Archivio
Spicchi di politica dei musei e beni culturali in Italia.
Con sentenze T.A.R. Lazio, Sez. II quater, 24 maggio 2017, n. 6170 e n. 6171 i Giudici amministrativi romani hanno “bocciato” concorsi per la nomina dei direttori di alcuni musei di grande rilevanza nazionale e relative nomine dei vincitori. Leggi tutto…
Ma qual è la “buona scuola”?
Abbiamo ricevuto da un gruppo di docenti di scuole di diversi ordini e gradi e pubblichiamo volentieri.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
E’ stato approvato dalla Camera dei Deputati il disegno di legge sulla “buona scuola” fortemente voluto dal governo Renzi. Leggi tutto…
Ma che democrazia vogliono imporre?
La Redazione de Il Fatto Quotidiano promuove una petizione indirizzata a Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica, Pietro Grasso, Presidente del Senato della Repubblica, Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati, e Matteo Renzi, Presidente del Consiglio dei Ministri affinchè dicano un bel “no” al Parlamento dei nominati e alle riforme che limitano i referendum e uccidono la democrazia partecipata.
Io l’ho firmata, insieme a oltre 90 mila italiani. E siamo sempre di più ogni ora che passa. Leggi tutto…
Cafonate a Ponte Vecchio.
Volete sapere com’è andata davvero la vicenda dell’affitto di Ponte Vecchio da parte del Comune di Firenze alla Ferrari per una cena?
Ecco qui l’autorizzazione della Direzione comunale attività economiche dell’1 luglio 2013….per un evento tenutosi il 29-30 giugno 2013.
Il corrispettivo non pare proprio sia stato di 120 mila euro, come dichiarato dal sindaco Matteo Renzi, ma di 2.489,00 euro + 15.500,00 euro per “contributo di gratitudine alla Città di Firenze” sotto forma di “recupero della pala robbiana e del monumento in marmo presso S. Maria Novella”. Leggi tutto…
Firenze: affittasi bar ristorante Ponte Vecchio, prezzi modici.
E’ sconcertante la disinvoltura e la superficialità con cui il sindaco di Firenze Matteo Renzi gestisce l’amministrazione della Città, in questo caso l’uso personalistico delle bellezze che essa racchiude e conserva da centinaia di anni e che da centinaia di anni rende fruibile a tutti.
Fino a sabato 29 giugno 2013, dove l’ultima mercificazione per non dire privatizzazione pro tempore, ha riguardato uno dei simboli cittadini per eccellenza, il Ponte Vecchio, dove è stata allestita una location per una festa della Ferrari, e far godere così di una serata in totale intimità gli amici Montezemolo, Briatore & Co. Leggi tutto…
No, Firenze non ci sta a farsi rottamare.
Un partecipato appello al primo cittadino, da una città lungamente trascurata che reclama da tempo un suo governo, specialmente dopo che l’altro ieri ha dichiarato in tv di essere sempre stato contro le grandi opere inutili. Ne prendiamo atto e ne siamo contenti, solo ci chiediamo perchè in tutti questi lunghi anni non è mai stato fatto nulla in proposito, tutt’altro, si sono firmati impegni così gravosi? Svelati i punti oscuri di questo progetto, documentati dai comitati e dai molti cittadini, seriemente impegnati a auto-informarsi su questo non troppo pubblicizzato tunnel sotto Firenze, anche se erano stati promessi ‘cantieri di cristallo’: quando tutti questi dati sono stati confermati dalle stesse istituzioni, perchè il silenzio? Dopo aver preso atto degli enormi ostacoli giuridici, ambientali, economici, e aggiungerei anche democratici, per l’attuazione dei tunnel e della stazione Foster, perchè dire che è troppo tardi? Perchè si deve lasciare andare questa città al disfacimento? No sindaco, Firenze non ci stà a farsi rottamare.
La bellezza di Firenze và coltivata, amata, tutelata. Non sfruttata e poi ignorata. Oltre a sentire l’eco di parole molto spesso di grande effetto, ci chiediamo invece dove sia stato, dove sia, e anche chi sia, il sindaco di questa città?! Leggi tutto…
Sergio Marchionne, Matteo Renzi: giù le mani da Firenze!
L’amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne – a torto o a ragione, non importa – attacca il sindaco di Firenze Matteo Renzi definendolo “sindaco di una città piccola e povera“. Il sindaco Renzi ha replicato: “Vorrei dire all’ingegner Marchionne che è liberissimo di pensare che io non sia un politico capace. Ma prima di parlare di Firenze, città che ha dato al mondo genio e passione, faccia la cortesia di sciacquarsi la bocca, come diciamo in riva d’Arno”.
In proposito, qualche considerazione del GrIG Toscana.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
Quando gli stracci e i cenci si lavano a scapito di una città (povera e piccola).
Non mi pronuncio sul soggetto dichiarante, di cui non mi stupisco, continuo a pensare piuttosto che anche lui non è caduto dal cielo, e se è lì a decidere sulla vita di migliaia di persone e a sparare illazioni dal suo influente pulpito, qualcuno ce lo deve aver pur messo. Leggi tutto…
Commenti recenti