francesca Mulas): http://www.sardiniapost.it/cronaca/cagliari-operazione-salva-poetto-sabbia-bianca-tornera-spiaggia/

    _____________________________________

    da Casteddu online, 7 agosto 2014
    Cagliari,scontro sul Pul in Consiglio comunale. Fi:”Piano illegittimo”.
    Le motivazioni del centrodestra che ieri ha abbandonato l’Aula prima della discussione e approvazione del Pul. (Federica Lai): http://www.castedduonline.it/cagliari/zonapoetto-santelia/16616/cagliari-scontro-sul-pul-in-consiglio-comunale-fi-piano-illegittimo.html#sthash.NC0jYC8o.dpuf

    _____________________________________________

    da Tiscali Notizie, 7 agosto 2014
    Cagliari, via libera definitivo al Pul: al Poetto chioschi sempre aperti e spazi per lo sport: http://notizie.tiscali.it/regioni/sardegna/articoli/14/08/07/cagliari-pul-approvazione-definitiva.html

    ___________________________________________

    da L’Unione Sarda, 8 agosto 2014
    Chioschi in legno, aree sportive attrezzate, zona verde tra la strada e l’arenile. Poetto, il Consiglio approva il Piano di utilizzo dei litorali. (Andrea Piras): http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_146_20140808115606.pdf

    ———————–

    Le speranze e i malumori di chi lavora da tanti anni sulla Spiaggia dei Centomila. In riva al mare il Pul divide i venti titolari dei baretti. (Sara Marci): http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_146_20140808115658.pdf

  2. ottobre 23, 2014 alle 2:50 PM

    da Tiscali Notizie, 23 ottobre 2014
    Cagliari, via libera definitivo al Pul: accolte le prescrizioni della Regione, il Poetto cambia volto: http://notizie.tiscali.it/regioni/sardegna/articoli/14/10/23/cagliari-pul-approvazione-definitiva.html

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: