Archivio

Posts Tagged ‘Inventario generale delle Terre civiche’

Nei demani civici la raccolta dei funghi è riservata ai soli cittadini titolari dei diritti di uso civico.


funghi nel sottobosco

E’ arrivato l’autunno e le recenti abbondanti piogge hanno portato alla notevole presenza di funghi nei boschi.

Leggi tutto…

Luci e ombre per una corretta gestione dei demani civici.


bosco e girasoli

Buone notizie, in prospettiva, per una migliore tutela e gestione del grande patrimonio rappresentato dai demani civici, più di 5 milioni di ettari  in tutta Italia, presenti un po’ dappertutto.

Leggi tutto…

L’Inventario generale delle Terre Civiche sarde è stato oscurato.


Baunei, Baccu Goloritzè

Baunei, Baccu Goloritzè

Luci e ombre sul fronte della trasparenza, fondamentale presupposto per il rispetto e la corretta gestione dei demani civici (legge n. 1766/1927 e s.m.i.legge n. 168/2017regio decreto n. 332/1928 e s.m.i.legge regionale Sardegna n. 12/1994 e s.m.i.) che – è bene ricordarlo – sono stimati in 4-500 mila ettari, cioè un sesto della Sardegna. Leggi tutto…

L’Agenzia Argea Sardegna sospende le “chiudende” al Golgo, ma l’Inventario generale delle Terre Civiche sparisce dal sito web della Regione autonoma della Sardegna.


Baunei, Golgo As Piscinas, Cinghialetto morto nel tentativo di superare la recinzione (giugno 2018) - Copia

Baunei, Golgo-As Piscinas, Cinghialetto morto nel tentativo di superare la recinzione (giugno 2018)

Con la determinazione Servizio Territoriale Ogliastra n. 4616 del 4 settembre 2018  l’agenzia regionale Argea Sardegna ha, finalmente, sospeso l’efficacia della propria determinazione Agenzia A.R.G.E.A.- Servizio Territoriale Ogliastra n. 681 del 24 febbraio 2016 con cui aveva mutato e sospeso i diritti di uso civico nell’area del Golgo – As Piscinas di Baunei (NU) per consentire la realizzazione di servizi turistici di vario genere, concessione poi effettuata con determinazione Responsabile Servizio tecnico Comune Baunei n. 188 del 22 giugno 2016 per ben 4,79 ettari. Leggi tutto…

Migliaia di ettari di terre collettive sono in mano a privati e società immobiliari in Sardegna: Comuni e Regione continuano a non far nulla.


il massiccio del Gennargentu innevato visto dalla Giara

anche su Il Manifesto Sardo (“Migliaia di ettari di terreni a uso civico in mano a società immobiliari“), n. 248, 1 novembre 2017

 

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, nell’ambito della propria campagna per la tutela delle terre collettive, ha inoltrato (31 ottobre 2017) una nuova specifica istanza ad alcuni Comuni della Sardegna che vedono migliaia di ettari di terreni a uso civico occupati illegittimamente da Privati e da Società immobiliari per l’adozione delle necessarie azioni di recupero ai rispettivi demani civici (art. 22 della legge regionale n. 12/1994 e s.m.i.) e di razionalizzazione delle terre collettive (artt. 36-41 della legge regionale n. 11/2017). Leggi tutto…

Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus chiede azioni concrete per difendere i demani civici in Sardegna.


Airone bianco maggiore (Ardea alba)

Airone bianco maggiore (Ardea alba)

L’azione legale ecologista.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha rivolto (21 ottobre 2015) una puntuale istanza al Presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, all’Assessore regionale dell’agricoltura Elisabetta Falchi e al Direttore generale del medesimo Assessorato perché provvedano a dar corso ai procedimenti di accertamento dei diritti di uso civico e dei demani civici in ben 120 territori comunali, nonché diano corpo agli interventi regionali sostitutivi previsti dalla legge (art. 22 della legge regionale n. 12/1994 e s.m.i.) per il recupero di terreni a uso civico illegittimamente occupati da privati nei tantissimi casi di inerzia dei Comuni interessati.

Coinvolti, per opportuna informazione, il Commissario per gli usi civici per la Sardegna, il Procuratore regionale della Corte dei conti per la Sardegna, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari. Leggi tutto…